Perché il governo americano sta pensando di spezzettare Google
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta valutando lo scorporo di Google in più società per contrastarne il monopolio nella ricerca online. Anche se lo smantellamento forzato non sembra probabile, si tratta comunque della seconda pessima notizia per Google in una settimana. Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust Usa sballotta Visa
Il Dipartimento di Giustizia americano fa causa a Visa: l’accusa è di aver monopolizzato illegalmente il mercato delle carte di debito con una condotta che aumenta il prezzo di “quasi tutto”
Ecco come gli Usa accerchiano la russa Unit 29155
Gli Usa hanno accusato cinque funzionari dell’intelligence russa e un civile russo di cospirazione per lanciare attacchi informatici contro l’Ucraina e i suoi alleati. Lo stesso giorno Fbi, Nsa e Cisa insieme ai partner di altri paesi occidentali hanno emesso un avviso di sicurezza nei confronti degli hacker militari affiliati alla russa Unit 29155. Tutti i dettagli
Boeing patteggia per frode su 737 Max
Boeing accetta il patteggiamento per frode nei confronti della Federal Aviation Administration in relazione ai due incidenti mortali del Boeing 737 Max del 2018 e del 2019
Perché gli Usa hanno arrestato ex analista della Cia
Sue Mi Terry, ex-analista della Cia e attuale senior fellow presso il Council on Foreign Relations, è accusata di aver lavorato come agente sudcoreano in cambio di beni di lusso. Tutti i dettagli
Ecco come Boeing eviterà il processo penale per gli incidenti del 737 Max
Boeing ha accettato l’accusa di colpevolezza per aver violato gli accordi sulla sicurezza che avrebbero potuto evitare i due incidenti mortali sui 737 Max. Il gigante dell’aviazione americano, appaltatore del governo, eviterà così il processo pagando una multa di 243,6 milioni di dollari
Boeing, tutto sulla multa invocata dalle famiglie delle vittime degli incidenti del 737 Max
Le famiglie delle vittime dei due incidenti aerei Boeing 737 Max, avvenuti nel 2018 e nel 2019, hanno chiesto al Dipartimento di Giustizia americano che il colosso dell’aerospazio venga multato per circa 24,8 miliardi di dollari e che i responsabili siano assicurati alla giustizia.
Ecco come l’Antitrust Usa scruterà il controllo delle Big Tech sull’AI
Jonathan Kanter, capo della divisione antitrust del Dipartimento di Giustizia statunitense, afferma che è necessario un “intervento significativo” sulla concentrazione del potere nel settore dell’intelligenza artificiale
Ecco come Biden vuole proteggere i dati degli americani da Russia, Cina e non solo
Biden emanerà un nuovo ordine esecutivo volto a salvaguardare i dati personali dei cittadini americani da paesi ritenuti ostili. Nel mirino l’attività di vendita delle informazioni personali, in cui aziende e i cosiddetti “data broker” raccolgono e scambiano dati.
Tutto sul processo negli Usa a Google
Martedì scorso è iniziato il più grande processo per monopolio degli ultimi vent’anni negli Stati Uniti. Un tribunale di Washington valuterà se Google ha abusato della sua posizione dominante nelle ricerche online. L’approfondimento di El Pais
Ecco perché influencer della finanza finiscono sotto accusa negli Usa
La Sec ha accusato 8 influencer della finanza di “manipolazione del mercato promuovendo azioni su Twitter e Discord”. Follower frodati per 100 milioni di dollari. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Ecco perché Google copre d’oro Apple e Samsung
Google paga miliardi ad Apple e Samsung per mantenere il suo motore di ricerca come opzione predefinita sui telefoni e nei browser, ha affermato il Dipartimento di Giustizia in tribunale. La replica del colosso controllato da Alphabet
Quanto pagherà Allianz per la frode dei fondi Alpha
Il colosso assicurativo tedesco Allianz pagherà 6 miliardi di dollari per il crollo dei fondi strutturali negli Usa durante pandemia. La sua divisione di investimento Allianz Global Investors si è dichiarata colpevole di frode
Perché Google, Microsoft e Amazon non temono l’Antitrust
Secondo Axios, un clima normativo sempre più ostile negli ultimi cinque anni non ha impedito alle Big Tech di fare acquisizioni da miliardi di dollari
Come l’Fbi indagherà sui crimini connessi alle criptovalute
L’Fbi ha appena lanciato un’unità per i crimini legati alle criptovalute. Il Virtual Asset Exploitation Team (Vaxu) si concentrerà su ransomware e tecnologie che consentono l’uso improprio degli asset digitali
Google ha costruito un monopolio nella ricerca mobile. Le accuse della Ftc americana
Che cosa ha rivelato Politico su Google dai documenti interni della Federal Trade Commission (Ftc) statunitense
Perché Visa non comprerà la fintech Plaid
Visa ha rinunciato all’acquisizione della startup fintech Plaid. L’accordo, proposto per la prima volta un anno fa, è stato annullato per evitare una causa antitrust da parte del dipartimento di giustizia degli Stati Uniti
Apple studia un motore di ricerca alternativo a Google
Secondo il Financial Times, Apple sta lavorando a un motore ricerca alternativo a Google. Tutti i dettagli
Come si difenderà Google dalla causa antitrust del governo Usa
Tutti i dettagli sulla contesa fra dipartimento della Giustizia Usa e Google, la maggiore azione legale da oltre 20 anni portata avanti dal governo federale americano contro una big tech
Perché Facebook non rivela gli utenti di Instagram?
A dieci anni dal lancio, il proprietario di Instagram, Facebook, non rivela ancora il numero degli utenti né quanto l’app…
L’Antitrust Ue darà il via libera a Google su Fitbit?
Secondo Ft, probabilmente Google otterrà l’approvazione dell’Ue per il suo accordo Fitbit da 2,1 miliardi di dollari. Il colosso di Mountain View promette di non utilizzare i dati dei dispositivi indossabili per indirizzare la pubblicità per un decennio