Cosa non cambierà per il Pd dopo le primarie
Le ultime scaramucce sulle primarie del Pd e gli scenari per il Partito democratico. I Graffi di Damato
Perché nel Pd delle primarie manca il popolo di sinistra
Anche l’ex popolo della sinistra, con le sue istanze economiche e sociali, è finito da tempo nel centrodestra, nella destra delle periferie, lontane dalle Ztl dei centri storici, insieme con il cosiddetto centro di una classe media tassata e impoverita. La nota di Paola Sacchi
Perché Elly Schlein non mi convince
L’intervento di Alessandra Servidori
Hostaria del Pd
Qualche somiglianza tra le risse intestine del Pd e quella che resta una delle gag più esilaranti del cinema italiano… Il corsivo di Michele Magno
Bonaccini e Schlein salveranno il Pd
Schemi e strategia di un Pd confuso che ripartirà da Bonaccini e Schlein. Ecco come. Il corsivo di Sergio Pizzolante
I tre Pd di Bonaccini, Schlein e Bettini
Se Bonaccini usa parole della sinistra moderna, il Pd che dialoga con Conte rischia di scivolare verso la logica assistenziale. Mentre Schlein è coccolata da molti capicorrente. Il post Letta nel Pd, che però non ha ancora fatto tutti i conti con la storia… La nota di Paola Sacchi
Sarà corsa a due nel Pd fra Bonaccini e Schlein?
Che cosa succederà (forse) nel Pd fra Bonaccini e Schlein. I Graffi di Damato
Marco Gervasoni, Elly Schlein e il doppiopesismo
Il corsivo di Paola Sacchi sulla polemica per il tweet del professor Marco Gervasoni sulla copertina dell’Espresso con la foto della vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Elly Schlein
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3