Ecco come e perché l’ex ministro dell’Economia Tria strapazza i burocrati del Mef
Siluro a sorpresa dell’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, alle burocrazie ministeriali in tema di richieste a Bruxelles Ex ministro dell’Economia…
Moderna bussa alla porta dell’Italia per investire ma nessuno risponde
L’ex ministro Tria, ora consigliere del ministro Giorgetti e presidente di Enea Tech e Biomedical, ha detto che il colosso farmaceutico Moderna vuole investire in Italia, ma il nostro Paese sembra non rispondere all’appello. Tutti i dettagli
Numeri, sfide e boom (green) della farmaceutica in Italia
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso roadshow “Innovazione e produzione di valore”, organizzato da Farmindustria nella sede dell’azienda farmaceutica Gsk a San Polo Torrile, in provincia di Parma
Le verità di Tria su bilancio, Recovery Fund e Bce
Che cosa ha scritto su Bce e non solo l’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria. L’articolo di Giuseppe Liturri
Che succede tra Conte e Colao?
La situazione del governo Conte, il futuro ruolo ipotizzato per Colao e un intervento molto notato di Garofoli.
Che cosa combinano sindacati e governo. Il commento di Cazzola
Le ultime novità su fisco e dintorni dopo l’incontro tra governo e sindacati. Il commento di Giuliano Cazzola
Conte e Tria hanno già scritto con l’Europa la prossima manovra? Fatti, numeri e scenari
Perché con la lettera del 2 luglio Conte e Tria di fatto scrivevano la legge di bilancio 2020, esautorando qualsiasi margine di manovra del Parlamento e vanificando qualsiasi progetto di taglio alle tasse? La ricompensa per il governo amico di cui parlava 2 giorni fa Ottinger è proprio la flessibilità che fino al 2 luglio non esisteva? L’analisi di Giuseppe Liturri
Non solo Flat tax, ecco come la Lega picchia Tria sul Mes
Cosa si sono detti nell’Aula di Montecitorio Borghi (Lega) e il ministro Tria sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, uno dei temi di scontro fra il partito di Salvini e il titolare del Tesoro oltre al dossier Flat tax
Vi racconto l’ìntossicazione informativa su Iva e clausole di salvaguardia
Numeri e dibattito sulle clausole di salvaguardia con l’aumento dell’Iva analizzati e commentati da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Vi spiego fini e casini del federalismo fiscale. L’audizione di Tria in Parlamento
Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in audizione alla Bicamerale sul federalismo fiscale
Vi racconto i Bengodi (non solo sulle pensioni) dei commissari europei
Il commento di Riccardo Ruggeri, già manager, ora analista, imprenditore e saggista
Vi racconto che cosa i giornaloni non dicono su bail-in, Germania e ricatti
Ricatti, ricattini e amnesie (in Italia) sul ruolo di Francoforte, Berlino e Bruxelles. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Manovra? Più soldi alle famiglie e meno alle imprese. L’inchiesta di Italia Oggi
L’articolo di Antonio Giancane, giornalista di ItaliaOggi, su chi guadagna e chi perde dalla legge di bilancio tra famiglie e imprese
Ecco cosa si dice a Palazzo Chigi e nel Movimento 5 Stelle su manovra, Bruxelles, Usa e prossime elezioni europee
Fatti, indiscrezioni e scenari tra Palazzo Chigi e Movimento 5 Stelle nell’articolo di Angelo Maria Perrino, direttore di Affari italiani
Perché ci sono spazi per un accordo fra governo e Bruxelles sulla manovra. Parola di Tria
L’intervento del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, tenuto il 28 novembre in aula al Senato sulla manovra del governo
Ecco tutte le previsioni sballate di Bruxelles sui conti pubblici dell’Italia negli ultimi anni
L’articolo di Antonio Grizzuti del quotidiano La Verità È guerra di cifre tra la Commissione europea e il governo italiano…
Cosa succederà dopo la lettera di risposta del governo a Bruxelles
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Bruxelles sbaglia sulla manovra dell’Italia. L’analisi di Biagetti, consigliere economico del governo
“Incongruenze nei calcoli della Commissione”. E’ una delle critiche al giudizio del governo di Bruxelles sulla manovra economica dell’Italia contenute in un’analisi dell’economista Marco Biagetti
Vi spiego le tribolazioni di Confindustria, Sole 24 Ore e Luiss. L’analisi del prof. Berta
Pubblichiamo qui di seguito un estratto dell’articolo che Giuseppe Berta, che insegna storia economica alla Bocconi, ha scritto per l’Annuario…
Ecco il vero livello di allarme dello spread per l’Italia. Gli ultimi report
L’articolo di Dhara Ranasinghe per Reuters Italia
Perché la Nadef non convince
L’intervento di Michele Poerio (Presidente nazionale FEDER.S.P.eV.) e Carlo Sizia (Comitato direttivo nazionale FEDER.S.P.eV.) sulla Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza per la legge di bilancio 2019-2021
Di Maio, Tria e il vero Tesoro del Mef fra cronaca e storia
L’approfondimento di Francesco Damato, editorialista e notista politica di lungo corso
Perché è la crescita e non il debito il problema dell’Italia anche dopo il Def
Il commento sull’Italia post Def a cura di Adrian Hilton, gestore del fondo Threadneedle Lux European Strategic Bond di Columbia Threadneedle Investments
Vi svelo cosa è successo davvero fra Di Maio e Tria sul decreto Dignità
L’analisi di Giuliano Cazzola Conoscendolo da alcune decine di anni mi sono chiesto per quale motivo Giovanni Tria (una persona…
Ecco il mio piano A per svegliare l’Europa. Parla Savona
L’intervista del ministro degli Affari europei, Paolo Savona, al quotidiano La Verità «E il “piano B”?». Raramente un ministro della…
Ecco verità e bugie su decreto Dignità e contratti a termine
Il commento di Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine In merito alla polemica sulla tabella intrufolata, nottetempo e ad opera…
Tutte le sfide per Tria con le nuove regole Ue per le banche
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia sulle prossime sfide del neoministro dell’Economia Giovanni Tria Giovanni Tria, neoministro dell’Economia, è un personaggio…
Io, Giovanni Tria e Paolo Savona. Parla il prof. Felli
Il “Senno di Po”, l’audio-rubrica di Ruggero Po per Start Magazine, con la testimonianza dell’economista Ernesto Felli, amico e collega…