La Cina è una minaccia cyber alla rete elettrica, dicono gli Usa
Le operazioni cyber della Cina sono "una delle minacce più dinamiche" alla rete elettrica degli Stati Uniti. C'è preoccupazione a Washington tra la politica e l'intelligence.
Exprivia fa il piedino al governo sulla cybersecurity?
Tutti i dettagli sul nuovo Threat Intelligence Report elaborato dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia che prende in considerazione siti di aziende colpite, siti pubblici di interesse nazionale, agenzie di stampa online, blog e social media tra aprile e giugno 2023
Hacker della Corea del Nord dietro alla violazione dell’americana Jumpcloud
Un gruppo di hacker nordcoreano ha violato i sistemi di JumpCloud, un'azienda americana di gestione IT, per colpire i clienti delle società di criptovalute nel tentativo di rubare denaro digitale
Quanto conta la cybersicurezza delle infrastrutture energetiche
La doppia transizione, ecologica e digitale, deve mettere al primo posto la difesa cyber delle infrastrutture critiche per l'energia. Gli attacchi informatici sono sempre più frequenti.
Cybersecurity, cosa serve all’Italia per colmare i gap con gli altri Paesi del G7
Che cosa si è detto (e chi c'era) alla presentazione del white paper del Centro Studi Tim sulla sicurezza online
Cosa fa l’Agenzia Cyber per la cybersicurezza della Pa
Che cosa emerge dalla Relazione annuale 2022 al Parlamento dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
L’insostenibile stato della cybersecurity in Italia tra investimenti e competenze
La cybersecurity in Italia tra stato dell'arte, sfide, urgenze e scenari. L'analisi di Stefano da Empoli, presidente di I-Com
Attacco hacker all’Asl 1 Abruzzo, arriva il diktat del Garante Privacy
Il Garante Privacy ha concesso 15 giorni alla Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila per comunicare la violazione dei dati personali agli interessati coinvolti nel data breach a seguito dell'attacco hacker dello scorso 3 maggio
Microsoft, attacchi cyber russi a opera di Cadet Blizzard in corso contro l’Ucraina
Secondo Microsoft dietro a un'ondata di attacchi informatici che ha colpito le agenzie governative ucraine ci sono gli hacker di Cadet Blizzard, gruppo associato al servizio di intelligence militare russo, il GRU
Reevo, ecco business e conti della società per cybersecurity comprata da White Bridge
White Bridge Investment III, terzo veicolo della società di private equity fondata a fine 2018 da Stefano Devescovi e Marco Pinciroli, ha annunciato di voler lanciare due offerte pubbliche di acquisto volontarie totalitarie sulle azioni e i warrant emessi da Reevo, finalizzate al delisting della società specializzata nel cloud e nella sicurezza informatica
Usa e alleati hanno neutralizzato gli hacker russi Turla, ecco come
I Five Eyes hanno annunciato lo smantellamento del malware di Turla, un gruppo di hacker associati al governo della Russia. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco cosa serve per avere un’Italia cyber-sicura
Chi ha partecipato e che cosa si è detto alla presentazione del paper "Focus Cybersecurity: perché non possiamo farne a meno" curato da Start Magazine e Icinn
Ferrari sotto attacco hacker. Tutti i dettagli
Ferrari oggetto di un attacco informatico. La casa di Maranello fa sapere che l'attacco ransomware ha esposto i nomi e…
Bruno Frattasi, chi è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza a digiuno di cybersecurity
L’attuale prefetto di Roma, Bruno Frattasi, è il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al posto di Roberto Baldoni, di fatto dimissionato dal governo. Lo speciale di Start Magazine sull'avvicendamento e il curriculum integrale di Frattasi
Perché gli hacker russi festeggiano il siluramento di Baldoni?
Fatti, reazioni, commenti e scenari dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto
Perché Baldoni non è più direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale? Fatti e ipotesi
Roberto Baldoni lascia la direzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Ecco cosa è successo. Notizie e approfondimenti
Non solo Microsoft. L’Agenzia italiana cyber patrocina anche Google
Dopo l’alleanza con Microsoft, ora l’Acn (lAgenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Roberto Baldoni) ha dato il proprio patrocinio a un’iniziativa di Google per lo sviluppo di progetti per la cybersicurezza in Italia. Fatti, nomi e approfondimenti
Ecco i siti italiani sotto attacco degli hacker filo Putin
Diversi siti istituzionali in Italia sono stati oggetto di un attacco hacker. Sotto accusa il gruppo hacker filorusso di NoName. Colpiti il Ministero della Difesa, il sito dei Carabinieri, ma anche il sito di Bper Banca.Tutti i dettagli
Hacker, perché bisogna temere gli attacchi “silenti”
Gli effetti rilevati all'indomani dell'attacco hacker sulla vulnerabilità VMware ESX sono esigui, tuttavia "non è da escludere la possibilità che l'evento si possa manifestare nella sua interessa in una fase successiva" secondo il ceo di NetGroup, Giuseppe Mocerino
Attacco informatico: gli allarmi e la realtà
Domenica l'Agenzia nazionale per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha lanciato l'allarme: "Massiccio attacco" hacker tramite ransomware già in circolazione che ha preso di mira migliaia di server in tutto il mondo. Al momento però sono 22 le strutture che risultano colpite in Italia. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Cybersecurity, ecco chi investe poco in sicurezza. Report Startmag-Icinn
Il paper di Start Magazine e Icinn riporta le evidenze di un’indagine di CyberEdge intitolata “2022 Cyberedge Cyberthreat Defense Report”, secondo il quale le società italiane spendono in sicurezza solo il 10,1% del budget del comparto IT. È il dato più basso tra i Paesi membri del G7. Numeri, confronti e auspici
Cybersecurity, ecco perché Darktrace è aggredita dal fondo Quintessential
La società informatica britannica Darktrace lancia buyback delle azioni dopo il crollo del titolo a seguito dell'attacco di Quintessential Capital Management. Il fondo newyorchese ha accusato la società in un report di pratiche contabili irregolari
Cybersecurity, cosa faranno insieme Leonardo ed Engineering
Leonardo ed Engineering hanno siglato una partnership strategica per supportare la digitalizzazione e le strategie di cybersicurezza di aziende e Pubblica Amministrazione. L'intesa verterà sui settori: difesa, sanità, finance e infrastrutture
Consip, cosa faranno Tim e Accenture per la cybersecurity delle Pa
Aggiudicato da Consip il lotto 1 dell’Accordo quadro “Sicurezza da remoto” con le cordate vincitrici capeggiate da Accenture e Tim. Il bando di gara attinge ai fondi del Pnrr in ambito di cybersecurity. Tutti i dettagli
Cybersecurity, come fare bene la guerra agli hacker
L'intervento del professor Ranieri Razzante, consigliere per la Cybersecurity del Sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè
Chi è la manager di Google assunta all’agenzia di cybersecurity della Casa Bianca
Camille Stewart Gloster, ex-dirigente di Google, assumerà un ruolo chiave nell'ufficio per la cybersicurezza della Casa Bianca. Tutti i dettagli (e il suo curriculum).
Cyberint e Coro, cosa fanno le società cyber israeliane puntate da Intesa Sanpaolo
Neva Sgr, il venture capital del gruppo Intesa Sanpaolo dedicato al settore hi-tech, ha investito nelle start-up israeliane Cyberint e Coro. Ecco tutti i dettagli
Ecco business e conti di Maticmind, puntata da Cvc e Cdp
Passaggio di mano per il gruppo Maticmind, uno dei principali system integrator italiani nel mercato Ict. Tutti i dettagli
Agenzia per la cybersicurezza: chi sono i nove super esperti
Gli esperti del comitato tecnico scientifico dell’Agenzia per la cyber security rappresentano il mondo dell’industria (Leonardo, Accenture, Ibm, Intesa Sanpaolo, Elettronica) e della ricerca (Polimi, Cnr, Luiss). Ecco nomi e curricula
Come si fronteggiano gli attacchi hacker all’Italia
L'opinione di Umberto Rapetto
Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
Raggiunto un accordo sulla Direttiva Nis 2: principali novità della legislazione e soggetti interessati. L'analisi di Lucrezia Falciai, avvocato nel settore della cybersecurity e data protection
Cybersecurity, come l’Italia può recuperare il ritardo
Chi c'era e cosa si è detto all’evento “Cybersecurity – Amministrazione pubblica e imprese sicure“, organizzato dal Centro Studi Americani
Ospedali Sacco e Fatebenefratelli a Milano sotto attacco hacker
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di infosec.news
Leonardo, cosa farà Softlab per Mbda
Il gruppo Softlab vince gara per servizi di cybersecurity a Mbda Mbda sceglie il gruppo Softlab per la cybersecurity.…
Cybersecurity, tutte le cose turche di InterProbe nella Silicon Valley
L'articolo di Giuseppe Gagliano.
Csr di Bankitalia bucata da hacker? Botta e risposta Bechis-Visco
La vittima dell'attacco hacker è stata la "Cassa di Sovvenzioni e Risparmio fra il Personale della Banca d'Italia" (Csr), una sorta banca interna dei dipendenti della Banca d'Italia. L'articolo di Franco Bechis, direttore di Verità & Affari, il nuovo quotidiano di Maurizio Belpietro
Non solo Kaspersky, ecco come il Regno Unito strattona le tecnologie russe
Il National Cyber Security Center del Regno Unito ha pubblicato una guida aggiornata sull'utilizzo da parte delle organizzazioni di tecnologia e servizi di origine russa
Come migliorare la cyber-resilienza
L'intervento di Fabio Momola, CEO D.Hub, Cybertech, COO Gruppo Engineering
Leonardo, ecco come l’ex Finmeccanica punta alla difesa europea dopo l’Ucraina
La guerra in Ucraina accelererà il progetto di difesa europea unica secondo Leonardo. Tutti i dettagli sui piani del gruppo…
Ecco come Google si difenderà con Mandiant
Rafforzare la cybersecurity, certo, ma c’è anche altro dietro la seconda maggiore acquisizione di Google che entro fine anno accoglierà Mandiant nella sua divisione cloud computing
Si può stare tranquilli con Kaspersky?
Kaspersky: fatti e analisi. L'articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
A che punto è l’Agenzia per la cybersecurity nazionale?
Che cosa c'è oltre i gaudiosi squilli di tromba per il salvifico insediamento dei vertici dell’Agenzia Cyber? Il commento di Umberto Rapetto
Cosa faranno Leonardo e Adr per la cybersecurity di Ciampino e Fiumicino
Obiettivo dell'intesa siglata da Leonardo e Aeroporti di Roma è di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da AdR. Tutti i dettagli
Cybersicurezza e lavoro ibrido: le strategie di difesa
La sicurezza aziendale ai tempi dello smart working passa per connessioni, autenticazione, credenziali d’accesso e revisione dell’architettura di rete. Il punto di vista di Deda Cloud. L'intervento di Bruno Giacometti, Virtual Chief Information Security Officer – Deda Cloud e di Fabrizio Nuzzo, Pre- Sales Specialist – Deda Cloud
Tutti i piani di Engineering con Cybertech
Engineering sale al 100% di Cybertech, uno dei principali player europei nella cybersecurity. Fatti, numeri e scenari sulle mire del…
Quanto spende la Pa per cloud e cybersecurity. Report Agid
Che cosa emerge dall’indagine Agid “La Spesa ICT 2021 nella PA italiana”
Esa punta su Leonardo per il centro di cyber sicurezza
Leonardo è prime contractor del nuovo Cyber-Security Operations Centre dell'Esa, a capo di un team di 19 aziende. Tutti i dettagli
Log4j, ecco la nuova minaccia cibernetica
I ricercatori di sicurezza informatica di tutto il mondo mettono in guardia contro la vulnerabilità in Log4j. Gli aggressori pronti ad attaccare i sistemi vulnerabili per installare malware, rubare le credenziali degli utenti e altro ancora
Cyber, ecco come la Russia sfida di nuovo Biden
L'attacco hacker russo ha colpito migliaia di computer governativi e sembrava mirato ad acquisire dati memorizzati nel cloud. Guai in…