Lo sciopero dei magistrati è stato un po’ taroccato
Lo sciopero dei magistrati visto dalle prime pagine dei quotidiani. I Graffi di Damato
Il dialogo fra governo e magistrati boicottato dalle opposizioni
Che cosa succede fra governo, magistrati e opposizioni. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio.
È cambiata davvero l’aria nell’Anm?
Il sentiero stretto su cui si muove il novo capo del sindacato dei magistrati, Cesare Parodi. I Graffi di Damato.
C’è almeno un magistrato che critica le ossessioni dell’Anm
Dietro la facciata della compattezza della magistratura provocata dal governo. I Graffi di Damato.
Le ultime puntate della telenovela governo-magistrati
Lotta continua fra magistratura e governo. O viceversa… I Graffi di Damato
Anche i magistrati sbagliano
È un errore trasformare in uno scontro, come purtroppo è avvenuto in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, il diritto alto e forte delle toghe a dire di no alla riforma-Nordio all’esame del Parlamento. Il taccuino di Guiglia.
Il bizzarro galateo dei magistrati italiani
Vorrei ricordare ai magistrati che la Costituzione dice: “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore”. La buona educazione è rimasta nella penna dei costituenti, lo so, ma è ugualmente dovuta. I Graffi di Damato
Vi spiego il flop dell’informatizzazione del processo penale
I dilemmi della giustizia italiana tra flop informatici e separazione delle carriere. L’intervento di Balducci
Le ultime ossessioni di Gruber e Santalucia
Giustizia e Meloni al centro dell’attenzione – e dell’ossessione… – nel salotto tv di Lilli Gruber. I Graffi di Damato
Chi ha paura delle trumpate di Musk su X?
Non sarà certo il micro-messaggio del ricco e intelligentissimo Elon Musk a far cambiare le scelte dei magistrati italiani. Il taccuino di Guiglia.
Chi sono i veri sconfitti in Liguria. Oltre alla magistratura…
La sinistra ha perso in Liguria nonostante l’arresto, le dimissioni e infine il patteggiamento dell’ex governatore Toti. E i magistrati… I Graffi di Damato
Perché il misurato Mantovano strapazza i magistrati
Che cosa ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, sui magistrati. I Graffi di Damato
Di Pietro stecca nel coro (impopolare) dei magistrati anti riforma
I magistrati si arroccano nel fortino della loro impopolarità. I Graffi di Damato.
Che cosa cela l’accanimento giudiziario contro Mario Mori
Le vicende giudiziarie in cui è stato coinvolto Mori ed altri ufficiali dell’Arma hanno acceso i riflettori su alcuni comportamenti quanto meno discutibili del Csm che meriterebbero adeguati approfondimenti. L’intervento di Marco Mayer.
Perché i magistrati processano Nordio?
Le scontate critiche dell’Anm alla riforma della Giustizia e le controproposte per Nordio. I Graffi di Damato.
Conte? Da avvocato del popolo ad avvocato dei magistrati
Continua la multiforme evoluzione a tratti macchiettistica di Giuseppe Conte. I Graffi di Damato.
Le poco democratiche resistenze di Santalucia e Zagrebelsky
Continuano le opposizioni “culturali” di una larga parte dei magistrati alla riforma Nordio. I Graffi di Damato
Vi racconto la vera guerra contro il governo
Il sindacato dei magistrati ha annunciato al ministro Nordio un’opposizione “non sindacale” alla riforma della giustizia proposta del governo. I Graffi di Damato
I verbosi strepitii dei magistrati contro i test
Che cosa dicono e come strepitano i magistrati contro i test psicoattitudinali. Il corsivo di Damato pubblicato su Libero.
I magistrati si sentono una Casta intoccabile?
Troppe reazioni scomposte dei magistrati sui test psicoattitudinali. Il taccuino di Guiglia
Le capriole di Ingroia
Da avvocato, Antonio Ingroia rivaluta un po’ la prima Repubblica. I Graffi di Damato.
Su Solinas i magistrati hanno già votato in Sardegna…
La vertenza del centrodestra in Sardegna su Solinas è stata risolta dalla magistratura… I Graffi di Damato
Le guerre di Crosetto
Quali sono i fronti su cui sta agendo il ministro della Difesa, Guido Crosetto. I Graffi di Damato
Il Corriere della sera vaneggia parlando di frenata di Crosetto sui magistrati
Come i giornali hanno commentato il discorso del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sui magistrati. I Graffi di Damato
I magistrati non si fidano dei magistrati
Che cosa celano le critiche dell’associazione nazionale magistrati (Anm) alla norma approvata dal governo sul Csm. I Graffi di Damato.
