• HOME
  • CHI SIAMO

Startmag

Skip to content
  • Energia
  • Economia
  • Mondo
  • Mobilità
  • Innovazione
  • Salute e ricerca
  • Focus
    • Circular economy
    • Smart City
    • Salute e ricerca
    • Pagamenti digitali / Fintech
    • Mobilità elettrica
    • Reti per la crescita
    • Investimenti

Tag: Esa

Innovazione

Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space per il sistema Galileo

L’Agenzia spaziale europea e Thales Alenia Space Italia – joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) – hanno firmato un contratto per la fornitura di sei satelliti per la costellazione Galileo. Ecco i dettagli

Leggi tutto...

Innovazione

Touchdown per Perseverance, il rover della Nasa su Marte. Ecco com’è andata e qual è il ruolo dell’Italia

Perseverance Marte

Perseverance, il rover della missione Nasa, con a bordo anche uno strumento italiano, è approdato su Marte

Leggi tutto...

Innovazione

Leonardo, ecco cosa farà Thales Alenia Space per la missione Athena dell’Esa

Thales Alenia Space

Tutti i dettagli sul contratto siglato da Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), con Esa per il dimostratore del Modulo Ottico per la missione Athena

Leggi tutto...

Innovazione

Vega, i risultati della commissione d’inchiesta e il prossimo volo

Vega

Le conclusioni della Commissione d’inchiesta Arianespace-Esa sul fallimento della missione Vega VV17 e la roadmap per ritorno a volo

Leggi tutto...

Innovazione

Ecco come Francia e Germania si spartiranno lo Spazio

Francia Germania

Che cosa combinano Francia e Germania sullo Spazio? C’è il rischio di un coinvolgimento ridotto se non addirittura ancillare dell’Italia. L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)

Leggi tutto...

Innovazione

Cosa faranno Thales Alenia Space, Avio, Altec e Telespazio per Space Rider dell’Esa

thales alenia space rider

Che cosa prevedono i contratti assegnati dall’Esa a Thales Alenia Space (joint venture tra Thales e Leonardo), Avio Altec e Telespazio nell’ambito della missione Space

Leggi tutto...

Innovazione

Ariane 6 e Vega C. Perché l’Europa ha bisogno di un Buy European Act

Conversazione di Start con Morena Bernardini, direttore della strategia di ArianeGroup, il colosso franco-tedesco prime contractor del programma Ariane

Leggi tutto...

Innovazione

Vega, Ariane e Thales Alenia Space. Cosa faranno Francia e Italia nello spazio

italia francia spazio

Cosa prevede la dichiarazione congiunta Italia-Francia siglata a Roma tra il ministro dell’Economia francese e Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio

Leggi tutto...

Innovazione

Spazio, la vittoria dell’austriaco Aschbacher all’Esa vista dai giornali italiani

austriaco esa

Sarà un austriaco a guidare l’Agenzia spaziale europea (Esa) dopo Wörner, non ce la fanno i candidati italiani (nonostante il nostro paese sia il terzo contributore dell’Agenzia). Ecco come i giornali italiani hanno commentato la nomina di Aschbacher

Leggi tutto...

Innovazione

Chi è Josef Aschbacher, l’austriaco che guiderà l’Esa (Agenzia spaziale europea)

Aschbacher Esa

L’austriaco Josef Aschbacher diventerà il nuovo direttore generale dell’Esa (sostenuto dalla Germania e anche dall’Italia) al posto Jan Wörner come direttore generale dell’Agenzia spaziale europea. Ecco curriculum e relazioni di Aschbacher

Leggi tutto...

Innovazione

Vi racconto la corsa alla direzione generale Esa (Agenzia spaziale europea)

esa

L’Italia e l’Esa: il Titanic affonda e l’orchestra suona? L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)

Leggi tutto...

Innovazione

Il lancio flop di Vega butta giù Avio in Borsa: fatti e analisi

Vega

Fallito il lancio Vega (il secondo in due anni) per la missione VV17 con a bordo due satelliti e crolla il titolo di Avio, costruttore del lanciatore europeo. Tutti i dettagli

Leggi tutto...

