Potrà davvero fare qualcosa (per l’Italia) Paolo Gentiloni a Bruxelles? L’analisi di Polillo
Potrà fare qualcosa per l’Italia Gentiloni: uno dei “‘semplici’ commissari – come scrive Le Figaro – che avrà l’onere di valutare i bilanci nazionali”? Nell’immediato non molto. ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo
Paolo Gentiloni commissario Ue. Bene, benissimo, anzi no. Girotondo di tweet
Selezione a cura della redazione di Start Magazine dei 10 tweet più significativi sulla nomina di Paolo Gentiloni commissario dell’Unione europea
Ecco l’agenda programmatica di Gentiloni a Bruxelles dettata da von der Leyen
Che cosa ha messo per iscritto il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, al commissario designato agli affari economici Paolo Gentiloni
Gentiloni commissario Ue tra sogni, realtà e delusioni. I Graffi di Damato
Che cosa ha davvero deciso il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, con le nomine di Gentiloni e Dombrovskis
Ecco perché abbiamo silurato Conte. L’analisi di Bagnai (Lega)
Che cosa ha scritto Alberto Bagnai, economista, senatore, esponente di spicco della Lega
Ecco come la Germania cerca la protezione di Bruxelles con il fondo sovrano Ue allo studio di von der Leyen
“Berlino in difficoltà vede oggi l’Europa come uno scudo protettivo”. Parola (a sorpresa) di Federico Fubini sul Corsera che si accorge delle mire recondite della Germania con la nuova presidenza della Commissione di Bruxelles
Ecco come Savona stronca von der Leyen e Libra di Facebook
Che cosa ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, commentando le parole del neo presidente della Commissione Ue sull’Italia e i progetti di Facebook
Di che cosa dovrebbe occuparsi la prossima Commissione Ue (invece delle solite fissazioni). Il commento di Polillo
Tutti gli argomenti sui quali la nuova Commissione europea, sotto la presidenza di Ursula von der Leyen, dovrebbe cominciare a riflettere. Almeno così si spera. Il commento di Gianfranco Polillo
Ma è davvero possibile (e auspicabile) fissare un salario minimo europeo?
Le parole di Ursula von der Leyen, candidata alla presidenza della Commissione europea, commentate da Giuseppe Sabella
Con Von der Leyen e Lagarde l’asse Francia-Germania strariperà? Il commento di Polillo (anche su Sassoli)
Che cosa cambierà e che cosa non cambierà con Von der Leyen e Lagarde al vertice della Commissione Ue e della Bce. Il commento di Gianfranco Polillo
Lagarde e Von der Leyen, ecco pregi e difetti delle nomine europee
Tre aspetti positivi e tre negativi sul pacchetto di nomine deciso a partire dalla presidenza della Commissione Ue (Von der Leyen) e Bce (Lagarde). Il commento di Capezzone
Von der Leyen alla Commissione, Lagarde alla Bce. Chi ha vinto e chi ha perso. Tweet e controtweet
Fatti, polemiche e scenari dopo la scelta di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea e Christine Lagarde alla guida della Bce
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2