Perché l’economia ha condannato Sunak
I sondaggi sulle elezioni in Gran Bretagna. I laburisti di Starmer dati per favoriti. Il programma striminzito del Labour. E i pochi successi in economia di Sunak secondo il New York Times.
Perché i piani fiscali dei Laburisti in Gran Bretagna preoccupano gli investitori
Starmer e Reeves cercheranno di aumentare il carico fiscale, incrementando l’imposta sulle plusvalenze e la tassa di successione. Il commento di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
Tutte le sbandate stataliste di Stellantis nel Regno Unito
Stellantis minaccia di interrompere la produzione nel Regno Unito a causa degli obblighi di vendita di auto elettriche, giudicati troppo stringenti in un momento di debolezza della domanda. Tutti i dettagli.
Spionaggio, cosa sta succedendo tra Cina e Regno Unito
La Cina ha accusato una coppia sposata di svolgere operazioni di spionaggio per conto dell’intelligence del Regno Unito. Tutti i dettagli.
Perché l’Ai di Microsoft per il Pc solleva timori per la privacy
Microsoft lancia Recall: l’intelligenza artificiale registrerà tutto ciò che fai sul tuo Pc per un rapido ripristino, ma per gli attivisti per la tutela dei dati personale si tratta di un potenziale “incubo per la privacy”.
Uranio, tutti i piani anti-russi del Regno Unito
Il governo britannico ha stanziato 196 milioni di sterline a Urenco, consorzio anglo-olandese-tedesco specializzato nella produzione di uranio arricchito: Londra vuole emanciparsi dal combustibile nucleare russo. Tutti i dettagli.
Tutte le mosse del Regno Unito per rafforzare l’intelligence digitale
In Regno Unito sta per diventare legge l’Investigatory Powers Bill, che aggiorna i poteri di sorveglianza digitale della polizia e delle agenzie di intelligence. Apple sbuffa…Tutti i dettagli
Come andranno le economie di Usa, Uk e Giappone
L’ampio divario tra i tassi d’interesse statunitensi e quelli giapponesi ha contribuito a indebolire il valore dello yen. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Perché la Brexit fa male ai ristoranti italiani a Londra
Dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, i ristoranti di Londra – anche italiani – faticano a trovare camerieri. La situazione è grave come mai prima. Conversazione di Ruggero Po con Gianfilippo Mattioli di Bottega Prelibato
DragonFire, tutti i dettagli sul laser di Mbda, Leonardo Uk, QinetiQ e Dstl che il Regno Unito potrebbe mandare a Kiev
La decisione del Regno Unito di considerare l’invio di un prototipo del laser DragonFire in Ucraina prima del suo completo sviluppo e implementazione, prevista per il 2027, è indicativa dell’urgenza e dell’importanza che Londra attribuisce al sostegno di Kiev contro la minaccia russa.
Airbus, Leonardo e Sikorsky, al via la nuova fase di gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito
Il Regno Unito apre alla fase di negoziazione delle offerte del settore per il nuovo elicottero medio e fissa la data del contratto al 2025: in gara l’italiano Leonardo AW149, l’H175M del consorzio composto da Airbus con Boeing e l’S-70M Black Hawk di Sikorsky (Lockheed Martin)
Taurus, tutto sui missili tedeschi della discordia per l’Ucraina
Secondo il “Guardian”, il Regno Unito sta esortando la Germania a fornire a Kiev missili Taurus che hanno una gittata fino a 500 chilometri, in grado di raggiungere obiettivi nelle profondità della Russia dal suolo ucraino. Fatti, dettagli e polemiche
I droni con l’intelligenza artificiale cambieranno la guerra in Ucraina?
Il Regno Unito doterà l’Ucraina di droni equipaggiati con l’intelligenza artificiale, che potrebbero aiutare Kiev a modificare gli equilibri sul campo di battaglia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’Arabia Saudita spinge per aderire al Gcap, tutti i dettagli
Che cosa ha detto il governatore dell’Autorità generale per le industrie militari dell’Arabia Saudita (Gami), Ahmed al Ohali, in occasione del World Defense Show, a proposito del Gcap e non solo
Il record sulla fusione nucleare nel Regno Unito? Tanto rumore per nulla. Ecco perché
Il reattore Jet, nel Regno Unito, ha stabilito un nuovo record di energia dalla fusione nucleare. L’esperimento, però, sarà anche l’ultimo perché l’impianto verrà dismesso quest’anno. Tutti i dettagli sui nuovi progetti.
Le banche Santander e Lloyds hanno coperto l’Iran dalle sanzioni Usa
L’Iran ha sfruttato i conti bancari di Lloyds e Santander nel Regno Unito per aggirare le sanzioni americane. Ecco cosa sappiamo dello schema di Teheran.
