Trump non rottamerà la Nato
Che cosa è stato scritto e che cosa non è stato scritto sull’incontro tra Rutte e Trump. La lettera di Marco Mayer
A cosa servirà il nuovo comando navale della Nato nel Mar Baltico
La creazione di questo centro a Rostock riflette la crescente tensione geopolitica seguita all’invasione russa dell’Ucraina, che ha accelerato l’adesione alla Nato di Finlandia e Svezia
È realizzabile la proposta Nato di brigate extra? Ecco il parere degli analisti
L’Alleanza del Nord Atlantico ha in programma di creare altre 49 brigate con capacità di combattimento, ciascuna delle quali sarà composta da circa 5.000 militari. I commenti degli esperti in materia Andrea Margelletti (Cesi) e Alessandro Marrone (Iai)
La Nato punta ad allargare l’esercito? Ecco il parere dei militari
La Nato è pronta a chiedere ai governi di schierare più truppe e più sistemi di difesa aerea. Ecco cosa pensano i generali Vincenzo Camporini e Leonardo Tricarico
Perché la Nato di Rutte fa il piedino a Trump
Che si dice nella Nato ora guidata da Rutte sugli Stati Uniti. Estratto dal Mattinale Europeo
Nato, anche l’italiana Ephos tra le startup selezionate dall’acceleratore Diana
L’acceleratore tecnologico della Nato Diana ha scelto 10 aziende per passare alla sua prossima fase di investimento, tra cui la startup italiana Ephos attiva nelle tecnologie quantistiche
Che Nato nascerà?
Garbato botta e risposta fra Leonardo Tricarico, generale, ex Capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, e Gregory Alegi, storico e giornalista, sull’Alleanza Atlantica, in occasione del summit dei leader della Nato che prenderà il via oggi a Washington
Cosa c’è nella strategia Nato sull’uso delle biotecnologie
La Nato ha pubblicato la prima strategia internazionale sulle biotecnologie. Come l’intelligenza artificiale, la biotecnologia ha applicazioni di difesa significative e non ancora sfruttate. Tutti i dettagli
Il pesce d’aprile dell’Urss nella Nato…
Il primo aprile 1954 l’Urss chiese di entrare a far parte della Nato, l’alleanza creata sulla scia della Seconda guerra mondiale… La nota diplomatica di James Hansen
Ecco come la Nato sosterrà l’Ucraina nella guerra dei droni con la Russia
“Un gruppo di alleati si sta unendo, con l’obiettivo di consegnare un milione di droni all’Ucraina”, ha annunciato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. Prova del ruolo cruciale che tali dispositivi svolgono nella moderna conduzione della guerra. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutto su Steadfast Defender, la più grande esercitazione Nato mai organizzata in Europa
L’Alleanza Atlantica ha dato il via all’esercitazione Steadfast Defender 2024 per dimostrare “la capacità della Nato di schierare rapidamente forze dal Nord America e da altre parti dell’alleanza per rafforzare la difesa dell’Europa”. Tutti i dettagli.
F-35 italiani intercettano jet russi e li scortano fuori dallo spazio Nato
Il 21 settembre, nell’ambito della missione di Air Policing della Nato in Polonia, una coppia di F-35A italiani ha intercettato due jet Su-30 russi che non erano su un piano di volo e non avevano contatti con il controllo del traffico aereo.Tutti i dettagli
Tutto sulla più grande esercitazione militare della Nato
L’Alleanza atlantica prevede di radunare 41.000 truppe l’anno prossimo per testare la prontezza a respingere un’invasione russa. L’approfondimento del Financial Times
Tutte le mosse finanziarie della Nato contro la Cina sulle startup della difesa
Il fondo di venture della Nato, primo fondo Venture Capital multisovrano al mondo da 1 miliardo di euro per investire in deep-tech ad alto impatto in 23 Paesi Alleati del continente europeo, offrirà alle start-up della difesa un’alternativa alla Cina
Cosa fa e quanti soldi ha il fondo Nato dove è stato nominato Cingolani
Cingolani entra nel cda del Nato Innovation Fund, il fondo dalla dotazione di un miliardo di euro che investirà in startup europee che sviluppano tecnologia con possibili applicazioni militari o di difesa.
Attacco alla Nato, chi sono gli hacker di Killnet
Diversi siti della Nato sono stati oggetto di un attacco hacker. Lo ha confermato il portavoce dell’Alleanza Atlantica. Sotto accusa il gruppo filorusso di Killnet. Tutti i dettagli
Usa, nuove bombe nucleari per basi Nato in Europa
Secondo il quotidiano Politico, gli Stati Uniti stanno accelerando i piani per aggiornare il dispiegamento di nuove bombe nucleari nelle basi Nato in Europa. Fatti, dettagli e approfondimenti
Perché sarà una sciagura la Nato sbilanciata a Nord
L’analisi Giorgio Cuzzelli, Generale di Brigata degli Alpini in congedo, insegna Sicurezza Internazionale all’Orientale di Napoli, tratta da Domani
F-35 e non solo, quale sarà il contributo della Finlandia alla Nato
Il presidente finlandese, Sauli Niinisto, e la premier, Sanna Marin, hanno annunciato il loro sostegno all’adesione del Paese alla Nato. Fatti e approfondimenti
Le mosse Nato pro Ucraina nel fianco Est sono ipocrite e prudenti. Parla il generale Tricarico
Cosa pensa il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, sulle ultime mosse della Nato per l’Ucraina
La Difesa Ue silurerà gli interessi italiani e di Leonardo?
Che cosa emerga dalla bozza di Bussola strategica in ambito Difesa e Sicurezza Ue. Fatti, indiscrezioni e commenti
Nato, ecco il jolly dell’Italia
Al quartier generale della Nato di Bruxelles il conto alla rovescia è cominciato: l’anno prossimo si sceglierà il segretario generale, destinato ad affiancare il comandante militare, da sempre espresso dagli Usa. Nomi, rumors e scenari. L’editoriale di Pietro Romano sul numero di Aeronautica&Difesa in edicola
La Nato si ritira dall’Afghanistan? La celebrazione di una mancata vittoria
Portata, obiettivi ed effetti del ritiro Usa e Nato dall’Afghanistan. L’analisi di Claudio Bertolotti, già capo sezione contro-intelligence e sicurezza della Nato in Afghanistan, per Affari Internazionali
Ecco come si arma la Turchia di Erdogan
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulla potenza militare turca
Perché la Nato picchierà sulla Cina (e sulla Russia)
I nuovi obiettivi della Nato esplicitati da Stoltenberg. Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutte le divisioni politiche nella Nato
Come e perché si discute e ci si divide fra i Paesi della Nato
Perché la crisi della Nato è reale. L’approfondimento di Punzi
L’intervista di Macron all’Economist ha almeno il dono della chiarezza. La crisi della Nato è reale. Non studiarla sperando che le cose si aggiustino da sé, passato Trump, è illusorio. L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
La Nato o diventa anti Cina o muore (e basta ossessioni anti Russia). Parla il prof. Dottori (Luiss)
Se davvero il Russiagate è terminato con il rapporto consegnato da Mueller che scagiona il Presidente, Trump potrebbe provare a costruire per la Nato un percorso verso la grande riconciliazione. Gli ostacoli sono tanti, da ambo le parti, ma la logica del realismo politico dovrebbe alla fine prevalere. Mosca e Pechino debbono essere separate. Parola di Germano Dottori, docente di Studi Strategici all’Università Luiss-Guido Carli e consigliere scientifico di Limes.
Ecco come la Nato sposa Leonardo-Finmeccanica per fare la guerra agli hacker
Tutti i dettagli sugli ultimi contratti firmati da Leonardo-Finmeccanica con la Nato sulla cybersecurity