Perché serve rilanciare il prestito ipotecario vitalizio. Report Unimpresa
L’approfondimento di Unimpresa sul prestito ipotecario vitalizio, introdotto in Italia con la legge 44 del 2 aprile 2015, strumento “rivoluzionario” che consente ai cittadini over 60 di ottenere liquidità garantendo un’ipoteca sulla propria abitazione, senza l’obbligo di rimborso durante la vita.
Perché JpMorgan, Goldman Sachs e Bank of America stravedono per Trump
Gli amministratori delegati delle maggiori banche statunitense, come JpMorgan e Bank of America, sono entusiasti di Trump: si aspettano da lui più deregolamentazione e carta bianca su fusioni e acquisizioni. Ecco cosa hanno detto
Bancari nei cda, lo sgambetto di Montecitorio alla Cisl
Ecco come il Parlamento deluderà la First, il sindacato dei bancari della Cisl. Con il beneplacito implicito delle banche…
Che cosa succede fra Unicredit e Banco Bpm, ecco le ultime novità
Su Unicredit-Banco Bpm fioccano sovranismi a corrente alternata e tramestii politico-istituzionali. Fatti e curiosità.
Rinnovi contrattuali, bancari imbattibili
Su 24 contratti nazionali di lavoro rinnovati nel triennio 2022-2024, quelli sottoscritti dai sindacati con Abi per i grandi gruppi (a novembre 2023) e Federcasse per il credito cooperativo (a luglio 2024) per i 300mila addetti degli istituti di credito italiani restano di gran lunga i rinnovi più generosi del Paese. Con 435 euro mensili, i dipendenti delle banche incassano il 58% in più rispetto alla media di tutti gli altri comparti (+34% rispetto ai medici e +79% rispetto agli autoferrotranvieri). Il punto di Fernando Soto.
Tutti i passi indietro trumpiani di BlackRock e delle banche americane dai gruppi Esg
La vittoria elettorale di Trump sta ridimensionando la partecipazione delle società finanziarie alle iniziative di sostenibilità climatica: BlackRock lascia la Net Zero Asset Managers Initiative e JpMorgan fa lo stesso da un gruppo simile, preceduta dalle altre banche americane
Anche Morgan Stanley molla l’alleanza sul clima. Effetto Trump sugli Esg?
Morgan Stanley ha deciso di lasciare la Net-Zero Banking Alliance, l’iniziativa per la riduzione delle emissioni del settore finanziario. Altre banche americane hanno fatto lo stesso: voglia di non inimicarsi Trump e i repubblicani?
Perché il 2024 è stato un anno record per le banche dell’Eurozona
Il 2024 è stato uno degli anni più redditizi per le banche europee: Unicredit e Intesa Sanpaolo le migliori, Bnp Paribas la peggiore. L’analisi del Financial Times.
Perché stanno benone le banche italiane. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal focus sul sistema bancario italiano a cura dell’area studi di Mediobanca
Perché Orcel di Unicredit scuote l’Ue? Dibattito
Dossier Commerzbank e Ops su Banco Bpm, che cosa ha scritto Orcel di Unicredit sul Financial Times e il dibattito tra esperti sul ruolo dell’Unione bancaria
Cosa architetta la Bce sull’euro digitale
Le mosse della Bce, le posizioni dell’Abi e alcuni spunti non troppo confortanti per le banche.
Come va Open Fiber?
A che punto è il rifinanziamento di Open Fiber, la società della rete in fibra
Sostenibilità delle imprese, ecco il nuovo mostro burocratico concepito in Europa
Si sta per abbattere sulle imprese italiane l’obbligo di rendicontazione societaria di sostenibilità. E le banche, sotto pressione della Bce, continuano a spingere su queste tematiche. Il punto di Giuseppe Liturri.
Le news su Unicredit, Banco Bpm, Mps, Intesa Sanpaolo, Credit Agricole, Caltagirone, Elkann e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Unicredit, Banco Bpm, Mps, Intesa Sanpaolo, Credit Agricole, Caltagirone, Elkann non solo. Pillole di rassegna stampa
L’economia italiana vista dalle fatture elettroniche. Report
Settori che salgono e settori che scendono. Regioni che tirano di più e regioni che tirano meno. Che cosa emerge da un report del centro studi di Unimpresa sulla base della fatturazione elettronica nei primi nove mesi del 2024
Le manovrette di Commerzbank contro Unicredit
Nuovo programma di riacquisto di azioni proprie da parte di Commerzbank, che così vuole rendere più costosa per Unicredit l’operazione. Fatti, numeri e analisi.
Ecco quanto costerà la legge di bilancio a Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e non solo
Per effetto della legge di bilancio 2025, si stima che le banche verseranno in più allo Stato nel 2025 e 2026 la cifra di 4.068 milioni (2.542 nel 2025 e 1.526 nel 2026). Tutti i dettagli nell’analisi di Giuseppe Liturri.
Come cambierà il personale di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Bper e Banco Bpm
Ecco tutte le novità sui piani di uscite e assunzioni in Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Bper e Banco Bpm
Ecco come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà il lavoro
L’IA è sempre più una realtà e nei prossimi anni rivoluzionerà il mondo del lavoro. A che punto è l’integrazione? Quanto si diffonderà? Quali effetti avrà sulle professioni? Lo studio di EY per Fastweb.
Cosa c’è di nuovo su Unicredit-Commerzbank
Tutte le novità in Germania e non solo su Unicredit-Commerzbank.
Che cosa si bisbiglia in casa Abi
Indiscrezioni sulle prime mosse del nuovo direttore generale dell’Abi, Marco Elio Rottigni
JpMorgan supera tutte le banche nella corsa all’Ai
La grande banca più virtuosa nell’adozione dell’intelligenza artificiale è la statunitense JpMorgan, che ha iniziato a investire in questa tecnologia da prima del boom e ora ne raccoglie i frutti. Tutti i dettagli.
Manovra, la mossettina fiscale del governo sulle banche spiegata da Giorgetti e Leo
La manovra di bilancio e l’impatto su banche e assicurazioni secondo il ministro dell’Economia, Giorgetti (Lega), e il viceministro Leo (Fratelli d’Italia).
Unicredit, cosa dice e cosa non dice il governo tedesco su Commerzbank
Come prosegue in Germania il dibattito sulla crescita di Unicredit nel capitale della tedesca Commerzbank, tra fatti, silenzi, timori, amnesie e tartufisimi
Che diamine sta accadendo in Banco Bpm
Ancora tensioni sindacali in Banco Bpm. Ecco perché. Tutti i dettagli
Cosa c’è papale papale nel nuovo piano di Bper
Tutti i dettagli e le previsioni del nuovo piano industriale del gruppo bancario Bper guidato dall’amministratore delegato Gianni Franco Papa
Le banche continueranno a fare utili da favola?
Che cosa succederà ai conti economici delle banche. Commento e previsioni di Wolf von Rotberg, Equity Strategist di J. Safra Sarasin sul settore bancario.
Cos’è Wero, la risposta europea a Visa e MasterCard
Alcune grandi banche europee, come Bnp Paribas e Deutsche Bank, stanno partecipando allo sviluppo di un sistema di pagamento che ambisce a rivaleggiare con i colossi statunitensi Visa e MasterCard. Tutti i dettagli sul progetto Wero.
Tutte le fesserie su Unicredit e Commerzbank
Che cosa sta succedendo fra Unicredit e Commerzbank. Fatti e approfondimenti nell’analisi di Liturri.
Banche, cosa succede davvero fra governo e Abi
Qual è la posizione delle banche espressa dall’Abi sul dossier “contributo di solidarietà” e non solo, in vista di un provvedimento del governo. Il punto di Giuseppe Liturri
Ecco i prossimi passi di Unicredit in Commerzbank. Parola di Orcel
I motivi della crescita di Unicredit in Commerzbank. Il dialogo che c’è stato con il governo tedesco. Il test per l’Europa. E i 3 scenari ora per il gruppo bancario italiano in Germania. Che cosa ha detto il ceo di Unicredit, Andrea Orcel
Cosa faranno Goldman Sachs, Bnp e non solo per l’energia nucleare
Quattordici delle più grandi banche al mondo, come Goldman Sachs e Bnp Paribas, hanno detto di voler aumentare i finanziamenti al nucleare. Dopo quello delle “Big Tech”, arriva un altro assist all’energia dell’atomo.
Ecco come la Germania si interroga su Unicredit-Commerzbank
Non si placano reazioni e commenti del mondo politico e imprenditoriale tedesco dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank.
Chi sbrocca in Germania contro Unicredit che punta su Commerzbank
Reazioni, sbuffi e commenti della politica e della stampa in Germania dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank
Fabi coccola le banche e manda un pizzino a Meloni?
Cosa dicono i dati sulle banche italiane diffusi dal sindacato Fabi tramite X fra numeri, commenti e messaggi criptici
Che cosa si dice in Germania della mossa di Unicredit su Commerzbank
Commenti e reazioni in Germania all’ingresso di Unicredit in Commerzbank, la seconda più grande banca tedesca.
Ecco le vere mire di Unicredit su Commerzbank
La mossa di Unicredit su Commerzbank commentata da analisti finanziari e centri studi.
Tutte le nuove norme sul fisco approvate dal governo
Che cosa ha approvato il governo su fisco e non solo con un decreto legge? Ecco i dettagli e le indiscrezioni sui progetti in cantiere
L’Ansa buca Fazzolari che querela Dagospia. Com’è possibile?
Che cosa è successo nella prima agenzia di stampa italiana, Ansa, sulla nota del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, contro Dagospia. La lettera di Francis Walsingham.
Quanto pagano di imposte Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps?
Qual è il tax rate per le banche? Ecco che cosa emerge dai bilanci di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps.
Ecco quanto costerà alle aziende il down informatico CrowdStrike
Secondo la società di assicurazioni Parametrix, ammontano a 5,4 miliardi di dollari le perdite per le aziende a causa del tilt informatico dei giorni scorsi dipeso dal bug del software CrowdStrike. La cifra potrebbe però raddoppiare per le aziende Fortune 500
CrowdStrike e Microsoft Azure, ecco gli effetti del tilt informatico
Caos dei sistemi informatici in tutto il mondo: Microsoft ha dichiarato di non essere coinvolta, mentre CrowdStrike si è assunta la responsabilità del disservizio e sta lavorando per risolvere il problema. Ma ieri c’era stata un’interruzione anche del sistema di servizi cloud Microsoft Azure. Eventi correlati oppure no? Fatti e approfondimenti
L’ultima furbata guzzettiana dell’Acri
Ma è davvero l’allungamento dei mandati dei presidenti delle fondazioni bancarie una delle priorità dell’Acri? La lettera di Walsingham
Cimbri di Unipol coccolato da tutti (anche dal Giornale) non solo per Mps
Chi e come segue con passione (anche sfrenata) l’attivismo del numero uno del gruppo Unipol, Carlo Cimbri. Il dossier Mps e non solo. La lettera di Francis Walsingham
Sbuffi, timori e proposte di Savona (Consob)
Che cosa ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, durante la relazione annuale della Commissione e chi c’era (anzi, chi non c’era…).
Ecco come è salpato l’aumento di capitale di Fincantieri
Tutti i dettagli sull’aumento di capitale da 400 milioni di euro deciso dal gruppo cantieristico di Trieste finalizzato all’acquisto della controllata armamenti navali di Leonardo (ex Wass). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Open Fiber è ancora in rosso?
Tutti i dettagli del bilancio 2023 di Open Fiber.
Non solo Unicredit: perché è difficile uscire dalla Russia
Che cosa succede a Unicredit (e non solo) in Russia. Il punto di Luca Picotti (avvocato, esperto di diritto internazionale e autore di “La legge del più forte”) tratto dal suo profilo su X
Come va (e come andrà) Unicredit
Che cosa emerge dalla trimestrale di Unicredit
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 14
- Successivo