Energia, tutti i progetti della Cina nella regione del Golfo
La Cina ha detto di voler aumentare la collaborazione con gli Stati arabi nel settori dell’energia: non solo petrolio, ma anche fonti pulite e Gnl. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa cambia dopo l’ok Ue alla cessione della rete Tim a Kkr
Nessun ostacolo per la concorrenza: la Commissione europea ha approvato senza condizioni l’acquisizione da 22 miliardi di euro di NetCo di Tim da parte di Kkr
Cosa farà Palantir per il Pentagono con l’Intelligenza artificiale
Il Pentagono ha assegnato un contratto da 480 milioni di dollari a Palantir per lavorare sul progetto Maven Smart System fino al 2029. Si tratta dell’iniziativa di intelligenza artificiale del Pentagono per decifrare i filmati di sorveglianza aerea e non solo
Ecco come gli iPhone di Apple accelerano in Cina
Le vendite di iPhone di Apple in Cina sono aumentate del 52% ad aprile secondo i dati di una società di ricerca affiliata al governo di Pechino. Buona notizia per il colosso di Cupertino che nel primo trimestre dell’anno era stato superato da Huawei, diventato il secondo fornitore di smartphone in Cina
Perché i mercati tifano Modi in India
Una vittoria più netta di Modi nelle elezioni in India garantirebbe una continuità politica sugli investimenti pubblici e darebbe il via agli investimenti privati. Il commento di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
Ecco come punire chi commercia ancora con la Russia. Report Centenary Policy Institute
Che cosa è stato detto alla tavola rotonda organizzata a Bruxelles dal think tank lituano Centenary Policy Institute
Le parole di Stoltenberg sulla Russia? Opinioni personali. Parla Politi (Nato Defense College Foundation)
Cosa significano, davvero, le parole di Stoltenberg sull’uso di armi occidentali contro obiettivi russi e come decide la Nato. Conversazione di Startmag con Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation
Come fermare la Russia
Che cosa sta succedendo fra Russia e Ucraina. E come i Paesi occidentali possono aiutare militarmente Kiev. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Di Pietro stecca nel coro (impopolare) dei magistrati anti riforma
I magistrati si arroccano nel fortino della loro impopolarità. I Graffi di Damato.
Bossi, Berlusconi e la Rosa del fare
Chi c’era e cosa si è detto alla cerimonia di conferimento della “Rosa Camuna” a Umberto Bossi.
La Turchia prende a bordo i cinesi lasciando a piedi Italia e Ungheria?
La Turchia di Erdogan da un lato inasprisce le norme sull’importazione di auto elettriche cinesi, dall’altro stende tappeti rossi ai piedi degli industriali di Pechino che vogliano impiantare nel Paese le gigafactory per dare inizio all’invasione del mercato europeo. Un nuovo concorrente per Italia e Ungheria?
Editing genomico, cosa fa Bayer con pomodori e verdure
Bayer ha stretto un accordo con la biotech sudcoreana G+FLAS per arricchire i pomodori di vitamina D e ottenuto una licenza commerciale dalla startup alimentare statunitense Pairwise per le verdure a foglia modificate con l’editing genomico. Tutti i dettagli
I profumi di L’Oréal (Lancôme) ed Estée Lauder (Aerin) puzzano di lavoro minorile
Bambini costretti a svegliarsi nel cuore della notte per andare con le famiglie a raccogliere i fiori di gelsomino che verranno poi utilizzati da L’Oréal ed Estée Lauder. Il tutto per circa 1,5 dollari, a fronte di profumi venduti fino a 270 euro. È quanto scoperto da un’inchiesta della Bbc. Tutti i dettagli
Perché anche PayPal si dà alla pubblicità
Paypal ha lanciato un progetto per creare una piattaforma di vendita di spazi pubblicitari profilati con i dati dei suoi oltre 400 milioni di utenti.
Le news su Dagospia, Tg1, Papa Francesco, Saviano e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Tg1, Papa Francesco, Saviano e non solo
Perché la Germania si scalda su Borussia Dortmund-Rheinmetall
Cosa si dice in Germania sulla scelta della squadra tedesca del Borussia Dortmund di farsi sponsorizzare da Rheinmetall, principale industria di armamenti del Paese. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Non solo Saviano: intellettuali chiagni e fotti a caccia di ispirazione
Buchmesse, caso Saviano e non solo: tutti gli intellettuali vogliono sempre il forno gratis, il vitto garantito, il pasto assicurato senza assumersi alcun dovere di dimostrare capacità… Il corsivo di Battista Falconi
Riforma Giustizia, Meloni gongola grazie a Mattarella
Al Quirinale non c’è Oscar Luigi Scalfaro, che andò ad un congresso di magistrati per promettere che mai avrebbe firmato una legge sulla separazione delle carriere… I Graffi di Damato
Giustizia e De Luca dividono centrodestra e centrosinistra
Che cosa succede fra centrodestra e centrosinistra. La nota di Paola Sacchi.
Che cosa farà l’Italia per aiutare ancora l’Ucraina?
Mentre i governi di Spagna, Svezia, Belgio, Germania hanno comunicato cosa hanno fatto e cosa intendono fare per aiutare l’Ucraina, poco o niente si sa, invece, su cosa stia facendo e si proponga di fare l’Italia. L’intervento di Marco Mayer.
Cosa cambierà per l’Ucraina con gli F-16 del Belgio
Il patto con il Belgio per la fornitura di 30 F-16 non solo rafforza la capacità militare dell’Ucraina nella sua lotta contro l’invasione russa, ma evidenzia anche un crescente impegno degli stati membri della Nato nel sostenere Kiev.
Google leaks, ecco i segreti dell’algoritmo del motore di ricerca
Resa pubblica una raccolta di 2.500 documenti interni trapelati da Google pieni di dettagli sul funzionamento del Google Ranking. Il colosso di Mountain View ne ha confermato l’autenticità. Non mancano le sorprese…
Pirelli tradita dai cinesi (che iniziano a salutare le cineserie di Tronchetti)
Il fondo cinese Silk Road avvia la vendita della partecipazione (9%) in Pirelli a un prezzo a sconto: gli azionisti cinesi, così, perdono il controllo sull’assemblea del gruppo. E Camfin di Tronchetti Provera – che tanto aveva puntato sugli azionisti cinesi – si rafforza acquistando il 2,2%. Tutti i dettagli
Come va Iliad in Italia
Tutti i numeri del primo trimestre 2024 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc.
Perché le tesi di Luciano Benetton non reggono
Non è possibile che un presidente esecutivo con l’esperienza di Luciano Benetton, che doveva guidare il rilancio del marchio come disse il gruppo nel 2018, possa essere stato messo a conoscenza dei risultati dal capo azienda Renon solo a esercizio quasi terminato. Il commento di Liturri
Perché fallisce il mega-matrimonio sul rame tra Bhp e Anglo
Niente da fare (almeno per ora) con il maxi-accordo di acquisizione tra Bhp e Anglo American: il colosso minerario australiano è attirato dal rame, ma la controparte respinge i piani di uscita dal Sudafrica. Tutti i dettagli.
Cosa succede a Tim
Che cosa emerge dalla trimestrale di Tim e come la Borsa ha reagito ai conti.
Perché la capacità della Fed di ridurre i tassi è sovrastimata
Le mosse delle banche centrali e che cosa succede nei mercati. Il punto di Liturri.
Gilead acconsentirà a una versione generica del suo farmaco contro l’Hiv?
Più di 300 personalità del mondo scientifico, politico e artistico hanno scritto a Gilead affinché renda disponibile un farmaco “rivoluzionario” per l’Hiv nei Paesi a basso e medio reddito, dove l’Aids provoca la maggior parte dei decessi. Ma per la casa farmaceutica questo tipo di trattamenti rappresenta circa il 60% del fatturato. Tutti i dettagli
Salesforce non vede rosa, ecco perché
Salesforce perde il 16 per cento in borsa per via delle previsioni deludenti sulle entrate: l’inflazione e i tassi di interessi elevati stanno disincentivando l’acquisto dei suoi software. Tutti i dettagli.
Tap to Pay, cos’è il nuovo servizio Apple e come funziona
Con l’arrivo di Tap to Pay in Italia, Apple sferra un attacco ai gestori dei Pos, trasformando l’iPhone in un terminale per ricevere pagamenti. Si delinea la strategia di Cupertino di rendere il proprio hardware un passepartout universale che affianchi l’utente in ogni sua operazione quotidiana. Ma in tutto ciò dovrà comunque guardarsi da Google, meno forte lato device ma più agguerrita nel campo software
Amazon, Google, Expedia e Airbnb vincono in Europa contro l’Italia
La Corte di giustizia europea dice no agli obblighi extra imposti dal nostro Paese agli operatori online. Vittoria per le società Airbnb, Expedia, Google, Amazon e Vacation Rentals. Tutti i dettagli
Ecco come il Tar delude Wind
Il Tar del Lazio ha confermato la multa da 4,3 milioni di euro dell’Antitrust a Wind Tre per pratiche commerciali scorrette. Tutti i dettagli.
