Chi sono le 10 pmi star della sostenibilità (c’è anche un’italiana)
Che cosa è emerso da Bruxelles nel corso dell’iniziativa SME EnterPRIZE del gruppo Generali
Dove finiscono davvero i soldi dei Fondi Pensione?
Perché è meritoria l’iniziativa della Commissione parlamentare di controllo sulle attività dei fondi pensione e delle casse di previdenza. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica
Ecco perché il settore aerospaziale italiano deve andare oltre il Venture Capital
Il Venture Capital ha avuto un ruolo chiave nella nascita di startup innovative, ma non può essere l’unico strumento a disposizione per garantire la crescita strutturale dell’intero comparto aerospaziale. L’intervento a doppia firma di Alessandro Sannini, Private Equity Investor e Leonella Gori, Phd Sda Bocconi School of Management
Come innovare l’agricoltura in Italia? Raccolta di idee nella call di PMI
L’iniziativa si rivolge a start-up, piccole e medie imprese e spin-off al lavoro su tecnologie per rivoluzionare in senso hi-tech la filiera agricola
Cosa c’è nel decreto legge sulle piccole e medie imprese
Tutti i dettagli sul disegno di legge sulle micro, piccole e medie imprese approvato dal consiglio dei ministri. Fatti, obiettivi e commenti
Vi spiego perché Unicredit vuole papparsi Banco Bpm
I 6 punti fondamentali – tra luci e ombre – dell’Ops di Unicredit su Banco Bpm. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica
Tutto su Edgelab, la società spezzina nel radar della indiana Kalyani
Fatti, numeri e business di Edgelab S.r.l., società situata a La Spezia e attiva nel campo dei veicoli autonomi sottomarini e tecnologie del mare, di cui l’indiana Kalyani Strategic Systems Ltd. ha acquisito il 30%.
Chi c’era e cosa si è detto al convegno RomaCuore
Si è concluso l’evento medico capitolino RomaCuore. Tra i temi trattati anche la lotta al fumo, con particolare attenzione all’exit strategy rappresentata dal principio della riduzione del rischio
Generali insieme alle PMI per le sfide climatiche
Generali ha debuttato alla New York Climate Week 2024, ospitando l’evento “Sustainability Champions: Strengthening SMEs for a Climate-Resilient Tomorrow”. Tutti i dettagli
Italia 5.0, perché serve un New Deal delle competenze per rilanciare l’eccellenza manifatturiera e agricola
Lo studio “Italia 5.0: le competenze del futuro per lo sviluppo dell’innovazione nell’epoca dell’intelligenza artificiale in Italia e in Ue” rimarca l’importanza del ruolo delle grandi aziende per guidare un processo di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità delle filiere assumendo il ruolo di capofiliera
Che cosa cambia dopo la legge italiana sullo Spazio?
Il Consiglio dei ministri ha approvato la prima legge quadro italiana sullo Spazio e sulla Space Economy. Il provvedimento affronta anche la questione delle interferenze tra frequenze per l’uso efficiente dello spettro, di recente al centro della diatriba tra Starlink e Tim. Fatti e approfondimenti.
Cosa si è detto al Global Forum on Nicotine di Varsavia
Tutti i dettagli sul Global Forum on Nicotine di Varsavia
Chi sono le pmi che fanno canestro col Basket Bond “Made in Italy”
Tutti i dettagli su Pmi e Mid Cap al centro del nuovo Basket Bond “Made in Italy” da 100 milioni di euro per gli investimenti. Il ruolo di Unicredit e Mediocredito Centrale
La legge sullo spazio sarà un boomerang per le pmi?
La legge sullo spazio è “senz’altro una iniziativa attesa e dovuta”, ma anche uno “strumento che potrebbe facilmente trasformarsi in un boomerang per l’economia spaziale nazionale”, avverte il presidente di Asas.
