Le università telematiche tra piroette e autocritiche (sullo spot della Mercatorum)
Le capriole legali e mediatiche delle università telematiche nelle parole dell’associazione degli atenei digitali anche sull’Università Mercatorum… Fatti e approfondimenti
Ecco come Della Valle farà calzare Tod’s a Lvmh
Ecco obiettivi veri e reconditi della decisione della famiglia Della Valle di delistare Tod’s lanciando un’Opa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Consob boccia il bilancio di Bioera e delude Santanché
Che cosa ha deciso la Consob sul bilancio di Bioera
Come andrà Ita Airways nel 2024? Analisi e previsioni
Il 2024 per Ita Airways sarà l’anno più difficile dalla sua nascita (specie se Bruxelles non darà il via libera a Lufthansa). Ecco perché. Fatti, numeri e approfondimenti degli esperti
Perché la francese Atos barcolla ancora in Borsa
Che cosa succede non solo in Borsa alla società francese Atos. Fatti, numeri e approfondimenti
L’oro ritornerà in auge?
Che cosa succederà all’oro. Il punto di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Tutti i misteri dolorosi della direttiva Zangrillo
Che fine ha fatto la Direttiva Zangrillo sullo smart working ai lavoratori fragili della pubblica amministrazione? L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione.
Perché Israele è la Silicon Valley del cibo coltivato in laboratorio
L’alimentazione del futuro di Israele non prevede animali, o quasi. Il cibo coltivato in laboratorio, che sia pollo, manzo o latte, è una priorità del governo e uno dei settori preferiti degli investitori. Fatti, numeri e commenti
Perché l’economia della Cina andrà male prima di andare bene
Le prospettive per l’economia in Cina sono rischiose nel breve termine, ma buone nel medio periodo. L’analisi di Michele Morganti, Head of Insurance and Asset Management Research presso Generali Investments.
La situazione fiscale negli Usa è davvero così preoccupante?
Cause e possibili effetti dell’aumento del deficit fiscale federale negli Stati Uniti. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
Troppo ottimismo nei mercati Usa sui tassi. Report Pimco
Valutare il rischio di uno scenario di “No Landing”. L’analisi di Tiffany Wilding, US Economist di Pimco.
Cara presidente Meloni, l’auto europea è morta, non servono sussidi. Parola di ex top manager Fiat
Riflessioni malinconiche sul settore auto nella lettera che l’ex top manager del gruppo Fiat, Riccardo Ruggeri, ha spedito a Giorgia Meloni
Perché trattori e Stellantis asfaltano i cantori del libero mercato
Stellantis che chiede al governo italiano sovvenzioni per non chiudere le ex fabbriche Fiat è la manifestazione di un sistema non più capitalista ma di tipo neo-feudale, in cui l’economia è subordinata ai rapporti di forza politici. L’analisi di Giorgio Meletti per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
Vi racconto la strana storia dei kiwi in Italia
In questi giorni di protesta degli agricoltori, la storia di come è nata e soprattutto come si è evoluta fino a oggi la monocoltura di kiwi nei campi intorno a Latina può aiutarci a capire meglio come si è trasformata l’agricoltura italiana. L’articolo di Fabrizio Tesseri, estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Velvet Media, tutti i giornali che hanno glorificato la società fichetta che ha fatto flop
Rassegna delle testate giornalistiche che per anni hanno elogiato Velvet Media, la società fallita per eccesso di debiti
Alla Disney è sfuggito di mano il politically correct?
Nel caso della Disney e di altre società americane l’agenda del politicamente corretto e della protezione delle minoranze è diventata ormai un’ossessione, se non una quasi-religione dai contorni di sconcertante intolleranza. Estratto da un commento dell’economista Riccardo Puglisi pubblicato su Il Riformista
Viaggio nei siti che vendono follower
Per aumentare il proprio numero di follower su Instagram i modi poco ortodossi sarebbero vietati ma, si sa, tra il dire e fare c’è di mezzo il mare… Ecco quali sono e cosa ha scoperto Dataroom di Milena Gabanelli sui siti (anche italiani) che vendono follower (anche falsi)
Conviene investire in Europa?