Innovazione

Spazio, chi sono i tre candidati (non italiani) in corsa per la guida dell’Esa

esa

Dopo l’esclusione dei due candidati italiani (Di Pippo e Battiston), restano in corsa il norvegese Hauglie-Hanssen, lo spagnolo Duque e l’austriaco Aschbacher per il ruolo di direttore generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)

Leggi tutto...

Mondo

Perché l’italiana Di Pippo è stata esclusa dalla corsa per la direzione generale Esa

di pippo esa

Secondo il quotidiano La Verità, il comitato di selezione dell’Esa avrebbe già escluso Simonetta Di Pippo e Roberto Battiston come possibili direttori generali. Fatti, nomi e indiscrezioni

Leggi tutto...

Mondo

Dall’Esa all’Asi fino a Washington. Il risiko delle nomine dello spazio per il governo Conte

nomine spazio

Tutte le nomine del settore spazio che stanno scuotendo il governo Conte. Fatti, nomi e indiscrezioni

Leggi tutto...

Innovazione

Che cosa farà Leonardo per la missione Nasa e Esa su Marte

Leonardo Marte

Leonardo è impegnata nello studio di strumenti robotici a bordo del rover e lander della missione Nasa e Esa su Marte prevista nel 2026. Tutti i dettagli

Leggi tutto...

Innovazione

Chi sfiderà Simonetta Di Pippo per la guida dell’Esa

Simonetta Di Pippo

Non solo l’italiana Simonetta Di Pippo: tutti i candidati noti che si contenderanno la direzione dell’Esa

Leggi tutto...

Innovazione

Ecco a cosa serviranno i pannelli fotovoltaici di Leonardo per Juice (Esa)

Leonardo pannelli Juice

I pannelli fotovoltaici costruiti da Leonardo porteranno la sonda Juice dell’Esa su Giove. Sono i più grandi mai costruiti per missione interplanetaria

Leggi tutto...

Innovazione

Chi è Simonetta Di Pippo, la candidata italiana alla direzione dell’Esa

di pippo esa

“Di Pippo è una leader visionaria e innovatrice nonché manager competente. Un’occasione per tutto il settore spazio Ue”, ha twittato il sottosegretario agli Esteri, Di Stefano (M5S), lanciando la candidata italiana alla direzione generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)

Leggi tutto...

Innovazione

Cosa faranno Ohb Italia, Avio e Thales Alenia Space per la missione Hera

Hera Ohb Italia Avio

La missione di difesa planetaria Hera dell’Esa prende il via con la firma del contratto in vista del lancio nel 2024, a bordo Ohb Italia, Avio e Thales Alenia Space

Leggi tutto...

Innovazione

Successo per Vega di Avio, così l’Europa fa concorrenza a SpaceX

vega

Lanciato con successo Vega, il lanciatore progettato e costruito in Italia da Avio. Tutti i dettagli

Leggi tutto...

Innovazione

Come si farà spazio la finanza nella space economy

space economy

Chi c’era e che cosa si è detto al webinar sulla finanza spaziale organizzato dalla FeBAF e dalla Fondazione E. Amaldi

Leggi tutto...

Innovazione

Crowdless, come funziona l’app anti assembramenti promossa dall’Esa

contact tracing covid-19

L’Agenzia spaziale europea ha sostenuto la startup inglese Lanterne che in questi giorni lancia l’applicazione Crowdless (senza folla)

Leggi tutto...

Innovazione

Come le mappe fornite da Copernicus saranno utili nella fase 2 anti Covid-19

Copernicus

Con i dati forniti dal programma satellitare Copernicus, le amministrazioni locali potranno decidere in modo strategico le tempistiche e la distribuzione delle riaperture pubbliche. L’articolo di Valeria Serpentini

Leggi tutto...

Innovazione

Copernicus, cosa è (e come funziona) il sistema satellitare anti pandemia

Copernicus

L’Italia attiva il sistema satellitare per l’osservazione della Terra Copernicus per mappare le strutture sanitarie temporanee sul territorio nazionale

Leggi tutto...

Innovazione

Coronavirus intralcia anche la Nasa. Rischio ritardo per ritorno sulla Luna

coronavirus Nasa

Da oggi sospesi i lavori in due centri della Nasa a causa del Coronavirus. Una battuta d’arresto che potrebbe ritardare il ritorno degli astronauti sulla Luna previsto nel 2024

Leggi tutto...

