Poste Italiane, tutte le novità in Moneyfarm
Moneyfarm raccoglie 53 milioni da M&G e Poste Italiane, già azionista di minoranza nella società di investimento dal 2019. Tutti i dettagli
Cosa insegnerà la pandemia ai risparmiatori
Come rintuzzare la volatilità dei mercati causa pandemia. L’analisi di Andrea Rocchetti, Head of Investment Advisory Moneyfarm
Unicredit, tutte le novità di Buddybank
L’articolo di Luigi Pereira
Perché il paragone fra Evergrande e Lehman è azzardato. Report Moneyfarm
Chi rischia e come si risolverà il caso Evergrande. L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm. I mercati finanziari…
Che cosa succede alle performance della Cina e degli emergenti?
La performance negativa dell’azionario cinese continua a penalizzare le performance di tutto il comparto emergente. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm.
Perché gli investimenti sostenibili zampilleranno
Nel 2020, sul fronte investimenti, abbiamo visto sviluppi importanti della EU Taxonomy, un protocollo che mira a standardizzare la disclosure e a facilitare la due diligence di investimenti sostenibili. L’analisi di Michele Morra, portfolio manager di Moneyfarm
Come andranno i mercati emergenti?
L’intervento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Tutte le strade per la ripresa. Report Moneyfarm
Estratto dal Report trimestrale di Moneyfarm Se il 2020 ci ha insegnato qualcosa, è che possiamo regolare le vele…
Come vanno i conti di Moneyfarm
I numeri di Moneyfarm nel primo semestre 2020 Crescita delle masse in gestione (+53% rispetto al 30.06.2019) – che si…
Mercati in crescita: il rally è sostenibile?
Commento a cura di Roberto Rossignoli Portfolio Manager di Moneyfarm
Ecco come cambieranno i comportamenti degli investitori
Come cambiano i comportamenti degli investitori durante Covid-19. Il commento a cura di Andrea Rocchetti, Head of Investment Advisory di Moneyfarm
Come reagirà il mercato azionario alla crisi da Coronavirus
“Per gli investitori lungimiranti potrebbe essere tempo di cominciare a considerare un piano di ingresso sul mercato”. I consigli del Centro Studi Moneyfarm
Come gli investitori possono barcamenarsi ai tempi del coronavirus
Cosa fare nei giorni di maggiore volatilità? I consigli del Centro Studi di Moneyfarm
Come investire ai tempi del Coronavirus?
L’investitore, in questi tempi di incertezza causati dal coronavirus, deve ragionare in un’ottica di obiettivi di investimento e di orizzonte temporale. I consigli di Moneyfarm
Coronavirus e mercati: quello che conta per gli investitori
Il commento di Andrea Rocchetti, head of investment advisory di Moneyfarm
Come investire ai tempi del Coronavirus. L’analisi di Flax (Moneyfarm)
Coronavirus? Per quanto riguarda gli investimenti, occorre reazioni istintive e ragionare in ottica di controllo, gestione del rischio e di obiettivi (specie dal punto di vista dell’orizzonte temporale). L’analisi di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
Come investire i risparmi? I consigli di Moneyfarm
Quanto avremmo guadagnato investendo con Moneyfarm nel 2019? Numeri e simulazioni
Cosa farà Poste con Moneyfarm, Tink, Milkman e Sennder
Tutti i dettagli sugli accordi di Poste italiane con Moneyfarm, Tink, Milkman e Sennder in materia di innovazione digitale
Petrolio, che cosa succederà nel 2020. Report Moneyfarm
La domanda di petrolio è debole, mentre l’offerta è destinata a crescere. A far schizzare i prezzi del greggio, però, potrebbero essere le tensioni in Medio Oriente
Mifid II, chi bluffa sulla trasparenza dei costi
I risultati della ricerca della School of Management del Politecnico di Milano, condotta insieme a Moneyfarm, sulla direttiva Mifid II. L’analisi di FinRiskAlert
L’economia globale sta veramente migliorando?
L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm, sul trend dell’economia globale
Ecco rischi e potenzialità dell’economia mondiale. Report Moneyfarm
Lo scenario macro-economico globale lascia intravedere qualche segnale di ripresa. La spesa pubblica accelera in Europa, Cina e Stati Uniti e, nonostante gli stimoli sui vari fronti, l’inflazione continua a non essere rilevante. Rimangono sul piatto alcuni fattori di rischio. Ecco quali secondo Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Chi e come fa il furbo sulla Mifid2 e la trasparenza dei costi. Report Moneyfarm-Politecnico Milano
La denuncia di Moneyfarm-Politecnico di Milano: a 18 mesi dall’introduzione della Mifid2 a tutela dei risparmiatori, i maggiori intermediari per gli investimenti sono inadempienti nelle comunicazioni obbligatorie
Che governo ci sarà dopo quello giallo-verde? Gli scenari targati Moneyfarm
Che cosa c’è scritto nel report di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm.
Come andranno i mercati. Report Moneyfarm
I risultati molto positivi di questa prima metà dell’anno mal celano il nervosismo dei mercati, che si è manifestato con forza a maggio quando il pessimismo nei confronti delle relazioni commerciali tra Cina e Usa ha portato molta volatilità sui listini
Come le guerre commerciali scuotono i mercati
L’analisi a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Come si muoverà Moneyfarm in Germania
Moneyfarm apre in Germania aggiungendo un terzo Paese alla sua presenza in Italia e Regno Unito. Ecco tutti i dettagli.
Come andranno i mercati. Report Moneyfarm
Il commento di di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm e Ufficio Studi Moneyfarm
Ecco i costi nascosti dei fondi di investimento
Italia tra le peggiori in Europa per i costi dei fondi di investimento
Tutte le previsioni targate Moneyfarm sui mercati
Estratto del rapporto Moneyfarm sull’asset allocation per il 2019 Dopo un 2018 particolarmente rumoroso, il momento di elaborazione e condivisione della…
Perché il 2019 sarà un anno abbastanza sexy per gli investimenti finanziari
Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Ecco come banche, fondi e finanza si strattonano sulla Mifid2
Subbuglio nel mondo della finanza sul caso Mifid2. Ecco tutti i dettagli.
Mifid2, ecco la tosta lettera di Moneyfarm alla Consob
Che cosa hanno scritto i vertici di Moneyfarm alla Consob. La lettera integrale
I Fondi fanno i furbi con le commissioni di performance? Fatti, numeri e commenti
I Fondi fanno i furbi con le commissioni di performance? E’ il dubbio che ancora molti risparmiatori hanno. L’articolo di Start Magazine