Ecco come i giornaloni scaricano Conte dopo averlo osannato e adesso paiono zerbini di Draghi. Il commento di Piero Sansonetti, direttore del quotidiano Il Riformista
Vi dico cosa penso del governo Draghi. L’analisi di Sapelli
Il governo Draghi visto da Giulio Sapelli, storico ed economista. L’articolo di Francesco Lommi
L’odio in politica: storia, cronaca e personaggi
Quando anche la politica riesce a diventare prigioniera dell’odio
Chi ringrazia e chi maledice Renzi per Draghi
Polemiche ed elogi fra politica e psicanalisi su Matteo Renzi.
Qual è il sentiment di Twitter, Facebook e Instagram su Draghi. Report Spin Factor
Un’analisi di Spin Factor evidenzia il sentiment degli italiani sui social nei confronti del presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, del presidente dimissionario Giuseppe Conte e dei maggiori leader politici. Ecco numeri e confronti
Future Investment Initiative, chi c’è nel board (oltre Renzi) della fondazione dell’Arabia Saudita
Tutti i membri (oltre Renzi) del consiglio della fondazione Future Investment Initiative che fa capo Mohammad bin Salman dell’Arabia Saudita.
Chi e come pressa Mattarella
Che cosa succede davvero fra Conte e Mattarella, mentre in Germania la Frankfurter Allgemeine sul Quirinale dice che… L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Governo Conte in crisi? Von der Leyen indifferente
La crisi di governo farebbe perdere all’Italia i 209 miliardi del Recovery Fund? Per Von der Leyen, assolutamente no. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Tutti i fallimenti economici del governo Conte 2. Il post di Marattin (Italia Viva)
Che cosa ha scritto l’economista Luigi Marattin, responsabile economia di Italia Viva
Convergenze parallele anti Conte fra Renzi e Salvini?
Che cosa divide e che cosa unisce Matteo Renzi e Matteo Salvini. Il corsivo di Paola Sacchi
Quanto durerà Conte? Fatti, corsi e ricorsi storici
La crisi del governo Conte fra cronaca, storia e analisi politica
Vi spiego come l’America premerà sull’Italia tramite Renzi e Veltroni. L’analisi Sapelli
L’accordo Ue-Cina, le inedite sintonie Regno Unito-Germania e l’Italia in attesa di un soccorso di Biden. L’analisi di Giulio Sapelli
Chi vincerà e chi perderà con la fine del governo Conte
La crisi del governo Conte analizzata da Gianfranco Polillo
Che cosa succede fra Renzi e Mattarella?
Corsi e ricorsi storici fra Mattarella e Renzi tra recente passato e presente
Che cosa pensa davvero Gentiloni di Conte e Gualtieri?
Fatti, ricostruzioni e riflessioni dopo la bordata del commissario europeo, Paolo Gentiloni. Il corsivo di Paola Sacchi
Italia Viva di Renzi diventerà Italia Moribonda?
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia
Tutti i ceffoni che prende l’Italia dall’Egitto e dalla Libia
Caso Libia e non solo per l’Italia. Il commento di Giuseppe Gagliano
Vi racconto qualche erroruccio di Matteo Renzi
Che cosa dice e non dice Matteo Renzi
PagoPa: fatti, scudisciate dell’Autority, obiettivi e polemiche
Che cosa succede a PagoPa? L’approfondimento di Carlo Terzano
Chi è Fabrizio Landi, l’uomo degli anticorpi anti Covid che sarà finanziato dal governo in Tls
Fatti, cariche, relazioni e curiosità su Fabrizio Landi, presidente dei tre massimi organi della fondazione Tls che il governo ha deciso di finanziare per contrastare il coronavirus. Tutti i dettagli
Vi racconto le altalene elettorali di leader e partiti
Storia e cronaca del saliscendi di leader e partiti politici fra storia e cronaca
Che cosa sta combinando Matteo Renzi?
Mosse, parole e interrogativi su Italia Viva di Matteo Renzi
Perché la poco radicale Bonino mi ha deluso su Salvini e magistratura
Mi ha fatto una certa impressione sentire la Bonino esprimere una fiducia radicale nella magistratura, tante volte rappresentata invece dai seguaci di Pannella come “una cupola”
I doppi giochetti di Renzi fra Pd e M5S
Sempre più scoperta la doppia partita di Italia Viva fondata da Renzi nella maggioranza che sostiene il governo Conte
Perché il reddito universale proposto da Grillo è troppo contagioso
Che cosa pensa Gianfranco Polillo della proposta di Grillo di un “reddito universale per diritto di nascita, destinato a tutti, dai più poveri ai più ricchi”.
Emanuele Felice, cosa pensa il prof (anti Renzi) neo responsabile Economia del Pd
Mosse, tweet e idee dell’economista Emanuele Felice nominato responsabile Economia del Pd da Nicola Zingaretti tra Sud, Sardine, Renzi, imposta sui patrimoni e articolo 18
Renzi e Salvini a lezione da Emanuele Macaluso. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come cambierà la comunicazione politica
L’intervista di Salvatore Santangelo
In Umbria la sinistra è andata alle sagre sbagliate. Il corsivo di Meloni
Il corsivo di Daniele Meloni sui risultati delle elezioni regionali in Umbria
Matteo Salvini e Matteo Renzi, chi vince e chi perde sui social
Che cosa emerge dal “Social Report” elaborato da Utopia in base ai tweet con gli hashtag #OrgoglioItaliano e #Leopolda10 sulla sfida tra Salvini e Renzi
Perché contesto la scelta di Renzi e Di Maio sull’Iva. L’opinione di Cazzola
Siamo sicuri che le entrate derivanti dagli aumenti delle aliquote Iva non potevano essere utilizzate per finalità opportune? L’opinione di Giuliano Cazzola
Matteo Renzi e il Palazzo di Pasolini
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ritratto di Girolamo Savonarola (dedicato a Matteo Renzi)
Il Bloc Notes di Michele Magno
IIT, la scelta di Renzi per il dopo EXPO
IIT, proprio ieri il prestigioso istituto scientifico di Genova è stato indicato dal premier Matteo Renzi come principale interlocutore per dare vita alla cittadella dell’innovazione
Non perdiamo tempo ad emulare (a parole) la Silicon Valley
Renzi vola in Silicon Valley per incontrare i cervelli italiani in fuga che hanno avuto successo nell’ambito tecnologico. Gli vengono dati ottimi suggerimenti, speriamo che il premier dia seguito, perchè gli spunti sono davvero interessanti
#DigitalVenice, fuori dal patto di stabilità gli investimenti per le reti digitali
Il Semestre europeo che l’Italia presiede è a trazione “digitale”, oggi a Venezia si incontrano tutte le telco europee alla presenza di Matteo Renzi. L’Europa deve evitare un nuovo digital divide, bisogna che i privati e il pubblico investano insieme su nuove e più veloci reti.
Expo 2015 si fara’ e i lavori si svolgeranno in tempo
“Lo Stato è più forte dei ladri”, ha detto Matteo Renzi oggi a Milano. Ma i ladri, se sono troppi, possono rovinare tutto? Lo abbiamo chiesto a Giacomo Biraghi, coordinatore dei Tavoli Tematici per Expo 2015, colui che per conto della Camera Commercio di Milano dialoga con le imprese per aiutarle a far rete e ‘affari’ grazie a questo grande evento.