Innovazione

Spazio, rinviata missione Exomars anche a causa del Coronavirus

Exomars

La missione congiunta Esa-Roscosmos ExoMars destinata allo studio di Marte è stata rinviata alla prossima finestra di lancio prevista nel 2022

Leggi tutto...

Innovazione

Spazio, quale sarà il contributo europeo al Vega E di Avio?

europa spazio

L’Italia può definirsi veramente soddisfatta dei risultati raggiunti alla ministeriale Esa di novembre? E quale sarà il contributo europeo al lanciatore Vega E? Fatti, numeri e approfondimenti

Leggi tutto...

Innovazione

In viaggio Solar Orbiter grazie a Thales Alenia Space, Leonardo, Sitael e Planatek

Solar Orbiter

La sonda europea Solar Orbiter che fotograferà la parte superiore e inferiore del Sole è stata lanciata con successo per mezzo del vettore Atlas V della Nasa. Tutti i dettagli sulla tecnologia italiana a bordo di Leonardo, Sitael e Planetek

Leggi tutto...

Innovazione

Leonardo e Thales, rinviato al 18 dicembre il lancio di Cosmo-SkyMed

Cosmo SkyMed

Rinviato al 18 dicembre il lancio della Soyuz, per problemi al software. Avrebbe dovuto portare in orbita il primo satellite di seconda generazione di Cosmo-SkyMed. A gestire l’intero sistema è Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%).

Leggi tutto...

Innovazione

Spazio, come è andata la ministeriale Esa

L’Italia sul podio come terzo contributore. La Germania scalza la Francia per il primo posto. L’articolo di Chiara Rossi

Leggi tutto...

Mondo

Che cosa penso di parole e azioni del ministro Guerini (Difesa). L’analisi di Arpino

Berlin Security Conference

Le dichiarazioni del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini (Pd), commentate e analizzate dal generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa

Leggi tutto...

Innovazione

Spazio, ecco come la Francia punterà più su Ariane 6 e meno su Vega (Avio)

europa spazio

Nonostante l’intesa siglata la scorsa settimana da Ariane Group e Avio per la fase operativa di Ariane 6 e Vega-C, Parigi ha elaborato alcune raccomandazioni per tutelare Ariane in vista della ministeriale Esa 

Leggi tutto...

Innovazione

Come vanno Italia e Francia nello spazio con Leonardo-Finmeccanica, Thales, Avio e non solo?

Italia e Spazio: piglio direttivo, risorse finanziarie e idee industriali reali. L’approfondimento di Arcangelo Milito in vista di un appuntamento clou: Esa si riunirà a livello ministeriale a Siviglia il 27 e 28 novembre.

Leggi tutto...

Innovazione

Colpa dell’Esa il black-out di Galileo?

Lo scorso 11 luglio tutti i satelliti del sistema Galileo sono andati fuori uso. Le spiegazioni dell’Esa e non solo nell’editoriale di Aeronautica&Difesa firmato da Pietro Romano

Leggi tutto...

Innovazione

Traffico spaziale. Scampata collisione tra satelliti Esa e SpaceX

Esa

Un satellite della costellazione di SpaceX si è quasi scontrato con il satellite Aeolus dell’Agenzia spaziale europea. Primo rischio di incidente “satellitare”

Leggi tutto...

Innovazione

Spazio, che fine faranno Ariane e Vega?

Avio e altre aziende europee dell’aerospazio lanciano un appello all’Ue: “Impegno contro concorrenza Usa e Cina”. Timori per Ariane 6 e Vega-C

Leggi tutto...

Innovazione

Come resiste Arianespace a SpaceX

ministeriale Esa

Che cosa succede ad Arianespace nel confronto con SpaceX? L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari

Leggi tutto...

Innovazione

La verità sui flussi dei migranti dalle riprese satellitari

L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, per Il Secolo XIX 

Leggi tutto...

Innovazione

Leonardo-Finmeccanica, Telespazio e non solo. Ecco i prossimi esperimenti a bordo della Iss con Parmitano

L’articolo del blogger Matteo Massicci su tutti gli esperimenti italiani a bordo della Stazione Spaziale Internazionale con Luca Parmitano nel 2019

Leggi tutto...

