Von der Leyen difende la trumpiana Meloni ma delude Schlein e Gruber
Come e perché von der Leyen ha deluso gli oppositori politici e mediatici di Meloni. I Graffi di Damato
Perché Prodi bacchetta Schlein oltre a von der Leyen
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Romano Prodi al Corriere della sera sul Pd di Schlein e sul piano europeo per la difesa. I Graffi di Damato
Come e perché Meloni non farà la guerra a ReArm Europe
Parole e pensieri del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul piano ReArm Europe
Le news su Dagospia, Cingolani, Fubini, Travaglio, Vaticano, von der Leyen e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice di Dagospia, Cingolani, Fubini, Travaglio, Vaticano, von der Leyen e non solo. Pillole di rassegna stampa
Piano riarmo? Ecco il gioco delle tre carte con i fondi Ue
Come si articolerà dal punto di vista finanziario il piano per il riarmo Ue annunciato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo
Airbus, Thales, Rheinmetall e Leonardo, quale azienda della difesa europea spende di più in lobbying a Bruxelles?
Secondo un’indagine di Politico, i budget per le attività di lobbying delle più grandi aziende europee della difesa sono aumentati di circa il 40% tra il 2022 e il 2023. La maggior parte ha ampliato i propri team con sede a Bruxelles negli ultimi tre anni. Tutti i dettagli
Piano europeo per il riarmo, ecco i primi dettagli
Il piano europeo per il riarmo “potrebbe mobilitare una cifra vicina a 800 miliardi di euro, siamo pronti a fare un passo avanti”, ha annunciato la presidente della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli
Perché Bruxelles accelera solo adesso sulle spese per la difesa?
Mosse, annunci e scenari sulle ultime decisioni della Commissione europea in materia di allentamento del patto di stabilità. Il commento di Filippo Mazzotti
Belloni e non solo. Qual è l’immagine diplomatica dell’Italia nelle istituzioni?
Lo sapete che la nomina di Elisabetta Belloni ha fatto storcere il naso a molti a Bruxelles? Fatti, nomi e indiscrezioni nella lettera di Francis Walsingham
Perché l’Europa batte gli Stati Uniti in femminismo
La storica femminilizzazione dell’europolitica guadagna spazio anche negli Stati nazionali. Ecco come e perché. L’analisi di Lodovico Festa
Ecco chi spende di più (e chi meno) in Europa per la difesa. Rapporto Eda
Che cosa emerge dall’ultimo rapporto annuale dell’Agenzia europea per la difesa (Eda) pubblicato ieri riguardo la spesa militare di tutti i 27 Stati membri dell’Ue. Numeri, confronti e approfondimenti
Tutti gli scazzi fra popolari, socialisti e liberali sulla Commissione europea
Il patto di non aggressione tra il Partito popolare europeo, i socialisti e i liberali di Renew sulla nuova Commissione Ue è saltato. Ecco come e perché. Estratto dalla newsletter Mattinale Europeo
Come deve cambiare l’Europa con il bis di von der Leyen. Parola di Meloni
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Senato nelle Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre
Perché la Corte dei Conti Ue bacchetta la Commissione sulla difesa
Per la Corte dei Conti Ue “sulla difesa serve impostazione più solida”: il piano della Commissione europea per potenziare l’industria degli armamenti del Vecchio Continente rischia di mancare gli obiettivi senza fondi adeguati
Chi comanderà davvero nella nuova Commissione von der Leyen
Analisi della composizione e delle deleghe nella nuova Commissione europea. Estratto dalla newsletter Mattinale Europeo
Von der Leyen ha messo in un angolo i socialisti a Bruxelles
La presidente von der Leyen è riuscita a ottenere prima il voto dei verdi contro l’apertura a destra, per poi aprire a destra (col gioco degli incarichi dati ai paesi anziché ai partiti) emarginando i verdi, e rendendo di fatto ininfluenti gli stessi socialisti. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla sua newsletter La Linea
Ecco come i governi snobbano von der Leyen sulle commissarie donne
Che cosa fa e che cosa non fa Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo
Perché Meloni strattona von der Leyen
Meloni scrive alla “cara Ursula” contro le menzogne lasciate scrivere sull’Italia da Bruxelles. I Graffi di Damato
Perché l’Europa di von der Leyen sarà diversa da quella targata Merkel
Saranno i fatti a stabilire se le parole di Ursula von der Leyen su Russia e Cina non saranno state rivolte al vento, così come sono stati i fatti a smascherare i gravi errori politici e strategici di Angela Merkel. Il taccuino di Guiglia
Il Sole 24 ore delira su Meloni e von der Leyen
Che cosa scrive e che cosa non scrive il Sole 24 ore su Ursula von der Leyen, Giorgia Meloni e il voto sul programma della riconfermata presidente della Commissione europea
Perché la vera trattativa fra Meloni e von der Leyen inizia adesso
Nella trattativa istituzionale tra von der Leyen e Meloni non dovranno finire le scorie ideologiche del voto europarlamentare. Il taccuino…
Von der Leyen manda in sollucchero Macron e Scholz
Riflessioni sparse a margine della conferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue. Il caso del no di Fratelli d’Italia. La lettera di Francis Walsingham.
Sarà rieletta von der Leyen? Fatti, numeri e scenari
Come si svolge l’elezione del presidente della Commissione europea e quali sono gli obiettivi di Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo
Chi ha votato von der Leyen, Costa e Kallas
Voti, stilettate e rimbrotti reciproci sulle nomine ai vertici delle istituzioni europee. Ecco la mappa delle posizioni su von der Leyen, Costa e Kallas. Estratto dal Mattinale Europeo
Meloni ha perso in Europa o punta al contropiede?
