L’articolo di Fabio Caffio, ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, sulla Zona Economica Esclusiva Italiana
Cosa serve alla Difesa italiana secondo il generale Vecciarelli
Cosa ha detto il generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore della Difesa, sentito in commissione Difesa di Camera e Senato per presentare il Dpp 2020-2022
Perché il cessate il fuoco firmato a Ginevra sulla Libia è solo fuffa
La firma del cessate il fuoco avvenuta a Ginevra il 23 ottobre e la videoconferenza del Forum di dialogo politico libico rappresentano contributi alle utopie politiche e alla loro inutilità sul piano della prassi politica. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Ecco da chi e perché l’Italia è ricattata in Libia
Il caso dei diciotto membri dei motopescherecci “Antartide” e “Medinea” di Mazara del Vallo prigionieri nel porto di Bengasi dietro mandato del generale Khalifa Haftar. Il commento di Giuseppe Gagliano
Come si arma l’Egitto (grazie alla Germania)
È bizzarro che la Germania si presenti come mediatrice, al pari della Francia, in merito alla questione libica e nello stesso tempo armi l’Egitto. Sarebbe opportuno che Angela Merkel evitasse di dare lezioni morali ad altri paesi europei. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ecco le ultime cose turche di Erdogan nel Mediterraneo orientale
Che cosa sta succedendo nel Mediterraneo orientale fra Turchia e Grecia
Vi racconto come la Germania di Merkel flirta con la Turchia di Erdogan
L’approfondimento di Musso per Atlantico Quotidiano sui rapporti tra Germania e Turchia
Perché Nato e Ue intervengono poco nella disputa tra Grecia e Turchia?
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras sulle tensioni fra Turchia e Grecia, con il ruolo di Nato e Ue
Eni, Fincantieri e Leonardo, come sprizzano le sinergie tra Egitto e Italia
Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché è sterile la condanna Ue della Turchia su Grecia e Cipro
L’Unione europea tra parole e fatti sulla Turchia. Il commento di Giuseppe Gagliano
Tutti i porti cinesi nel Mar Mediterraneo e altre storie
Tutti i dettagli della presenza cinese nel Mar Mediterraneo
Clean Sea: al via il monitoraggio del Mar Mediterraneo
La tecnologia Clean Sea adottata per il monitoraggio ambientale marino e per le ispezioni delle installazioni offshore nel Mar Mediterraneo e nell’Africa Occidentale Mar Mediterraneo