Europa: sfide a breve termine, opportunità a lungo termine. Un commento a cura di Anita Patel, Investment Director di Capital Group.
Troppa ideologia turbo-liberista sull’agricoltura
Proteggere la nostra filiera alimentare è un dovere di Stato, e coincide con l’interesse europeo. Il taccuino di Guiglia.
Il 2024 sarà l’anno del drago anche per l’economia della Cina?
Con la fine dell’Anno del Coniglio e lo scatenarsi del Drago, riteniamo che sia giunto il momento di cercare in Cina una crescita di qualità e di lungo periodo. L’analisi di Jasmine Kang, gestore del fondo Comgest Growth China.
Tlc, l’Europa arranca rispetto a Usa e Cina. Report Etno
La ricerca State of Digital Communications 2024 dell’associazione europea Etno delle compagnie di tlc va nel solco di quanto sostiene da tempo il capo azienda di Tim, Pietro Labriola. Fatti, numeri, confronti e approfondimenti
Pakistan, tutti i guai economici per il nuovo governo
Ecco i risultati provvisori delle elezioni in Pakistan e i rilevanti problemi di economia e finanza che attendono il nuovo governo.
Tutti i passi falsi della Cina sull’economia
Tutti gli errori economici commessi dai dirigenti della Cina e i rischi che ne derivano per il sistema-paese, dalla crisi immobiliare al crollo delle borse. L’approfondimento dell’Economist.
Quale sarà l’impatto del Contratto di sviluppo?
Una prima valutazione di impatto sul Contratto di sviluppo. L’intervento di Giuseppe Capuano, economista.
Dagospia slurpa Elkann, Tavares e Stellantis. Complimenti!
Non solo Dagospia. Pillole di rassegna stampa
Exor, come sgasano i conti di Iveco
Conti 2023 e prospettive 2024 di Iveco (gruppo Exor)
Trattori, cosa chiede Riscatto Agricolo (anti Ue e Coldiretti)
Le richieste degli imprenditori di Riscatto Agricolo in 10 punti.
Ecco come Meloni e Lollobrigida cercano di non farsi asfaltare dai Trattori
Chi c’era al tavolo tra il governo e i rappresentanti degli agricoltori e che cosa ha detto e annunciato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Tutti i casini nel bilancio dell’Unione europea
Bilancio dell’Unione europea: problemi, sfide e incognite. L’analisi di Giuseppe Liturri
Meloni e Salvini aboliscono il regalo di Stato ai giornali di carta: stop alla pubblicità legale. Finalmente!
Il governo ha confermato il no alla proroga della pubblicità legale (bandi per gare d’appalto delle pubbliche amministrazioni) sui giornali. Il “regalo di Stato” da 45 milioni di euro all’anno ai quotidiani cartacei è stato finalmente abolito. Fatti, numeri e strepitii.
Autostrade, a chi conviene l’ingresso di Gavio e Dogliani?
C’è davvero bisogno di far entrare due concessionari privati come Gavio e Dogliani in Autostrade per l’Italia, controllata da Cdp? Non è bastata l’esperienza dei Benetton alla guida di Autostrade? La lettera di Francis Walsingham
Aeroporti, come cambierà la proprietà degli scali di Milano, Napoli, Torino, Trieste e Bologna
Al via il riassetto di 2i Aeroporti, veicolo controllato dal Terzo Fondo F2i (51%) e da un consorzio formato da Ardian e Credit Agricole Assurances (49%). Il fondo francese è pronto a vendere la sua quota dal valore di un miliardo. Fatti, nomi e numeri
Perché l’Agcm vuole fare luce su Poste Energia
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su Poste Energia: il gruppo Poste non avrebbe reso accessibile l’insieme della rete alle imprese concorrenti della propria controllata PostePay nei mercati della vendita al dettaglio di energia e gas. Il ruolo di A2a e Iren. Tutti i dettagli.
Perché il colosso dello shipping Maersk affonda in Borsa
Il gruppo dello shipping Maersk taglia la cedola e il buyback. A seguito degli annunci il titolo della multinazionale danese in Borsa perde il 16%. Fatti, numeri e commenti
Il Messico supera la Cina nel commercio con gli Usa. Ma in Messico aprono sempre più aziende cinesi…
Per la prima volta in vent’anni, le importazioni statunitensi dal Messico hanno superato quelle dalla Cina. C’entrano le tensioni politiche e commerciali, ma le aziende cinesi si stanno già riorganizzando. Tutti i dettagli.
AstraZeneca gode di ottima salute (grazie anche alla Cina)
Con un utile netto 2023 doppio rispetto all’anno precedente, AstraZeneca non soffre il crollo delle vendite del suo vaccino anti Covid e punta su diversificazione e mercato cinese. Fatti, numeri e commenti degli analisti
Unicredit, tutto sul piano per le piccole e micro imprese
Unicredit lancia la terza edizione di “UniCredit per l’Italia”, un piano di finanziamenti che ha come focus le Pmi, le microimprese e il Terzo settore. Ecco tutti i dettagli
Mps, ecco conti e sogni di Lovaglio
Che cosa emerge dal bilancio 2023 di Mps e che cosa ha detto il capo azienda Lovaglio in un fremito di baldanza… Fatti, parole e numeri
Tutti gli affanni di Open Fiber
In ritardo i cantieri di Open Fiber nell’ambito del “Piano Italia 1 Giga”, progetto promosso dai fondi del Pnrr e attuato da Infratel. In caso di mancata copertura entro giugno 2026, l’Italia rischia di perdere 1,8 miliardi di fondi europei destinati alla società. Tutti i dettagli
A Bruxelles prove tecniche di coccole agli agricoltori su pesticidi e non solo
Nella proposta della Commissione europea per il taglio del 90 per cento delle emissioni al 2040 non compare l’agricoltura. Ma nonostante il passo indietro di Bruxelles, i nuovi target potrebbero comunque non venire accolti bene: ecco dettagli e numeri
Inps, è giunta l’ora di separare l’assistenza dalla previdenza. Appello ai politici
La separazione, nei bilanci Inps, tra prestazioni previdenziali ed assistenziali si può e si deve fare ed a tal fine occorre, oltre ad un risveglio di dignità ed onestà politica, aumentare l’efficienza della macchina organizzativa. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente di Federspev
Il Sole folgora gli Agnelli sugli aiuti pubblici alla Fiat
Secondo una ricostruzione di Paolo Bricco sul Sole 24 Ore, Fiat ha ricevuto molto più di 220 miliardi di euro in finanziamenti pubblici. Ma la cifra reale probabilmente non si scoprirà mai: ecco perché.
Perché alla Germania non piace più la direttiva europea Esg?
La Germania potrebbe far saltare la Corporate Sustainability Due Diligence. Ma quale sarebbe l’effetto della direttiva sulle aziende tedesche? Numeri e commenti nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo
Che cosa emerge dai conti consolidati 2023 del gruppo Intesa Sanpaolo, capeggiato dall’amministratore delegato Carlo Messina.
Tutti i conti di Unicredit
Che cosa emerge dal bilancio 2023 di Unicredit.
Ita Airways fa carburare Ludoil di Ammaturo (l’Espresso)
Ludoil, azienda petrolifera che controlla il settimanale l’Espresso, sigla un accordo con Ita Airways: rifornirà la flotta in partenza da Fiumicino. Tutti i dettagli
Fabrizio Autieri e la camera di commercio di Roma: gli insegnamenti da non dimenticare
L’intervento di Massimo Balducci
I balletti di Wind Tre sulle reti
Wind Tre compra l’operatore OpNet (ex Linkem) 5G wholesale specializzato in FWA. L’operazione nel mercato delle reti private arriva alla vigilia del closing per la cessione, da parte di Wind Tre (gruppo Ck Hutchison), della rete al fondo svedese Eqt. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Vianini non fa gioire Caltagirone
Che cosa sta succedendo a Vianini. Fatti, numeri e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- …
- Pagina 294
- Successivo