Perché l’italiana Elettronica resterà fuori dall’aeroporto di Fiumicino
Respinto il ricorso di Elettronica (di Benigni, Leonardo e Thales) per il sistema anti-drone all’aeroporto di Fiumicino che sarà realizzato dall’israeliana Rafael, vincitrice della gara indetta da Adr (Aeroporti di Roma). Tutti i dettagli
Perché il Garante scarta le carte di Mooney
Multa di 2,5 milioni di euro al gruppo Mooney controllato da Enel e Intesa Sanpaolo da parte dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta. Tutti i dettagli del provvedimento del Garante del mercato e della concorrenza
L’Italia vuole ribilanciare Stmicroelectronics con gli aiuti di Stato?
A breve la Commissione europea dovrebbe autorizzare un corposo aiuto di stato del governo italiano a Stmicroelectronics per una fabbrica di chip a Catania. Attraverso il sussidio, Palazzo Chigi conta di ribilanciare la strategia della società, che sembra prediligere la Francia. Tutti i dettagli.
I Benetton venderanno Benetton?
Presente e futuro di Benetton Group. Fatti, nomi, numeri e scenari.
Il Sole scuce Benetton
Cosa è andato storto in Benetton? Per Il Sole 24 Ore, i problemi del brand di Ponzano Veneto inizierebbero già dalla fine degli anni ’90 per poi culminare con l’inadeguatezza nell’affrontare la rivoluzione portata da H&M e Inditex. Tutti i dettagli
Perché Stellantis balla la samba in Brasile
In Sud America, tra i principali mercati del Gruppo, Stellantis intende investire 32 miliardi di reais (circa 6 miliardi di euro): l’intera strategia verte sul Brasile, che si è accaparrato la fetta più grossa: 30 miliardi. Tutti i dettagli
Incidente per un F-35B degli Stati Uniti, che cosa è successo
Si è schiantato nei pressi dell’aeroporto di Albuquerque, in New Mexico, un F-35B, il cacciabombardiere più avanzato (e più costoso) in dotazione alle forze armate statunitensi. Il produttore del velivolo, Lockheed Martin, ha confermato l’incidente. Tutti i dettagli
Ecco come l’Ucraina grazie ai Paesi Nato potrà colpire la Russia. Parla Gilli
Quella di Stoltenberg non è una semplice fuga in avanti, ma una constatazione che alcuni alleati della Nato hanno preso delle decisioni sulla guerra in Ucraina. Conversazione di Start Magazine con Andrea Gilli, docente di Studi strategici all’Università di St Andrews.
Come utilizzare gli asset russi sequestrati? Problemi e polemiche
La vicenda dell’utilizzo degli asset russi sequestrati somiglia ormai alla tela di Penelope. Ecco perché. Il commento di Giuseppe Liturri
Che cosa sta succedendo al Cremlino?
Purghe in corso all’interno del ministero della Difesa russo: il fedelissimo Shoigu è stato sostituito, e ci sono stati numerosi arresti di funzionari per corruzione. Cos’ha in mente Putin? Il podcast di Marco Orioles.
Ecco a cosa servirà la missione EarthCare dell’Esa
Ecco a cosa servirà la missione EarthCare dell’Esa
Cosa faranno 6 Stati europei (tra cui l’Italia) con 1 miliardo di euro per la sanità
Gli Stati membri forniranno fino a 1 miliardo di euro di finanziamenti pubblici, che dovrebbero sbloccare ulteriori 5,9 miliardi di euro di investimenti privati, per il primo progetto comune di interesse europeo (Ipcei) che riguarderà il settore sanitario e che dovrebbe creare circa 6.000 posti di lavoro. Tutti i dettagli e i nomi delle aziende italiane che vi partecipano
Come e quando la Bce taglierà i tassi?
Cosa hanno detto il capo economista della Bce e il governatore della banca centrale francese. Il punto di Liturri
Cosa dice e cosa non dice Giavazzi
Novità, contraddizioni e omissioni nell’ultimo sermone dell’economista Francesco Giavazzi sul Corriere della sera. Il corsivo di Liturri
Meloni meglio di Crozza su De Luca
La Meloni sorpassa Crozza e stende Vincenzo De Luca a Caivano. I Graffi di Damato.
Perché non si parla del futuro dell’Europa nelle elezioni europee?
Stiamo completamente eludendo i problemi che l’Unione europea dovrà affrontare nei prossimi cinque anni. L’opinione di Giuliano Cazzola
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- …
- Pagina 581
- Successivo