Taurus, tutto sui missili tedeschi della discordia per l’Ucraina
Secondo il “Guardian”, il Regno Unito sta esortando la Germania a fornire a Kiev missili Taurus che hanno una gittata fino a 500 chilometri, in grado di raggiungere obiettivi nelle profondità della Russia dal suolo ucraino. Fatti, dettagli e polemiche
Cosa sappiamo sull’attentato alla gigafactory di Tesla a Berlino
Gli impianti della gigafactory di Tesla a Gründheide, alle porte di Berlino, sono fermi per via di un attentato del gruppo estremista Vulkan. Tutti i dettagli.
Tronchetti russa sui cinesi, lo zerbino di Fazio, il fango di Cerno, Bellezza a Chigi?
Tronchetti Provera, Pirelli, Fabio Fazio, Leao e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi spinge e chi frena sul polo Aspi-Gavio
Spinte e subbugli sul dossier autostradale e sul ruolo di Palenzona e Grilli. La lettera di Francis Walsingham
Imballaggi, chi brinda (e chi no) al nuovo accordo Ue
Consiglio, Parlamento e Commissione Ue hanno trovato un accordo politico sul nuovo regolamento in materia di imballaggi. Ecco cosa prevede (e cosa non viene detto). Fatti e commenti
Perché in Svizzera i politici borbottano sull’operazione Swisscom-Vodafone
Swisscom, attiva in Italia con Fastweb, è pronto a comprare Vodafone Italia per 8 miliardi di euro. Il gruppo di tlc svizzero, controllato al 51% dalla Confederazione, è sotto il fuoco di fila di alcuni partiti in Svizzera…
Smartphone sovranisti: la Cina snobba Apple e preferisce i cinesi Vivo e Huawei
Apple perde la testa nella classifica di vendita di smartphone in Cina: volano i campioni nazionali di Huawei e Vivo. Fatti, dati e approfondimenti
Pace fatta sui brevetti tra Huawei e Amazon?
Nonostante le tensioni politiche e tecnologiche tra America e Cina, Huawei e Amazon hanno raggiunto un accordo di licenza sui brevetti. Tutti i dettagli.
Il dibattito sui chip è un po’ troppo cheap
Considerazioni in libertà e a margine dell’analisi di Alberto Mingardi sul Corriere della sera a proposito del piano Biden per i microchip. La lettera di Francis Walsingham
Come Brembo frenerà nei Moto Gp
Brembo fornirà i freni a tutti i 22 piloti del Moto Gp. Fatti, numeri e dettagli anche sui conti 2023
Che effetto sta avendo la guerra in Ucraina sull’economia russa?
Con l’iniziare della guerra in Ucraina il rublo è crollato del 30% e la vita quotidiana dei russi è stata stravolta, ma oggi si assiste alla sostanziale tenuta e anzi una crescita. Ecco perché. L’intervento di Leonardo Dini
Ecco come la difesa spinge i conti di Thales
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2023 diffusi da Thales Group. Il gruppo francese della difesa ha annunciato un progetto di riorganizzazione per la joint venture Thales Alenia Space (Thales 67%, Leonardo 33%) che coinvolge circa 1.300 posti di lavori di cui mille in Francia.
Perché la Germania rischia la paralisi
Si riblocca la Germania, tra giovedì e venerdì, per gli scioperi contemporanei in Lufthansa e Deutsche Bahn. Fatti e approfondimenti
Tutti gli ostacoli alla crescita economica della Cina
Per il 2024 la Cina ha fissato nuovamente un obiettivo di crescita economica “a circa il 5 per cento”. Dalla crisi immobiliare alla geopolitica, ecco tutte le difficoltà che Pechino si ritrova a fronteggiare. Il focus dell’Agi.
Le morali oscillanti dei giornalisti sui dossieraggi veri o presunti
Inchieste giudiziarie, piroette giornalistiche e polemiche politiche su spionaggi o dossieraggi veri o presunti. Estratto dalla newsletter quotidiana di Francesco Cundari per Linkiesta
Il tabù del Pd di Schlein
Schlein è la segretaria di un Pd che cerca nel suo Paese il suo principale alleato all’opposizione in un’area genericamente chiamata progressista ma non socialista. Che bizzarrie… Il corsivo di Damato
Quanto è precaria la scuola italiana?
Garantire continuità scolastica a tutti gli alunni è fondamentale. Ancora di più se si tratta di studenti che hanno bisogno di insegnanti di sostegno. Tuttavia, tra il 2022 e il 2023, i docenti precari in Italia erano circa 235mila, circa 1 su 4. Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Vinciguerra, direttore di Tuttoscuola
Il glifosato fa male (a Bayer)
Bayer continua a escludere la possibilità di scindere le sue attività ma la unit delle scienze agrarie è come un macigno per i conti. Ecco quindi cosa ha in mente di fare per risollevarsi nel 2024. Fatti, numeri e commenti
Ecco come Spotify e Ue le suonano ad Apple
Apple in difficoltà in Europa: multa Ue da 1,8 miliardi e nuovo appello di Spotify a Bruxelles. Fatti e approfondimenti
Perché Facebook spegnerà le news?
