Insurtech, che cosa chiedono i clienti alle assicurazioni
L’articolo di Sebastiano Torrini
Startup, Patent Box e super ammortamento. Tutte le novità dalla Camera sulla legge di Bilancio
Ecco gli emendamenti emendamenti alla Legge di Bilancio approvati in Commissione Finanze della Camera e firmati dal deputato della Lega, Giulio Centemero.
Tasse, chi vince e chi perde tra le pmi con il nuovo fisco
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Cerved: il Fintech è risposta a dipendenza dalle banche delle pmi
La lunga crisi ha creato conseguenze senza precedenti sulle pmi ma allo stesso tempo ha prodotto un processo di delevering…
Fintech: non è (sempre) un’alternativa alle banche
Grazie alla tecnologia sarà possibile una più moderna analisi del rischio delle pmi italiane che sono a mio modo di…
Fintech: la finanza tecnologica può aiutare le Pmi
La morsa ‘credit crunch-lunghi tempi di pagamento’ stringe le piccole e medie imprese italiane. La finanza tecnologica potrebbe creare un…
Se il Fintech garantisce più efficienza e minor costi
Ma c’è un problema (ed è sempre lo stesso): occorre una rilettura complessiva di tutta la normativa “Lo sviluppo tecnologico…
Industria 4.0, come la Toscana aiuta le Pmi
Prestiti agevolati e microcreduti: ecco il piano della Toscana per aiutare le piccole e medie imprese a fare il loro…
Cyber security: PMI sicure? No, poco digitali
In tema di digitalizzazione l’Italia resta drammaticamente indietro. E per questo in tema di cyber security possono stare tranquille Le…
iZettle sbarca in Italia, nuovo Pos per smartphone e tablet
iZettle, la startup svedese presente nel settore del “mobile payment”, arriva in Italia con nuove soluzioni tecnologiche e finanziarie per…
Abbattere il costo dell’energia per sostenere la crescita. Ecco come
Le imprese in Italia hanno bisogno di ridurre il costo della loro bolletta energetica per recuperare competitività, e tornare…
L’economia della Turchia rallenta? Ankara punta sulle pmi
Il Fondo monetario internazionale prevede un rallentamento dell’economia turca, che crescerà attorno al 2%, fino a qualche anno fa la crescita era del 9%. Ora Ankara punta sulle tigri anatoliche, le piccole e medie imprese
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3