Ecco le novità per Sputnik in Europa
Riconoscere e somministrare il vaccino Sputnik V in Europa: la Russia bussa alla porta dell’Ue e dell’Ema
Perché il vaccino Sputnik V non convince l’Ema
Gli sforzi europei per valutare il vaccino russo Sputnik V sono ostacolati dalle lacune dei dati. L’approfondimento di Reuters.
Chi sta stritolando il vaccino Sputnik?
Dal Brasile all’Italia. Dove e come il vaccino russo Sputnik trova contrarierà e diffidenze progressive. Il commento di Burioni
Tutte le sinergie tra Egitto e Russia
Che cosa celano i colloqui che si sono tenuti l’11 aprile tra i ministri degli Esteri e della Difesa russi e quelli egiziani al Cairo. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Russia, Sputnik V e i limiti del putinismo. Editoriale Le Monde
«La scommessa del vaccino Sputnik V avrebbe potuto avere successo. Ciò che non è riuscito a fare definisce i limiti del putinismo», ha scritto Le Monde in un editoriale
Cosa si nasconde dietro la passione della Germania per Sputnik V
Sono tre le figure chiave attorno alle quali si muove il ritrovato amore tedesco per il vaccino Sputnik. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come e perché Ema indagherà su Sputnik
Ema avvia un’indagine per verificare se le sperimentazioni cliniche del vaccino russo Sputnik V Covid-19 abbiano violato gli standard etici e scientifici. Tutti i dettagli
Cina e Russia si alleano sul vaccino anti Covid Sputnik
Il vaccino russo Sputnik V verrà prodotto in Cina dalla società Shenzhen Yuanxing Gene-tech Co.
La guerra geopolitica dei vaccini tra export e protezionismi
La guerra dei vaccini rafforza il premier Draghi e rafforzerà l’Europa? L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
Biden a Ema: niet a Sputnik e vaccini cinesi. Parola di Fabbri (Limes)
La partecipazione del presidente americano Joe Biden (elogiato da Mario Draghi in conferenza stampa) al Consiglio europeo commentata da Dario Fabbri, analista di Limes
Ecco come Draghi, Confindustria e Spallanzani non russano su Sputnik
Tutte le ultime novità in Italia sul vaccino russo Sputnik anti Covid
Vaccini anti Covid, Sputnik e Reithera andranno a braccetto?
L’Ue potrebbe avviare i colloqui con Mosca per l’acquisto del vaccino russo Sputnik (prodotto in Italia dalla Reithera partecipata da Invitalia-Mef?). Ecco novità e scenari con indiscrezioni della Reuters
Vi racconto la guerra diplomatica sui vaccini (non solo Sputnik)
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Cosa fanno Ungheria, Polonia e non solo sui vaccini russo e cinese
Orbán dice che il suo vaccino preferito è quello cinese, mentre la Polonia si oppone allo Sputnik russo.
L’Ema non russerà più su Sputnik V
Se la rolling review dell’Ema darà esito positivo, Mosca è pronta ad inviare all’Ue fino a 50 milioni di dosi di Sputnik V entro giugno 2021
La saga del vaccino russo Sputnik raccontata da Le Monde
Il vaccino russo divide gli scienziati, mentre l’Europa è titubante. L’approfondimento di Le Monde
Vaccini anti Covid, ecco come Cina e Russia gareggiano con gli Stati Uniti
Che cosa cela l’attivismo di Russia e Cina nei vaccini anti Covid. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come Merkel amoreggia con Putin per il vaccino Sputnik
Tutte le mosse della Germania di Merkel sul vaccino russo Sputnik anti Covid. L’articolo di Tino Oldani
Vaccino Sputnik efficace al 91,6%. Parola di Russia e Lancet
Che cosa sostiene sul vaccino Sputnik il Fondo Russo per gli Investimenti Diretti e lo studio pubblicato sulla rivista medica Lancet
La guerra del vaccino tra Usa, Cina e Russia
La partita sanitaria di questi mesi si incrocia (e si scontra) con quella geopolitica: come si è schierato il mondo nella scelta dei vaccini anti Covid di Usa, Cina e Russia
Chi punta sul vaccino russo Sputnik V
Bolivia, Argentina, Israele e Ungheria si affidano al vaccino russo di Sputnik V, che verrà prodotto anche dall’indiana Hetero
Come va il vaccino russo Sputnik V? Fatti, novità e polemiche
Spuntnik V, il vaccino russo anti Covid, sarà prodotto dalla società indiana Hetero Biopharma, ma tre scienziati russi sostengono che il farmaco potrebbe non essere sicuro
Grazie a un errore il vaccino di Astrazeneca si avvicina a quello di Pfizer e Moderna
Il vaccino di Oxford-Astrazeneca anti Covid ha raggiunto una percentuale di successo del 90% grazie a un errore di dosaggio. I partecipanti che hanno ricevuto la prima dose (dimezzata per errore) sono risultati più protetti. Ecco fatti, numeri e commenti
Come si eccita la Russia con il vaccino Sputnik
Il vaccino russo Sputnik V ha superato il 95% di efficacia dopo il secondo richiamo, raggiungendo lo stesso livello dei vaccini sviluppati da Pfizer e Moderna e superando quello di Astrazeneca. Ecco i dettagli comunicati dall’istituto di ricerca Gamaleya
Il vaccino russo Sputnik è più efficace di quello di Pfizer?
La Russia risponde a Pfizer: vaccino Sputnik V anti Covid efficace al 92% (Pfizer al 90%). Chi è il volontario italiano che lo ha sperimentato