Tutti i nodi economici e finanziari degli accordi tra Usa, Russia e Ucraina
Materiali critici, banche, fertilizzanti, prodotti agricoli e non solo. Ecco di che cosa si parla nelle intese separate in fieri degli Stati Uniti con Russia e Ucraina.
La Georgia si affida alla Cina per un porto sul mar Nero (e delude l’Occidente). Report Nyt
Il governo della Georgia ha annunciato che un progetto portuale sul Mar Nero sarà assegnato a una società cinese, dopo aver annullato un contratto con un consorzio che comprendeva anche aziende occidentali. L’articolo del Nyt.
Perché le “Torri di Boyko” nel Mar Nero sono così importanti per l’Ucraina
Dopo otto anni di occupazione, l’Ucraina è riuscita a riportare le Torri di Boyko sotto il suo controllo: si tratta di piattaforme per l’estrazione di idrocarburi nel mar Nero che potrebbero avere un impatto notevole sull’andamento della guerra. L’analisi di Ugo Poletti.
Grano, guerra e pirateria sul Mar Nero
L’economia dell’Ucraina si è adattata allo stato di guerra e ha ripreso ad esportare quasi fino al livello di prima dell’invasione russa. L’analisi di Ugo Poletti.
Perché Odessa sarà al centro della strategia di difesa europea
Odessa non ha mai contato molto per il governo ucraino. Adesso, però, la città è diventata il fulcro della proiezione militare del paese sul Mar Nero. L’analisi di Ugo Poletti.
La Russia sta perdendo la battaglia per il mar Nero? Report Economist
L’Ucraina, senza una sola nave da guerra operativa, ha dovuto lavorare duramente per stabilire il proprio corridoio marittimo, ribaltando il dominio russo sul mar Nero. E per quanto non si possa dichiarare vittoria, la navigazione è in buona parte ripresa. L’articolo dell’Economist
I piani navali della Russia sconvolgeranno il mar Nero?
La Russia vuole creare una base navale a Ochamchire, in Abkhazia. La mossa preoccupa la Georgia e l’Ucraina: ecco perché.
Che cosa è successo fra jet russi e drone americano sul Mar Nero?
Un drone americano MQ-9 Reaper è precipitato sul mar Nero a seguito di un incidente con due caccia russi Su-47. Washington e Mosca danno due versioni diverse dell’accaduto. Tutti i dettagli.
Che succede nel Mar Nero?
Fino a quando il transito militare negli Stretti Turchi sarà vietato agli altri Paesi (Stati Uniti anzitutto) e alla Nato? La Turchia dovrà prima o poi fare delle scelte, ripristinando il regime ordinario della Convenzione di Montreux del 1936. L’articolo di Fabio Caffio per Affari Internazionali
Come sbloccare il blocco dei porti ucraini
Dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, decine di mercantili sono rimasti imbottigliati nei porti russi e ucraini… L’approfondimento di Fabio Caffio, ammiraglio in congedo, esperto di Diritto marittimo per Affarinternazionali
Gli effetti della guerra tra Russia e Ucraina sulle spedizioni marittime
Le sanzioni alla Russia fanno salire le tariffe delle spedizioni marittime e molte imprese private straniere, tra cui Maersk e Mediterranean Shipping, hanno già iniziato a sospendere i loro servizi. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa cambia per la Russia con il tappo di Erdogan al Bosforo
Da luogo narrato nella letteratura a rotta commerciale di estrema importanza militare e geopolitica. Il Bosforo è un’altra arma nella guerra tra Russia e Paesi Nato. Fatti, leggende e numeri
Perché la Turchia ha chiuso gli stretti dei Dardanelli e del Bosforo. L’analisi di Galietti
Guerra Ucraina-Russia, cosa significa la chiusura dei Dardanelli e del Bosforo? I fatti e il commento dell’analista geostrategico, Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Come la Turchia manovra nel Mar Nero tra Russia e Ucraina
Per Ankara lo Stretto del Bosforo e dei Dardanelli è cruciale e proprio per questa ragione la Turchia non intende consentire alla Russia di avere un controllo esclusivo del Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come le tensioni tra Russia e Ucraina si intensificano nel Mar Nero e non solo
Proseguono le tensioni tra gli Stati Uniti e la Russia in merito all’Ucraina e al Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Russia e Cina flirtano su gas e difesa
Russia e Cina prenderanno parte alla esercitazione militare congiunta denominata “Interaction 2021″. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come manovra la Turchia con Ucraina e Azerbaigian
L’articolo di Giuseppe Gagliano Prosegue la politica assertiva della Turchia mentre l’Italia è come di consueto bloccata nel pantano…
Che cosa succede nel mar Nero?
Le esercitazioni militari Sea Breeze 2021 mirano a contenere la Russia nel mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come salpano le tensioni tra Russia e Usa nel Mar Nero
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla decisione del ministero della Difesa russo di bloccare alcuni snodi del Mar Nero
Tutte le tensioni tra Usa, Turchia e Russia nel mar Nero
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché la Turchia non sarà autarchica sul gas
Gli analisti si attendono un maggior ruolo della Turchia come esportatore di gas naturale, ma sarà il mercato energetico a determinarne l’avvento. L’approfondimento di Riccardo Antonucci
Che cosa dicono gli analisti delle sgasate della Turchia nel Mar Nero
La Turchia di Erdogan ha scoperto un’importante riserva di gas naturale nel Mar Nero. Fatti, numeri e analisi
Perché la Turchia di Erdogan si gasa nel Mar Nero
Erdogan ha annunciato la “più grande scoperta di un giacimento di gas nel Mar Nero nella storia della Turchia”. Tutti i dettagli
Come la Russia putinizza Internet. L’approfondimento di Gagliano
Il 1° novembre in Russia è entrata in vigore la legge in base alla quale viene creato un sistema nazionale di routing del traffico Internet. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Geopolitica del Mar Nero
Pubblichiamo la Prefazione a cura del direttore della Nato Defence College Foundation, Alessandro Politi, al volume Áxeinos! Geopolitica del Mar Nero di Mirko Messicci edito da goWare (2018)