Perché l’inflazione non spaventa gli Stati Uniti
Che cosa succede nell’economia degli Stati Uniti. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Le auto elettriche travolte dalla guerra mondiale dei prezzi
Non c’è solo Tesla a soffrire per la guerra dei prezzi delle auto elettriche. Anche Byd accusa il colpo. Ma quella messa peggio è senza dubbio Ford, che perde 130mila dollari per ogni veicolo alla spina venduto. Fatti, numeri e approfondimenti
Terza guerra mondiale, ecco i due scenari
Scoppierà una terza guerra mondiale, oppure si arriverà a un accordo tra “potenze canaglia” in Occidente e nel sud del mondo? Il Cameo di Ruggeri.
Amazon, Google e Facebook smantellano gli uffici. Report Wsj
Le grandi società tecnologiche americane, come Amazon e Google, stanno abbandonando gli uffici: è un problema soprattutto per l’economia delle grandi città costiere degli Stati Uniti. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Le monete hanno coniato le economie
“Moneta e promesse. Sette storie di banchieri che hanno plasmato il mondo” di Paolo Zannoni letto da Tullio Fazzolari.
I Superbonus degli altri Paesi. Report Bankitalia
Gli incentivi fiscali e i sussidi per la riqualificazione energetica in Italia e all’estero. Estratto dal rapporto “Il miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni in Italia” di Bankitalia
Chi nel centrodestra non tifa Draghi in Europa
Il Draghi macronizzato osteggiato da Tajani? I Graffi di Damato
Il Fatto Quotidiano di Travaglio e Gomez non gode di ottima salute
Conti, problemi e prospettive per la casa editrice del Fatto quotidiano che può beneficiare degli incassi di Loft grazie alla Rai con la trasmissione La Confessione
World press freedom index: numeri veri e confronti truffaldini
“World press freedom index”? Se davvero queste variazioni potessero essere messe in relazione con scelte dei governi in carica ciascun anno, significherebbe attribuire al governo Draghi maggiori limitazioni della libertà di stampa di quelle attuali col governo Meloni. Ma l’Italia è stata in posizioni peggiori della attuale anche in tutti gli anni dal 2008 al 2018. Estratto dalla newsletter Charlie del quotidiano Il Post
Faremo autocritica sul caso di Giovanna Pedretti?
La procura di Lodi ha chiesto l’archiviazione dell’indagine per istigazione al suicidio: non ci sono responsabilità di terzi nella scelta di Giovanna Pedretti, ma la recensione era effettivamente falsa. Il commento di Stefano Feltri, autore di Appunti.
Le news su Crosetto, Dagospia, Gennarone, Giannini, Santanché e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Crosetto, Dagospia, Gennarone, Giannini, Santanché, Reputation Manager, Fs, Cisco, Ferrari, Stellantis, Telepass e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché Meloni è freddina su Draghi in Europa
Ecco i 3 motivi per cui Giorgia Meloni non si mostra pubblicamente entusiasta per l’ipotesi Mario Draghi ai vertici dell’Ue. Il corsivo di Damato
Meloni toglie Nordio dalla naftalina
Dopo una riunione a Palazzo Chigi, si è deciso che il Guardasigilli Carlo Nordio presenterà un ddl costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati entro le Europee. I Graffi di Damato
Quali sono i veri fini di Salvini con la carta Vannacci
Obiettivi e incognite della candidatura di Vannacci alle Europee voluta da Salvini per la Lega. Il taccuino di Guiglia.
Ma quanto sono pazze le elezioni europee?
Elezioni europee fra cronaca, storia e curiosità. I Graffi di Damato.
Israele nell’Ue. Perché l’idea di Pannella va riscoperta
La strage del 7 ottobre ha cambiato tutto, imponendo a Israele il dovere della sicurezza, e riproponendo per i palestinesi il diritto a una Patria. Nell’Ue e con l’Ue può essere meno complicato vedere come assicurare quel dovere e come garantire quel diritto. Il taccuino di Guiglia
L’antisionismo, ovvero la dissimulazione (dis)onesta dell’antisemitismo
Leggendo la voce “Antisemitismo e antigiudaismo” redatta da Anna Foa. Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi sono gli agitatori nei campus universitari Usa. Report Wsj
Degli agitatori, di professione e di sinistra, si sarebbero infiltrati tra gli studenti americani che protestano contro la guerra a Gaza nelle università per fomentare il caos e intimidire Biden. L’articolo del Wall Street Journal
Ecco come il fondo americano BlackRock celebra il sodalizio Usa-Arabia Saudita
Il fondo sovrano saudita affida all’americana BlackRock 5 miliardi per investimenti in Medio Oriente. Numeri, obiettivi e scenari
L’Europa si è imprigionata in una gabbia d’acciaio. Parola di Sapelli
Un estratto dal nuovo libro di Giulio Sapelli, “Verso la fine del mondo” (Guerini e associati).
Ecco le politiche climatiche di Biden che Trump rottamerebbe. Report Nyt
Donald Trump ha promesso di incentivare le estrazioni di petrolio e pensa che i veicoli elettrici causeranno una massiccia perdita di posti di lavoro negli Stati Uniti. L’approfondimento del New York Times.
Quanto e perché calano le emissioni di CO2 in Europa. Report Economist
Grazie al meccanismo di prezzo del carbonio, le emissioni in Europa stanno diminuendo. L’approfondimento dell’Economist.
L’Ai Act non vieta l’intelligenza artificiale in guerra
L’Ai Act, la nuova legge europea sull’intelligenza artificiale, non regola gli usi militari: un approccio rischioso in un’epoca di guerre. L’analisi di Laura Turini per la newsletter Appunti.
Vi spiego le proposte fasulle dei sindacati
Estratto da un’analisi dell’economista Marco Leonardi pubblicata su Lavoce.info
Che cosa dicono gli esperti sul fentanyl in Italia (e non solo)
La scoperta di fentanyl a Perugia come sostanza da taglio in una dose di eroina è il segno che il potente oppioide ha raggiunto anche l’Italia? Ecco cosa pensano gli esperti di questa sostanza che negli Stati Uniti è la principale responsabile dei decessi per overdose
È sex recession, i giovani non lo fanno più
L’ossessione statistica occidentale, dove si conteggia di tutto (compresi gli amplessi) dimostra che la pratica del sesso è in radicale declino nel mondo. Soprattutto tra i giovani. Ma è davvero solo colpa della tecnologia e dello stress? La nota diplomatica di James Hansen
Tutti pazzi per Vannacci?
Parleremo solo del generale Vannacci nella campagna elettorale per le Europee? I Graffi di Damato
I professionisti dell’antifascismo? Come quelli dell’antimafia
Contorsioni e bizzarrie dell’antifascismo militante. Il caso emblematico di Gustavo Zagrebelsky su Repubblica. I Graffi di Damato
Chi sono i veri fan di Draghi
Le ambizioni di Draghi, gli appoggi in Italia e i sostenitori in Europa. Il punto di Damato pubblicato dal quotidiano Libero.
Perché è salutare l’alleanza fra Acn di Frattasi e Spes di De Luca. O no?
L’accordo tra l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Bruno Frattasi (una delle star alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia) e la Spes Academy Carlo Azeglio Ciampi fondata da Valerio De Luca al centro del dibattito su Start Magazine. La lettera di Francis Walsingham
Da dove nascono i nuovi super poteri dell’Antitrust
Come sta cambiando il quadro normativo sull’Antitrust. L’approfondimento di Vitalba Azzollini su Phastidio.net
Tutte le novità sul contratto di lavoro nella distribuzione moderna
Firmato il Ccnl distribuzione moderna. Cosa prevede e cosa ci si aspetta da domani. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Il Vaticano ha abbandonato la guerra giusta su Russia-Ucraina?
Soft power e religioni nella guerra in Ucraina. L’analisi del generale Carlo Jean
Cosa succederà all’economia americana
Per il mercato Usa sempre più probabile il no-landing. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Cosa cambierà per aerei, navi e treni
Il futuro dei trasporti potrà mai essere green? L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Ecco come la Cina riorganizza le sue forze armate puntando su cyber e spazio
La Cina ha ha istituito la Forza di Supporto Informativo (Isf) avviando la più grande ristrutturazione delle forze armate dell’ultimo decennio.
Quando l’Unione sovietica era nel pallone
“L’arte del calcio sovietico” letto da Tullio Fazzolari
Le news su Belpietro, Cacciari, Crosetto, Fassino, Giannini, Patuelli, Scurati, Travaglio e Vannacci
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Belpietro, Cacciari, Crosetto, Fassino, Giannini, Liuzzo, Patuelli, Percassi, Scurati, Travaglio, Vannacci e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le lezioni della Basilicata
Novità, sorprese e scenari sulle elezioni in Basilicata. Il taccuino di Guiglia.
Quale Berlinguer ama Schlein?
Berlinguer? Bastava l’arcobaleno o la faccia della stessa Schlein. Se Berlinguer serviva a compiacere quanto ancora c’è di Pci nel Pd, occorreva fare i conti con chi nel Pd non era precedentemente comunista. L’intervento di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff
Il governo dei giudici
Leggendo “il governo dei giudici” di Sabino Cassese. E non solo. Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa rischia Ita senza il sì di Bruxelles a Lufthansa
Come procede il dialogo fra Roma e Bruxelles sul dossier Ita-Lufthansa? I fatti, i numeri e l’analisi dell’esperto Spazzali
Come migliorare la tassazione sui premi di risultato per i lavoratori?
Consigli e considerazioni sul decreto legislativo in attuazione della delega di riforma del sistema di prelievo fiscale sui redditi da lavoro. Il Canto Libero di Maurizio Sacconi
Tutti gli errori dell’Ue sull’innovazione. Report
Il sommario esecutivo del rapporto “EU Innovation Policy: How to escape the middle technology trap” dell’European Policy Analysis Group, dedicato alle politiche per l’innovazione nell’Unione europea.
Quanto fa paura l’inflazione ai mercati?
L’inflazione non molla, ma quanto fa paura? L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Israele-Iran, tutti gli impatti su economia e finanza
Le tensioni tra Israele e Iran rappresentano un fattore di rischio per i mercati, ma è troppo presto per parlare di un impatto duraturo sull’economia globale. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Perché Biden frena le auto elettriche cinesi in Messico?
Le case automobilistiche cinesi vogliono aprire stabilimenti in Messico in modo da esportare liberamente veicoli elettrici negli Stati Uniti, aggirando i dazi e accedendo agli incentivi dell’Inflation Reduction Act. Ma l’amministrazione Biden sembra aver già preso delle contromisure.
Ci salverà la Cina dal cambiamento climatico? Report Nyt
Sembra assurdo ma Xi Jinping sta scommettendo da decenni sul fatto che la Cina possa dominare la transizione globale verso l’energia verde (e pare che ci stia riuscendo). L’articolo del New York Times
L’IA sta già intortando gli elettori indiani? Report Nyt
In India c’è una vera e propria fabbrica di avatar dei politici locali che grazie all’intelligenza artificiale (IA) risultano credibili, oltre che essere economici. Parlano tutte le diverse lingue del Paese e si rivolgono agli elettori chiamandoli per nome. Come e quanto influiranno sulle elezioni? L’articolo del New York Times
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- …
- Pagina 243
- Successivo