Tutti i numeri 2024 di Mbda Italia
Numeri e prospettive di Mbda Italia tracciati dall’amministratore delegato, Giovanni Soccodato. Tutti i dettagli
Ecco i piani di Crosetto su F-35, Starlink, patto di stabilità e non solo
Dalla difesa aerea e missilistica all’obiettivo del 2% per il settore difesa, dagli F-35 al fino al dialogo con Starlink di Musk: cosa ha detto il ministro Crosetto in audizione sul Documento Programmatico Pluriennale
Iron Beam, ecco quando Israele schiererà il nuovo sistema laser antiaereo
Il primo dispiegamento operativo di Iron Beam, sistema laser terrestre sviluppato dalla società israeliana Rafael insieme alla connazionale Elbit Systems, dovrebbe entrare in servizio entro il prossimo anno. Tutti i dettagli
Documenti segreti Usa rivelano piano di Israele per attacco all’Iran, ecco i dettagli
Il rapporto ha anche rivelato che Israele ha rafforzato le sue difese aeree, inclusi sistemi per intercettare missili e droni iraniani, in previsione di una possibile rappresaglia.
La Nato punta ad allargare l’esercito? Ecco il parere dei militari
La Nato è pronta a chiedere ai governi di schierare più truppe e più sistemi di difesa aerea. Ecco cosa pensano i generali Vincenzo Camporini e Leonardo Tricarico
Come è andato il primo lancio di prova del nuovo missile Aster di Mbda
Considerato in grado di intercettare missili ipersonici, l’Aster 30 B1 NT equipaggerà i sistemi di difesa terra-aria di nuova generazione Samp-t, la cui entrata in servizio è prevista entro il 2026. Tutti i dettagli
Boeing diretto a Roma perde contatti radio, immediato il decollo di due F-35 dell’Aeronautica
Si alzano in volo due caccia F-35 dell’Aeronautica militare dopo che un aereo di linea, un Boeing 787, decollato da Mombasa (Kenya) e diretto a Roma ha perso i contatti radio.Tutti i dettagli
Dall’Italia in arrivo un altro Samp-t per l’Ucraina
L’Italia sta per inviare un’altra batteria Samp-t all’Ucraina, conferma il ministro degli Esteri che tiene a precisare: “le nostre armi non vanno usate in territorio russo”. L’annuncio arriva all’indomani dell’approvazione da parte del Parlamento europeo sulla risoluzione non vincolante riguardo la rimozione delle restrizioni sull’uso di armi Ue contro obiettivi militari in Russia
Samp-t e non solo, ecco come Italia e Francia accelerano sulla difesa
La Francia ordina sette ulteriori sistemi Samp-t di prossima generazione mentre l’Italia ne ha già ordinati dieci. Cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto alla seconda edizione della conferenza sulla difesa aerea e missilistica europea a Roma.
Cosa ha annunciato Meloni al vertice Nato su Samp-t e non solo
Dall’impegno del 2% del Pil in difesa “secondo nostri tempi” all’invio di ulteriore Samp-T a Kiev: ecco parole e auspici della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Washington per il summit Nato
Stinger, tutto sui missili dell’americana Raytheon ordinati dalla Nato
I missili antiaerei Stinger, prodotti dalla statunitense Raytheon, al centro del contratto Nato da quasi 700 milioni di dollari per far sì che i Paesi membri potenzino le proprie capacità di produzione di armi. Tutti i dettagli
Che cosa farà l’Italia per aiutare ancora l’Ucraina?
Mentre i governi di Spagna, Svezia, Belgio, Germania hanno comunicato cosa hanno fatto e cosa intendono fare per aiutare l’Ucraina, poco o niente si sa, invece, su cosa stia facendo e si proponga di fare l’Italia. L’intervento di Marco Mayer.
Che cosa produrrà Rheinmetall Italia per l’Ucraina
Nella sede di Roma di Rheinmetall Italia si fabbrica Skynex il sistema di difesa aerea a cortissimo raggio. L’azienda è al lavoro sui nuovi ordini destinati all’Ucraina. Tutti i dettagli
Perché Zelensky chiede altri Patriot a Biden
“Per essere forti abbiamo bisogno dei Patriot Usa”, ha detto Zelensky. Fatti e approfondimenti
Rheinmetall, tutto sul nuovo Radar per la difesa Shorad e V-shorad
Pronto il radar Ammr, l’ultimo sistema radar di Rheinmetall Italia per la difesa aerea a corto e cortissimo raggio. Ecco i dettagli
Mbda, approda in Parlamento il programma per la difesa aerea a cortissimo raggio dell’Esercito
Il governo ha trasmesso alle commissioni di Camera e Senato la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 23/2023, per lo sviluppo e l’acquisizione di un nuovo sistema terra-aria a cortissimo raggio per l’Esercito Italiano (V-Shorad).
