Versalis (Eni), tutto sul nuovo impianto a Porto Marghera
Che cosa produrrà il nuovo impianto di Versalis (gruppo Eni) a Porto Marghera
Ma le pale eoliche si possono riciclare?
L’energia eolica è rinnovabile, ma le pale delle turbine sono fatte di una resina pressoché impossibile da riciclare. Ci sono dei materiali alternativi in sviluppo, ma hanno un problema: il costo. Tutti i dettagli.
La Cina controllerà anche il riciclo delle batterie?
La Cina è il paese dominante lungo l’intera filiera dell’auto elettrica. Adesso si prepara a conquistare una nuova industria critica: quella del riciclo delle batterie. Ecco come.
Economia circolare e riuso: quando conviene?
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno nell’ambito di “La sostenibilità incontra” dell’associazione Civita.
Exor, ecco come la Germania farà affari con Iveco sul riciclo delle batterie per i veicoli elettrici
Iveco e Basf lavoreranno insieme al riciclo delle batterie. Ecco come funzionerà la partnership tra il produttore di veicoli commerciali del gruppo Exor e la società chimica tedesca.
Chi sono le aziende che ricicleranno pezzi di aerei
Sorgerà nell’area dell’aeroporto di Grottaglie (Taranto) il primo centro italiano di smontaggio e riciclo degli aerei. Previsto un recupero del 90%. L’obiettivo è rigenerare dodici aerei all’anno
Regolamento Ue sugli imballaggi, scampata l’apocalisse dell’insalata in busta
Ecco cosa prevede e quali sono stati i commenti sul testo negoziale del nuovo regolamento Ue sugli imballaggi adottato ieri dal Parlamento europeo. Fatti, numeri e retroscena
Anche sul riciclo delle batterie Stellantis snobba le aziende italiane
Stellantis e Orano formeranno una joint venture per il riciclo delle batterie, ricche di metalli critici come il litio e il cobalto. Ecco azionisti e business della società francese, attiva principalmente nell’uranio.
Chi c’è dietro l’iniziativa milanese All you can wear?
Code lunghissime per accaparrarsi il maggior numero possibile di vestiti e accessori. 35 bancali, 2.000 borse da riempire e 18 euro per partecipare. È l’evento All you can wear che si è tenuto questo fine settimana a Milano all’insegna della sostenibilità e dell’integrazione. Ecco chi l’ha ideato
Per il riciclo dei veicoli Stellantis sceglie la Francia (che strano…)
Stellantis aveva annunciato che Mirafiori sarà al centro della strategia circular economy del gruppo, ma intanto per il riciclo delle auto parte da Francia, Belgio e Lussemburgo…
Materie prime, il riciclo salverà l’Ue dalla dipendenza dalla Cina? Report Cdp
Il riciclo e l’economia circolare possono mitigare i rischi di approvvigionamento di materie prime critiche dall’estero. Cosa dice il rapporto di Cdp.
Economia circolare, lo sapete che l’Italia è leader in Europa sul riciclo?
Secondo il Rapporto nazionale sull’economia circolare, il tasso di riutilizzo dei materiali in Italia è al 18,4%, più alto della media Ue. Ecco dati, confronti e commenti
Glencore vuole fare della Sardegna l’hub europeo del riciclo delle batterie
Glencore e Li-Cycle pensano di aprire a Portovesme, in Sardegna, la più grande fabbrica di riciclo delle batterie d’Europa. Ecco cosa sappiamo ad oggi del progetto.
Auto elettriche, cosa può fare l’Italia sul riciclo delle batterie. Report
In Europa si è aperto un nuovo settore che vale fino a oltre 6 miliardi di euro, in cui l’industria italiana può essere protagonista: il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici Tutti i dati nello studio di Motus-E, Strategy& e Politecnico di Milano.
I sette trend principali che influenzeranno il 2023
I trend più interessanti per il 2023 nel campo della scienza, della tecnologia e della sostenibilità. L’analisi di Stephen Freedman, Head of Research and Sustainability, Chair of Thematic Advisory Boards di Pictet Asset Management.
Rifiuti, cosa deve fare l’Italia per ridurre il gap tra le regioni. Report Cdp
In Italia le capacità di recupero e smaltimento non sono ben distribuite sul territorio nazionale: al contrario, in molte regioni del Centro-Sud c’è una seria carenza di impianti. Tutti i dati nell’analisi di CDP intitolata Rifiuti e divari territoriali: quali prospettive per l’Italia?
Rifiuti urbani, cosa può fare l’Italia per colmare i ritardi. Report Cdp
Secondo uno studio di Cdp, l’Italia ha bisogno di migliorare la gestione dei rifiuti urbani, o non riuscirà a raggiungere l’obiettivo di riciclo al 65 per cento nel 2035.
L’industria del riciclo delle batterie avrà un futuro?
Il passaggio a nuove tecnologie di batterie a ridotto (o nullo) contenuto di cobalto potrebbe danneggiare gli investimenti dell’industria del riciclo. Ecco perché.
L’Italia e l’Ue devono fare di più sul recupero dei metalli critici
Cosa dice lo studio dell’Enea sulla dipendenza italiana ed europea dalle importazioni di metalli critici. L’agenzia ha brevettato una tecnologia per il recupero dei materiali dai rifiuti elettronici. Tutti i dettagli.
Plastiche monouso, ecco l’accordo Ue che piace all’Italia
Direttiva Ue sulle plastiche monouso, in cosa consiste l’accordo con l’Unione europea annunciato dal ministro Cingolani (Transizione ecologica)
Perché le batterie al ferro creeranno problemi di riciclo
Le batterie al litio-ferro-fosfato per le auto elettriche sono più economiche, ma potrebbero creare problemi di riciclo: di ferro ce n’è in abbondanza e a basso costo.
End of Waste, occorre spostare il tema dalle autorizzazioni ai controlli. La posizione di Utilitalia
Lo ha ribadito Paolo Giacomelli nel corso dell’audizione in commissione Ambiente alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola…
Rifiuti e riciclo, il dramma città per città. Fatti, numeri e problemi
Breve analisi dello stato di emergenza nelle città su rifiuti e riciclo
Perché l’Antitrust sfruculia gli imballaggi di Conai e Corepla
Un consorzio specializzato in riciclo di bottiglie in Pet cerca di entrare nel mercato ma Conai e Corepla lo avrebbero ostacolato. L’Authority avvia un’istruttoria. Tutti i dettagli
Enciclica Laudato si’. L’ecologia di Papa Francesco
Con l’Enciclica “Laudato Si’ ” Papa Francesco parla dell’etica cristiana in rapporto ad ambiente e cambiamenti climatici. Il pontefice invita…
Quanti rifiuti elettronici ricicliamo in Italia?
Ecodom, il Consorzio italiano attivo nella gestione dei RAEE, ha diffuso i dati relativi al trattamento dei rifiuti elettrici ed…