Ecco come Meloni e Trump guardano alla Luna e a Marte
Non solo difesa, ma anche lo spazio al centro dei colloqui tra il presidente Donald Trump e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Washington. Alla Casa Bianca Meloni ha visto pure Elon Musk.
Ecco come Putin strizza l’occhio ancora a Musk
Il presidente russo Putin ha elogiato il miliardario americano e consigliere presidenziale Elon Musk, paragonandolo al padre del programma spaziale sovietico. E non è un mistero che la Russia voglia collaborare con Musk per arrivare insieme su Marte.
Ecco la rotta di Isaacman per la Nasa verso la Luna e Marte
Che cosa ha detto l’imprenditore Jared Isaacman, candidato della Casa Bianca alla guida della Nasa, nell’udienza di conferma al Senato degli Stati Uniti, rispondendo sui suoi legami con Elon Musk e su come avrebbe bilanciato l’obiettivo di Trump di raggiungere Marte con il programma Artemis per il ritorno sulla Luna dell’agenzia spaziale statunitense.
Ecco come Putin punta a Marte con Musk
Secondo l’inviato speciale di Putin, Kirill Dmitriev, la Russia vede grandi prospettive di collaborazione con gli Stati Uniti, anche nel settore spaziale, e si aspetta di tenere presto colloqui con Elon Musk sui voli su Marte. Pochi giorni prima il patron di SpaceX aveva affermato che la prima missione sul pianeta rosso partirà l’anno prossimo
Ecco come Thales Alenia Space porterà l’Europa sulla Luna
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha assegnato un maxi contratto a Thales Alenia Space per sviluppare il modulo lunare cargo Europeo che consentirà all’Europa di accedere autonomamente alla superficie della Luna
Cosa farà (in pillole) Trump
Il declino americano è finito ed una nuova età dell’oro inizia adesso, ha assicurato Donald Trump nel suo discorso di insediamento. Ecco cosa ha detto il nuovo presidente degli Stati Uniti su sicurezza, dazi, petrolio, Marte, canale di Panama e non solo.
Topi nello spazio, ecco come è nata SpaceX di Elon Musk
Da Mars Oasis a SpaceX, la società di Elon Musk nata per portare dei topi su Marte. Pubblichiamo un estratto di “Geopolitica dello spazio” di Emilio Cozzi (il Saggiatore 2024)
Tutte le idee spaziali di Jared Isaacman, scelto da Trump per guidare la Nasa
La militarizzazione dello spazio è sempre più vicina. Ecco che cosa ha detto Jared Isaacman, scelto dal presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump per guidare la Nasa, in occasione della Spacepower Conference ospitata dalla Space Force Association
Jared Isaacman, tutto sul nuovo capo della Nasa amico di Musk
Il presidente eletto Trump ha scelto Jared Isaacman, astronauta privato e socio in affari di Elon Musk, per guidare la Nasa: l’agenzia spaziale statunitense ha legami significativi con SpaceX. La mossa potrebbe segnalare un passaggio verso una maggiore commercializzazione delle operazioni della Nasa? Fatti e approfondimenti
Ecco come dall’Italia si punta a coltivare su Marte
Coltivare piante per l’alimentazione dell’uomo nello spazio rappresenta un baluardo per l’esplorazione umana verso altri pianeti del sistema solare. E in Italia c’è già chi ci sta provando sfruttando serre idroponiche e tecniche di lavorazione ad alto tasso di innovazione per creare le condizioni ideali di coltura in qualsiasi luogo. Dalla terra alla Luna, volendo, anche su Marte”. Conversazione con Giorgia Pontetti, ceo di G & A Engineering e Presidente di Ferrari Farm Società Agricola, ideatrice di questo sistema
Come si colloca l’Europa nella geopolitica dello spazio
Stati Uniti, Cina, Russia ed Europa e altrettante 80 nazioni cavalcano la corsa spaziale. In un contesto così competitivo, cosa fa il Vecchio Continente? Conversazione con Emilio Cozzi, giornalista e autore di “Geopolitica dello spazio” (Il Saggiatore)
Braccio di ferro tra SpaceX di Musk e la Faa negli Stati Uniti
Da una parte Elon Musk ha incolpato la Federal Aviation Administration (Faa) per i ritardi nei lanci di Starship. Dall’altra l’autorità americana attribuisce l’80% degli straordinari dell’agenzia proprio al lavoro per SpaceX
L’Esa studierà l’asteroide Apophis quando sfiorerà la Terra nel 2029
Un asteroide più grande della Torre Eiffel sfiorerà la Terra nel 2029. L’Esa è pronta per la prossima missione di difesa planetaria Ramses (Rapid Apophis Mission for Space Safety) che incontrerà l’asteroide 99942 Apophis.
Con Starship Elon Musk punta ad atterrare sulla Luna, su Marte e… su Urano
SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, ha completato con successo, per la prima volta, un volo di prova di Starship, il razzo più potente al mondo, progettato per i viaggi verso la Luna e un giorno Marte. Ma Musk scommette ancora e punta anche ad atterrare con Starship su Urano.
Difesa, ecco i progetti a guida italiana finanziati dall’Europa
La Commissione spenderà 1,03 miliardi di dollari in progetti industriali di difesa nell’ambito del Fondo europeo per la difesa (Edf). Su 54 progetti, 8 sono a guida italiana. Tutti i dettagli.
Riparte Exomars con Thales Alenia Space, tutti i dettagli
Dopo la sospensione decisa dall’Agenzia spaziale europea in risposta all’invasione russa dell’Ucraina, riparte la missione Exomars. Thales Alenia Space ha siglato un contratto di mezzo miliardo di euro per il proseguimento delle attività che porteranno un rover europeo su Marte a caccia di tracce di vita.
Ecco le 3 aziende a lavoro sulla macchina lunare per la Nasa
La Nasa ha selezionato le aziende Intuitive Machines, Lunar Outpost e Venturi Astrolab per lavorare sui concetti di macchina lunare offerti come servizio per gli atterraggi lunari e le attività scientifiche del programma Artemis sulla Luna
Cosa farà Thales Alenia Space per la missione Ice Mapper su Marte
L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ha assegnato un contratto da 22 milioni a Thales Alenia Space per lo sviluppo del sistema di telecomunicazione di Ice Mapper su Marte, la missione robotica di mappatura del ghiaccio marziano di Nasa, Jaxa, Csa e Asi
Come sarà la vita su Marte? La Nasa cerca candidati per la simulazione
Se sei un cittadino americano sano e non fumatore tra i 30 e i 55 anni e sogni Marte allora la Nasa ti sta cercando: l’agenzia statunitense ha aperto la selezione per la sua seconda missione simulata sulla superficie marziana della durata di un anno.
Presto potremo riprodurci nello spazio?
Potremo un giorno fare sesso, riprodurci e partorire nello Spazio? Prima che gli esseri umani possano stabilirsi fuori dalla Terra, gli scienziati devono capire come – o anche se – le persone possono riprodursi in un ambiente che non è quello del nostro pianeta
Bezos batterà Musk nella corsa verso Marte?
Continua la gara tra i miliardari americani nella corsa spaziale. Jeff Bezos, fondatore di Amazon e patron di Blue Origin, potrebbe battere Elon Musk, fondatore e ceo di SpaceX, nell’arrivo su Marte. Blue Origin lancerà due piccoli satelliti verso il pianeta rosso per conto della Nasa col primo lancio di collaudo del suo nuovo potente vettore spaziale New Glenn.
Tutto pronto per il secondo test di volo di Starship
Rinviato a domani il secondo test di volo al razzo di SpaceX, fulcro dell’ambizione del fondatore Elon Musk di colonizzare Marte. La missione arriva sette mesi dopo che il primo grande volo di prova di Starship si è concluso con un’esplosione a pochi minuti dopo il decollo
Luna e non solo, ecco i piani spaziali dell’India
L’India prevede di inviare un uomo sulla Luna entro il 2040 e di creare una stazione spaziale indiana secondo gli auspici del premier Narendra Modi.
Perché si lavora al ritorno sulla Luna 54 anni dopo il primo sbarco umano
Conversazione di Enrico Ferrone con Barbara Negri, responsabile del volo umano dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)
Nasa e Darpa puntano su Lockheed Martin per un razzo nucleare verso lo spazio profondo
La Nasa e la Darpa hanno assegnato a Lockheed Martin una commessa da 499 milioni di dollari per progettare e costruire un razzo sperimentale utilizzando un motore a propulsione termica nucleare nell’ambito del programma Draco, finalizzato alle future operazioni nello spazio profondo.
Perché la Nasa teme ritardi per la missione Artemis 3 a causa di Starship di SpaceX
La Nasa è sempre più preoccupata che l’astronave Starship di SpaceX potrebbe non essere pronta per la missione pianificata dell’agenzia spaziale sulla superficie lunare alla fine del 2025
SpaceX, quali sono i costi di Starship?
Test riuscito a metà per Starship. L’astronave di SpaceX è decollata con successo, ma pochi minuti dopo è esplosa. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
SpaceX si avvicina al lancio del megarazzo Starship per Marte
La compagnia aerospaziale di Musk potrebbe tentare un lancio orbitale di Starship e il suo booster Super Heavy già dalla prossima settimana. Starship è il tanto atteso veicolo spaziale di punta di SpaceX progettato per portare astronauti e carichi utili nello spazio profondo, tra cui sulla Luna e, in futuro, su Marte
Su Marte c’è vita?
Anche se passati in sordina, recentemente sono usciti diversi studi scientifici che ritengono di avere identificato tracce di vita su Marte. Ecco cosa hanno scoperto e come questo cambierebbe drasticamente la nostra visione dell’Universo e di cos’è la vita biologica. La nota diplomatica di James Hansen
La Nasa ha testato uno scudo termico per gli atterraggi su Marte (e non solo)
La Nasa ha completato la dimostrazione della tecnologia Loftid progettata per proteggere gli atterraggi sui pianeti (tra cui Marte). Il test di volo in orbita bassa dello scudo termico potrebbe aprire la strada a future missioni planetarie
Ecco come Pechino completerà la stazione spaziale cinese
Lunedì la Cina ha lanciato con successo il terzo e ultimo modulo per Tiangong, la sua stazione spaziale
Cosa vuole fare la Nasa con l’ossigeno dalla CO2 su Marte
L’esperimento Moxie ha avuto successo: la Nasa è riuscita a ottenere ossigeno dall’atmosfera di Marte. Potrebbe essere il primo passo verso una missione umana sul pianeta. E Musk osserva…
Spazio, conto alla rovescia per la missione Artemis della Nasa sulla Luna
Countdown per Artemis-1: nella notte italiana è arrivata la prima conferma della Nasa che il 29 agosto “si torna sulla Luna” dopo 50 anni. Tutti i dettagli sulla prima missione del programma lunare e il contributo italiano
Cosa farà il braccio robotico di Leonardo su Marte per l’Esa
Leonardo ha siglato un contratto con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per il braccio robotico che contribuirà a portare i campioni di Marte sulla Terra. Tutti i dettagli
SpaceX, si allontana il volo di prova per l’astronave Starship?
L’ultimo test di dell’astronave di SpaceX si conclude con l’esplosione del booster. Potrebbe slittare ancora il primo volo di prova orbitale di Starship, il potente sistema di lancio progettato dall’azienda di Elon Musk per portare il primo uomo su Marte
Come farà la Nasa a impedire che l’umanità faccia la fine dei dinosauri?
La Nasa non solo il 24 novembre lancerà una missione storica con l’obiettivo di salvare l’umanità in caso di un Armageddon ma progetta anche di portare una rete elettrica sulla luna per le prime colonie umane che nasceranno con il programma Artemis. Tutti i dettagli
Perché Leonardo invoca regole più chiare sullo spazio
Secondo i vertici del gruppo Leonardo nel settore spaziale occorrono risposte unitarie dall’Europa o si rischia l’uscita dal mercato.
SpaceX festeggia il successo di Starship (nonostante Blue Origin)
SpaceX ha fatto atterrare con successo il quindicesimo prototipo della astronave Starship, scelta dalla Nasa per tornare sulla Luna. Ma la rivale Blue Origin ha dato via a battaglia legale
Un respiro nello Spazio profondo
Tutte le tecnologie per eliminare CO2 e produrre ossigeno quando abiteremo molto distanti da casa. L’articolo di Luca Longo
Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space per la Nasa
L’agenzia spaziale americana Nasa ha assegnato contratti a Thales Alenia Space per le due piattaforme ELiTeBUSTM e Prima
Nasa pronta al primo volo di Ingenuity su Marte
L’agenzia spaziale statunitense Nasa pronta a far volare il primo elicottero Ingenuity su Marte all’inizio di aprile. Tutti i dettagli
Marte ancora lontano per Starship di SpaceX
Un prototipo del razzo di SpaceX, noto come SN10, è esploso in Texas pochi minuti dopo un atterraggio di successo. Già due precedenti prototipi della società di Elon Musk sono esplosi durante i voli di prova
Touchdown per Perseverance, il rover della Nasa su Marte. Ecco com’è andata e qual è il ruolo dell’Italia
Perseverance, il rover della missione Nasa, con a bordo anche uno strumento italiano, è approdato su Marte
Perché Elon Musk trivellerà in Texas per arrivare su Marte
Le competenze acquisite da SpaceX con le trivellazioni di gas in Texas possono tornare utili su Marte, per la colonizzazione del pianeta.
Perché il 2021 sarà l’anno della Cina nello spazio
La discreta ma irresistibile ascesa dell’industria spaziale cinese. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Le Monde
Cosa prevede la strategia nucleare spaziale che Trump lascerà a Biden
La Casa Bianca vara la “Strategia Nucleare Spaziale”. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
Che cosa farà Leonardo per la missione Nasa e Esa su Marte
Leonardo è impegnata nello studio di strumenti robotici a bordo del rover e lander della missione Nasa e Esa su Marte prevista nel 2026. Tutti i dettagli
Ecco cosa farà Leonardo per Artemis
Il 25 settembre l’Italia ha firmato un protocollo di intesa con gli Stati Uniti che vedrà il nostro Paese tra i partner del programma Artemis, che ha come obiettivo a riportare l’uomo sulla Luna per il 2024. Il ruolo di Leonardo e di Thales Alenia Space
La Nasa ha lanciato Perseverance verso Marte (dopo Emirati Arabi e Cina)
La Nasa ha lanciato il rover Perseverance alla volta di Marte per cercare tracce di vita sul pianeta. Si tratta del terzo lancio verso il pianeta rosso dell’estate, dopo quello effettuato da Cina ed Emirati Arabi Uniti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo