Il fronte Pd-M5S si spappola sull’Ucraina
Che cosa emerge sulla guerra Russia-Ucraina nel fronte antifascista Pd-M5S battezzato dalla Cgil a Firenze. I Graffi di Damato
L’abbraccio Schlein-Conte è da profondo rosso
Significato, obiettivi e conseguenze del cartello di sinistra battezzato a Firenze da Landini della Cgil. La nota di Paola Sacchi
Tutte le follie woke di Elly Schlein su tasse e ambiente
Nei fatti le proposte di Schlein aumentano le diseguaglianze e sono funzionali a quella polarizzazione estrema tra ricchi e poveri che a parole dice di voler combattere. L’articolo di Sergio Giraldo.
Quelle simpatie a sorpresa per Elly Schlein
Che cosa succede a Elly Schlein dopo la vittoria alle primarie del Pd. I Graffi di Damato
Tutti pazzi (anche De Benedetti) per Elly Schlein
Chi festeggia e chi gongola – anche a destra – per la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd. I Graffi di Damato.
Chi godrà di più al centro e a destra con Schlein alla testa del Pd
Che cosa succederà alla maggioranza di governo e al cosiddetto terzo polo con la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd. La nota di Paola Sacchi.
Vi racconto elogi e sbuffi per Elly Schlein
Chi festeggia e chi mugugna per la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd. I Graffi di Damato.
Schlein? Degna erede della vecchia cultura massimalista
“Elly Schlein doveva vincere: occorreva fermare la “resistibile ascesa” di Stefano Bonaccini, l’orrendo riformista che, nonostante la sua prudenza, ricordava troppo da vicino Matteo Renzi”. L’analisi di Gianfranco Polillo
Schlein cancellerà il genere M o F?
Per Vladimir Luxuria non bisognerebbe chiedere a un elettore il proprio genere. Ecco perché non sono d’accordo. L’intervento di Francesco Alberto Comellini
Schlein ha vinto, il Pd ha perso
Primarie Pd: ha perso il Partito che vinceva. Quello di Bonaccini era il partito che aveva vinto negli ultimi anni, quello dei presidenti di regione, dei sindaci. Di quelli che non negano di aver conosciuto Renzi nella loro vita. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl, sulla vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd
Cosa penso di Elly Schlein. Parla il prof. Pasquino
Conversazione di Ruggero Po con il politologo Gianfranco Pasquino sulla vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd
Cosa non cambierà per il Pd dopo le primarie
Le ultime scaramucce sulle primarie del Pd e gli scenari per il Partito democratico. I Graffi di Damato
Perché nel Pd delle primarie manca il popolo di sinistra
Anche l’ex popolo della sinistra, con le sue istanze economiche e sociali, è finito da tempo nel centrodestra, nella destra delle periferie, lontane dalle Ztl dei centri storici, insieme con il cosiddetto centro di una classe media tassata e impoverita. La nota di Paola Sacchi
Perché Elly Schlein non mi convince
L’intervento di Alessandra Servidori
Hostaria del Pd
Qualche somiglianza tra le risse intestine del Pd e quella che resta una delle gag più esilaranti del cinema italiano… Il corsivo di Michele Magno
Bonaccini e Schlein salveranno il Pd
Schemi e strategia di un Pd confuso che ripartirà da Bonaccini e Schlein. Ecco come. Il corsivo di Sergio Pizzolante
I tre Pd di Bonaccini, Schlein e Bettini
Se Bonaccini usa parole della sinistra moderna, il Pd che dialoga con Conte rischia di scivolare verso la logica assistenziale. Mentre Schlein è coccolata da molti capicorrente. Il post Letta nel Pd, che però non ha ancora fatto tutti i conti con la storia… La nota di Paola Sacchi
Sarà corsa a due nel Pd fra Bonaccini e Schlein?
Che cosa succederà (forse) nel Pd fra Bonaccini e Schlein. I Graffi di Damato
Marco Gervasoni, Elly Schlein e il doppiopesismo
Il corsivo di Paola Sacchi sulla polemica per il tweet del professor Marco Gervasoni sulla copertina dell’Espresso con la foto della vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Elly Schlein
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3