Ecco come l’Arabia Saudita potrebbe salire a bordo del Gcap secondo Leonardo
Secondo Lorenzo Mariani, co-direttore generale di Leonardo, l’Arabia Saudita può acquisire il know-how industriale di cui ha bisogno per partecipare al programma Gcap, installando prima linee di assemblaggio per elicotteri NH90 ed Eurofighter. Tutti i dettagli.
Perché il governo inglese ha chiesto ad Apple di poter accedere ai dati degli utenti?
Secondo il Washington Post, il governo inglese avrebbe chiesto ad Apple di inserire nel proprio sistema iCloud una backdoor per consentire a servizi di intelligence e forze dell’ordine britannici di accedere ai dati di tutti gli utenti del servizio, compresi quelli memorizzati adottando il servizio di sicurezza avanzato offerto dalla società
Perché il Regno Unito ha nominato l’ex capo Amazon Uk presidente Antitrust
La Competition and Markets Authority (Cma), l’autorità di regolamentazione della concorrenza del Regno Unito, ha annunciato che Doug Gurr, ex responsabile nazionale di Amazon UK, ricoprirà la carica di presidente ad interim in sostituzione di Marcus Bokkerink. Londra punta a un regolatore Antitrust più concentrato sulla crescita e pro-tecnologia
Che sta succedendo ai titoli di stato del Regno Unito? Report Nyt
Gli investitori chiedono rendimenti nettamente più elevati sui titoli di Stato del Regno Unito, minacciando di sovvertire i piani del Partito Laburista di rilanciare l’economia stagnante. L’articolo del New York Times.
Caccia di sesta generazione, chi torna a insistere sulla fusione tra Fcas e Gcap
Il ceo di Airbus Guillaume Faury sostiene un’eventuale convergenza tra i due programmi europei Fcas e Gcap, auspicando quantomeno che siano progettati per funzionare insieme. Fatti e approfondimenti
Perché la Gran Bretagna vuole vederci chiaro su Google
Dal mancato compenso agli editori all’uso di dati degli utenti senza consenso, fino al possibile abuso di posizione dominante: il Regno Unito ha avviato una indagine ad ampio spettro su Google. Fatti, numeri e ipotesi accusatorie.
Ecco come Musk si impiccia del Regno Unito
Mosse, obiettivi e scenari dell’attivismo di Musk su X nel Regno Unito. Estratto di un approfondimento di Stefano Feltri da Appunti.
Cloud, perché il Regno Unito indaga su Ibm-Hashicorp
L’Autorità antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine per verificare se l’acquisizione da parte di Ibm del fornitore di software cloud Hashicorp. Tutti i dettagli
Il Regno Unito si avvia verso la recessione?
L’ottimismo sulle prospettive economiche del Regno Unito è diminuito negli ultimi mesi: ecco perché. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investment.
Gcap, al via la joint-venture tra Bae Systems, Leonardo e Japan Aircraft Industrial Enhancement
Firmato a Londra l’accordo sulla nascita della joint venture tra Leonardo, Bae Systems e Mitsubishi Heavy Industries per il programma Gcap che svilupperà e realizzerà i caccia di sesta generazione operativi dal 2035
Suicidio assistito, ecco i paesi dove è legale e quelli in cui si sta legalizzando. Report New York Times
Il suicidio assistito è legale o parzialmente legale in circa una dozzina di Paesi, e altri stanno valutando di consentirla. In Italia, la situazione è complessa. L’articolo del New York Times.
Ecco quanto Airbus ridurrà la forza lavoro nella divisione difesa e spazio
Airbus taglia 2.043 posti di lavoro nella sua attività Defence and Space: un taglio inferiore ai piani precedenti. L’azienda ha lottato per rilanciare l’attività spaziale, che ha sofferto di ingenti oneri una tantum e di una concorrenza crescente (prima fra tutte Starlink di SpaceX).
Gcap, ecco la rotta tracciata da Leonardo
Che cosa ha detto Guglielmo Maviglia, responsabile per Leonardo del Global Combat Air Programme (Gcap), nel corso dell’audizione alla Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato sul programma trilaterale con Regno Unito e Giappone per lo sviluppo del nuovo caccia di sesta generazione
Ecco come Francia, Germania, Italia, Polonia e Uk puntano a rafforzare la Difesa dell’Europa
Cosa è emerso dalla riunione dei responsabili della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito a Berlino. Estratto dal Mattinale Europeo.
Il Regno Unito ha un dilemma: stringere amicizia con Trump o riallacciare i rapporti con l’Ue? Report Nyt
Considerata l’aggressività di Trump, il Regno Unito di Starmer potrebbe optare per avvicinarsi al suo alleato più potente e primo partner commerciale. L’articolo del New York Times.
Tutte le sintonie tra Italia e Regno Unito. Report Swg
Il Regno Unito è al quarto posto tra i Paesi che gli italiani sentono più vicini. Cosa dice l’indagine condotta da Swg.
Che cosa succede all’economia americana, giapponese e britannica
Volatilità in discesa: potrà continuare fino a fine anno? L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
La francese Thales finisce sotto inchiesta in Francia e Regno Unito, tutti i dettagli
Le autorità del Regno Unito e della Francia hanno dichiarato di aver avviato un’indagine congiunta sulla società, che è uno dei principali appaltatori della difesa del governo, per sospetta corruzione e tangenti. Tutti i dettagli
La vittoria di Trump potrebbe compromettere l’accordo del Regno Unito sulle Isole Chagos
L’inasprimento della controversia tra Uk e Usa sulle Isole Chagos rischia di compromettere l’accordo per la cessione della sovranità a Mauritius.
Difesa, la Camera dice sì al caccia di sesta generazione Gcap
Via libera definitivo, da parte dell’Aula della Camera, con 215 sì e 43 no, al disegno di legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione sull’istituzione dell’organizzazione governativa internazionale Gcap (Global combat air programme), il trattato trilaterale tra le nazioni partner (Italia, Regno Unito e Giappone) firmato a Tokyo il 14 dicembre 2023.
Perché il pioniere aerospaziale ipersonico britannico Reaction Engines è finito in bancarotta
Reaction Engines è finita in amministrazione controllata dopo non essere riuscita a ottenere nuovi finanziamenti, con gli azionisti Bae Systems e Rolls-Royce non disposti a intervenire nel salvataggio. Crollano così le ambizioni di rivoluzionare i viaggi aerei rendendo realtà il volo ipersonico.
Brexit e il lungo addio alle isole Chagos
Dietro la decisione del Regno Unito di cedere le isole Chagos si cela anche un riposizionamento strategico. Dopo la Brexit, Londra ha dovuto cercare nuovi alleati al di fuori dell’Europa, rendendo inevitabile una svolta pragmatica nelle relazioni internazionali
Tutti gli errori del Regno Unito sulla cattura del carbonio. Report Guardian
Il progetto del Regno Unito sulla cattura del carbonio non funzionerà e costerà caro allo stato, secondo il Guardian: ecco perché..
Ecco come la Russia ha aggirato le sanzioni sul greggio
La “flotta fantasma” descritta dall’inchiesta del Financial Times si riferisce a una serie di navi cisterna, apparentemente registrate e controllate attraverso una complessa rete di operatori, assicuratori e facilitatori legali, che hanno il compito di trasportare il greggio russo in violazione delle sanzioni imposte dall’Occidente
Quanto è frizzante l’intelligence del Regno Unito?
Nel contesto dell’attuale conflitto tra Ucraina e Russia, il Sis (Secret Intelligence Service) del Regno Unito si è trovato in prima linea nella cosiddetta spy warfare. Tutti i dettagli
Cosa c’è nel piano economico lacrime e sangue di Starmer per il Regno Unito
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha presentato un piano economico che punta su nuove tasse e tagli alla spesa pubblica. Cosa cambierà per energia, debito pubblico e non solo. L’analisi di Sergio Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Recessione, inflazione e tagli dei tassi d’interesse: quali sono le implicazioni per i mercati?
Ecco gli impatti di inflazione e tassi sulle economie mondiali. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ecco come il Regno Unito studierà come raffreddare la Terra
Mentre il cambiamento climatico continua inarrestabile, l’obiettivo è quello di esaminare le tecnologie che potrebbero raffreddare artificialmente la Terra “in modo responsabile ed etico”. Il Rapporto del New York Times
Auto elettriche, perché Spagna e Uk hanno paura della Cina?
Spaventata dalle ritorsioni commerciali della Cina, la Spagna si oppone ai dazi europei sulle auto elettriche. Anche la Germania e – fuori dall’Unione – il Regno Unito hanno le stesse preoccupazioni. Intanto, Pechino sfrutta i giornali per alimentare le divisioni?
Ecco come gli Usa accerchiano la russa Unit 29155
Gli Usa hanno accusato cinque funzionari dell’intelligence russa e un civile russo di cospirazione per lanciare attacchi informatici contro l’Ucraina e i suoi alleati. Lo stesso giorno Fbi, Nsa e Cisa insieme ai partner di altri paesi occidentali hanno emesso un avviso di sicurezza nei confronti degli hacker militari affiliati alla russa Unit 29155. Tutti i dettagli
Cosa cambia con il trattato sull’Ia firmato da Ue, Usa, Regno Unito e non solo
Ue, Regno Unito e Stati Uniti hanno firmato il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante per affrontare i rischi che l’Ia può rappresentare, promuovendo al contempo un’innovazione responsabile.
Che cosa succede a Leonardo in Borsa dopo Turingia e Sassonia
Giornata negativa a Piazza Affari quella di inizio settimana per Leonardo che lascia a terra il 7,23%: pioggia di vendite su tutti i titoli del comparto difesa in Europa; pesa l’incerta situazione politica in Germania che potrebbe avere ricadute sulla politica estera tedesca. Oggi mini rimbalzo. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, che succederà alla gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito con il ritiro di Airbus e Sikorsky
Airbus e Sikorsky (Lockheed Martin) hanno abbandonato la gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito: con il doppio ritiro, l’italiana Leonardo è l’unico offerente per il programma da 1 miliardo di sterline. Cosa farà Londra?
Gcap, ecco come Leonardo guarda con favore all’ingresso dell’Arabia Saudita
Possibile adesione dell’Arabia Saudita al Global Combat Air Programme (Gcap): l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, ha espresso la sua disponibilità al coinvolgimento di Riad nel progetto trinazionale per costruire un aereo da combattimento avanzato, se Londra dovesse ridurre il suo impegno. Tutti i dettagli.
Come procederà il caccia di sesta generazione Gcap
A Farnborough il ministro della Difesa Crosetto ha rassicurato: “Il progetto Gcap è cruciale per la sicurezza nazionale. Nessun disimpegno dal Regno Unito”. Fatti e approfondimenti
Il neo governo Starmer rivedrà il programma Gcap nel Regno Unito?
Mentre al salone di Farnborough Regno Unito, Italia e Giappone hanno svelato il nuovo modello del velivolo da combattimento di nuova generazione Gcap, i piani di spesa del Labour creano preoccupazione per il futuro del programma. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Ecco come Starmer rafforzerà le forze armate nel Regno Unito
Starmer ha descritto le forze armate come “svuotate” e ha sottolineato l’importanza di aumentare la spesa militare nel Regno Unito. Tutti i dettagli
Che cosa i commentatori non hanno commentato sulle elezioni in Francia e Gran Bretagna
Ho letto molta fuffa e poca ciccia nei commenti di editorialisti e politologi sulle elezioni in Gran Bretagna e Francia. La lettera di Dalavecuras.
Che cosa (non) cambierà con i Laburisti al governo in Gran Bretagna su Brexit e non solo
I rapporti del Regno Unito con l’Ue e nella Nato alla luce della vittoria dei Laburisti. Estratto dal Mattinale Europeo
Perché l’economia ha condannato Sunak
I sondaggi sulle elezioni in Gran Bretagna. I laburisti di Starmer dati per favoriti. Il programma striminzito del Labour. E i pochi successi in economia di Sunak secondo il New York Times.
Perché i piani fiscali dei Laburisti in Gran Bretagna preoccupano gli investitori
Starmer e Reeves cercheranno di aumentare il carico fiscale, incrementando l’imposta sulle plusvalenze e la tassa di successione. Il commento di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
Tutte le sbandate stataliste di Stellantis nel Regno Unito
Stellantis minaccia di interrompere la produzione nel Regno Unito a causa degli obblighi di vendita di auto elettriche, giudicati troppo stringenti in un momento di debolezza della domanda. Tutti i dettagli.
Spionaggio, cosa sta succedendo tra Cina e Regno Unito
La Cina ha accusato una coppia sposata di svolgere operazioni di spionaggio per conto dell’intelligence del Regno Unito. Tutti i dettagli.
Perché l’Ai di Microsoft per il Pc solleva timori per la privacy
Microsoft lancia Recall: l’intelligenza artificiale registrerà tutto ciò che fai sul tuo Pc per un rapido ripristino, ma per gli attivisti per la tutela dei dati personale si tratta di un potenziale “incubo per la privacy”.
Uranio, tutti i piani anti-russi del Regno Unito
Il governo britannico ha stanziato 196 milioni di sterline a Urenco, consorzio anglo-olandese-tedesco specializzato nella produzione di uranio arricchito: Londra vuole emanciparsi dal combustibile nucleare russo. Tutti i dettagli.
Tutte le mosse del Regno Unito per rafforzare l’intelligence digitale
In Regno Unito sta per diventare legge l’Investigatory Powers Bill, che aggiorna i poteri di sorveglianza digitale della polizia e delle agenzie di intelligence. Apple sbuffa…Tutti i dettagli
Come andranno le economie di Usa, Uk e Giappone
L’ampio divario tra i tassi d’interesse statunitensi e quelli giapponesi ha contribuito a indebolire il valore dello yen. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Perché la Brexit fa male ai ristoranti italiani a Londra
Dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, i ristoranti di Londra – anche italiani – faticano a trovare camerieri. La situazione è grave come mai prima. Conversazione di Ruggero Po con Gianfilippo Mattioli di Bottega Prelibato
DragonFire, tutti i dettagli sul laser di Mbda, Leonardo Uk, QinetiQ e Dstl che il Regno Unito potrebbe mandare a Kiev
La decisione del Regno Unito di considerare l’invio di un prototipo del laser DragonFire in Ucraina prima del suo completo sviluppo e implementazione, prevista per il 2027, è indicativa dell’urgenza e dell’importanza che Londra attribuisce al sostegno di Kiev contro la minaccia russa.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 13
- Successivo