Come la guerra influenzerà crescita, inflazione e banche centrali
Il conflitto in Ucraina si sta prolungando con inevitabili ripercussioni sulla crescita e sull’inflazione, mentre le Banche Centrali sono orientate verso politiche monetarie più restrittive. L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm.
Come omicron, guerra e stagflazione preoccupano i mercati
Il commento sui mercati finanziari a cura di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR.
Perché l’inflazione non frena la Fed
L’inflazione non si ferma, il livello raggiunto è elevato e l’aumento vertiginoso delle quotazioni delle materie prime ritarderà il rientro sui livelli pre-pandemia. Cosa farà la Fed? Il commento di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR
Perché la Germania andrà peggio del previsto. Report Ifo di Monaco
Guerra e inflazione minacciano la ripresa: cosa dicono le previsioni dell’istituto Ifo di Monaco sull’economia della Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Non solo Pnrr. Cosa si può fare contro il caro energia
Il Pnrr va rimodulato in funzione della necessità di sostenere gli investimenti in campo energetico. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Perché la Fed è più preoccupata dall’inflazione che dalla bassa crescita
Che cosa significa la manovra decisa dalla Fed. Il commento di Allison Boxer, US Economist di Pimco
Cosa farà la Fed sui tassi
Inflazione, crescita del salari e forza del dollaro alla base della stretta monetaria: atteso rialzo dei tassi di 25 punti base. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Quale sarà l’effetto Fed per i bond?
Fed e non solo. L’analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income Strategist per BG SAXO, sul mercato dei bond
Perché la crisi in Ucraina attapira economie e mercati finanziari
La crisi in Ucraina accentua volatilità e rischio al ribasso per economia e mercati finanziari. L’analisi di Filippo Casagrande, head of insurance investment solutions di Generali Asset & Wealth Management
Non solo Ucraina, che cosa ribollirà nel mercato dei bond
Mercato obbligazionario: cosa osservare questa settimana (non solo per l’Ucraina). L’analisi di Althea Spinozzi, senior fixed income strategist per BG SAXO
I contratti si infiammeranno con l’inflazione?
L’analisi di Francesco Nespoli, ricercatore Lumsa, per Adapt sul dibattito intorno all’indice IPCA tra rinnovi e inflazione
Quali sono stati gli effetti dei tassi zero
L’intervento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
Come svolteranno le banche centrali
“Inflazione vs banche centrali con focus sulla liquidità: il passaggio dal costo al quantum”. Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Come proteggersi dall’inflazione?
L’aumento dell’inflazione e la prospettiva di una serie di aumenti dei tassi di interesse hanno turbato gli investitori. Cosa fare? Il commento di Alistair Wittet, analista di Comgest.
Come va l’economia in Europa orientale
Cosa dicono le previsioni economiche dell’istituto Wiiw di Vienna sull’economia nell’area dell’Europa centro e sudorientale.
Contratti, ecco perché anche i metalmeccanici sono in subbuglio per il caro energia
I prezzi altissimi dell’energia fanno crescere l’inflazione, danneggiando le aziende e intaccando gli stipendi dei lavoratori. Ecco la situazione sui contratti e le parole di Confindustria.
Perché Biden teme l’inflazione
Inflazione: cosa pensa Biden e cosa farà la Fed. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
L’inflazione incalzerà la Fed. Report Wsj
L’inflazione pone il rischio di aumenti più rapidi e meno prevedibili dei tassi della Fed
Perché l’inflazione made in Usa spaventa la Fed
Che cosa ha deciso e che cosa ha detto la Fed. L’analisi a cura di Pasquale Diana, head of macro research di AcomeA Sgr
Cosa succede a petrolio, titoli di Stato e cambi. Report Intesa Sanpaolo
Il commento a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo su petrolio, titoli di Stato e cambi
Che cosa farà e non farà la Fed
La Fed confermerà il suo atteggiamento aggressivo, probabile una riduzione dello stock di titoli di stato dal terzo trimestre. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Quanto crescerà l’inflazione?
L’inflazione statunitense a dicembre ha toccato la soglia più alta degli ultimi 40 anni e i rendimenti in aumento hanno aiutato i titoli value a sovraperformare i loro concorrenti growth. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
Vi spiego perché l’Argentina rischia il default (di nuovo)
Il rischio di un nuovo default dell’Argentina minaccia la stabilità del paese e della finanza mondiale. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
Perché l’inflazione è record in Germania e Regno Unito
Nel Regno Unito e in Germania il tasso di inflazione è ai massimi da circa trent’anni. Le cause principali sono due: i prezzi alti dell’energia e gli intoppi delle filiere. Fatti, dati e commenti
Perché gli imprenditori non devono vedere la transizione ecologica come un costo. L’analisi di De Felice (Intesa Sanpaolo)
Che cosa hanno detto Alessandro Spada (Assolombarda), De Felice (Intesa Sanpaolo) e Terzulli (Sace) nel corso tavola rotonda “Il mondo nel 2022: ritorno al futuro?” organizzata dall’Ispi di Paolo Magri
Che fine farà il debito pubblico italiano. I 3 scenari di Bloomberg
Sarà il mastodontico debito pubblico italiano a segnare il destino dell’esperimento della moneta comune, secondo Bloomberg. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Liturri
Come va l’inflazione nel Regno Unito
Fatti, numeri, commenti e scenari sull’inflazione nel Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni
Tutte le conseguenze su mercati, inflazione e crescita della crisi energetica
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Ecco come andrà il mercato dei bond nel 2002
Lo scenario macroeconomico 2022 e i titoli di Stato. L’analisi di Adrian Hilton, Responsabile tassi e valute globali, Alasdair Ross, Responsabile credito investment grade, EMEA, e Roman Gaiser, Responsabile high yield, EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Come l’inflazione influenzerà la Fed
Fatti e previsioni sulla Fed. L’analisi di Jeffrey Schulze, Investment Strategist, e Josh Jamner, Investment Strategy Analyst di ClearBridge Investments, parte del Gguppo Franklin Templeton
Come andrà l’economia europea
L’Europa sta entrando nel 2022 con ottime prospettive in termini di crescita. I profitti delle aziende sono aumentati e c’è un’ondata di investimenti. L’analisi di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR
Ecco come l’inflazione rinnoverà le rinnovabili. Report Wsj
I progetti di energie rinnovabili sono esposti all’inflazione nei mercati delle materie prime. L’articolo del Wall Street Journal.
Perché l’ascesa del dollaro non durerà. Report Economist
Il dollaro è in cattiva salute? L’approfondimento dell’Economist.
Con l’inflazione arriverà la deglobalizzazione? Report Wsj
I colli di bottiglia nella supply chain, la carenza di manodopera e lo stimolo fiscale sono stati accusati dell’aumento dell’inflazione, ma potrebbe non essere tutto qui…
Ecco cosa faranno Esselunga, Pam, Coop e Conad contro l’inflazione
Tutte le mosse della grande distribuzione nella lotta all’inflazione. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Che cosa pensa Wall Street delle ultime mosse della Fed
Che cosa ha deciso la Fed e quali sono state le reazioni dei mercati americani. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Ecco come sarà la svolta Fed sui tassi
Fed: la marcia del Fomc verso la svolta dei tassi non sarà fermata da Omicron. L’analisi di Giovanna Mossetti, economista del centro studi Intesa Sanpaolo
Tutte le sfide della Bce (con l’incognita Germania)
Fatti, numeri, analisi e scenari sulle prossime mosse della Bce. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Tutte le sorprese che arriveranno dall’inflazione
Shock dell’offerta, stallo della crescita e sorprese sul fronte dell’inflazione. L’analisi di Sonal Desai, chief investment officer di Franklin Templeton Fixed Income
Vi spiego cosa succede ai paesi (e ai mercati) emergenti
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Perché Omicron non distoglierà la Fed dall’inflazione
Che cosa succede nel mercato obbligazionario e non solo. L’analisi di Althea Spinozzi, senior fixed Income strategist per BG SAXO
Chi vince e chi perde in Borsa con l’inflazione
Azionario e inflazione: vincitori e vinti. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Ecco come la Polonia si difenderà dall’inflazione
Cosa succede in Polonia, tra lo scudo contro l’inflazione e la nuova ondata di contagi. Il punto di Pierluigi Mennitti
Perché il rilancio dell’Italia passa anche dalla legge di bilancio
“Rilanciare una scuola più giusta ed equa, di qualità per tutti, che dia ai nostri giovani le competenze professionali per agire domani liberamente e produrre reddito, per restituire il debito che oggi noi stiamo siglando per loro”. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Inflazione Usa: transitoria o problematica? Analisi
Che cosa succede negli Stati Uniti con l’inflazione. L’analisi di Pramod Atluri e Ritchie Tuazon, gestori di portafoglio a reddito fisso di Capital Group
Che cosa cela l’inflazione in Cina
A ottobre l’indice dei prezzi al consumo in Cina è cresciuto dell’1,5%, mentre l’indice dei prezzi alla produzione è ai massimi dal 1995. Dati, commenti e analisi
Che cosa si sta architettando a Bruxelles su Mes e backstop bancario?
Il Mes riformato porta in dote (come un cavallo di Troia) la ridefinizione delle due linee di prestito a favore degli Stati membri. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Come Wall Street ha giudicato le mosse della Fed
Fed e Wall Street. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Che cosa farà la Fed su tapering e tassi
“Non ci aspettiamo sorprese sul tapering, la discussione su quando aumentare i tassi sarà più controversa”. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Successivo