Made in Italy, le virtù del Contratto di Rete
Il Contratto di Rete potrebbe dare una spinta importante al Made in Italy a costo 0 per lo Stato. Ecco come
Come va l’Azienda-Italia? Report Infocamere
Azienda-Italia, primo trimestre in chiaroscuro. Settori tradizionali in calo, in crescita servizi alle imprese, attività professionali e finanziarie in crescita. Numeri e confronti dal report Infocamere-Movimprese
L’eccellenza non basta. L’economia paziente che serve all’Italia
“L’eccellenza non basta. L’economia paziente che serve all’Italia” di Paolo Manfredi letto da Augusto Bisegna
Come sarà il polo di innovazione tecnologica a Napoli di Intesa Sanpaolo e Talent Garden
Intesa Sanpaolo e Talent Garden hanno inaugurato ieri a Napoli un polo di innovazione, con l’obiettivo di realizzare al Sud una struttura dedicata alla tecnologia di avanguardia, valorizzare le competenze locali e favorire l’ecosistema imprenditoriale del Mezzogiorno
Imprese, chi apre e chi chiude. Report
Che cosa emerge dall’analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo aprile-giugno 2023, condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio
Perché senza Mezzogiorno l’Italia non riparte
Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la questione meridionale e lo sviluppo del Mezzogiorno sono riapparsi nell’agenda di politica economica del nostro Paese. L’intervento di Giuseppe Capuano
Ecco il Sud che cresce (e che smentisce le analisi dello Svimez)
Che cosa emerge dallo studio sull’industrializzazione nell’Italia meridionale curato dalla SRM del Gruppo Intesa Sanpaolo e dal CESDIM-Centro Studi e documentazione sull’industria nel Mezzogiorno dell’Università di Bari. L’intervento del prof. Federico Pirro, presidente onorario e coordinatore scientifico del Cesdim.
Pnrr e Sud Italia, perché bisogna ripensare le clausole di salvaguardia
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio.
Tutte le proposte di partiti e coalizioni sul Mezzogiorno
Che cosa prevedono i programmi elettorali sul Mezzogiorno
Qual è lo stato dell’industria nel Mezzogiorno?
Che cosa emergerà dal primo rapporto sulle attività manifatturiere nell’Italia del Sud che sarà presentato il 22 luglio. L’intervento di Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria e presidente onorario e coordinatore scientifico del CESDIM – Centro Studi e documentazione sull’industria nel Mezzogiorno istituito presso l’Università degli Studi di Bari
Pnrr e Mezzogiorno: facciamo il punto e diamoci una mossa
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Chi sbraita contro Sala sulle gabbie salariali?
L’intervento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil, sulle dichiarazioni del sindaco di Milano, Beppe Sala
La Cassa del Mezzogiorno e l’Iri: un piano Marshall per il Sud Italia
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Vi racconto il Mezzogiorno che galoppa. L’approfondimento del prof. Pirro
Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria all’Università di Bari, racconta l’industria (sorprendente e negletta) del Mezzogiorno
Abolire il Mezzogiorno? Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Siamo il Paese dei Balocchi?
Il post di Filippo Onoranti
Come rivitalizzare il nostro Mezzogiorno? Dibattito in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Dove nascono più aziende in Italia? Il rapporto Unioncamere-Infocamere
Numeri, tendenze e confronti su settori e regioni dove nascono più aziende (e dove ne muoiono di più)
Mezzogiorno digitale, la Valle c’è!
Il post di Gianandrea Abbascià