Chi ha spento le Tv giapponesi?
I marchi di televisori presenti nei nostri salotti come Toshiba, Hitachi e Mitsubishi sono stati sostituiti da Lg, Samsung e impronunciabili nomi cinesi. Ora a traballare è Panasonic: dopo aver dominato il settore per decenni, le Tv giapponesi si stanno spegnendo.
Dove andrà la tecnologia nel 2025? Cosa emerge dal Ces di Las Vegas
Aumentano i marchi cinesi, tengono botta quelli statunitensi, sempre troppo poche le aziende europee e s’infoltisce la presenza di auto intelligenti anche se c’è meno entusiasmo rispetto alle edizioni passate: il 2025 della tecnologia secondo quanto si vede in questi giorni al Ces di Las Vegas.
Batterie, l’allarme della sudcoreana Lg: l’Europa ha bisogno di elettricità a basso prezzo
Senza elettricità a basso prezzo per le imprese, l’Unione europea potrebbe non reggere la concorrenza con la Cina sulle batterie: è l’allarme lanciato dalla sudcoreana Lg Energy Solution, che gestisce la grande fabbrica di Wroclaw.
Samsung, Intel, Bosch e non solo protestano contro il Vietnam per la tassa sulle multinazionali
Le grandi aziende straniere attive in Vietnam, a partire da Samsung, vogliono attenuare l’impatto della nuova tassa Ocse alle multinazionali. Potrebbero avere ottenuto qualcosa. Tutti i dettagli.
Batterie Usa, ecco come il piano Biden sfavorisce i Paesi europei
Honda e Lg annunciano un investimento da oltre 4 miliardi per una fabbrica di batterie negli Stati Uniti. I piani dell’amministrazione Biden favoriscono il Nordamerica contro la Cina, ma rischiano di danneggiare Giappone, Corea del sud e Unione europea. Ecco perché
Cosa faranno General Motors, Lg e Livent sui metalli per le batterie
General Motors ha firmato degli accordi per la fornitura di materiale per le batterie con Lg Chem e Livent. Tutti i dettagli.
Perché l’Iran vieta le importazioni da Samsung e LG
L’Iran blocca gli acquisti di elettrodomestici da Samsung e LG per favorire le aziende locali, in primis Entekhab Group
Ecco gli alleati di Stellantis sulle batterie elettriche
Il gruppo Stellantis è attivo nella ricerca di partner per produrre batterie per auto elettriche. Le joint venture con LG e Samsung in America si affiancano alla partecipazione ad ACC in Europa e a partnership in Cina. Senza dimenticare le forniture di litio
Non solo LG: con chi si allea Stellantis sulle fabbriche di batterie per auto elettriche
Stellantis ha raggiunto un accordo con LG per formare una joint venture dedicata alle batterie in Nordamerica. Tutti i dati e gli altri partner del gruppo automobilistico
Quanto costeranno a LG le sbandate con General Motors sulle batterie
Visti i rischi di incendio delle loro batterie, LG Chem e LG Electronics parteciperanno ai costi di ritiro delle auto elettriche di General Motors con 1,2 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Perché General Motors manda a fuoco i conti di LG Chem
General Motors richiama dal mercato altre 73mila auto elettriche a causa dei rischi di incendio delle batterie, prodotte da LG. Tutti i dettagli
Come Huawei e Samsung fanno galoppare Cina e Corea nel 6G
Secondo Asian Nikkei Review, l’attuale competizione per la primazia nel 6g vede gareggiare per la prima posizione la sudcoreana Samsung e la cinese Huawei. Fatti, nomi, numeri e scenari
Apple, Lg, Xiaomi, Samsung, Zte. Ecco le pagelle della Germania sulle radiazioni degli smartphone
Tutte le conclusioni dell’analisi dell’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni sugli smartphone
Smartwatch, ecco i dispositivi che faranno concorrenza all’Apple Watch
L’uscita dell’Apple Watch secondo gli analisti potrebbe servire da volano per lo sdoganamento di altri dispositivi smartwatch. Anche se quello…
Il futuro delle tv hi-tech? Non è il plasma
Il futuro dei televisori ad altissima definizione? Lcd oppure gli innovativi Oled, i led organici. Di sicuro non il plasma, tecnologia abbandonata da alcuni tra i principali produttori a livello mondiale. Ultimo dei quali il colosso coreano LG