Rider, tutte le sfide degli algoritmi per lavoratori e sindacati. Parla Zanda (Felsa-Cisl)
Le piattaforme di delivery non sono una meteora, cresceranno sempre di più nei prossimi anni. Le sfide della on demand economy sono tante, la prima è difendere i diritti dei rider. “Il nostro riferimento è l’accordo che regola l’egrocery”, dice Daniel Zanda, segretario generale di Felsa-Cisl, in una conversazione con Start Magazine
Il mestiere del sindacato nell’era dell’intelligenza artificiale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Una tempesta perfetta sul sindacato italiano?
Il sindacato, tra trappola costituzionale e statalizzazione del salario, rischia di perdere la funzione più importante: quella di autorità contrattuale. L’analisi di Walter Galbusera, presidente della Fondazione Anna Kuliscioff.
La Cgil, il mestiere del sindacato e la doppia morale dei pacifisti
Errori e omissioni della Cgil guidata da Maurizio Landini. Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi sono gli influencer benedetti da Salvini
Gli influencer e i content creator fondano l’associazione Aicdc. Fatti, nomi e approfondimenti nell’articolo di Policy Maker
Il favoloso regaluccio di un sindacato alle banche
Ecco quali sarebbero gli effetti diretti e indiretti di una singolare proposta sindacale. Il corsivo di Gianluca Zappa
Lavoro e libertà nel pensiero di Bruno Trentin
Il 23 agosto 2007 si spegneva Bruno Trentin. Per ricordarne la figura, pubblichiamo un estratto dell’Introduzione di Michele Magno alla raccolta di scritti “Lavoro e libertà” (Ediesse, 2008)
Gorillas abbandona l’Italia. L’ultima fuga dell’app per la spesa a domicilio
Dopo aver dimezzato la sua forza lavoro e la chiusura in Belgio, Gorillas ha annunciato che chiuderà anche in Italia…
Perché è una svolta il primo sindacato in casa Apple
A Towson, nel Maryland, è stata formata la prima associazione sindacale all’interno di un Apple Store negli Usa
Fabi, tutti i temi del sindacato dei bancari
Occupazione, aggregazioni, Europa, digitale e smart working: sono i temi principali al centro del 126° Consiglio nazionale e della 11ª Conferenza d’organizzazione che la Fabi ha organizzato dal 13 al 17 dicembre.
Vi racconto la guerra degli invisibili nei piazzali della logistica
La situazione rischia di degenerare nei piazzali dei magazzini. E non sarà più solo un problema di rappresentatività sindacale o di ordine pubblico. L’analisi di Mario Sassi tratta dal suo blog
Fca ha corrotto il sindacato Uaw negli Stati Uniti
Accordo di Fca Us con l’ufficio del procuratore del distretto orientale del Michigan su condotte illecite di alcuni ex dipendenti di Fca con esponenti del sindacato Uaw. L’accordo prevede un’ammissione di colpevolezza e il pagamento di una multa di 30 milioni di dollari
Perché i dipendenti di Alphabet (Google) si uniscono in un sindacato?
Dopo anni di attivismo, i dipendenti di Google si organizzano con un sindacato. Una rarità nel mondo hi-tech. Tutti i dettagli
Sindacati: protagonisti della rinascita o rischio emarginazione?
Obbiettivi, problemi e sfide dei sindacati. Il Taccuino di Walter Galbusera
Bettino Craxi e la questione sindacale. L’analisi di Cazzola
L’editorialista Giuliano Cazzola racconta Bettino Craxi (e il suo rapporto con i sindacati)
Perché in Italia si deve rottamare la tecnofobia. Parla Bentivogli (Cisl)
Tutte le sfide del sindacato moderno. L’intervista di Simone Martino a Marco Bentivogli, Segretario generale Fim Cisl
I diari segreti di Bruno Trentin
Il 23 agosto di dodici anni fa Bruno Trentin moriva dopo un maledetto incidente avvenuto proprio su quelle strade dolomitiche che spesso gli restituivano la gioia di vivere. Forse non c’è modo migliore di ricordarlo che raccontando i suoi inediti quanto singolari frammenti autobiografici. L’articolo di Michele Magno
Tutte le sfide (possibili?) dei sindacati. Dibattito fra Sapelli e Vittadini sul libro di Cazzola e Sabella
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro di Cazzola e Sabella a Milano sul futuro dei sindacati