Perché Instagram tornerà al feed cronologico nel 2022
Cosa ha rivelato il capo di Instagram Adam Mosseri in audizione al Congresso degli Stati Uniti. L’articolo del Financial Times
Perché gli azionisti di Facebook spintonano Zuckerberg sulla governance
Meta, la società di Facebook, è sotto pressione degli azionisti per migliorare la governance generale. L’articolo del Wall Street Journal.
Cosa fa Meta (Facebook) contro gli account fake cinesi
Meta sta eliminando sempre più account fake che portano avanti attività di propaganda.
Twitter, ecco le tappe del dopo-Dorsey
Che cosa cambierà in Twitter con Parag Agrawal. L’analisi di Peter Garnry, head of equity strategy BG SAXO
Ecco a chi si affiderà Meta per la sicurezza e l’intelligence
Che cosa cela il contratto di Falanx Assynt con Meta/Facebook.
Perché Facebook e Instagram restringono le regole per la pubblicità
Da gennaio gli inserzionisti non potranno più pubblicare annunci personalizzati su Facebook e Instagram sulla base delle preferenze sessuali, politiche o religiose degli utenti. Tutti i dettagli
Anche Microsoft e Nike entreranno nel metaverso?
Microsoft vuole rivoluzionare le riunioni su Teams con avatar interattivi e realtà mista; Nike, invece, punta a vendere scarpe virtuali nel metaverso. Tutti i dettagli.
Cosa c’è dietro al cambio di nome di Facebook (e non solo)
Facebook diventa Meta. Ma non certo è l’unica società ad aver cambiato nome, per ripulire la propria immagine o per indicare lo spostamento del focus su un nuovo ambito operativo. Ecco alcuni esempi
Perché Facebook rottama il riconoscimento facciale?
Facebook dismette il programma di riconoscimento facciale. La piattaforma social ha affermato che eliminerà interamente i dati biometrici dei suoi utenti dopo le preoccupazioni sul potenziale uso improprio della tecnologia. Fatti e approfondimenti
Qual è la vera meta di Zuckerberg con Meta?
Facebook cambia identità e diventa “Meta”. Ecco perché (secondo Zuckerberg e gli analisti)
Anna Masutti e Vera Fiorani, chi sono i nuovi vertici di Rfi (Ferrovie)
Novità ai vertici delle due maggiori controllate del gruppo Ferrovie Italiane: Trenitalia e Rfi (Rete ferroviaria italiana). Ecco i curricula di Anna Masutti e Vera Fiorani, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Rfi (Rete ferroviaria italiana)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7










