Bank of China, Barclays, Jp Morgan e Ubs. Ecco le pagelle sulle banche poco ambientaliste
L’articolo di Giusy Caretto
Cop24? Basta catastrofismi apocalittici, spazio alle tecnologie per energia e clima
Il commento di Umberto Minopoli
Energia e clima, che cosa è stato deciso alla Cop24
L’articolo di Luigi Pereira
Cambiamenti climatici, la sorpresona degli Stati Uniti di Trump
Gli Usa si oppongono agli accordi di Parigi, ma continuano a tagliare le emissioni di Co2. L’articolo di Giusy Caretto
Eni, Enel e non solo. Ecco le vere sfide per il prossimo Piano nazionale Energia e Clima
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Visioni, divisioni e contraddizioni alla conferenza mondiale dell’Onu sul clima
Al via oggi la Conferenza mondiale sul clima dell’Onu, che si tiene a Katowice in Polonia: due settimane di negoziati per dare vita alle linee guida per rendere operativo l’Accordo di Parigi
Ecco come Trump manderà in fumo la politica energetica di Obama
Donald Trump ha predisposto negli scorsi giorni il proprio energetico all’Epa che sconfessa le politiche green e l’accordo sul clima di Parigi. L’articolo di Lorenzo Bernardi
Perché i cambiamenti climatici spaventano i banchieri centrali
Le banche centrali di Regno Unito, Francia e Paesi Bassi hanno intenzione di ideare degli “stress test” con lo scopo…
Cop23: a Bonn si cerca strategia per attuare accordi di Parigi
A Bonn gli Stati che hanno aderito a Cop21 cercano una stratefgia per attuare accordi di Parigi Come task-force…
Sul clima pesa l’incognita Trump
A Trump fa il controcanto la Cina che ha fermato la costruzione di 103 centrali a carbone. Lo stesso sta…
G20: dal clima agli immigrati, ecco cosa è stato deciso
Un G20 di compromessi: sul clima non si torna indietro, ma poco è stato fatto sulla questione migranti. No al…
Paradosso Trump. I petrolieri vogliono che gli Usa rispettino accordo Parigi
Anche Exxon , una delle più grandi aziende petrolifere al mondo, ha chiesto a Donald Trump di rispettare gli accordi…
G7: su cosa si sono messi d’accordo i Grandi. E su cosa no
I Sette leader mondiali hanno trovato un accordo solo su alcuni temi. Nulla di fatto per il clima al G7,…
Clima: le raccomandazioni della Task Force sulle Comunicazioni Finanziarie
La Task Force sulle Comunicazioni Finanziarie legate al Clima pubblica una serie di raccomandazioni per la diffusione volontaria di comunicazioni rilevanti…
Clima e cambiamenti climatici, come evitare “Due gradi” in più
Clima e cambiamenti climatici e cambiamenti della società al centro dell’ultimo libro di Gianni Silvestrini che propone una visione tech…
Rinnovabili, ecco come sarà il 2015
Il 2015 del Coordinamento FREE si apre con la battaglia per il pellet e per la modifica del mercato elettrico…
Pacchetto clima – energia 2030. Dall’UE un accordo al ribasso?
E’ stato raggiunto nella notte a Bruxelles, in occasione del Consiglio europeo, l’accordo tra gli Stati membri Ue sul pacchetto clima-energia per il 2030. Non è stato facile raggiungere l’accordo, che prevede di diminuire le emissioni di gas serra al 40% e di arrivare ad una soglia di produzione di energia rinnovabile al 27%
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3