Cosa si dice sulla stampa in Germania su Russia e Ucraina
Secondo la Welt, la politica della Germania nei confronti della Russia rappresenta “un fallimento storico”. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cosa siamo disposti a perdere per difendere l’Ucraina?
Il post di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico
Ecco come si muove Papa Francesco fra Russia e Ucraina
Papa Francesco ha fatto visita all’ambasciata russa presso la Santa Sede. Non risultano precedenti. Normalmente il Papa riceve gli ambasciatori in Vaticano, solo a inizio e fine del loro incarico. Il protocollo diplomatico avrebbe richiesto al ministro degli Esteri vaticano di convocare l’ambasciatore. Francesco ha deciso diversamente.
Draghi scudiscia i governi passati sulla Russia: ecco dove l’Italia ora comprerà il gas
Gas, Russia, Ucraina e non solo. Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in aula alla Camera.
Perché Usa e Nato non intervengono in Ucraina. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Tutte le conseguenze dell’invasione della Russia in Ucraina e cosa hanno deciso Usa e Ue. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari allegato al quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri
Perché il generale Tricarico russa su Putin e picchia la Nato
Secondo l’ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica, Leonardo Tricarico, la Nato ha sbagliato a incoraggiare l’ingresso dell’Ucraina nell’alleanza provocando il “fallo di reazione” Russia di Putin. Il corsivo di Francis Walsingham
Non solo Ucraina, tutti gli amori commerciali fra Russia e Cina
Che cosa non dice la Cina sull’Ucraina e perché Pechino è molto amorevole con la Russia. Fatti e analisi
Perché la Russia ha invaso l’Ucraina?
In Russia il kombinat militare-industriale è la vera struttura di potere che ha spinto per l’invasione dell’Ucraina. E che non ha esitato a piegare gli stessi oligarchi, che invece per arricchirsi avrebbero bisogno della pace. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco quanto costerà alla Germania la guerra in Ucraina
Che cosa succederà alla Germania con la guerra in Ucraina. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi vince e chi perde con la guerra di Putin in Ucraina
Ecco cosa vuole Putin e cosa otterrà. Perché l’Italia subirà un contraccolpo pesante. E perché la Cina sorride per quanto avviene in Ucraina. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Chi picchia contro gli interessi italiani in Russia. Ecco aziende e banche nel mirino
Ecco le anche e le aziende italiane più esposte in Russia e più vulnerabili alle sanzioni per l’attacco all’Ucraina.
Tutti gli affari dell’Italia a rischio in Ucraina
L’invasione russa minaccia gli interessi dell’Italia in Ucraina, un mercato importante dove sono attive centinaia di aziende. Ecco dati e commenti.
Perché la Russia ha aggredito l’Ucraina. Parla Giulio Sapelli
La guerra in Ucraina, le mire della Russia, il ruolo della Cina e il futuro del Nord Stream 2. L’intervista di Energia Oltre a Giulio Sapelli, economista e storico
Ucraina, ecco cosa fanno Turchia e Qatar contro la Russia
La Turchia cerca di trovare un bilanciamento tra i suoi rapporti economici con l’Ucraina e la cooperazione politica con Putin. Il Qatar, invece, ammette di non essere in grado di sostituire il gas russo. Tutti i dettagli
Tutti gli errori di Usa e Germania su Ucraina e Russia
Che cosa fanno e non fanno Usa e Germania dopo il riconoscimento russo delle repubbliche separatiste del Donbass. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Cosa dicono Berlusconi e Salvini su Russia, Ucraina e sanzioni
La nota di Paola Sacchi.
Russia-Ucraina, ecco gli effetti nelle economie emergenti
Cosa succederà a petrolio e gas dopo l’invasione della Russia in Ucraina e le sanzioni di risposta. L’analisi di Tim Love, Investment Director responsabile delle strategie azionarie dei paesi emergenti di GAM Investments.
Guerra della Russia in Ucraina: fatti e analisi. Lo speciale di Start Magazine
Guerra: ecco l’operazione militare della Russia in Ucraina. Tutti i dettagli nell’articolo in aggiornamento
Ucraina: cosa vuole davvero Putin. L’analisi di Fabbri
Le vere mire della Russia di Putin sull’Ucraina dopo il Donbass (che già controllava di fatto). Il commento di Dario Fabbri, analista e saggista, curatore di Scenari, mensile di approfondimento geopolitico del quotidiano Domani
Cosa cambierà sui mercati dopo l’invasione russa in Ucraina
La decisione di Putin sull’Ucraina ha causato grande incertezza sui mercati. Il commento a cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
Ecco che cosa farà Putin in Ucraina
Mosse e mire della Russia di Putin sull’Ucraina. L’analisi di Riccardo Pennisi su Aspenia
Crisi Russia-Ucraina, come potrebbe intervenire la Nato?
L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2