Umori, malumori e commenti dei giornali italiani sulle nomine ai vertici delle istituzioni europee e sulla posizione del governo italiano. I Graffi di Damato
Von der Leyen vince e la Germania stravince
Durante il primo mandato, Ursula von der Leyen ha sempre privilegiato gli interessi della sua Germania. Ecco come. Il punto del Mattinale Europeo
Ecco come è nato l’accordo su von der Leyen, Costa e Kallas
Il punto sull’intesa (senza Meloni e Orban) per i vertici delle istituzioni Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Tutte le carte che si giocherà von der Leyen per restare a Bruxelles
Manovre e scenari per una riconferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. Il punto del Mattinale europeo di David Carretta e Christian Spillmann
Meloni riuscirà a incidere davvero a Bruxelles?
Dopo la vittoria alle europee, Giorgia Meloni è in una botte di ferro in Italia. Ma resta da vedere quali siano i reali spazi di manovra della leader di Fratelli d’Italia nei nuovi equilibri di Parlamento Ue e Commissione europea. Il punto di Damato
Cosa fanno Meloni e von der Leyen in Egitto
Annunci e progetti di Meloni e von der Leyen in Egitto. I Graffi di Damato
I trattori non fanno breccia a Strasburgo e spaccano il Ppe
Trattori che bloccano le strade a Bruxelles, concessioni agli agricoltori, elezioni europee che si avvicinano e la ricandidatura di Ursula von der Leyen. Come si incastrano tutti questi eventi tra loro e con la legge sul ripristino della natura approvata ieri all’Europarlamento? Fatti e commenti
AI Act, cosa c’è e cosa non c’è
AI Act: la normativa europea vuole garantire che i sistemi immessi sul mercato europeo siano sicuri e rispettino i diritti fondamentali e i valori dell’Ue. Ecco quali sono le applicazioni inammissibili secondo l’AI Act
Le missioni italiane impossibili di von der Leyen e Le Pen
Che cosa faranno davvero per l’Italia Ursula von der Leyen e Marine Le Pen? I Graffi di Damato
Weber (Ppe) coccola Meloni e strattona von der Leyen
Che cosa ha detto il presidente del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber, su Giorgia Meloni, Ursula von der Leyen e non solo. I Graffi di Damato
Le mosse interessate di Macron in Cina
Obiettivi e risultati della missione di Macron e Von der Leyen in Cina. Il taccuino di Guiglia
Airbus si rafforzerà in Cina, ecco i frutti della missione di Macron a Pechino
In occasione della visita ufficiale del presidente Macron e della presidente della Commissione europea von der Leyen, Airbus ha annunciato che avvierà seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin.
Perché i prezzi del gas sono alti e perché non è stato un successo il Consiglio Ue
Cosa non ha deciso l’Unione Europea sul tetto al prezzo del gas e cosa c’è da aspettarsi dal mese di novembre. L’analisi di Sergio Giraldo
La sinistra si aggrappa alla Von der Leyen
Tutte le reazioni politiche all’intromissione elettorale del presidente della Commissione Ue. La nota di Sacchi
Perché Putin teme Draghi
Il regime di Putin tema la strategia italiano-europea di Mario Draghi contro la politica energetica quale arma della Russia per finanziare la guerra in Ucraina e intimidire l’Occidente. Il taccuino di Federico Guiglia
Recovery Plan, ecco soldi, bond e vincoli
L’analisi di Giuseppe Liturri È partito da Lisbona lo tsunami di propaganda che raggiungerà Roma il prossimo 22 giugno…
Recovery Fund: fatti, numeri e bugie
Il Recovery Fund analizzato dall’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco gli ultimi giochetti di Merkel e Von der Leyen
Idee, proposte e mosse di Merkel e Von der Leyen commentate da Tino Oldani per Italia Oggi Sembra l’uovo di…
Che cosa cambia dopo l’annuncio di Von Der Leyen sul tappo saltato del Patto di stabilità?
L’annuncio del presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, sul Patto di stabilità analizzato da Gianfranco Polillo
Che farà l’Italia con la legge sul clima?
La legge Ue sul clima ha iniziato il suo cammino nel Parlamento italiano in un momento difficile. Alcune parti del documento dovranno essere riviste con l’epidemia del Coronavirus?
Che cosa si dice in Germania sul Piano Green di Bruxelles: troppi fondi a Polonia, Bulgaria e Romania
Speranze, timori e scenari in Germania dopo l’annuncio a Bruxelles del Fondo per la transizione equa (Just Transition Fund). L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa prevede il piano verde europeo di von der Leyen
L’analisi degli economisti Marzio Galeotti e Alessandro Lanza sul Green Deal presentato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, tratta da Lavoce.info
Perché a Bruxelles la Commissione von der Leyen si è già ingrippata. Il commento di Capezzone
Che cosa succederà alla Commissione Ue dopo il clamoroso doppio schiaffo che l’Europarlamento ha rifilato prima a Goulard (la commissaria designata dalla Francia) e poi a chi l’aveva fortemente voluta, cioè Macron. Il commento di Daniele Capezzone
Perché le grane per Salvini hanno raggiunto lo zenit con il no della Lega a Ursula von der Leyen
Per Salvini l’errore fatale è stato però quello di mettersi di traverso alla presidenza di Ursula von der Leyen alla Commissione Ue. Sostenuta, sì, da partiti mainstream come i popolari e i socialisti, Von der Leyen è in realtà parte di un disegno euro-americano. Ecco tutti i dettagli nell’analisi di Francesco Galietti
Esercito europeo? Meglio se inserito in un contesto Nato. L’analisi di Arpino
Forze armate unitarie della Ue non potranno mai esistere senza una politica estera e di difesa comune. Che è di…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo