Ecco quanti soldi statali ha incassato la finlandese Wartsila che ora scappa dall’Italia
Caso Wartsila: la Regione Friuli Venezia Giulia ha stilato l’elenco di aiuti pubblici di cui ha beneficiato la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi
Prestiti bancari e garanzie pubbliche, tutte le differenze Ue-Usa. Report Fabi
Prestiti e aiuti pubblici, la risposta in Europa e in Usa. Dati e confronti sulle misure adottate dai governi per far fronte all’emergenza economica. Il report della Fabi
Ecco come Fincantieri salperà grazie a Sace-Mef
Tutti i dettagli su come lo Stato aiuta Fincantieri, controllata da Cdp Industria. Pronta la garanzia di Sace ai prestiti di Bnp, Unicredit e Bpm al gruppo capitanato da Bono
Mina da 500 miliardi nei conti dell’Italia. Report Banca d’Italia
La Banca d’Italia nel suo Bollettino economico solleva il problema della contabilizzazione delle garanzie pubbliche previste dai decreti del governo, una questione sollevata settimane fa dal tributarista ed ex viceministro alle Finanze, Zanetti, su Start. Ecco tutti i dettagli
Caro premier, le spiego perché sono ingiuste le sue critiche ai direttori delle agenzie bancarie
Invito il premier a rivolgersi per le sue osservazioni ai vertici delle banche: sono loro che decidono tempi e modalità dei prestiti, sono loro che decidono le “autonomie di credito” per i singoli direttori di filiale. Sarebbe opportuno che il governo garantisca a tutti i direttori delle agenzie una lettera di manleva per esentarli dai reati di concorso in bancarotta fraudolenta e concessione abusiva del credito. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Fca, ecco gli impegni per avere la garanzia di Sace al prestito di Intesa Sanpaolo
Investimenti in Italia per 5,2 miliardi, impegni per evitare delocalizzazioni, piena occupazione entro il 2023 e mantenimento dei marchi sono tra gli impegni formalizzati da Fca con Sace, secondo il Sole 24 Ore. Il commento di Fulvio Coltorti, già capo dell’area studi di Mediobanca
Perché le garanzie non sono una panacea per le imprese a caccia di liquidità
Non si può pensare di aiutare solo le imprese che hanno sotto il profilo bancario parametri positivi, dimenticando gli imprenditori che già risentivano della crisi prima del Covid-19. L’intervento di Salvo Politino, vicepresidente Unimpresa
Savona bacchetta Giavazzi sulle garanzie statali
Botta e risposta tra economisti: da un lato presidente della Consob, Paolo Savona, dall’altro lato l’editorialista del Corriere della Sera, Francesco Giavazzi. Oggetto del contendere: se e come estendere le garanzie statali previste dal governo
Paolo Savona (Consob) pizzica il governo, difende l’Italia e lancia i bond perpetui
Che cosa ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, nel suo discorso in occasione dell’incontro annuale con il mercato finanziario.
Ecco i veri conti di Fca Italy
Come vanno i conti di Fca Italy (controllata della holding Fca Nv) che ha chiesto un prestito a Intesa Sanpaolo con garanzia Sace (garanzia statale prevista dal decreto Liquidità)
Che cosa farà il governo su garanzie e deficit
Poca liquidità colpa delle banche? No, il governo aveva stanziato poche risorse, facendo un decreto Liquidità a saldo zero. Serve un nuovo scostamento di bilancio. Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
Tutte le tesi sciocche contro le banche sul decreto Liquidità
Che cosa si è detto di errato sulle banche a proposito dei prestiti garantiti dallo Stato con il decreto Liquidità. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari
Tutti i trucchetti del governo sull’indebitamento
Perché è inusuale il trattamento contabile delle garanzie come quello deciso dal governo. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Come migliorare il decreto Liquidità con le garanzie. I consigli di Sileoni (Fabi)
Critiche, suggerimenti e auspici sul decreto Liquidità con le garanzie pubbliche nell’audizione del segretario generale Fabi, Lando Sileoni, alla Camera
Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo: cosa succede su garanzie e tassi
Il punto della situazione sulle garanzie previste dal decreto Liquidità, i numeri forniti da Mcc, i rilievi degli imprenditori e le precisazioni delle maggiori banche come Intesa Sanpaolo e Unicredit
Servono garanzie pubbliche anche per le emissioni azionarie. I consigli di Savona (Consob)
Che cosa ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, nel corso dell’audizione tenuta il 23 aprile alla Camera sul decreto Liquidità
Garanzie liquidità, ecco perché le banche pizzicano Mcc (Invitalia)
Il punto della situazione sull’iter delle garanzie pubbliche. Le comunicazioni della Sace (gruppo Cdp). Le attese dell’Abi. Il ruolo di Mcc (Invitalia). E gli auspici della Banca d’Italia.
Garanzie? Ecco incognite e rischi
E’ arrivata la notizia del via libera da parte dell’Ue, che ha ritenuto lo schema di intervento del governo italiano accettabile e in linea con il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato adottato dalla Commissione. Tutto bene? Non troppo. Ecco perché. Il commento di Daniele Capezzone su La Verità
Garanzie decreto Liquidità, che cosa (non) va
Fatti, numeri e incognite sulle garanzie pubbliche previste dal decreto Liquidità nel commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro all’Economia e alle Finanze
Decreto Liquidità? Deludente. Ecco perché
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale conferma tutto: il “poderoso” (secondo Conte) decreto Liquidità è a saldo zero e sulle garanzie alle Pmi (piccole e medie imprese) fa appena qualche ritocco di modesto impatto. Il commento di Enrico Zanetti, già viceministro alle Finanze
Garanzie Sace-Mef, ecco il decreto
Garanzie Sace-Mef: il decreto legge Imprese è a saldo zero. Emerge dalla tabella finale predisposta dalla Ragioneria generale dello Stato, nella versione definitiva del provvedimento pubblicato in Gazzetta.
Caro Conte, le spiego perché non è poderoso il decreto che ha sbandierato. Firmato: Zanetti
Ma come si fa a definire “poderoso” un decreto che afferma di garantire 400 miliardi di liquidità stanziando 3-4 miliardi e continua a rinviare le scadenze fiscali di due mesi in due mesi? Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
Sace (Cdp), ecco il vero progetto del Mef con Gualtieri e Rivera
Le novità del decreto Liquidità. Le garanzie potenziate. Il compromesso fra M5s e Pd. Il ruolo potenziato della Sace. Il coordinamento del Mef. E i prossimi passi che ha in mente il Tesoro sulla controllata di Cdp
Scuola, fisco, garanzie, golden power. Ecco il decreto per le imprese
Come il governo ha sintetizzato il decreto per le imprese approvato dal consiglio dei ministri con le misure su fisco, giustizia, scuola, garanzie e settori strategici (golden power)
Ecco garanzie Sace e incognite-banche nel decreto Liquidità
Numeri e novità in materia di garanzie per le imprese. Che cosa prevede il decreto del governo e i rilievi del Sole 24 Ore
Tutte le nuove garanzie dello Stato per Fincantieri
Che cosa prevede per Fincantieri in materia di garanzie statali tramite Sace il decreto Liquidità approvato dal consiglio dei ministri
Prove tecniche di eutanasia economica dell’Italia. Il post di Andrea Bassi
Le misure decise dal governo. Le tortuosità e i tempi dilatati. I confronti con gli altri Paesi. E il commento…
Rischio monopoli sul web (specie sulla raccolta pubblicitaria). Il monito di Cardani (Agcom)
Che cosa ha detto oggi Angelo Maria Cardani nella sua ultima relazione annuale da presidente dell’Autorità per le garanzie delle comunicazioni
Ecco l’emendamento pro Carige (con la garanzia prorogata sui bond)
Tutte le novità parlamentari e governative sul dossier Carige. Fatti, documenti e indiscrezioni