L’Ue ha cambiato idea sul gasdotto Eastmed?
Nei progetti infrastrutturali di interesse europeo compare – un po’ a sorpresa – anche il gasdotto Eastmed nel Mediterraneo orientale. Ecco perché. L’articolo di Sergio Giraldo.
Tutte le guerre del gas dietro al conflitto Israele-Hamas
La guerra tra Israele e Hamas non è un conflitto isolato, ma una tessera di un puzzle più grande che riguarda gli equilibri energetici del Mediterraneo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Gas, cosa cambia per l’Europa dopo l’accordo Israele-Libano
L’accordo sui confini marittimi tra Israele e Libano dovrebbe favorire la produzione di gas nel Mediterraneo orientale. Ma i giacimenti Karish e – soprattutto – Qana potrebbero non dare sollievo immediato all’Europa. Il ruolo di Total. Tutti i dettagli
Ecco come la Turchia si gaserà in Libia
Turchia e Libia firmano un accordo per l’esplorazione di idrocarburi, dando seguito all’accordo marittimo del 2019. Egitto e Grecia, però, si oppongono. Tutti i dettagli.
Perché l’Egitto si affiderà all’Eni
In Egitto Eni si è aggiudicata dal Ministero del Petrolio cinque nuove licenze esplorative. Tutti i dettagli nell’articolo di Energia Oltre
F-35 precipita nel Mediterraneo, ecco cosa è successo
F-35 britannico precipita nel Mediterraneo durante operazione di routine. Tutti i dettagli
Come si muoverà l’Egitto nel Mediterraneo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’inaugurazione della nuova base militare dell’Egitto nel Mediterraneo
Tutte le missioni della Marina militare nel Mediterraneo
L’approfondimento di Fabio Caffio, Ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, tratto da Affari Internazionali
Tutte le alleanze dell’Egitto contro la Turchia su gas e difesa
Come si muove, con chi e contro chi l’Egitto su gas e difesa. L’analisi di Giuseppe Gagliano
L’Italia resta a guardare Turchia e Russia in Libia?
Che cosa succede in Libia? Il commento di Giuseppe Gagliano
Come si arma la Grecia (grazie a Usa, Francia, Emirati e Israele) contro la Turchia
Tutte le mosse militari della Grecia in funzione anti Turchia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Pescatori sequestrati in Libia, ecco errori e omissioni dell’Italia
Che cosa non si dice sul caso dei pescatori italiani sequestrati in Libia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Emirati Arabi Uniti e Grecia si alleano contro la Turchia
Portata e obiettivi dell’accordo sulla cooperazione in politica estera e difesa tra la Grecia e gli Emirati Arabi Uniti. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno e non fanno Usa, Francia, Grecia e Italia sulle tensioni Turchia-Grecia
Il punto di Germano Dottori, analista, consigliere scientifico di Limes e docente di Geopolitica alla Luiss, sul conflitto fra Turchia e Grecia
Vi racconto come la Germania di Merkel flirta con la Turchia di Erdogan
L’approfondimento di Musso per Atlantico Quotidiano sui rapporti tra Germania e Turchia
Cosa fanno Turchia e Russia in Libia
Libia: l’accordo Turchia-Qatar, il ruolo della Russia e la posizione degli Stati Uniti. Conversazione con Gaetano Sabatini, direttore dell’ISEM-CNR, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, e professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove ha insegnato anche Geopolitica economica
Perché Italia, Francia, Grecia e Cipro condurranno esercitazioni militari nel mar Mediterraneo orientale
L’esercitazione militare Eunomia coinvolge Grecia, Cipro, Francia e Italia: il contesto nel Mediterraneo orientale, la reazione della Turchia, il ruolo della Francia e la posizione dell’Italia. Fatti e analisi
Tutti i nuovi schizzi energetici fra Turchia e Grecia
Le ultime novità su petrolio, gas e non solo tra Turchia e Grecia Le acque del Mediterraneo Orientale sono tornate…
Tregua energetica fra Turchia e Grecia sull’isola di Kastellorizo?
Tutte le ultime novità fra Turchia e Grecia. L’articolo di Marco Orioles
Come Egitto e Cipro si alleano in funzione anti Turchia
Che cosa studiano Egitto e Cipro nel Mediterraneo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Usa ed Egitto sbuffano contro le esplorazioni di gas e petrolio della Turchia vicino Cipro
L’approfondimento di Alessandro Sperandio