Il ministro Pisano e l’innovazione a Torino (tra annunci e realtà)
Pure al quotidiano Repubblica hanno dubbi sulla bontà della digitalizzazione di Torino, dove l’attuale ministro per l’Innovazione Paola Pisano ha ricoperto il ruolo di assessore nella giunta Appendino (M5s) per le nuove tecnologie. Fatti e approfondimenti
Chi è Paola Pisano, la prof. torinese neo ministro dell’Innovazione
Biografia, curriculum ed esperienze politiche (come assessore nella giunta pentastellata di Torino con il sindaco Chiara Appendino) del neo ministro dell’Innovazione nel governo Conte 2, Paola Pisano
Ecco cosa attende Cairo (Corriere della Sera) per scendere davvero in campo
Il post del giornalista Andrea Montanari. Parole e opere dell’imprenditore Urbano Cairo in 10 punti
Ecco cosa cambia davvero con il sì del governo alla Tav
Ecco gli effetti economici, finanziari e istituzionali della lettera inviata dall’Italia all’Unione europea sull’Alta Velocità
L’elettrico al Salone dell’Auto di Torino
Al Salone dell’Auto di Torino (19-23 giugno), Nissan presenta per la prima volta in Italia la race car 100% elettrica…
Salone del Libro e il piccolo re travicello della cultura italiana ormai nudo
L’intolleranza, la volontà censoria e di esclusione, vivaddio solo intellettuale ma altrettanto rigida, che abbiamo visto all’opera in questi giorni al Salone del libro di Torino sono perciò di vecchia data, nascono da molto lontano. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Torino area di crisi, chi festeggia e chi borbotta per il decreto firmato da Di Maio
Tutti i dettagli e i commenti sul decreto del ministero dello Sviluppo economico che riconosce Torino come un’area di crisi industriale
Ecco i consigli di Eni alla Regione Lombardia in materia di mobilità sostenibile
Ecco che cosa i vertici di Eni hanno illustrato alla presidenza della Regione Lombardia retta da Attilio Fontana (Lega)
Tav, che cosa (non) ha deciso il governo Conte
Ecco la soluzione temporanea trovata dal premier Giuseppe Conte per contemperare le esigenze di M5S e Lega. Fatti, commenti e analisi
Lo sapete quanti soldi mette la Francia per la Tav Torino-Lione? Nulla. Ecco i puntuti tweet del prof. Ugo Arrigo
I tweet del professor Ugo Arrigo, economista esperto anche di trasporti, su Tav e dintorni
Tutte le falle dell’analisi costi-benefici. Report Osservatorio governativo Tav
Pubblichiamo estratti del rapporto che l’Osservatorio governativo Tav ha consegnato il 14 febbraio al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dopo la pubblicazione dell’analisi redatta dalla commissione di esperti coordinata dall’economista Marco Ponti
Tav, ecco in pillole l’indigesta analisi costi-benefici
Che cosa dice in sintesi l’analisi costi-benefici sul Tav pubblicata ufficialmente dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Giochi, ecco che cosa ha deciso l’Agcom sugli sponsor di Chievo, Lazio, Torino e Roma
Che cosa dice il parere dell’Autorità di garanzia per le comunicazioni (Agcom) pubblicato da Policy Maker
Vi racconto i subbugli politici dei 3mila imprenditori (sbuffanti) riuniti a Torino
Chi c’era e che cosa si è detto alla manifestazione organizzata a Torino dai vertici nazionali di 12 organizzazioni dell’impresa e del lavoro. Fatti, commenti e scenari nell’articolo di Enrico Martial presente alle Officine Grandi Riparazioni di Torino
Vi spiego perché M5S, il Fatto e Travaglio deragliano su Tav
L’intervista di Federico Ferraù del Sussidiario.net a Paolo Foietta, commissario straordinario per la Torino-Lione
Tav? Perché non farla pagare ai piemontesi? La proposta dei prof. del ministero dei Trasporti
L’articolo di Luigi Pereira
Che cosa significa la piazza Sì Tav per la Lega di Salvini
L’articolo di Paola Sacchi, cronista politica di lungo corso, già all’Unità e poi a Panorama, su mosse e aspirazioni della Lega di Salvini
Sì Tav a Torino, tutti i messaggi a Conte, Di Maio e Appendino
Dicono 30.000 ma forse erano anche di più alla manifestazione SI Tav di piazza Castello di Torino. Ovviamente composta, perché…
Taxi, ecco come l’Antitrust sballotta le Coop dominanti a Roma e Torino
Dopo Roma, Torino. Antitrust in azione nel settore taxi per ridimensionare il potere dominante delle cooperative del settore.
Nasce a Torino il “Guscio” del Museo A come Ambiente
Il Museo A come Ambiente di Torino, il primo museo europeo dedicato all’ambiente e alla sostenibilità, cresce e si amplia…
Il marchio De Tomaso passa ai cinesi
De Tomaso, storico marchio automobilistico italiano è passato nelle mani del gruppo cinese Ideal Team Ventures Limited. I cinesi si sono…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2