Come sbraitano i magistrati contro Crosetto
La reazione dei magistrati all’intervista di Crosetto, ma il ministro della Difesa accetta la sfida di riferire in Parlamento. I Graffi di Damato.
L’opposizione in toga dei giornali fighetti
La politica – divisa fra il nemico fisso della Schlein e quello giornaliero della Meloni – vista dai giornaloni e non solo. I Graffi di Damato
I magistrati passeranno dalla padella alla brace
Per i magistrati in vista c’è la partita autunnale della separazione delle carriere. I Graffi di Damato
Perché ci sono opposti pregiudizi fra politici e magistrati
I partiti sospettano chissà quali dietrologie a fronte delle inchieste sgradite. I magistrati troppo spesso “giudicano”. E quando manca il rispetto dei ruoli fra le parti, le reciproche invasioni di campo sono l’esito scontato e sbagliato. Il taccuino di Guiglia
La guerra dei 30 anni fra politica e magistratura
Governo e magistrati guerreggiano? I Graffi di Damato
Le istituzionali sberle di Mattarella ai magistrati non viste dai grandi giornali
Il Mattarella frainteso o censurato nei suoi richiami alla magistratura. I Graffi di Damato.
Malavoglia e fiacchezza. Che cosa unisce magistrati e leader politici
I Graffi di Damato
Magistrati allo sbando?
I Graffi di Damato
I magistrati fanno la festa alla Festa del Primo Maggio
I graffi di Damato In una Repubblica “fondata sul lavoro”, come dice il primo articolo della Costituzione in vigore dal…
Cybersecurity, perché serve la collaborazione tra magistratura e Acn
Cosa è emerso dal convegno “Crimini e attacchi informatici: poteri dell’Agenzia Cybersicurezza Nazionale e indagini della magistratura” organizzato dalla fondazione…
La justice est une espèce de marthyre (Jacques Bénigne Bossuet, teologo e predicatore francese del Seicento)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa resta dopo l’incendio alla Procura di Milano
Il poco o niente che resta della Procura milanese di “Mani pulite”
Chi vince e chi perde fra Storari, Salvi e Greco
Il sostituto procuratore di Milano Paolo Storari è stato confermato al suo posto dopo il trasferimento per incompatibilità ambientale chiesto dal Procuratore Generale della Cassazione Giovanni Salvi
Come e perché Salvini pizzica i magistrati
Che cosa ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, su giustizia, magistrati, referendum, Giorgetti, green pass, Borghi e non solo
I magistrati hanno diritto di veto sulla riforma Cartabia?
Parole, auspici e bizzarrie istituzionali dell’ex numero uno dell’associazione nazionale magistrati. I Graffi di Damato
Perché i magistrati continuano a guardarsi l’ombelico?
Come strepitano i magistrati sui referendum dei Radicali sulla giustizia. I Graffi di Damato
Vi racconto la guerra fra penne su magistrati e vaccini
Che cosa si dice sui giornali della bizzarra iniziativa dei magistrati sui vaccini. I Graffi di Damato
Ventilatori in cantina, cure domiciliari al buio, Nordio sculaccia i magistrati sui vaccini, Scanzi tampinava il direttore Asl
Ventilatori, cure, vaccini e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Caro ministro Bonafede, troppi silenzi e troppe omissioni
Che cosa non va nella conduzione del ministero della Giustizia da parte di Bonafede. L’analisi di Giuliano Cazzola
Come i clienti di Windtre, Vodafone e Tim sono stati truffati
Oltre ad aver perquisito la sede di Windtre, i magistrati di Milano hanno segnalato anche Tim e Vodafone come compagnie che usufruivano di servizi e modalità simili a quelle scoperte nell’indagine, per vendere servizi non richiesti agli utenti.
Vi racconto la guerra per bande togate
Caso Palamara e guerra fra magistrati: cronaca e storia nella nota di Francesco Damato
Il matterello di Mattarella su politica e magistratura
Pensieri e parole del capo dello Stato, Sergio Mattarella, su politica e magistratura
La prossima arena di Palamara
Le impressioni del notista politico Francesco Damato dopo aver visto e sentito Luca Palamara nel corso della trasmissione “Non è l’Arena” condotta da Massimo Giletti su L7
Avvocati abbandonano i codici in piazza: la Giustizia è in lockdown
Perché gli avvocati protestano. L’approfondimento di Carlo Terzano
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo