Perché non capisco le cineserie di Stellantis. Parla Sisci
l dossier Ucraina. L’attentato a Fico. I rapporti fra Cina e Russia. E il caso Stellantis. Colloquio di Marco Mayer con Francesco Sisci, docente alla Business School della Luiss ed esperto di Cina contemporanea
Accise su auto elettriche? Fantasie (per ora)
Che cosa dice davvero il ministero dell’Economia sull’idea di accise sulle auto elettriche
Vietnam e Messico vanificheranno i dazi di Biden alla Cina?
I nuovi, altissimi, dazi annunciati da Biden contro la Cina potrebbero incentivare la delocalizzazione in Messico e Vietnam. Ma potrebbero anche causare un flusso maggiore di esportazioni cinesi verso l’Europa. Fatti e commenti.
Dieselgate, ecco quanto sgancerà Volkswagen
Si è conclusa, dopo nove anni, la class action sulle emissioni delle auto a gasolio nella vicenda Dieselgate: Volkswagen e Altroconsumo hanno raggiunto un accordo da 50 milioni di euro. Tutti i dettagli.
Citroen ha problemucci di airbag
Citroen richiama 497mila Citroen C3 e 108mila DS3 non più in commercio, prodotte tra il 2009 e il 2019. La Casa francese del gruppo Stellantis ammette che la causa è “il sistema di gonfiaggio degli Airbag prodotti dalla società Takata”
Perché l’Ue scruterà (ancora) Facebook e Instagram
Bruxelles avvia un’indagine su Meta sul pericolo della dipendenza social nei bambini. “Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per salute mentale” dice la Commissione Ue. Che cosa rischia il gruppo fondato da Zuckerberg
Lo sapete che Meta ha rottamato Workplace?
Il gruppo Meta chiude la divisione adibita al software aziendale Workplace che dal 2016 aveva raggiunto oltre sette milioni di utenti, senza riuscire a competere con rivali del calibro di Microsoft e Slack. Per una fonte interna Meta preferisce concentrarsi su metaverso (gulp) e Intelligenza artificiale
Che succede a Toshiba?
Toshiba ha fatto sapere che taglierà fino a 4mila posti di lavoro in Giappone. Prosegue il programma di ristrutturazione del conglomerato, acquisito dal fondo di private equity Jip. Tutti i dettagli.
Che cosa si sono detti Cina e Stati Uniti sull’intelligenza artificiale?
La Cina si dice aperta a cooperare, anche con gli Stati Uniti, accusati invece da Pechino di aver fatto dell’intelligenza artificiale un’area strategica di competizione, ma Washington non si fida e teme l’uso che il Dragone può fare della tecnologia
Chi è Rino Canavese, spina nel fianco di Spinelli sul rinnovo Rinfuse
Rino Canavese non risulta tra gli indagati ma è stato sentito come persona informata dei fatti nell’ambito dell’inchiesta che ha portato ai domiciliari il presidente Toti. Agli atti decine di intercettazioni in cui Spinelli lo insulta e ne chiede la rimozione
La scarcerazione di Ilaria Salis a Budapest farà fare boom a Bonelli e Fratoianni alle Europee?
Perché sono controversi gli effetti della scarcerazione di Ilaria Salis in Ungheria. I Graffi di Damato
Il matterello di Mattarella sul Foglio (di solito molto mattarelliano)
Botta e risposta tra Foglio e Quirinale. I Graffi di Damato
Anche in Francia le terze parti (italiane) di Stellantis soffrono
Le aziende di componentistica risultano quelle che soffrono maggiormente le sterzate di Carlos Tavares da quando è alla guida di Stellantis. Persino in Francia, anche se il danno si ripercuote, ancora una volta, sul sistema industriale italiano
Claris Ventures, ecco la nuova passione farmacologica di Elkann (Exor)
Diversificare è la parola d’ordine di Exor, che spazia dalle auto all’editoria passando per il calcio e l’immobiliare. Ma la sanità sembra essere uno dei nuovi pallini della holding guidata da John Elkann, che finora vi ha investito quasi 4 miliardi di euro e adesso lancia una partnership con la società italiana di biotech Claris Ventures
Auto elettriche, i dazi di Biden colpiranno più la Cina o l’Unione europea?
I dazi del 102,5% sulle auto elettriche cinesi annunciati da Biden non cambieranno granché le cose negli Stati Uniti, che già non importano veicoli a batteria dalla Cina. Ma potrebbero devastare l’industria europea: ecco perché.
Tutte le bufere su Ita Airways (non solo Bruxelles per Lufthansa)
Che cosa sta succedendo a Ita fra Lufthansa, Bruxelles e manutenzione. Fatti, indiscrezioni e commenti
Geox non respira più tanto bene
I risultati del primo trimestre di Geox deludono le aspettative del mercato e l’azienda veneta di calzature rivede la propria guidance. Tutti i dettagli
Perché Enav è in rosso?
Tutti i numeri del primo trimestre 2024 di Enav, la società di assistenza al volo controllata dal ministero dell’Economia
A che gioco gioca la Chiesa in Crt?
Le ultime novità in casa Crt e il ruolo di Antonello Monti nel dopo Palenzona. La lettera di Francis Walsingham
Come vanno i conti di Poste Italiane
Crescita a doppia cifra per l’utile di Poste Italiane nel primo trimestre dell’anno. Del Fante: “Inizio anno molto positivo, rigore sul piano”. Il ruolo delle minori plusvalenze realizzate sul portafoglio di Btp di Bancoposta
Perché il Giappone riparerà i caccia delle forze armate Usa
Il governo di Tokyo espanderà la propria capacità di fornire assistenza agli aerei da combattimento Usa con sede in Giappone per rafforzare la cooperazione bilaterale in materia di difesa nell’Asia orientale.
Non solo difesa, ecco come si arricchiscono le multinazionali. Report Mediobanca
Giro d’affari e margini in crescita per le multinazionali nel primo trimestre del 2024. Riguardo l’andamento dei comparti, il settore difesa è secondo nel trimestre dietro le Websoft, seguito dai produttori di aeromobili. Ecco che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca sui conti annuali di oltre 240 multinazionali industriali mondiali
Perché la Germania invidia le mosse macroniane della Francia sugli investimenti dall’estero
Dopo il successo di “Choose France”, che ha fruttato alla Francia investimenti esteri miliardari, in Germania gli industriali si chiedono se sia possibile replicare un evento del genere sul territorio tedesco. Secondo la stampa, no: ecco perché.
Google I/O 2024, Mountain View vuole Gemini ovunque
Dallo Shoreline Amphitheatre di Mountain View è arrivata la risposta alle innovazioni commerciali di OpenAI: la protagonista del Google I/O 2024 è stata infatti l’intelligenza artificiale. E con Project Astra parte la sfida a Gpt-4o, l’ultimo nato in casa ChatGpt
Perché non mi hanno convinto troppo le parole di Liliana Segre contro il premierato
Sommessa e rispettosa critica alle critiche di Liliana Segre al premierato. I Graffi di Damato.
I magli della Maglie
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “E se avessi ragione tu? – La vita, la politica, il giornalismo, i segreti di Maria Giovanna Maglie” di Francesca Immacolata Chaouqui.
Perché frigge il prezzo dell’olio di oliva
Siamo tra i primi tre maggiori consumatori di olio extravergine di oliva al mondo e rappresentiamo il 15% dei consumi mondiali, tuttavia, non ne produciamo abbastanza e infatti 3 bottiglie su 4 sono importate. Ora però c’è anche un altro problema: il suo prezzo è alle stelle. Fatti, numeri e previsioni
Emissioni camion: la Germania sorride e l’Italia sbuffa con la nuova legge Ue
Il Consiglio dell’Ue ha approvato il nuovo (e più stringente) regolamento che limita le emissioni di CO2 dei camion: al 2040 il taglio dovrà essere del 90 per cento. Italia, Polonia e Slovacchia votano contro, mentre la Germania viene accontentata. Tutti i dettagli.
Con le regole di Bruxelles l’economia europea non potrà mai correre come quella americana
“Potrà mai l’economia europea sperare di competere con quella Usa?”, si chiede il Financial Times. La risposta è no. Ecco perché. Il commento di Liturri
Auto elettriche, chip e non solo: tutto sui dazi di Biden contro la Cina
Joe Biden ha imposto nuovi dazi su un gran numero di prodotti provenienti dalla Cina: c’entrano le elezioni presidenziali di novembre, ma anche la competizione industriale tra le due potenze. Tutti i dettagli e i possibili effetti (anche negativi per i consumatori americani) della mossa Usa
Perché gli Stati Uniti hanno vietato l’uranio russo solo ora?
Gli Stati Uniti hanno vietato le importazioni dalla Russia di uranio arricchito. Il divieto entrerà in vigore tra novanta giorni, ma oggi Mosca vale il 24 per cento del combustibile utilizzato nelle centrali nucleari americane. Fatti e conseguenze della mossa di Washington.
Così Stellantis porta le auto elettriche cinesi Leapmotor in Italia
Al via l’invasione del Vecchio continente da parte delle vetture alla spina della cinese Leapmotor: arriveranno in nove Paesi europei, tra cui il nostro, grazie all’accordo con Stellantis. Tutti i dettagli
Tutti i piani di Italgas su 2i Rete Gas
Italgas vuole acquisire il 100 per cento di 2i Rete Gas. Fatti, dettagli e numeri (anche sui conti trimestrali di Italgas)
Brindisi dei Berlusconi con i cinesi di Dongfeng
La cinese Dongfeng Motor, di proprietà statale, finalizza il piano di invasione del Vecchio continente con le sue auto elettriche: il porto di Brindisi sarà la porta di ingresso
Com’è iniziato l’anno per Fincantieri
Redditività in aumento, ricavi stabili e carico di lavoro record per Fincantieri al 30 marzo 2024. Riguardo il debito il gruppo conferma l’obiettivo di riduzione. Che cosa emerge dalla trimestrale del gruppo guidato da Folgiero
Le news su Abi, Caltagirone, Crosetto, Dagospia, Giornale, Repubblica, Scurati e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Abi, Agi, Caltagirone, Crosetto, Dagospia, Giornale, Open, Repubblica, Scurati e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il doppio registro di Ruotolo su Emiliano e Toti
Il responsabile comunicazione Pd, Sandro Ruotolo, forcaiolo con Toti ma non con Emiliano, illumina inconsapevolmente il paradosso irrisolvibile della corruzione in politica. Il corsivo di Falconi
La sinistra va in tilt su premierato, Mattarella e Roccella
Le contraddizioni del Pd su Mattarella, Roccella e premierato. I Graffi di Damato.
Come cresce (e quanto guadagna) Starlink di SpaceX
La costellazione Starlink, che fornisce servizi Internet satellitare a oltre 2,6 milioni di clienti, sfiora quota 6.000 satelliti. Non solo. Il servizio di SpaceX stima entrate di 6,6 miliardi di dollari
I dati su Google Cloud sono al sicuro?
Di recente Google ha accidentalmente cancellato l’account cloud privato di un fondo pensione da 125 miliardi di dollari, i cui utenti non hanno avuto accesso ai loro conti per circa una settimana. Il servizio è stato ripristinato ma l’errore solleva dubbi sulla sicurezza tra aziende e governi. Tutti i dettagli
Disastro cibernetico Synlab, cosa succede ai dati sanitari dei pazienti?
Synlab Italia ha ammesso l’impatto dell’aggressione cibernetica: sul darkweb migliaia di documenti e dati sensibili di clienti e dipendenti dei centri medici
Toti, Spinelli, Signorini e il porto di Genova. Cosa non si dice (anche sul caso Sid)
C’è anche un caso Sid (Sistema informativo del demanio marittimo) a latere del casotto sul porto di Genova? La lettera di Francis Walsingham
Gpt-4o, cos’è e cosa promette di fare l’ultima Ia di OpenAI
Per Sam Altman Gpt-4o è una Intelligenza artificiale simile a quella del film di fantascienza Her di Spike Jonze, pellicola distopica e angosciante incentrata sull’alienazione dell’individuo. Ma è davvero questo il futuro che le Big Tech vogliono creare?
Perché amo e odio il Corriere della sera di Urbano Cairo
È sempre più meravigliosa la sinfonia giornalistica orchestrata dal Corriere della sera fra intercettazioni spiattellate, persone sputtanate, notizie al miele, omelie presidenziali ed eventi milanesissimi per la gioia dei reputation manager… Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco come TikTok si difenderà per continuare a ballare negli Usa
La legge “contra aziendam” che gli Usa hanno velocemente redatto per motivi di sicurezza nazionale rischia di dare il via alla battaglia legale del secolo: come prevedibile, infatti, la cinese ByteDance non è disposta a cedere TikTok e ha presentato le prime carte per la sua causa contro gli Stati Uniti
Ecco come Gavio con Alfano sfreccerà sulle Tangenziali esterne di Milano
Autostrade, Gavio (Astm) prende il controllo di Tangenziali esterne Milano. Accordo con Aspi e Pizzarotti: operazione da 230 milioni. Fatti e numeri
Crt, tutte le capriole su Banca del Fucino, Enosis e Calvosa
Ecco le ultime novità (e le ultime giravolte) in casa della fondazione Crt (Cassa di risparmio di Torino)
Perché i sindacati sbuffano sul piano Msc per Wartsila
Com’è andato l’incontro tra le organizzazioni sindacali e Msc sulla cessione Wartsila
Seri si metterà alla guida di Industria Italiana Autobus di Leonardo e Invitalia?
In crisi da anni e recentemente ricapitalizzata per 25 milioni dai tre soci (Invitalia, Leonardo e i turchi di Karsan), Industria Italiana Autobus porta con sé seicento dipendenti tra l’impianto bolognese e quello di Avellino. Ora sale a bordo Seri Industrial SpA?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- …
- Pagina 598
- Successivo