Leonardo, a Cameri allestiti metà degli F-35 della Repubblica Ceca
Praga si unisce alla schiera degli F-35 e sigla l’accordo “più importante” con gli Stati Uniti per 24 aerei. Buona notizia per Leonardo: i primi 12 velivoli saranno prodotti presso la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri.
Che cosa succede tra il Pentagono e Lockheed Martin sull’F-35
Mentre il Dipartimento della Difesa “mette in pausa” i negoziati sul nuovo accordo logistico sui caccia di Lockheed Martin, un F-35 aggiornato con versione provvisoria del software Tr-3 ha eseguito un primo volo in attesa dello sblocco delle consegne del Pentagono
Israele, per la prima volta F-35 abbatte missile da crociera
Israele ha utilizzato l’F-35I per abbattere un missile da crociera, il primo per Joint Strike Fighter. Le Forze di Difesa israeliane hanno mostrato come uno dei razzi sia stato intercettato dal caccia prodotto da Lockheed Martin
Anche la Romania punta agli F-35, ce la farà Lockheed Martin con la produzione?
La Romania prevede di acquistare 32 F-35 per 6,5 miliardi di dollari. La forte domanda per il caccia Joint Strike Fighter significa che una crisi di produzione è in agguato, secondo un generale dell’aeronautica americana
Lockheed Martin, gli Usa danno il via libera agli F-35 per la Repubblica Ceca
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato la vendita di F-35 alla Repubblica Ceca. L’anno scorso Praga aveva annunciato l’intenzione di avviare i negoziati per il potenziale acquisto di 24 jet. Fatti, numeri e approfondimenti
Che succede agli F-35 della Corea del Sud?
Secondo i dati dell’aeronautica della Corea del Sud, ispezioni hanno rilevato che gli F-35 hanno sofferto di 234 difetti in 18 mesi da gennaio 2021 a giugno 2022. L’articolo di Giuseppe Gagliano
F-35, ecco tutte le cose turche contro gli Stati Uniti
Il presidente turco Erdogan intende chiedere agli Stati Uniti 1,4 miliardi di dollari per aver cacciato la Turchia dal programma Jsf
Incidente per un F-35B dei Marines, ecco che cosa è successo
Un F-35B del Corpo dei Marines è stato danneggiato da un colpo sparato con il suo stesso cannone. Tutti i dettagli
Chi è il nuovo capo del programma F-35 scelto da Lockheed Martin
Dal 12 aprile Bridget Lauderdale assumerà il ruolo di vicepresidente e direttore generale del programma F-35 di Lockheed Martin. Ecco chi è
Nave Cavour pronta per gli F-35B, tutte le novità
La portaerei Cavour della Marina militare italiana ha acquisito la certificazione all’impiego degli F-35b
F-35, tutte le criticità scovate dal Pentagono
Dal report del Pentagono emerge che il numero totale di problemi tecnici ancora da risolvere nell’F-35 è diminuito solo in minima parte. L’articolo di AnalisiDifesa
Vi racconto la guerra tra Aeronautica e Marina per gli F-35B
Che cosa succede tra Aeronautica e Marina sugli F-35B. L’analisi di Silvio Lora Lamia
Che cosa l’Aeronautica militare ha svelato di F-35A e F-35B
Per la prima volta insieme F-35A e B dell’Aeronautica armati di tutto punto, la “beast mode”. L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa sulle foto pubblicate dall’Aeronautica militare
Boeing 787, Jsf, MH139A. Tutti i programmi della relazione transatlantica
Estratto del documento elaborato dal gruppo di lavoro Aerospace & Defense della Camera di commercio Usa in Italia sulla relazione transatlantica tra Italia e Stati Uniti
Meno F-35B e più Tempest per il Regno Unito?
Rinegoziare gli accordi con Washington sugli F-35 si preannuncia impresa titanica per Londra: gli Usa hanno tutto l’interesse a mantenere le commesse originarie, anche sulla base del rapporto speciale che unisce le due sponde dell’Atlantico in termini di difesa, intelligence e non solo. L’approfondimento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
F-35: Israele accetterà gli Emirati Arabi Uniti nel programma Jsf?
Secondo il New York Times il primo ministro di Israele, Netanyahu, non si opporrà alla vendita di armi statunitensi (tra cui gli F-35) agli Emirati Arabi Uniti
F35, ecco tutte le ultime novità fra Usa, Turchia e Giappone
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita di 105 F-35 al Giappone, mentre il Congresso Usa spinge Il Pentagono a escludere la Turchia dalla supply chain del caccia Lockheed Martin. Ecco le ultime novità sul programma Jsf
Lockheed Martin, chi e come sfruculia gli F35 negli Usa
Lockheed Martin continua a fornire componenti degli F-35 che non sono pronte per l’uso. È quello che emerge da un’indagine di un comitato del Congresso Usa riportato da Bloomberg
Lockheed Martin, ecco i nuovi F-35 per l’Italia
Un nuovo contratto fra il Pentagono e la Lockheed Martin, siglato l’11 giugno, comprende anche un nuovo ordine da 368 milioni di dollari dall’Italia per altri 6 F-35
F-35, Odin sarà la soluzione ai problemi del sistema Alis? Dibattito tra analisti
Lockheed Martin sul cacciabombardiere F-35 ha gettato la spugna con Alis: il sistema sarà sostituito con l’Operational Data Integrated Network (Odin). I primi commenti in Italia
Leonardo-Finmeccanica e non solo, cosa succede ai costi degli F35
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari