Ecco quanto le squadre di calcio incassano dall’Arabia Saudita per la Supercoppa italiana a Riyad
La Supercoppa italiana di calcio si sta disputando a Riyad, in Arabia Saudita. Ma è solo un pezzo del piano (Saudi Vision 2030) che vuole trasformare l’appeal del regno a suon di pretrodollari anche nello sport. Ecco quanto le squadre italiane incassano grazie all’intesa.
Neeskens, il rivoluzionario del calcio
Johannes Jacobus Neeskens, nato a Heemstede il 15 settembre 1951 e morto il 6 ottobre in Algeria, è stato il più rivoluzionario e intelligente “tuttocampista” di tutti i tempi.
Tutti i casini di Dazn su prezzi e giornalisti
Dazn annuncia 14 esuberi tra i giornalisti, taglia l’offerta informativa e di intrattenimento ma aumenta i prezzi degli abbonamenti.
L’Italia avvilente degli Azzurri senza fame e quella esemplare di Sinner e della squadra olimpica
Il fallimento degli Azzurri, lo stile di Sinner. Sport e non solo. Il taccuino di Guiglia
Tutte le pallonate della Figc contro gli enti del Coni. Report Antitrust
Ecco perché l’Antitrust ha sanzionato la Federazione italiana giuoco calcio (Figc), presieduta da Gabriele Gravina, per oltre 4 milioni di euro
L’etica dei capitani di calcio
“Capitani. Miti, esempi, bandiere” di Gianfelice Facchetti letto da Tullio Fazzolari
Quando l’Unione sovietica era nel pallone
“L’arte del calcio sovietico” letto da Tullio Fazzolari
Quanto vale lo scudetto dell’Inter?
Tutti i conti dei nerazzurri con la conquista della seconda stella. Intanto, resta ancora in ballo il futuro della proprietà Suning di Steven Zhang
Europa, quanto vale l’accesso in semifinale per Roma, Atalanta e Fiorentina
Il penultimo atto di Europa e Conference League è in programma per il 2 e 9 maggio. Intanto, dopo i risultati di giovedì, è ufficiale: anche il quinto posto in campionato vale l’accesso alla prossima (e ricchissima) Champions League
Germania, tutto sul buffo pasticcio della maglia 44
La maglia 44 della nazionale tedesca, realizzata da Adidas, richiama il simbolo delle SS naziste. Fatti e curiosità
E’ fattibile un calcio sostenibile in Italia?
Che cosa può cambiare con il piano strategico approvato dalla Figc e cosa sta succedendo sul capitolo riforme tra Federazione e le leghe dei campionati professionistici
Quanto guadagnerà Igor Tudor alla Lazio
Il tecnico croato prende il posto di Maurizio Sarri, che lascia a Roma un secondo posto e un ottavo di finale di Champions League. Ma, soprattutto, cinque milioni lordi
Chi comprerà il Monza di Berlusconi?
Che succede alla società brianzola, che in campionato viaggia serena a metà classifica grazie a un progetto tecnico guidato da Raffaele Palladino
Pezzotto e streaming illegale delle partite di calcio, ecco chi rischia le multe ora
È ormai guerra totale al pezzotto e ai siti di streaming pirata: il commissario Agcom Massimiliano Capitanio ha annunciato multe da 150 a 5mila euro per chi guarda le partite sfruttando mezzi illeciti
“La gara di ritorno. Cile 1973” è una vera partita fantasma
“La gara di ritorno. Cile 1973” di Gregorio Scorsetti letto da Tullio Fazzolari
Il Fair Play Finanziario funziona in Premier League?
Perché il calciomercato invernale d’Oltremanica ha registrato un forte calo di operazioni e cosa sta succedendo a Everton, Chelsea, Manchester City e Nottingham Forest.
Tutto sul business dei nuovi stadi di calcio
A che punto sono i dossier sugli impianti a cui stanno lavorando Roma, Fiorentina, Inter e Milan e perché il problema delle infrastrutture sportive in Italia rimane irrisolto
Quanto guadagnano Juve, Milan, Inter e Napoli? Report Deloitte
I conti in tasca ai 20 club con i maggiori ricavi nel calcio mondiale. Ecco che cosa emerge da un report di Deloitte
Perché Gigi Riva è entrato nella leggenda
Gigi Riva? Un mito d’altri tempi, senza tatuaggi né agenti, capace di rifiutare offerte miliardarie (allora c’era la lira) per amor di bandiera, cioè per non tradire la squadra del cuore in cui militava. Il taccuino di Guiglia
Chi sta affossando davvero il calcio?
Dopo la riunione informale, la Serie A si riunirà ancora a fine mese e poi soprattutto a marzo. Prosegue il dibattito sulle riforme del sistema: l’ultima mossa prevede la ridiscussione del decreto Dignità
Calcio serie A, il chiagni e fotti di Urbano Cairo
Il governo Meloni è sordo al grido di aiuto del mondo del calcio, sbraita il presidente del Torino, Urbano Cairo, dai giornali di sua proprietà (Corriere della sera e Gazzetta dello sport). Ma ha davvero ragione?
La befana di Dazn: abbonamenti più costosi
Dazn ha annunciato un corposo rincaro per i pacchetti di abbonamento alla sua piattaforma per guardare la Serie A e non solo. Ecco perché non si placano le critiche all’app sbarcata in Italia nel 2018
Quanto decrescerà la Serie A senza il decreto crescita?
Che cosa ha deciso il governo sulla misura che prevedeva tassazioni agevolate per gli acquisti di calciatori all’estero da almeno due anni. Reazioni e conseguenze dal calciomercato invernale che è alle porte
Calcio in tv, perché Tim pagherà di meno Dazn
Tim pagherà solo 50 milioni di euro all’anno a Dazn per trasmettere le gare del campionato di calcio italiano rispetto a 1,2 miliardi in tre anni dell’accordo precedente per TimVision. Ecco perché
I conti in tasca alla Superlega: basterà la pubblicità per finanziarla?
La sentenza storica di giovedì scorso della Corte di Giustizia dell’Ue apre nuovi scenari per il calcio europeo, nei giorni in cui la Fifa ufficializza il nuovo format del Mondiale per Club dal 2025 e la Uefa inaugura il nuovo format della Champions League per il 2024. Il calcio sta cambiando davvero o cerca solo nuovi spazi da dove ricavare introiti?
Calcio, ecco perché la Superlega affosserà Sky e Dazn
Calcio, ecco gli effetti indiretti e potenziali della sentenza della Corte di Giustizia Ue contro Uefa e Fifa. Il progetto della Superlega con una piattaforma streaming gratuita basata solo sulla pubblicità può affossare i conti di Dazn e Sky.
Streaming, l’Europa rottama il geoblocking
In zona Cesarini, in quest’ultimo scampolo di attività parlamentare, gli eurodeputati regalano un brivido inatteso, provando a tirare dritto in porta la proposta di rimuovere il geoblocking, ovvero i blocchi geografici per i servizi di streaming incentrati su film, serie tv e la trasmissione di eventi sportivi in diretta
Perché il calcio italiano è sempre più americano?
La probabile cessione del Verona è solo l’ultimo tassello di un puzzle a stelle e strisce che si va componendo da anni. La prima a inaugurare il trend fu la Roma, nel tempo si sono aggiunti tanti club
Cosa c’è dietro la nuova stilettata di De Laurentiis al sindaco di Napoli
Le dichiarazioni del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, la risposta del sindaco Manfredi, le vicende precedenti tra i due e la situazione del club azzurro
Europei di calcio, i conti in tasca all’Italia
Quanto valgono i prossimi campionati di calcio del Vecchio Continente, quali sono le prossime scadenze per il nostro Paese che ospiterà insieme alla Turchia gli Europei del 2032
Lotito sguazza in Lega per i conti della sua Lazio?
Le accuse da Aurelio De Laurentiis, la visione conservatrice del calcio, l’ultima battaglia per mettere il logo di Expo 2030 sulle maglie della Lazio. Le mosse di Lotito e i conti del club che presiede da quasi vent’anni
Renzi, Commisso e l’Arabia: chi vuole davvero il Rinascimento della Fiorentina?
Conversazione con Matteo Dovellini, giornalista di Repubblica, sugli investimenti del patron italo-americano e sull’inchiesta di Report attorno al tentativo dell’ex premier di vendere il club viola alla monarchia del golfo
La Cina rimpolpa le casse di Suning per salvare l’Inter?
Da un lato, Pechino è pronta a mettere sul piatto un maxi finanziamento per Suning, la società del presidente nerazzurro Steven Zhang. Dall’altro, i movimenti per la cessione del club. In mezzo, il fondo Oaktree con cui saldare un debito da circa 400 milioni entro il prossimo anno
Il business delle scommesse illegali nel calcio
Tutte le cifre dei portali illegali dove scommettono calciatori e non solo. Un universo parallelo utile a riciclare soldi per la criminalità organizzata
Un pallone di grandi e piccoli affarismi
“Banana football club” di Roberto Perrone letto da Tullio Fazzolari
Vi racconto il business del nuovo stadio del Milan
I costi e le divisioni sul nuovo impianto che sorgerà a San Donato, i progetti rossoneri di Gerry Cardinale
Zhang zhang, l’Inter cinese diventerà araba?
I numeri dei nerazzurri del bilancio 2022-2023, la questione stadio e la querelle Zhang-Oaktree-Investcorp
Non solo calcio: tutto sull’attivismo mediatico dell’Arabia Saudita
L’Arabia Saudita, un paese molto legato al petrolio e che non gode di una buona reputazione, ha lanciato un vasto programma di diversificazione economica e di promozione internazionale. Non solo calcio, ma anche videogiochi, energia pulita e altro ancora.
Ecco le pagelle finanziarie di Napoli, Inter, Milan e Roma
Qual è lo stato di salute finanziaria delle maggiori squadre di calcio della serie A come Napoli, Inter, Milan e Roma? Conversazione con Alessandro Giudice, giornalista economico del Corriere dello Sport e autore del libro “La finanza del goal. Come si crea valore nel calcio”.
I nuovi abbonamenti Dazn fanno già infuriare
In vista della nuova stagione Dazn sbarca anche sul satellite di Tivùsat e propone nuovi abbonamenti con evidenti rincari che suscitano lo sfogo social del giornalista Paolo Ziliani
L’Antitrust fa gol a Tim e Dazn
Tutti i dettagli sulla sanzione dell’Autorità antitrust a Tim e Dazn sui diritti tv del calcio di serie A. L’articolo di Emanuela Rossi.
Guerra al pezzotto. Tutte le novità della legge anti pirateria
Nel 2022 sono stati almeno 345 milioni gli illeciti che hanno violato le norme sul diritto d’autore. Per contrastarli, con particolare riferimento a chi guarda le partite senza abbonamento alle pay tv, la legge anti pirateria estende i poteri di Agcom
Napoli, ecco le pallonate del sindaco juventino Manfredi
Le capriole calcistiche del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel giorno dello scudetto vinto dalla squadra allenata da Luciano Spalletti
Come la tecnologia sta rivoluzionando il calcio
Negli ultimi anni il calcio sta conoscendo un’introduzione massiccia di strumenti high-tech. L’articolo di Ubaldo Villani-Lubelli, docente di Storia delle istituzioni politiche all’Università del Salento e Daad-Fellow, tratto dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine.
Plusvalenze Juventus? Così fan tutte (secondo prof della Bocconi sul Sole 24 Ore)
Dopo la condanna della Juventus (-15 punti nel campionato attuale) si riapre il dibattito sulle plusvalenze. Sono state le regole del Fair Play Finanziario a incentivarle? Che cosa sostiene uno studio citato da due economisti della Bocconi sul quotidiano di Confindustria, Il Sole 24 Ore
Tom Barrack: chi è l’altro americano a Roma che vuole entrare nella Roma
Affari, idee e obiettivi di Tom Barrack, il magnate già proprietario del Psg e vicino a Donald Trump che – secondo Tuttosport – mira alla società di calcio della Roma
Ecco quanto si allarga il rosso di Dazn (che valuta la quotazione in Borsa)
Dazn ha chiuso il bilancio 2021 con una buco di 2,3 miliardi di dollari. Le perdite della piattaforma di streaming…
Pelé e quel vincibile eroe
Il Taccuino di Federico Guiglia
Seria A, i regalini di stato e i bilanci fasulli
Il sistema malato del calcio pretende un secondo salvataggio pubblico proprio mentre l’inchiesta della procura di Torino ha dimostrato che mezza serie A era influenzata dalle esigenze contabili della Juventus. Il commento di Stefano Feltri, direttore di Domani quotidiano.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo