Tutte le attività sperimentali dell’Italia con la missione Ax-3 sulla Stazione spaziale internazionale
Il 30 gennaio si è tenuto presso l’Agenzia Spaziale Italiana l’evento “Missione Axiom 3. La scienza spaziale targata Italia”. Tutti i dettagli. L’articolo di Enrico Ferrone
Il Faust partenopeo
Il Bloc Notes Michele Magno
Vi racconto chi è stato Frank Borman
Frank Borman è stato il primo astronauta che orbitò attorno alla Luna a poco più di 100 km dal suolo e dai suoi rilievi, ma non solo. L’approfondimento di Enrico Ferrone
Le tre grandi umiliazioni inferte dalla scienza moderna al narcisismo del genere umano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco quali aziende ammiccano all’intelligenza artificiale che fa scienza
Scienza e intelligenza artificiale, le aziende investono sempre di più nelle biotech alla ricerca di nuovi farmaci. Novità e nomi
Addio a Piero Angela, l’implacabile contestatore della pseudo-scienza
Qual è l’eredità di Piero Angela. Il Taccuino di Federico Guiglia
Il Dio di Albert Einstein
Il Bloc Notes di Michele Magno
Non c’è più religione?
È stupefacente quanto sia scomparso in fretta il mondo dei nostri antenati, governato da tempi immemori dalle quattro stagioni e da Dio. La Nota di James Hansen
Intelligenza artificiale, ecco come Alphabet (Google) scoverà nuovi farmaci
L’intelligenza artificiale sostituirà l’uomo nella scoperta di nuovi farmaci? Alphabet ci prova con Isomorphic Labs. Tutti i dettagli Alphabet,…
Il miracolo tra fede e scienza
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come mi difendo dalla pandemia (virale e psicologica)
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
La pandemia minaccia la fiducia nel progresso scientifico?
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa
La Lettera su Dio di Albert Einstein
Il Bloc Notes di Michele Magno
Draghi riuscirà a sconfiggere il mito della scienza dominatrice della politica passiva?
La lettera dell’Avv. Antonio De Grazia
Scienza e superstizione all’epoca del coronavirus
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come si muovono i Top Italian Scientists
Si è riunito a Bari, per la prima volta, il 28 novembre 2018, presso la Sala Consiglio del Dipartimento di…
Figalli e Gallavotti, le 2 eccellenze italiane premiate dalla comunità scientifica internazionale
Quarta puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate
Tecnologia a servizio di una medicina di precisione
La sfida del prossimo decennio è quella di sviluppare una medicina di precisione, grazie alle nuove tecnologie. A Milano un…