Cosa aspettarsi dalla Cop di Panama sul Controllo del Tabacco. E perché è importante
Al via la Convenzione Quadro sul Controllo del Tabacco dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per decidere le azioni nella lotta al fumo. L’Ue arriva spaccata: l’Europarlamento favorevole al principio di riduzione del danno, la Commissione contraria. Fatti, pareri e aspettative
Tutto sulla Call “Data-Driven Innovation” di Unioncamere e InfoCamere
Unioncamere e InfoCamere lanciano la call rivolta a start up e PMI “Data-Driven Innovation: Camere di Commercio e Startup insieme…
Auto, energia e tabacco: come vanno le policy sulla transizione? Report Iai
L’Istituto Affari Internazionali ha analizzato le sinergie tra le diverse transizioni e gli attori (pubblici e privati) coinvolti con l’obiettivo di suggerire nuove modalità di approcciare ai cambiamenti in atto
Le pmi sono consapevoli dei rischi cyber? Report
Secondo il Rapporto Cyber Index Pmi, che ha coinvolto oltre 700 imprese, il 55% delle Pmi italiane è poco consapevole in materia di sicurezza digitale
Ecco come la Germania cerca di favorire le sue pmi in Europa
Berlino cerca di proteggere alcune delle sue aziende più piccole dagli obblighi di sostenibilità dell’Ue. L’articolo del Financial Times.
Perché secondo le pmi italiane il salario minimo di Conte e Schlein è un boomerang
Nei Paesi che hanno già introdotto il salario minimo legale, la questione dei lavoratori sottopagati e la diffusione di pratiche illegali sono, purtroppo, ancora presenti. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Fumo illecito, un vizio che l’Europa non riesce proprio a perdere
La crescita del fumo illecito nell’UE è stata in parte guidata dal continuo aumento del consumo di prodotti contraffatti, che ha raggiunto il livello più alto mai registrato. Per i governi perdite superiori agli 11 miliardi di euro
Perché assicurazioni, fondazioni bancarie e fondi pensioni ignorano il Venture Capital?
Il Venture Capital non piace a fondi privati, assicurazioni, casse di previdenza, fondi pensione e fondazioni bancarie che però sono molto attivi in altri comparti. E così se ne deve occupare lo Stato. Cosa emerge dai numeri del rapporto di Italian Tech Alliance.
Sorpresissima: Bocconi e prof amerikani lodano la cinese Alibaba
Nel 2022 le pmi italiane presenti sui marketplace cinesi del colosso dell’e-commerce Alibaba hanno generato un giro d’affari pari a…
Deep Blue, tutto sulla società italiana scelta dall’Esa per addestrare i nuovi astronauti
Tutto sulla società romana Deep Blue Srl, esperta nel settore dell’aviazione, selezionata di recente dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per l’addestramento…
Il Pnrr sarà l’ennesima occasione sprecata? Ecco perché le pmi italiane sono preoccupate
Gli imprenditori hanno il dovere dell’ottimismo e sono consapevoli che nessun traguardo possa essere raggiunto senza sacrifici e difficoltà. Non di meno, riteniamo che la classe politica di questo Paese abbia il dovere di non deludere chi ripone fiducia in essa e nel suo operato. E il Pnrr è l’ultima occasione. L’intervento di Isa Gatti, consigliere nazionale Unimpresa
Riforma fiscale, cosa funziona e cosa va migliorato secondo le Pmi
Per migliorare il rapporto tra fisco e contribuente, occorre potenziare la compliance fiscale e disincentivare contenzioso. L’intervento di Giuseppe Carà, consigliere nazionale di Unimpresa.
Made in (digital) Italy, il ruolo dell’e-commerce per il boom delle pmi italiane
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “Made in (digital) Italy” realizzato da Start Magazine e Icinn (Istituto per la Cultura dell’Innovazione).
Spazio, perché il governo non deve trascurare le Pmi. L’appello di Asas
Cosa è emerso dal webinar “Proposte di indirizzo per una strategia nazionale di posizionamento e sviluppo delle Pmi del settore spaziale” organizzato da Asas
Come stanno le imprese italiane (e qual è stata la spinta dei vari Superbonus). Report Infocamere
La crisi pandemica sembra alle spalle: 48mila imprese in più nel 2022 (+0,8%), 21mila nelle costruzioni. Rallenta però la nascita di nuove attività (-6%) e aumentano le chiusure (+7,5%). Il report Unioncamere e InfoCamere
Come stanno startup e pmi innovative. Report InfoCamere
Presentata la quarta edizione dell’analisi di monitoraggio dedicata alle performance economiche delle startup e Pmi innovative del settore Ict. Numeri, confronti e scenari
Rilanciare lo Small Business Act (SBA) per favorire la crescita delle MicroPMI
Le MicroPMI attive sono circa 4,5 milioni e rappresentano il 99,9% del totale imprese oltre a costituire circa il 50% dell’occupazione e delle esportazioni. Ma che fine ha fatto lo Small Business Act? L’intervento di Giuseppe Capuano
Cdp, come funziona il finanziamento Simest per le imprese esportatrici penalizzate dalla guerra in Ucraina
Tutti i dettagli sul nuovo finanziamento agevolato di Simest (gruppo Cdp) per le imprese penalizzate dalla guerra in Ucraina Al…
Cdp, ecco le 9 aziende finanziate con i Basket Bond Italia pro Pmi
Al via il programma da 150 milioni di Cdp, Mcc e Banca Finint a favore di Pmi e Mid-Cap con garanzia Bei. Tutti i dettagli e i nomi delle prime nove aziende interessate
Cdp, tutti i numeri di Simest sul sostegno a pmi e midcap italiane
Che cosa emerge dall’attività nel primo semestre dell’anno da parte di Simest (gruppo Cdp). Ecco i dettagli su strumenti e aziende supportate
Simest (Cdp), come funziona il finanziamento agevolato per le imprese esportatrici verso Ucraina, Russia e Bielorussia
Al via le misure di Simest (gruppo Cdp) per Pmi e MidCap colpite dalla crisi ucraina. Tutti i dettagli
A quali imprese vanno i prestiti bancari?
Che cosa emerge da uno studio della First Cisl sui prestiti bancari. L’articolo di Emanuela Rossi.
Che cosa prevede l’accordo fra Tim e Confimi
L’intesa tra Tim e Confimi Industria ha l’obiettivo di supportare oltre 45mila pmi nel percorso di trasformazione digitale. Tutti i dettagli
Le capriole di Luigi Di Maio (con Alibaba e Amazon) sul made in Italy
Dopo aver flirtato con la Cina e Alibaba per le pmi italiane, ora il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio – sulla scia della svolta filo Usa – stringe accordi con Amazon. Che cosa sta succedendo alla Farnesina
Che cosa succederà alla produzione industriale italiana. Report
Il protrarsi del conflitto e delle tensioni sui prezzi delle commodity gelerà la produzione industriale. Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Ecco quanto crescono startup e Pmi innovative
Cosa emerge dal monitoraggio di Anitec-Assinform e InfoCamere sulle performance delle startup e Pmi innovative Ict
Sace aiuterà le pmi italiane a vincere in Cina con Hsbc e Bpm
Mezzi, fini e primo finanziamento della Push Strategy di Sace concluso in Cina. Tutti i dettagli Accrescere le opportunità…
Cdp Venture Capital, ecco le nuove risorse del Mise per start up e pmi innovative
Il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi gli investimenti in startup e omi innovative assegnando le risorse a Cdp Venture Capital Sgr (gruppo Cassa depositi e prestiti)
Pnrr, la bussola dell’Ocse per le Pmi
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Ecco lo stato di salute di Italia, Ue e Usa. Report Confindustria
Crescono i rischi lungo la risalita del Pil italiano: per l’industria pesa il caro-energia, per i servizi i nuovi contagi. Scenario incerto per l’Eurozona, mentre gli Usa sono in indebolimento. Report del centro studi Confindustria
Patent box 3.0? No grazie, ecco perché
L’approfondimento di Edoardo Belli Contarini, tributarista, partner dello Studio Fantozzi
Startup e Pmi innovative. Quante sono, come vanno e chi sono i soci
emerge dalla sesta edizione dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital
Come migliorare la sostenibilità delle pmi. Report Generali-Bocconi
L’articolo di Maria Scopece La sostenibilità ambientale è il solco nel quale dovrà muoversi il comparto produttivo e manifatturiero…
Ecco le pmi sostenibili premiate da Generali
SME EnterPRIZE è un’iniziativa lanciata dal Gruppo Generali in occasione del suo 190° anniversario con l’obiettivo di incentivare le Pmi…
Non basta cancellare l’Irap: ecco cosa serve per migliorare il fisco delle pmi
L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale di Unimpresa
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo