Come e perché il governo vuole tamponare le assicurazioni su Rc auto
Dopo la benzina, il governo prova ora a calmierare i prezzi della Rc Auto. Urso promette novità già nel prossimo Ddl Concorrenza. Ma intanto si registra il flop del Preventivatore Pubblico, o Preventivass, l’applicazione web sviluppata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dall’Ivass
Microchip, ecco come Silicon Box di Singapore punta sull’Italia
Silicon Box, azienda di semiconduttori con sede a Singapore, ha scelto Novara come sede del suo stabilimento per i chiplet: si tratta del primo impianto di questo tipo in Europa. Tutti i dettagli.
La Nasa manda Musk in orbita a suon di milioni
SpaceX di Musk riceverà fino a 843 milioni di dollari per traghettare la Stazione spaziale internazionale sulla Terra, per la sua ultima missione: il rientro a casa previsto dopo più di 30 anni di onorata carriera
OpenAI deve preoccuparsi per le novità IA di Google?
Gemini Flash 1.5, l’ultimo modello di intelligenza artificiale di Google, secondo l’azienda di Mountain View, è più veloce del 20% rispetto a Gpt-4o di OpenAI e tra i suoi clienti annovera già Moody’s, Uber Eats e Shutterstock. Ora è anche disponibile al pubblico. Tutti i dettagli
Con Cruise in panne, i robotaxi di Waymo tentano il sorpasso?
La competizione tra robotaxi si fa serrata a San Francisco: con Cruise fuori dai giochi, la principale rivale, Waymo, ne approfitta per espandere ulteriormente il servizio. Le autorizzazioni dell’autorità cittadina però fanno discutere, visti i sinistri degli ultimi mesi dei veicoli senza conducente
Vi racconto il caos in Bolivia fra golpe e folclore
Riappare nella forma più ambigua in Bolivia il golpe militar come estrema risorsa della lotta di potere. Paradossale solo in apparenza. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai
L’alt dell’Ema all’uso di Ozempic (e non solo) per dimagrire
Basta a considerare e prescrivere Ozempic, Saxenda e via dicendo come farmaci miracolosi per perdita di peso. L’Ema richiama all’ordine sui medicinali pensati e autorizzati per gravi condizioni quali diabete, obesità e sovrappeso. Tutti i dettagli
Perché il Giappone indaga sugli integratori anti-colesterolo
Uno scandalo sanitario scuote il Giappone, dove sono stati segnalati 81 decessi potenzialmente collegati all’assunzione di alcuni integratori anti-colesterolo prodotti da Kobayashi Pharmaceutical. Tutti i dettagli
Von der Leyen vince e la Germania stravince
Durante il primo mandato, Ursula von der Leyen ha sempre privilegiato gli interessi della sua Germania. Ecco come. Il punto del Mattinale Europeo
Trump cancellerà l’Inflation Reduction Act di Biden?
Donald Trump ha criticato le politiche sul clima e sull’energia pulita di Joe Biden. Ha attaccato anche l’Inflation Reduction Act, ma non è chiaro cosa farà se verrà eletto presidente. Diversi economisti ed esperti pensano che senza i sussidi gli Stati Uniti non riusciranno a raggiungere la Cina nella manifattura di tecnologie pulite.
Come andrà il centrodestra in Europa
Parole e mosse di Meloni, Tajani e Salvini su Europa e non solo. La nota di Paola Sacchi
L’assist di Mattarella a Meloni
Doppio viatico alla missione grintosa della Meloni a Bruxelles per il Consiglio europeo. I Graffi di Damato
Le lezioni dei ballottaggi snobbati
Perché pure alle elezioni amministrative l’affluenza cala? Colpa dei ballottaggi? O ci sono altre ragioni? Il taccuino di Guiglia.
Chi e come azzoppa Stellantis
Stellantis crolla in borsa dopo i giudizi negativi di Hsbc ed Equita sui risultati economici del 2024. Tutti i dettagli.
La Francia comprerà Alcatel Submarine Networks da Nokia
La Francia acquisirà l’80 per cento di Alcatel Submarine Networks, l’unica azienda europea specializzata nella produzione e nella posa di cavi sottomarini per le comunicazioni: si tratta di infrastrutture di grande valore strategico. Tutti i dettagli.
Perché Volkswagen sale sull’auto elettrica di Rivian?
Il mercato dell’automotive scosso da una alleanza inattesa tra l’europea Volkswagen e l’americana Rivian. Le due realtà, assieme, sperano di lasciarsi alle spalle un periodo turbolento. La Casa tedesca confida di sfruttare i software sviluppati in California e superare i ritardi della divisione interna Cariad mentre l’ex startup potrà mettere le mani su nuovi capitali e arrivare in Europa
Cybertruck torna ancora ai box: nuovo (duplice) richiamo per il futuristico pick-up Tesla
Per Cybertruck si tratta del quarto richiamo in sette mesi. Ulteriore riprova, malignano già i detrattori, del fatto che il mezzo annunciato quattro anni fa e giunto sul mercato con ventiquattro mesi di ritardo non era in realtà ancora pronto per il debutto
Project Natick di Microsoft è affondato?
La domanda di data center è in continua crescita a livello globale e le Intelligenze artificiali in sviluppo ne hanno un gran bisogno. Eppure Microsoft ha deciso di chiudere quelli che aveva installato sott’acqua nonostante i dati incoraggianti raccolti. Che fine farà Project Natick?
Sony, Warner e Universal tradiranno gli artisti per la musica IA di YouTube?
Per addestrare legalmente i software di intelligenza artificiale che generano musica, YouTube prova a trattare con Sony, Warner e Universal affinché gli cedano in licenza le canzoni di artisti famosi, i quali però non sembrano averla presa troppo bene. Tutti i dettagli
Tutte le turbolenze di Airbus
A causa di problemi alle forniture di componenti, Airbus ha dovuto tagliare gli obiettivi sulle consegne e le previsioni sui risultati economici del 2024. La società crolla in borsa.
Perché Microsoft ha un problema (ricorrente) con la Commissione Ue
Dopo 24 anni si ripete ancora una volta l’eterna schermaglia tra Microsoft e la Ue: Redmond approfitterebbe dei suoi pacchetti per spingere determinati software, limitando la concorrenza. Questa volta il faro di Bruxelles si è acceso su Teams, programma di videocall che ha avuto particolare fortuna durante la pandemia
Sberla Antitrust a Leadiant per il prezzo troppo alto di un farmaco salvavita
L’Agcm ha dichiarato chiusa l’istruttoria per abuso di posizione dominante nei confronti della casa farmaceutica Leadiant, che aveva imposto al Servizio sanitario nazionale prezzi ingiustificatamente alti per la vendita di un farmaco destinato a curare una malattia rara. Tutti i dettagli
Orsini (Confindustria) e Patuelli (Abi) incartano giustamente il Corriere della sera
L’allarme lanciato dal Corriere della sera sulla tenuta dei conti pubblici viene escluso e sbugiardato dal neo presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Il punto di Liturri
Ustica, tutti gli errori di Giletti su Rai3
Cosa non torna nello speciale su Ustica condotto da Massimo Giletti andato in onda su Rai3. Conversazione con Gregory Alegi, storico e giornalista, autore del libro “Ustica: un’ingiustizia civile“
Vi racconto com’era il Giornale di Montanelli 50 anni fa
Il notista politico Francesco Damato ha raccontato su Libero cosa succedeva nella redazione romana del quotidiano Il Giornale quando 50 anni fa fu fondato da Indro Montanelli
Cimbri di Unipol coccolato da tutti (anche dal Giornale) non solo per Mps
Chi e come segue con passione (anche sfrenata) l’attivismo del numero uno del gruppo Unipol, Carlo Cimbri. Il dossier Mps e non solo. La lettera di Francis Walsingham
Perché il Garante Privacy interviene sul fascicolo sanitario elettronico
Il Garante Privacy ha avviato procedimenti nei confronti di 18 Regioni e 2 Province autonome per la “grave situazione” relativa al fascicolo sanitario elettronico segnalata al governo. Tutti i dettagli
Metis, tutto sulla divina IA di Amazon
Amazon rincorre OpenAI ma soprattutto Microsoft e Google nella sfida per l’intelligenza artificiale. Mentre il suo assistente virtuale Alexa sembra avere qualche problemino non irrilevante, alcune indiscrezioni parlano di un nuovo chatbot denominato Metis, come la saggia e astuta dea greca. Tutti i dettagli
L’Ue sanziona (a metà) il gas della Russia dopo il freno dell’Ungheria
Nel quattordicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia, l’Unione europea impone per la prima volta delle restrizioni al gas: non si tratta di un embargo, però, ma di un divieto di ri-esportazione del Gnl russo. Il ruolo dell’Ungheria. Tutti i dettagli
Mark Rutte sarà un segretario generale orbanizzato della Nato
Come è stato scelto il primo ministro olandese Mark Rutte come prossimo segretario generale della Nato. Estratto dalla newsletter Mattinale Europeo
Ecco come Rutte è riuscito ad avere l’appoggio americano per la Nato. Questione di chip…
Perché i paesi della Nato hanno indicato proprio Rutte come prossimo segretario? C’entra, secondo una ricercatrice olandese che ha scritto sul think tank bocconiano Iep, l’allineamento dei Paesi Bassi alle restrizioni statunitensi sui chip, che hanno colpito gli affari di Asml. Tutti i dettagli
I trucchetti della Germania per soddisfare la Nato sulle spese per la difesa
Nonostante la Nato si sia congratulata con la Germania per il raggiungimento del 2% di spesa militare sul Pil, dietro a quel risultato si nasconde l’ennesimo esercizio tedesco di creatività contabile. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché gli Usa hanno bandito l’antivirus Kaspersky
L’amministrazione Biden ha vietato l’utilizzo negli Usa del popolare software antivirus Kaspersky per i suoi presunti legami con la Russia. L’influenza di Mosca sull’azienda è stata ritenuta un rischio significativo per le infrastrutture e i servizi statunitensi
Con Starship Elon Musk punta ad atterrare sulla Luna, su Marte e… su Urano
SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, ha completato con successo, per la prima volta, un volo di prova di Starship, il razzo più potente al mondo, progettato per i viaggi verso la Luna e un giorno Marte. Ma Musk scommette ancora e punta anche ad atterrare con Starship su Urano.
Che cosa cambia dopo la legge italiana sullo Spazio?
Il Consiglio dei ministri ha approvato la prima legge quadro italiana sullo Spazio e sulla Space Economy. Il provvedimento affronta anche la questione delle interferenze tra frequenze per l’uso efficiente dello spettro, di recente al centro della diatriba tra Starlink e Tim. Fatti e approfondimenti.
Materie prime critiche, tutto sul decreto legge del governo
Attraverso un decreto-legge apposito, il governo vuole stimolare l’estrazione e la lavorazione in Italia di materie prime critiche per l’energia, il digitale e la difesa. Ma il nostro paese ha abbandonato l’estrazione mineraria da decenni. Dettagli, fatti e commenti.
Perché Bmw lascia a piedi gli svedesi di Northvolt
Bmw ha cancellato un ordine da oltre 2 miliardi di euro perché il fornitore, lo svedese Northvolt, è in ritardo con la consegna di batterie per auto elettriche. L’inciampo è forse spia del fatto che la piccola realtà nordeuropea è cresciuta troppo in fretta e ha preso troppe commesse?
Come cambierà il Green Deal?
Dopo le elezioni europee, la nuova Commissione Ue potrebbe modificare alcuni aspetti del Green Deal, prestando più attenzione alla neutralità tecnologica e alla competitività industriale. Conversazione di Ruggero Po con Simona Benedettini, economista dell’energia e consulente
Gioie, umori e malumori di manager e imprenditori in Francia sui piani di Bardella e Le Pen
Che cosa è emerso dall’incontro tra la Confindustria francese e i principali leader politici che si sfidano alle elezioni legislative in Francia in programma il 30 giugno
Chi non si agita troppo per l’autonomia differenziata
Le autoreti di Giorgia Meloni sognate dalle opposizioni sull’autonomia differenziata e non solo. I Graffi di Damato
Chi studia la storia politica di Silvio Berlusconi
Chi c’era e che cosa si è detto alla giornata di studi “La Repubblica del Cavaliere. Berlusconi nella ‘seconda’ Repubblica (1994-2006) un primo bilancio storico” organizzata dalla Fondazione Craxi.
Pedopornografia, nessuno tocchi la crittografia. Ora sono le Big Tech a volere più privacy dalla Ue?
Gli Stati membri della Ue non trovano un accordo sulle norme più restrittive per la tutela dei minori che permetterebbero di bucare la crittografia delle chat private per analizzare le foto inviate alla ricerca di materiale pedopornografico: per le Big Tech interessate si tratterebbe di una violazione della privacy
Gilead brinda in Borsa con il farmaco per prevenire l’Hiv
La statunitense Gilead ha annunciato che il suo farmaco da somministrare solo due volte l’anno si è dimostrato efficace al 100% nel prevenire l’infezione da Hiv. La notizia ha fatto salire il titolo di quasi il 10%. Tutti i dettagli
Novo Nordisk alla prova di Cina, India, truffe e farmaci taroccati
Il futuro dei farmaci per perdere peso velocemente è radioso. Quello di Novo Nordisk, regina indiscussa con i suoi Ozempic e Wegovy, un po’ meno. La casa farmaceutica danese deve infatti fare i conti con l’aggressività di Cina e India che si preparano a lanciare delle versioni generiche. E poi non mancano nemmeno le copie e le truffe online. Fatti, nomi e numeri
Il problema della Chiesa non è Viganò
Al processo per scisma contro monsignor Carlo Maria Viganò potrebbe seguire un pronunciamento verso i cattolici che celebrano e seguono la Messa tradizionale. Ma così si creerebbe un (altro) problema inutile per un cattolicesimo in forte crisi di adesione. L’opinione di Battista Falconi
L’Ue rimetterà i dazi su alcuni prodotti agricoli dell’Ucraina?
Dopo aver rimosso i dazi su tutti i prodotti ucraini per sostenere l’economia di Kiev danneggiata dalla guerra con la Russia, l’Unione europea fa marcia indietro e li reintroduce sull’avena e forse a breve anche su uova e zucchero. Basterà a far felici gli scontenti agricoltori europei? Tutti i dettagli
Le news su Podcast Chigi, Corsera, Giornale, Repubblica, Sole 24 Ore e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Podcast Chigi, Corriere della sera, Giornale, La Stampa, Repubblica, Sole 24 Ore e non solo. Pillole di rassegna stampa
Coca-Cola, Herbalife e Menarini sono cibo italiano per Barilla?
Cosa c’è di interessante nell’intervista del Corriere a Paolo Barilla, presidente di Unione Italiana Food. La lettera di Francis Walsingham.
Vi racconto le nuove gag a 5 stelle di Beppe Grillo e Giuseppe Conte
Che cosa cosa succede nel Movimento 5 Stelle fra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- …
- Pagina 587
- Successivo