Cosa farà Mbda per la difesa aerea della Polonia
Cosa farà Mbda per la difesa aerea della Polonia
Mbda e Thales, anche l’Aeronautica militare sceglie i sistemi Samp/t NG
Firmato dal direttore di Occar e dall’ad di Eurosam il contratto per la fornitura di 5 batterie di sistemi di difesa aerea a medio-lungo raggio Samp/t NG all’Aeronautica Militare
Anche le neutrali Svizzera e Austria entrano nello scudo missilistico europeo
Svizzera e Austria hanno deciso di aderire al sistema europeo di difesa aerea Sky Shield, promosso dalla Germania per acquistare attrezzature militari e fare addestramento condiviso. Nel firmare la dichiarazione d’intenti, i due paesi hanno sottolineato che la loro neutralità rimane immutata…
Perché Francia e Germania non convergono sulla difesa aerea
La conferenza promossa dalla Francia sulla difesa aerea europea il 19 giugno è l’occasione per esaminare proposte alternative allo “Sky Shield” guidato da Berlino secondo i media francesi e non solo
Air defender 2023, tutto sull’esercitazione Nato in Germania
La più grande esercitazione di difesa aerea della Nato prende il via lunedì in Germania. Le esercitazioni sono progettate per simulare una risposta a un attacco a un paese membro della Nato.
F-16 all’Ucraina? Non ribalterà le sorti del conflitto. Parla il generale Tricarico
“L’F-16 non rappresenta un game changer per l’Ucraina. È un passo in più, ma non ribalterà le sorti del conflitto. Ne modificherà però gli equilibri. Ecco perché”, dice il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, in una conversazione con Start Magazine.
Tutto su Patriot, il sistema di difesa aerea arrivato in Ucraina
Le forze armate ucraine hanno ricevuto i primi sistemi di difesa aerea Patriot, ha dichiarato il ministro della Difesa Oleksii Reznikov, ringraziando Stati Uniti, Germania e Paesi Bassi. Il sistema servirà a contrastare aerei, missili balistici e missili da crociera
Ucraina, ecco le ultime richieste di Zelensky sui caccia
Il presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che la Polonia aiuterebbe a formare una coalizione di potenze occidentali per fornire aerei da guerra a Kiev. E il paese promette più aerei da combattimento all’Ucraina. Ma i vertici militari ucraini vogliono gli F-16 di fabbricazione americana
Ecco quali nuove armi l’Italia manderà all’Ucraina
Se al momento non è sul tavolo l’invio di aerei da guerra in Ucraina, Meloni ha annunciato che l’Italia stava prendendo in considerazione l’invio di più sistemi di difesa aerea oltre il Samp-T, che a breve dovrebbe consegnare in collaborazione con la Francia. Nel frattempo si lavora al nuovo decreto aiuti, il settimo dall’inizio della guerra. Fatti e approfondimenti
F-16 all’Ucraina? Hanno già i Mig-29 equipaggiati per acquisire superiorità aerea. Parla il generale Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Perché Zelensky invoca gli F-16 (Lockheed Martin accelera la produzione)
Dopo aver ricevuto l’impegno per i carri armati pesanti, l’Ucraina è ora alla ricerca di aerei da combattimento occidentali di quarta generazione come l’F-16 statunitense. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi sbuffa in Italia sul Samp-T all’Ucraina?
Nessuna frenata del governo sull’invio dei sistemi di difesa all’Ucraina. Lo conferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ma secondo fonti di stampa a ritardare la decisione — oltre le questioni tecniche — anche le tensioni politiche nella maggioranza. Fatti, rumors e approfondimenti
La Nato manderà i Patriot a Zelensky?
Gli Stati Uniti e le Nato stanno prendendo in considerazione l’invio dei missili Patriot all’Ucraina. E l’ex presidente russo Medvedev ha messo in guardia l’Alleanza atlantica dal fornire a Kiev i sistemi Patriot
Tutto sui missili Camm-er di Mbda per Esercito e Aeronautica
Il direttore di Occar e l’ad di Mbda Italia hanno firmato il contratto per la produzione dei sistemi missilistici Camm-Er per Aeronautica ed Esercito del nostro paese. Ecco i dettagli
Ecco i nuovi (possibili) aiuti militari italiani all’Ucraina
Ecco le indiscrezioni sul contenuto di un 6° decreto, in fase di preparazione da parte del Governo appena entrato in carica. L’approfondimento di Giovanni Martinelli