Cosa fanno gli Emirati in Libia con Haftar
Gli Emirati Arabi Uniti non riescono a convincere Haftar a trovare un modus vivendi con il capo del governo ad interim.
Perché Haftar non si presenterà alla corte degli Stati Uniti
Che cosa fa e non fa Haftar. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché i lobbisti Usa hanno scaricato Haftar in Libia
Il contratto di lobbying firmato a fine agosto tra Khalifa Haftar e lo studio di Lanny J. Davis, ex consigliere di Bill Clinton, è durato poco. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si muoveranno Russia e Turchia in Libia
Russia e Turchia non vogliono solo rimanere in Libia, ma anche costruire delle robuste sfere di influenza. Con buona pace dell’Onu. Il punto di Giuseppe Gagliano
Pescatori sequestrati in Libia, ecco errori e omissioni dell’Italia
Che cosa non si dice sul caso dei pescatori italiani sequestrati in Libia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché la stabilità in Libia è una chimera
La Libia rimarrà per molto tempo non solo divisa ma sarà soprattutto caratterizzata da una altissima instabilità politica ed economica. Il commento di Giuseppe Gagliano
Perché la Libia è vitale per l’Italia
L’analisi di Michela Mercuri
TuttI gli affari turchi di Erdogan in Libia
L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Tutte le convergenze anti Russia di Usa e Turchia in Libia
Che cosa succede in Libia tra Usa e Turchia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutte le ultime manovre militari in Libia
Che cosa sta succedendo in Libia. Ecco gli aggiornamenti sui fronti militari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la missione Irini cambia (in peggio) la guerra in Libia
Come cambia la guerra in Libia con l’avvio della missione europea Irini. L’analisi di Lorenzo Marinone per il Cesi
Missione Ue in Libia, ecco fini e rischi. L’analisi di Gaiani
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, sulla missione Ue in Libia
Libia, tutte le incognite della nuova missione Ue
Il commento di Pietro Batacchi, direttore della rivista Rid, sulla nuova missione in Libia annunciata dall’Ue
Russia e Turchia sguazzano in Libia per l’assenza di Usa e Ue. Il commento di Mercuri
Le ultime novità sulla Libia approfondite dall’analista Michela Mercuri (autrice del saggio “Incognita Libia”)
Come gli Stati si dividono in Libia tra Sarraj e Haftar. Mappa aggiornata di Gagliano
Italia e Francia hanno obiettivi contrapposti anche Libia visto il ruolo economico di estrema rilevanza esercitato dalla Total francese e…
Che cosa fa l’America di Trump in Libia
Ecco tutte le mosse ambivalenti di Washington in Libia tra Sarraj e Haftar con un occhio agli accordi commerciali. L’approfondimento di Affari Internazionali
Che cosa combina Haftar in Libia (e come oscilla il governo italiano fra Conte e Salvini)
L’approfondimento di Marco Orioles
Haftar sta perdendo la testa in Libia ed è sempre più isolato. L’analisi di Mercuri
Gli ultimi fatti in Libia commentati dall’analista Michela Mercuri, autrice del saggio “Incognita Libia”.
Che cosa succede davvero in Libia fra Arabia Saudita, Emirati Arabi, Qatar e Turchia. L’analisi della prof. Mercuri
Tutti i fronti in Libia spiegati e analizzati da Michela Mercuri, autrice del recente saggio “Incognita Libia”
Alcatel, Total, Thales, Siemens e non solo. Ecco come in Libia Sarraj strattona Francia e Germania
Tutte le ultime mosse del governo di Tripoli in Libia contro aziende francesi e tedesche come Alcatel, Total, Thales, Siemens e non solo. L’approfondimento dell’analista Mauro Indelicato
Chi ha finanziato in Libia Haftar (e perché le casse della Cirenaica non sono floridissime)
Tutti i dettagli sulla situazione finanziaria della Cirenaica di Haftar
Vi spiego perché l’Italia perde peso in Libia. Parla Varvelli (Ispi)
Le mosse di Haftar. La reazione di Sarraj. Le parole degli Stati Uniti. Il ruolo della Francia. Il peso degli Emirati Arabi Uniti e non solo. Le ultime notizie dalla Libia commentate e analizzate da Arturo Varvelli, Senior Research Fellow all’Ispi e Co-Head del Middle East and North Africa Centre dello stesso Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale).
Come si muove la Nato araba in Libia (con Haftar)
Il risiko geopolitico in Libia con gli Stati che sostengono Haftar. L’approfondimento della professoressa Coli
Libia, ecco obiettivi, sfide, alleati e bluff di Haftar. L’approfondimento di Orioles
Che cosa sta succedendo in Libia? Il Punto di Marco Orioles
Non solo Eni, ecco come Francia e Haftar stanno sopravanzando Italia e Serraj
L’analisi di Michela Mercuri, docente di geopolitica e autrice del libro (Incognita Libia)
Come e perché Haftar si allarga in Libia
L’analisi di Federica Saini Fasanotti (Brookings Institution) e Arturo Varvelli (Ispi)
Perché non è stato un flop la conferenza sulla Libia a Palermo
Fatti, commenti e scenari sulla Libia dopo la conferenza di Palermo voluta dal governo italiano. Il Punto di Marco Orioles