Italia sul podio dietro al Regno Unito come potenza militare in Europa nella classifica di Global Firepower
Nella classifica annuale delle potenze militari stilata da “Global Firepower”, l’Italia è al secondo posto in Europa dietro al Regno Unito e davanti alla Francia.
Tutte le mosse militari del Regno Unito tra Nato e Ucraina
Il Regno Unito parteciperà all’esercitazione militare Steadfast Defender della Nato che simulerà l’invasione di un paese membro
Non solo Gcap, perché per il Pacifico gli Usa puntano sull’Italia (con Uk e Giappone)
Il triangolo Giappone-Regno Unito-Italia e il progetto trilaterale Gcap. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici, fondatore di Policy Sonar
Perché l’inflazione si raffredda nel Regno Unito
Nel Regno Unito l’inflazione rallenta al 3,9% in novembre. Il commento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Rete elettrica, la mossa Uk anti Cina avrà riflessi su Cdp Reti?
La società che gestisce la rete elettrica del Regno Unito sta rimuovendo i componenti di un’azienda controllata dallo Stato cinese del gruppo State Grid, che è presente anche in Italia: possiede il 35% di Cdp Reti (che ha partecipazioni in Terna, Snam e Italgas). Fatti e numeri
Gcap, tutto sul trattato fra Italia, Regno Unito e Giappone
I ministri della Difesa di Italia, Regno Unito e Giappone hanno firmato un trattato internazionale per l’istituzione dell’Organizzazione Governativa internazionale del Gcap, programma per lo sviluppo del caccia di sesta generazione
Ecco come l’Europa arranca sulle batterie per le auto elettriche
Secondo uno studio, le case automobilistiche dell’Ue e del Regno Unito si sono assicurate solo il 16% del litio, del cobalto e del nichel necessari per raggiungere gli obiettivi del 2030. L’articolo del Guardian
Auto elettriche, l’Ue rimanda i dazi con il Regno Unito
L’Unione europea rimanderà di tre anni i dazi sulle auto elettriche con il Regno Unito: la produzione locale di batterie è troppo bassa per rispettare le regole d’origine. Tutti i dettagli.
Gcap, ecco le prossime mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Sono giorni decisivi per l’avanzamento del programma Global Combat Air Program (Gcap): attesa per la prossima settimana la firma del trattato tra Regno Unito, Italia e Giappone per l’organizzazione per lo sviluppo del sistema di combattimento aereo del futuro
Come andrà l’economia mondiale
L’inflazione di fondo rimane ben al di sopra degli obiettivi del 2%, generando forte incertezza sul prosieguo delle tendenze ribassiste. Il punto di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
La nuova guerra dei Five Eyes alla Cina su sicurezza e innovazione
I vertici delle agenzie di intelligence Five Eyes sono apparsi insieme in pubblico per la prima volta per incoraggiare le aziende a proteggere la propria innovazione.
Cosa farà Mbda per la difesa aerea della Polonia
Cosa farà Mbda per la difesa aerea della Polonia
Che cosa succederà alle economie di Usa, Ue, Uk e Giappone
I dati economici europei e britannici si stanno ammorbidendo e non è una sorpresa che le banche centrali abbiano lasciato i tassi invariati. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM.
Perché Rolls-Royce cede (ancora) ai licenziamenti
Rolls-Royce taglierà fino a 2.500 posti di lavoro. La decisione del produttore di motori con sede nel Regno Unito fa parte di una strategia di riduzione dei costi promossa dal suo nuovo ceo, Tufan Erginbilgic.Tutti i dettagli
Dove e perché il clima sta diventando un tema di scontro elettorale. Report Ft
Il primo ministro del Regno Unito, in vista delle elezioni del 2024, ha annunciato un ammorbidimento delle politiche sulle emissioni. Ma i piani per il clima sono diventati un tema politicamente scottante anche in Germania, negli Stati Uniti e nell’Unione europea. L’approfondimento del Financial Times.
Perché la corsa ai sussidi green manda in panne l’industria dell’auto Uk
Sulla scia di Brexit, il governo britannico sta negoziando nuove regole sul commercio delle batterie per auto con l’Ue, ma si rifiuta di erogare importanti sussidi pubblici. L’articolo di Le Monde.
Gcap, ecco le mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Dove sarà il quartier generale per il programma di caccia di prossima generazione stabilito da Giappone, Italia e Regno Unito. Tutti i dettagli
Auto e caldaie: perché il Regno Unito ammorbidirà il piano per la decarbonizzazione
Il governo del Regno Unito vuole rivedere e ammorbidire alcuni divieti (auto e caldaie) del piano per la neutralità carbonica: “non salveremo il pianeta mandando in bancarotta il popolo britannico”.
Leonardo, Bae Systems e Mitsubishi Heavy Industries accelerano sul Gcap
L’italiana Leonardo, l’inglese Bae Systems e la giapponese Mitsubishi Heavy Industries hanno definito i termini della collaborazione per il sistema di difesa aerea di nuova generazione nell’ambito del Global Combat Air Program (Gcap). Tutti i dettagli
Spie cinesi nel Parlamento britannico?
Due uomini sono stati arrestati nel Regno Unito in seguito alle accuse secondo cui un ricercatore in Parlamento avrebbe spiato per conto della Cina.
Ucraina, tutto sulle munizioni a grappolo mandate dagli Stati Uniti
Le truppe ucraine hanno ricevuto già da tempo le munizioni a grappolo dagli Stati Uniti. Le bombe, che si aprono in aria, disperdendo più submunizioni o bombe su una vasta area, sono vietate in 120 paesi, ma non negli Usa, in Ucraina o in Russia. Nel frattempo, il nuovo pacchetto di aiuti Usa include anche munizioni all’uranio impoverito
La Gran Bretagna tornerà a incassare fondi Ue
La Gran Bretagna torna nei programmi Ue Horizon Europe e Copernicus. Londra non si assocerà invece all’Euratom, sostenendo che “Regno Unito ha deciso di perseguire una strategia nazionale sull’energia da fusione”.
Stellantis elettrizzerà il Regno Unito con i van elettrici
Stellantis ha avviato la produzione di furgoni elettrici allo stabilimento di Ellesmere Port, che sembrava a rischio per le regole commerciali Uk-Ue. Londra ha vietato la vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel dal 2030.
Leonardo, perché avvenne l’incidente dell’AW169 a Leicester?
La Air Accidents Investigation Branch (AAIB) del Regno Unito ha pubblicato il rapporto completo dell’incidente che nell’ottobre 2018 ha interessato un elicottero Leonardo AW169, portando alla morte del presidente del Leicester City, Vichai Srivaddhanaprabha, e di altre quattro persone. Tutti i dettagli
Che cosa farà la britannica Bae Systems per l’artiglieria dell’Ucraina
Bae Systems sta creando un’entità locale in Ucraina. Il colosso della difesa britannico ha firmato un accordo per la produzione di artiglieria leggera di progettazione britannica nel paese.
Gcap, ecco come tira dritto il caccia di sesta generazione di Uk, Italia e Giappone
Il 2035 resta un “requisito fondamentale” per tutti e tre i paesi partner del Gcap, programma congiunto di Regno Unito, Italia e Giappone per il sistema di combattimento aereo del futuro. Lo ha sottolineato un dirigente di Bae Systems nonostante le discussioni in corso sulla richiesta di adesione da parte dell’Arabia Saudita
Gcap, perché l’Arabia Saudita vuole salire a bordo del caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Giappone
Riad ha chiesto di aderire al programma congiunto per il sistema di combattimento aereo del futuro di Regno Unito, Italia e Giappone. Mentre Londra e Roma sarebbero aperte all’idea, Tokyo è contrario. La mossa potrebbe aiutare a distribuire i costi di sviluppo, ma potrebbe rivelarsi controversa.Tutti i dettagli
In Uk c’è un caso di spionaggio che lega Bulgaria e Russia
Il Regno Unito ha accusato tre cittadini bulgari di spionaggio per la Russia. Tutti i dettagli.
Che cosa succederà alle economie Usa, Ue e Uk
Soft landing negli Stati Uniti: Regno Unito ed Eurozona potranno replicarlo? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Come potrebbe risparmiare la sanità inglese
I dati del nuovo studio diffuso dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dalla londinese Brunel University, pubblicato su British Journal of Healthcare Management
Quale sarà l’effetto dell’aumento dei tassi in Inghilterra
Nel Regno Unito l’aumento dei tassi avrà un effetto immediato sul mercato immobiliare. Ecco perché. Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Difesa, cosa sarà l’esercitazione aerea tra Italia e Giappone
A inizio agosto si svolgerà l’esercitazione congiunta tra aeronautiche militari di Italia e Giappone. Tutti i dettagli
Perché gli sviluppatori britannici fanno causa ad Apple per l’App Store
Apple dovrà affrontare una class action da 785 milioni di sterline ($ 1 miliardo) intentata da oltre 1.500 sviluppatori di app nel Regno Unito per le tariffe imposte sull’App Store.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 12
- Successivo