Blog

L’innalzamento del livello del mare minaccia le nostre coste

L’articolo del blogger Matteo Massicci

Leggi tutto...

Innovazione

Come Aeolus prevederà il meteo

Quinta ed ultima puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate

Leggi tutto...

Innovazione

Acqua salata su Marte

viaggi marziani

Terza puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate

Leggi tutto...

Innovazione

Vi presento i 4 nuovi satelliti per Galileo, il Gps europeo

Seconda puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate

Leggi tutto...

Innovazione

Aeolus, l’occhio europeo sul vento targato Esa, Airbus e Leonardo

L’articolo di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine , sul satellite per l’osservazione della terra Aeolus prodotto dagli sforzi congiunti di Esa, Airbus e Leonardo

Leggi tutto...

Pagamenti digitali / Fintech

La cyber-security domina il piano d’azione Ue sul Fintech

Previsto anche Fintech Lab europeo per testare il rapporto tra imprese e regolatori e una ricognizione del quadro giuridico comunitario per valutare la rispondenza con

Leggi tutto...

.Lifestyle / Tendenze, Lifestyle, Mondo

Su Kickstarter la raccolta fondi per una missione sulla Luna

Con i tagli dei bilanci destinati alle missioni spaziali, un consorzio del Regno Unito ha avviato un progetto di crowdfunding per una missione robotica lunare, offrendo al pubblico la possibilità di conservare i loro ricordi e perfino un campione di capelli sulla Luna

Leggi tutto...

Post navigation

Pagina 1 di 1

Leggi il numero completo del quadrimestrale di Start Magazine Novembre 2020 – Febbraio 2021

Archivio quadrimestrale Start Magazine


Iscriviti alla Newsletter di Start Magazine

Mobilità elettrica

Fintech e pagamenti digitali

Smart city

Investimenti

  • gamestop scommessa
    Chi ha vinto la scommessa GameStop?


Economia circolare, motore dello sviluppo economico

Policy Maker

Policy Maker

Cerca su StartMag

Blog

Alessandro Albanese Ginammi

Alessandro Albanese Ginammi

Draghi, la crisi in Italia e l’economia mondiale. Parla il prof. Farese

Fabrizio Anselmo

Fabrizio Anselmo

Ecco come la Turchia si gaserà nel Mediterraneo

Alessandro Aresu

Alessandro Aresu

Storia, pensiero e azione di Mario Draghi in 39 tweet di Aresu

Mario Arpino

Mario Arpino

Fincantieri-Stx, perché questo matrimonio non s’ha da fare

Manuel Avaro

Manuel Avaro

Come e perché il Senato assolve Trump dall’impeachment

Roberta Belcastro

Roberta Belcastro

Robot umanoidi in corsia per fronteggiare Covid-19

Marco Bentivogli

Marco Bentivogli

Lascio la guida della Fim-Cisl. Firmato: Marco Bentivogli

Ugo Bertone

Ugo Bertone

Fca e Renault, tutte le convergenze fra Elkann e Macron. Il commento di Ugo Bertone

Gianni Bessi

Gianni Bessi

Continuerà il gran ballo del re petrolio?

Enrico Bucci

Enrico Bucci

Perché non esistono vaccini di scarto. Il Post di Bucci

Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola

Il governo Draghi resterà prigioniero della lotta alla pandemia?

Antonio Cesarano

Antonio Cesarano

Che cosa succederà a petrolio e Btp

Daniela Coli

Daniela Coli

Tutti i conflitti che squasseranno l’amministrazione Biden

Fulvio Coltorti

Fulvio Coltorti

Perché non serve a Mps una fusione

Francesco D'Arrigo

Francesco D’Arrigo

I Servizi segreti di Canada, Paesi Bassi e Finlandia lanciano l’allarme spie da Cina e Russia

Francesco Damato

Francesco Damato

Matteo Renzi, l’Arabia Saudita e i 2 bossoli

Luigi De Biase

Luigi De Biase

Che cosa si sono detti davvero Di Maio e Lavrov?

Marco Dell'Aguzzo

Marco Dell’Aguzzo

La prossima guerra fra Usa e Cina sarà sul clima. Parola di Bank of America

Angelo De Mattia

Angelo De Mattia

Caso NordLB, ecco come Bruxelles obbedisce alla Germania. Il commento di De Mattia (ex Bankitalia)

Fedele De Novellis

Fedele De Novellis

Come e perché la Cina galopperà (ciao ciao Covid). Report Ref

Luca Fortis

Luca Fortis

Che cosa succede nei regimi totalitari al tempo della pandemia

Marco Foti

Marco Foti

Lo sapete quanto costa volare con Alitalia?

Alessandro Fugnoli

Alessandro Fugnoli

Perché un po’ di inflazione non è una maledizione

Giuseppe Gagliano

Giuseppe Gagliano

Che cosa succede fra Cina e India su confini e vaccini

Walter Galbusera

Walter Galbusera

Che cosa cambierà per i rider?

Francesco Galietti

Francesco Galietti

Perché Conte non sarà più una riserva della Repubblica

Gianni Gambarotta

Gianni Gambarotta

La faida tra i De Benedetti per Gedi? Solo questione di soldi. Il corsivo di Gambarotta

Roberto Gava

Roberto Gava

Coronavirus e sindrome virale comune, ecco come distinguerli

Enrico Gei

Enrico Gei

Che cosa succede al titolo Atlantia in Borsa

Aurelio Giansiracusa

Aurelio Giansiracusa

Meno F-35B e più Tempest per il Regno Unito?

James Hansen

James Hansen

La Cina in crisi di mascolinità?

Nunzio Ingiusto

Nunzio Ingiusto

Perché l’Italia cestina la possibilità di fare energia dai rifiuti?

Carlo Jean

Carlo Jean

Come saranno le relazioni fra Ue e Usa al tempo di Biden

Andrea Koveos

Andrea Koveos

La bandiera europea e l’italiano

Peter W. Kruger

Peter W. Kruger

Vi spiego perché Twitter e Facebook rottamano Trump

Giuseppe Liturri

Giuseppe Liturri

Figuraccia di Bruxelles su Tercas, ecco la sentenza della Corte Ue

Luca Longo

Luca Longo

Perché le foglie sono verdi?

Angela Lupo

Angela Lupo

Giustizia civile e Recovery Plan: che fare?

Giovanni Maga

Giovanni Maga

Cos’è (e come è nato) il Coronavirus. Il video del prof. Maga (Cnr)

Michele Magno

Michele Magno

Elia Kazan, un comunista pentito

Andrea Mainardi

Andrea Mainardi

Vi spiego perché oggi Hong Kong non serve più né alla Cina né agli occidentali. Parla Marco Lupis

Paolo Mameli

Paolo Mameli

Come oscilla la fiducia di famiglie e imprese. Report

Giuliano Mandolesi

Giuliano Mandolesi

Ecco la pace fiscale che può salvare i contribuenti italiani

Enrico Martial

Enrico Martial

Come si protesta in Niger mentre si dispone l’arrivo italiano

Massimo Martinelli

Massimo Martinelli

Trump vincerà con Biden avversario? Il Taccuino di Martinelli

Stefano Masa

Stefano Masa

Btp Italia, ecco cosa è successo secondo il Mef

Matteo Massicci

Matteo Massicci

Che cosa porta la Cina sulla Luna

Daniele Meloni

Daniele Meloni

Covid, fine lockdown in Regno Unito grazie al piano vaccinazione di Johnson

Pierluigi Mennitti

Pierluigi Mennitti

Che cosa si dice in Germania dei vaccini russo e cinese

Michela Mercuri

Michela Mercuri

Che cosa cela il caso dei pescatori italiani rapiti in Libia

Corrado Ocone

Corrado Ocone

In Italia c’è o non c’è un problema di libertà? Il pensiero di Ocone

Filippo Onoranti

Filippo Onoranti

Cosa combina il governo sul concorso per gli insegnanti? Lettera

Marco Orioles

Marco Orioles

La Russia sta cucinando un secondo vaccino anti Covid?

Carlo Pelanda

Carlo Pelanda

Come la Russia si incunea fra Usa e Cina

Raffaele Perfetto

Raffaele Perfetto

Le Case auto non venderanno (forse) solo auto

Gustavo Piga

Gustavo Piga

Io, prof europeista, vi dico: attenti al Mes. Ecco perché

Federico Pirro

Federico Pirro

Quale sarà il futuro industriale della Puglia?

Ruggero Po

Ruggero Po

Che cosa si dice dell’Italia all’estero. Ristretto Italiano di Po

Gianfranco Polillo

Gianfranco Polillo

Caro Dombrovskis, come sarà riformato il Patto di stabilità e crescita? Ecco un paio di idee

Federico Punzi

Federico Punzi

Vi racconto le sintonie di Angela Merkel con Pechino a Davos

Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Tutti i dubbi sulla privacy in Clubhouse

Pietro Romano

Pietro Romano

Perché WeChat sorpassa Ferrari nella classifica dei marchi mondiali

Angelantonio Rosato

Angelantonio Rosato

Biden ha già affossato l’appeasement trumpiano tra Usa e Russia?

Paolo Rubino

Paolo Rubino

Geopandemia, che cosa succederà fra Usa e Cina

Riccardo Ruggeri

Riccardo Ruggeri

Addio al mito Ferlinghetti, un vero libraio

Giuseppe Sabella

Giuseppe Sabella

Perché la rivoluzione digitale sarà una panacea per energia e ambiente

Paola Sacchi

Paola Sacchi

Il ritorno (draghiano) di Bossi in Parlamento

Guido Salerno Aletta

Guido Salerno Aletta

Ecco i benefici di Tim con Kkr in FiberCop

Giuseppe Schlitzer

Giuseppe Schlitzer

Tutte le nuove previsioni del Fmi. Numeri e commenti

Mario Seminerio

Mario Seminerio

Che cosa penso dell’elitario Draghi. Il post di Seminerio (Phastidio.net)

Giuseppe Sersale

Giuseppe Sersale

Perché l’effetto Draghi sulla Borsa non si fermerà

Alessandra Servidori

Alessandra Servidori

Ecco come Draghi sta facendo ordine

Maurizio Sgroi

Maurizio Sgroi

Gli stimoli Usa anti crisi sono stati efficaci. Parola della Fed

Lando Maria Sileoni

Lando Maria Sileoni

Perché serve una fusione tra Mps, Carige e Popolare di Bari

Matteo Testi

Matteo Testi

Social Network Analysis e Covid-19

Fabio Vanorio

Fabio Vanorio

Perché Trump lancia la sua app per smartphone

Enrico Verga

Enrico Verga

Tutte le conseguenze dell’accordo tra Cina e Iran su petrolio e non solo

Giulia Russo Walti

Giulia Russo Walti

Il coronavirus, l’acqua e l’Africa

Enrico Zanetti

Enrico Zanetti

Cashback di Natale, ecco numeri e bluff

Michele Zanocco

Michele Zanocco

Vi spiego come in Leonardo abbiamo evitato la cassa integrazione

Livio Zanotti

Livio Zanotti

Perché in Ecuador c’è scontro istituzionale sul risultato elettorale

StartMag

Direttore responsabile:
Michele Arnese
Editore:
Innovative Publishing srl – IP srl
www.innovativepublishing.it
Via Sardegna, 22
00187 Roma
C.F. 12653211008
Redazione:
Via Sicilia, 141
00187 Roma
info@startmag.it
Direttore editoriale:
Michele Guerriero

 

Registrazione Tribunale di Roma

n . 198/2017 del 21.12.2017
ROC n. 26146
Provider: Dada spa, via dei Pandolfini, 34 – Firenze
L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright

Chi siamo

Start Magazine è il magazine online dedicato all'innovazione ed alla crescita.

Start Magazine vuole parlare di crescita e sviluppo dopo anni spesi a parlare di crisi, e vuole farlo partendo da una delle parole chiave più importanti: l'innovazione

Start Magazine è un progetto editoriale
di Innovative Publishing.
Fanno parte del nostro network editoriale:

Energia Oltre Policy Maker

© 2018 StartMag. All Rights Reserved. Credits. Cookie Policy - Privacy Policy
Back to top
  • Energia
  • Economia
  • Mondo
  • Mobilità
  • Innovazione
  • Salute e ricerca
  • Focus
    • Circular economy
    • Smart City
    • Salute e ricerca
    • Pagamenti digitali / Fintech
    • Mobilità elettrica
    • Reti per la crescita
    • Investimenti

Cerca su Start Magazine

×

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi