Putin si sta preparando alla guerra in Europa?
L’Europa inizia forse a capacitarsi di un pericolo imminente che va oltre le forniture di gas, verso una catastrofe di cui si intravvede uno schizzo iniziale con il possibile attacco di Putin ai paesi Baltici. L’intervento di Francesco Provinciali.
Cosa sappiamo della nuova bomba guidata usata dalla Russia a Kharkiv
La città di Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, è stata il bersaglio di attacchi aerei russi che hanno fatto uso di una nuova variante di bomba guidata. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Dove nasce e cosa vuole l’Isis-K che ha colpito Mosca
Origini e obiettivi di Isis-K. Gli allarmi inascoltati degli Stati Uniti. E il fallimento della sicurezza russa. Il punto di Giuseppe Gagliano
Lo sapete che Gedi-Repubblica punterà sul cazzeggio?
Perché anche Start Magazine come il gruppo Gedi-Repubblica non punta sull’intrattenimento? La lettera (semiseria?) di Francis Walsingham
Le news su Dagospia, Angelucci, Aponte, Mazzotta, Bankitalia, Salini e non solo
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive di Dagospia, Angelucci, Aponte, Mazzotta, Salini, Annunziata, Bettini e non solo. Pillole di rassegna stampa.
Putin pronto a colpire gli F-16 in basi Nato? L’analisi del generale Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, sulle parole di Putin
Ecco perché l’Italia non è pronta alla guerra secondo Crosetto
L’Italia non è pronta alla guerra secondo il ministro della Difesa, Crosetto: “Le risorse non bastano, servono investimenti in ulteriori mezzi, formazione, personale e riserve”. E sulla necessità di investimenti punta l’accento anche il generale Portolano, segretario generale del ministero della Difesa e direttore nazionale degli armamenti. Tutti i dettagli
Troppi filocinesi e filorussi nel prossimo Parlamento europeo?
Di fronte alle nuove minacce che provengono dalla Russia, dall’Iran e dalla Cina ed alla complicità di partiti europei come la AfD tedesca, la risposta può essere soltanto politica e non repressiva. L’analisi di Marco Mayer.
In Italia ci sono stati 10 attentati Isis falliti. Parla Bertolotti (Ispi)
Conversazione di Ruggero Po con Claudio Bertolotti, ricercatore Ispi esperto di terrorismo
Israele, Hamas e l’Onu della discordia
In teoria la votazione sul cessate il fuoco a Gaza è vincolante, ma il mondo è pieno di “risoluzioni dell’Onu” disattese. Il taccuino di Guiglia
Le molto veltroniane amnesie di Veltroni su Leone
La riabilitazione di Leone scritta sul Corriere della sera da Veltroni è abbastanza sulfurea e reticente… I Graffi di Damato.
Ecco come Xi fa il piedino ai top manager dei colossi Usa
Xi Jinping incontra a Pechino i dirigenti delle grandi aziende americane e pronuncia parole amichevole verso gli Stati Uniti. La Cina è in difficoltà economica e ha bisogno di investimenti esteri. Tutti i dettagli.
Italia pronta alla guerra? Cosa dicono Crosetto, Cavo Dragone, Margelletti e Dottori
Dal titolare della Difesa al capo di Stato Maggiore della Difesa, passando per esperti ed analisti, è allarme sulla situazione di esercito, forze militari, armi, munizioni.
Isis odia più Putin che Biden? Parla Lorenzo Vidino (George Washington University)
Tutto su organizzazione e obiettivi di Isis-K. Conversazione con Lorenzo Vidino, direttore alla George Washington University del Programma sull’estremismo.
Isis, le barbarie in nome dell’Islam e le complicità di una parte dell’intellettualismo occidentale
Il tafazzismo di molti maitre-à-penser, di molti studenti e professori, di molti tastieristi del web occidentale su Isis, Hamas e non solo. Il corsivo di Battista Falconi
Ecco come la Francia si prepara all’economia di guerra
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Lecornu in conferenza stampa per fare il punto sull’economia di guerra in Francia. Possibile ricorso a poteri speciali per requisire personale, scorte o strutture per la produzione di armi o costringere i produttori a dare priorità agli ordini militari rispetto a quelli civili
Le news su Dagospia, Emiliano, Decaro, Sbarra, Angelucci, Giletti e non solo
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive su Dagospia, Emiliano, Decaro, Sbarra, Angelucci, Giletti e non solo. Pillole di rassegna stampa
La vera Quaresima per Giorgia Meloni
Giorgia Meloni da una Quaresima all’altra verso il voto del 9 giugno. I Graffi di Damato.
Mattarella negoziava con Juncker al posto dei governi italiani?
Che cosa dice e che cosa fa capire (di preoccupante) l’ex presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Il corsivo di Francis Walsingham
Ecco come la Russia sta tentando di sfruttare (contro l’Ucraina) l’attacco terroristico
Accusando l’Ucraina di essere il mandante dell’attentato terroristico a Mosca, la Russia vuole aumentare la sua guerra psicologica di influenza sulle opinioni pubbliche ed i governi europei. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
La Verità su Emiliano, Decaro e la sorella del boss
Il quotidiano La Verità di Maurizio Belpietro sbugiarda le tesi di Emiliano e Decaro? I Graffi di Damato (non solo su Bari…)
Bontà e controindicazioni delle bordate di Salvini contro l’Ue
Perché non sono del tutto convincenti le critiche (giuste per il passato) di Salvini alla Commissione Ue. Il commento di Polillo
Vi spiego le vere tribolazioni di Meloni e Schlein
Le posizioni di Salvini e Conte negli schieramenti di centrodestra e centrosinistra capeggiati da Meloni e Schlein. L’opinione di Giuliano Cazzola
Perché Isis ha colpito la Russia di Putin?
Lo Stato Islamico del Khorasan – branca centroasiatica del feroce e non domo gruppo jihadista – ha rivendicato non una ma due volte la strage alla Crocus City Hall di Krasnogorsk. Il punto di Marco Orioles
Le ossessioni ucraine di Putin
Le ossessioni ucraine di Putin dopo la strage islamista di Mosca. Il corsivo di Francesco Damato
I volponi del Pd stanno per scaricare Schlein?
Che cosa cela la riunione organizzata da Franceschini, uno degli sponsor di Schlein nel Pd, per ricordare orgogliosamente i 40 anni trascorsi dal congresso del movimento giovanile democristiano. I Graffi di Damato
Tutte le bordate di Salvini e Giorgetti contro von der Leyen, Macron e non solo
Chi c’era e che cosa hanno detto Salvini e Giorgetti all’evento “Winds of change” di Identità e Democrazia
Vi racconto le confusioni di Renzi e dei filo Renzi
Amnesie e contraddizioni dei liberali politici e mediatici nella sinistra. La preghiera mattutina di Festa per Tempi.
Ha ragione Trump a sbraitare contro i paesi Nato sparagnini?
I paesi membri della Nato rispettano l’obiettivo del 2 per cento della spesa nella difesa rispetto al Pil? Cosa dice l’indagine del Financial Times.
I problemi del pianeta? Soprattutto demografici
“La geodemografia. Il peso dei popoli e i rapporti tra Stati” di Massimo Livi Bacci letto da Tullio Fazzolari
Strage Isis a Mosca, tutti i dettagli
Che cosa si sa sulla strage Isis a Mosca.
Chi sono gli autori della strage a Mosca
Un ramo dello Stato islamico ha rivendicato la responsabilità dell’attacco a Mosca che ha ucciso oltre 80 persone. Analisi e scenari di Marco Di Liddo, direttore del Cesi (Centro studi internazionali)
Putin non potrà russare troppo. Report Guardian
Putin userà il risultato elettorale per giustificare un’intensificazione della guerra all’Ucraina. Ma anche l’agenzia di stampa statale ha segnalato la ribellione dei votanti verso il Cremlino. L’articolo del Guardian.
Perché i paesi del G7 non hanno confiscato le riserve della banca centrale russa?
La Banca centrale russa ha circa 600 miliardi di riserve all’estero, di cui circa 300 nei paesi G7. Perché nessuno di questi paesi ha provveduto a confiscarle? L’analisi di Luca Picotti – avvocato, esperto di diritto internazionale e autore di “La legge del più forte” – tratta dal suo profilo su X.
Attenzione, il Niger si avvicina a Russia e Iran. Report Wsj
Ora che anche il Niger, ex partner affidabile degli Stati Uniti, vira verso Russia e Iran, l’asse anti-Occidente si rafforza e la regione africana del Sahel è l’ultimo fronte caldo che potrebbe esplodere. L’articolo del Wall Street Journal
L’eredità di Marco Biagi e il mio Canto libero su Startmag
Solo i contratti territoriali, aziendali e individuali possono riconoscere il valore del lavoro nelle concrete circostanze in cui si realizza offrendo così motivazioni adeguate alle troppe persone tentate dalla inattività assistita e dalle attività minime.
Il pacifismo etico e il tornaconto elettorale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi rappresenta davvero gli interessi dei comuni?
I sindaci di svariate migliaia di comuni si vedono regolarmente comminare delle multe dall’ISTAT per mancata trasmissione di informazioni statistiche. Il fatto evidenzia una grossa falla.
Le certezze di Putin, le incertezze sull’Ucraina
È proprio la politica del Putin “riconfermato” a rendere sempre più attuale il grande interrogativo ancora senza risposta: che succede, se cade l’Ucraina? Il taccuino di Guiglia.
Le news su Montezemolo, Dagospia, Apple, Biden, Meloni, Bonelli, Confindustria e non solo
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive su StM, Amtab Bari, Apple, Biden, Meloni, Bonelli, Repubblica, Confindustria, Montezemolo, Garrone, Orsini, Gozzi e non solo… Pillole di rassegna stampa
Difesa, ecco cosa prevede il nuovo regolamento sui sindacati militari
Ok preliminare dal Consiglio dei ministri a Regolamento su Codice ordinamento militare. Il provvedimento è da adottarsi con decreto del presidente della Repubblica. Tutti i dettagli
Cosa si dice nell’Ue e nella Nato delle parole di Macron sull’invio di truppe in Ucraina
Le dichiarazioni di Macron sulla possibilità di inviare truppe in Ucraina provocano reazioni controverse tra i partner europei e gli alleati Nato. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Turati contro la violenza politica di ieri e di oggi
“Abbasso la violenza!, abbasso la morte!”. L’attualità dell’intervento di Filippo Turati alla commemorazione dei morti nell’attentato al teatro Diana di Milano il 23 marzo 1921. Il commento di Walter Galbusera
Tutte le divergenze nel Gruppo Visegrad su Ucraina e Russia
Infrastrutture, cooperazione interpersonale e sostegno all’Ucraina sono i temi ufficialmente sull’agenda del Gruppo Visegrad. Fatti e approfondimenti
Salvini su Putin russa troppo
Dire che “quando un popolo vota, ha sempre ragione”, come ha fatto Salvini riferendosi alla Russia, significa sorvolare sulla grave realtà dei fatti. Il taccuino di Guiglia.
La Pasqua di Conte (e la Pasquetta anticipata di Salvini)
Come si agitano e perché Conte e Salvini. I Graffi di Damato
Le news su Comin, Dagospia, Enav, Multiversity, Open Fiber, Piepoli e Speranza
Comin, Dagospia, Enav, Open Fiber, Multiversity, Piepoli, Speranza e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il Foglio incarta Serenella Draghi
Scottata dal Quirinale mancato, la moglie di Draghi, Serenella, non vede il marito neppure in Europa secondo il Foglio… I Graffi di Damato.
Serenella Draghi serena?, Melandri economista?, Benetton superstar?, Biden trumpeggia?
Serenella Cappello in Draghi, Giovanna Melandri, Alessandro Benetton e non solo. Pillole di rassegna stampa
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 299
- Successivo