Ecco quali sono i paesi che stanno aiutando la Russia ad aggirare le sanzioni
La Russia ha messo in piedi un sistema per aggirare le sanzioni occidentali e continuare a importare componenti critici. Ecco i principali paesi coinvolti e i numeri degli scambi.
Com’è andata la guerra lampo dell’Azerbaigian in Nagorno Karabakh
L’Azerbaigian ha riportato una rapida vittoria nel Nagorno Kabarakh: l’Armenia è stata umiliata, e la Russia viene accusata di aver abbandonato un’alleata. Tutti i dettagli.
L’Armenia snobba di nuovo la Russia con le prime esercitazioni militari con gli Stati Uniti. Report El Pais
Le esercitazioni in Armenia arrivano dopo che il governo ha definito l’alleanza con Mosca “un errore strategico”, ha inviato aiuti all’Ucraina e ha chiesto di aderire alla Corte penale internazionale. L’approfondimento di El Pais.
Le aziende italiane stanno eludendo le sanzioni alla Russia attraverso il Kirghizistan?
Dal 2022 il commercio dell’Italia verso il Kirghizistan è esploso. Il Paese, secondo le autorità americane, viene sfruttato dalla Russia per evitare le sanzioni. Tutti i dettagli nei tweet del giornalista Luigi De Biase
Tutte le ultime sintonie commerciali tra India e Russia
L’Unione economica eurasiatica, capeggiata dalla Russia, ha proposto di accelerare le trattative per un accordo di libero commercio con l’India. Tutte le conseguenze, anche per la Cina e l’Occidente.
L’Asia centrale sta aiutando la Russia a eludere le sanzioni Ue?
L’Unione europea ha notato un forte aumento delle esportazioni di prodotti verso i paesi dell’Asia centrale, che poi li rivendono in Russia: stanno aiutando Mosca ad aggirare le sanzioni? Tutti i dettagli.
Io, armena, chiedo a Meloni di intervenire sulla crisi nell’Artsakh/Nagorno Karabakh
La lettera di Gayané Khodaveerdi, presidente di Agbu (Armenian General Benevolent Union) Milano e segretaria dell’Unione degli Armeni d’Italia., al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
La Russia sta perdendo terreno nel Caucaso
Il rinnovato conflitto tra Armenia e Azerbaigian mostra l’indebolimento dell’influenza della Russia. L’approfondimento del New York Times.
Cosa sta succedendo davvero tra Armenia e Azerbaigian?
L’Armenia ha accusato l’Azerbaigian (da cui l’Italia compra gas) di aver lanciato colpi di artiglieria nella zona di confine; 49 soldati armeni sono morti. Ecco fatti, dichiarazioni e analisi. L’articolo di Marco Orioles
Cosa combinano Turchia e Azerbaigian insieme?
Ecco cosa prevede la Dichiarazione di Shusha firmata da Turchia e Azerbaigian. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come Russia e Turchia si spalleggiano, non solo in Azerbaigian
Le relazioni tese con l’Occidente hanno spinto Mosca e Ankara a stringere una stretta collaborazione. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come si è radicalizzata una frangia della comunità turca in Francia
Le strutture della comunità turca in Francia, controllate direttamente o direttamente da Ankara, si sono schierate a favore del loro…
Come manovra la Russia tra Armenia e Azerbaigian
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come si destreggia Israele tra Armenia e Azerbaijan in Nagorno-Karabakh
Benché Israele non prenda una posizione ferma sul conflitto del Nagorno-Karabakh, i forti legami dell’Azerbaijan con le industrie della difesa dello Stato ebraico sono evidenti. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché il conflitto tra Azerbaigian e Armenia non gasa l’Italia? Report Cer
Secondo un report del Cer “è senza dubbio nell’interesse dell’Italia promuovere una forte azione diplomatica a sostegno della de-escalation dello scontro in atto” per gli interessi nelle forniture di gas provenienti dall’Azerbaigian. Fatti, numeri e analisi del rapporto curato dall’analista Floros
Il Tap fra Azerbaijan e Armenia, cosa sta succedendo
Il completamento del gasdotto Tap e, quindi del Corridoio Meridionale del Gas, a margine ma non tanto delle tensioni fra Azerbaijan e Armenia
Nagorno-Karabakh, che cosa c’è in ballo su gas e petrolio
In Europa si scrutano con preoccupazione eventi bellici come quelli in Nagorno-Karabakh che si consumano a pochi passi da due infrastrutture chiave come il Corridoio Meridionale del Gas, di cui il Tap è la parte finale, e l’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan.
Nagorno-Karabakh, cosa combinano Armenia e Azerbaijan
Il punto sulla contesa del Nagorno-Karabakh fra Armenia e Azerbaijan nei report di Ispi e Affari Internazionali
Nagorno-Karabakh, come si schierano Turchia, Israele e Russia tra Azerbaijan e Armenia
L’analisi di Giuseppe Gagliano sul ruolo ricoperto da Turchia, Israele, Iran e Russia nel conflitto tra Azerbaijan e Armenia sul Nagorno-Karabakh
Nagorno-Karabakh, come si è riaccesa la miccia tra Armenia e Azerbaijan
L’approfondimento di Giuliano Da Fré per Rid (Rivista italiana difesa) sul conflitto in Nagorno-Karabakh
Nagorno Karabakh, cosa c’è in ballo su gas e petrolio fra Armenia e Azerbaigian
Il punto aggiornato sul Nagorno Karabakh
Renco, ecco numeri e commesse 2018
Tutti i principali dati del bilancio 2018 del gruppo Renco attivo nei settori Energy e Building
Che cosa farà Renco in Armenia con Sace-Simest
Tutti i dettagli sul più grande intervento “green field” in project finance della storia dell’Armenia. Tra i partner dell’opera di Renco ci sono Sace-Simest (gruppo Cdp), Siemens e Ifc
Tutti i subbugli politici in Armenia
Il primo ministro Serzh Sargsyan ha rassegnato le dimissioni in seguito a numerose proteste. Per l’Armenia inizia una nuova era?…