La crisi (poco olimpica) della Francia
Le pene politiche di Macron in Francia dopo le Olimpiadi. I Graffi di Damato
Olimpiade, all’alba vincerò (o solo parteciperò?)
Che cosa insegna il caso emblematico della nuotatrice Benedetta Pilato. Il taccuino di Federico Guiglia
Perché alle Olimpiadi è importante vincere
“Quando l’importante vincere” di Andrea Goldstein letto da Tullio Fazzolari
Perché dobbiamo essere orgogliosi di Sinner
A Sinner dobbiamo gratitudine e apprezzamento, per essergli vicini in questo momento di grande rammarico che è insieme sportivo e umano. L’intervento di Francesco Provinciali.
L’Italia avvilente degli Azzurri senza fame e quella esemplare di Sinner e della squadra olimpica
Il fallimento degli Azzurri, lo stile di Sinner. Sport e non solo. Il taccuino di Guiglia
Tutte le incognite olimpiche nell’azzardo di Macron con Xi
Macron vuole convincere la Cina di Xi a intervenire per fermare le guerre in Ucraina e a Gaza, in modo da permettere lo svolgimento sicuro dei Giochi olimpici. Il commento di Marco Mayer
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ecco costi (lievitati) e ricavi (stimati)
Dati e ipotesi su costi e benefici di Milano-Cortina 2026
Le Olimpiadi di Pechino andranno a idrogeno?
In Cina è stata avviata la produzione di idrogeno verde in uno degli impianti più grandi al mondo: fornirà carburante pulito durante le Olimpiadi invernali di Pechino. Tutti i dettagli
Cosa farà la Cina sulla sorveglianza degli atleti alle Olimpiadi invernali
Le mosse informatiche della Cina per le Olimpiadi invernali a Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Marcell Jacobs delude Enrico Letta?
Cosa succede tra Marcell Jacobs ed Enrico Letta sullo ius soli. I Graffi di Damato.
I conti fasulli di Virginia Raggi sulle Olimpiadi
Virginia Raggi ha voluto privare i romani e gli italiani della soddisfazione di ospitare le Olimpiadi, costruendo l’immagine caricaturale di un Paese che non è in grado di fare alcunché, senza ricorrere alla malversazione ed allo scempio del suo territorio. Il commento di Gianfranco Polillo.
Olimpiadi: le vittorie dell’Italia, i fallimenti di Virginia Raggi
Speriamo che il sindaco di Roma, Virginia Raggi, possa provare un misto di rabbia e di vergogna per quel suo gesto di viltà sulle Olimpiadi a Roma. Il commento di Gianfranco Polillo
Gli ori olimpici e l’orgoglio italiano (non solo sportivo)
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Tutti gli strepitii politici fra Cartabia e Olimpiadi
I Graffi di Damato
Costi e ricavi delle Olimpiadi invernali a Milano e Cortina. Le previsioni dell’Università La Sapienza
Ecco le conclusioni dello studio dell’università La Sapienza con le previsioni economiche delle Olimpiadi invernali
Cari Sala e Fontana, collaborate anche sulle case popolari oltre che sulle Olimpiadi invernali?
Il commento di Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Olimpiadi invernali? Buona occasione a 3 condizioni. L’analisi di Giuricin
“L’Olimpiade invernale di Milano e Cortina sono una buona occasione se si ricordano tre punti chiave”. È questa l’opinione di Andrea Giuricin, ceo Tra consulting e docente di Economia dei trasporti presso l’Università Bicocca di Milano. Ecco perché.
Vi racconto piroette e convulsioni dei 5 Stelle sulle Olimpiadi di Milano e Cortina
Dichiarazioni, umori e sbuffi della galassia pentastellata sui Giochi olimpici invernali del 2026 a Milano e Cortina. I Graffi di Damato
Olimpiadi invernali 2026, ecco gli effetti economici per l’Italia secondo Bocconi, Ca’ Foscari e La Sapienza
Che cosa si legge nelle analisi delle università La Sapienza di Roma, Bocconi di Milano e Ca’ Foscari di Venezia sugli impatti economici dei Giochi invernali 2026 vinti da Milano e Cortina
Quali effetti sui mercati avrà il nuovo teatro delle due Coree? Il commento di Pelanda
Il commento di Carlo Pelanda, coordinatore del Dottorato di ricerca in Geopolitica economica presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma …
Tutti i dettagli sulla baruffa tra Sky e Discovery per le Olimpiadi
L’articolo di Andrea Montanari, giornalista di Mf/Milano Finanza Scoppia la guerra in Corea. Questa volta non c’entrano Donald Trump…