La sezione News di Facebook era stata lanciata nel 2019, ed è stata già disattivata lo scorso anno in Francia, Germania e Regno Unito. Ora tocca a Usa e Australia: il governo di Canberra era stato capofila contro Facebook News nel chiedere a Menlo Park equi compensi agli editori. Fatti e approfondimenti
Tim, tutto sulle ultime trattative sindacali
Ecco di che cosa stanno discutendo sindacati e vertice aziendale in Tim. Fatti, numeri e indiscrezioni.
Scazzi Generali con Meloni e Fazzolari sul ddl Capitali. Che cosa ha detto Donnet
Ecco come il ceo di Generali, Donnet, ha criticato il ddl Capitali. Fatti e approfondimenti
Tutto su Sosteneo, la società di Generali che ha acquistato le batterie di Enel
Soci e consiglieri di Sosteneo, la società controllata da Generali che acquisirà il 49 per cento dell’unità batteri di Enel.
Ecco i veri responsabili del buco da Superbonus
Cosa non convince della tesi del Foglio sulle responsabilità del buco da Superbonus per l’edilizia da addossare alla Ragioneria generale dello Stato. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come cambieranno i Btp
I Btp sono certamente interessanti per via dei tassi di interesse ad oggi ancora elevati e per le prospettive di tagli da parte della Bce. L’analisi di Vincenzo Cuscito, Head of Investment Consultants Italy di Moneyfarm.
Come andranno oro e argento?
Un commento a cura di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin, sulle prospettive per l’argento e i fattori di supporto in un’analisi comparata rispetto all’oro
Ecco come il petrolio colpirà i bond Usa
Il rialzo dei prezzi del petrolio durante il mercato rialzista sembra aver sostenuto gli asset del comparto energetico. L’analisi di Steve Boothe, Head of Investment‑Grade Fixed Income di T. Rowe Price.
Nave Duilio, tutto sul cacciatorpediniere che ha abbattutto un drone degli Houthi nel mar Rosso
Nave Duilio ha abbattuto un drone degli Houthi nel Mar Rosso, “in attuazione del principio di auto difesa”, ha precisato il ministero della Difesa retto da Crosetto. Fatti e approfondimenti
Iris2, la risposta europea a Starlink avrà un centro di controllo in Italia
Il centro controllo della futura costellazione europea per l’internet satellitare Iris2 sorgerà presso il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%)
Perché Boeing vuole comprare Spirit, la sua ex controllata al centro dei problemi con i 737 Max
Boeing ha confermato di essere in trattative per acquisire Spirit AeroSystems Holdings, il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max. L’accordo renderebbe la società con sede a Wichita, Kansas, nuovamente parte del colosso aerospaziale, dopo lo scorporo di due decenni fa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché la Fed non taglierà i tassi. Report Economist
Non aspettatevi ancora un calo dei tassi d’interesse in America, il rischio di una seconda ondata di inflazione rimane troppo elevato. L’approfondimento del settimanale The Economist
Nikki Haley ha davvero qualche chance?
La vittoria di Nikki Haley alle primarie repubblicane a Washington cambierà il corso delle presidenziali di novembre? Potrebbe prospettarsi una sfida a tre: Biden, Trump e l’ex governatrice della South Carolina in veste di indipendente. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
I tagli alle tasse di Trump fanno gioire Netflix, Nike, General Motors e non solo
Grazie a una legge di Trump, molte grandi aziende americane – Netflix, General Motors, Nike e non solo – hanno pagato poche tasse, nonostante i ricchi profitti. Cosa dice lo studio dell’Institute on Taxation and Economic Policy.
Le americanate di Salvini e Conte sull’amerikana Meloni con Biden
Che cosa hanno detto Salvini e Conte sulle americanate di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Farmaci antitumorali, a chi fanno più bene? Report
Stando a uno studio olandese, quasi la metà dei farmaci antitumorali approvati dall’Agenzia europea per i medicinali tra il 1995 e il 2020 manca di prove di beneficio aggiunto, cioè non apporta ulteriori benefici rispetto a quelli già esistenti. Inoltre, a differenza di quanto affermato dall’industria farmaceutica, un gran numero di questi trattamenti recupera i costi di ricerca e sviluppo in un tempo minore del previsto. Tutti i dettagli
Gli ultimi problemucci di Musk con Neuralink
A distanza di un mese dal suo primo chip impiantato nel cervello, la Food and Drug Administration ha riscontrato presso Neuralink “problemi di controllo della qualità”. Cosa è successo e come è possibile che l’agenzia sanitaria statunitense abbia dato il via libera alla sperimentazione sull’uomo prima di condurre un’ispezione?
Musk sta rosicando per il successo di OpenAI?
Musk, che ha cofondato OpenAI per poi sfilarsi dal progetto, ha fatto causa alla società di IA e al suo amministratore delegato Sam Altman, già coinvolti in un’indagine sulla possibilità che l’azienda abbia ingannato gli investitori. Tutti i dettagli
Esportazioni militari, tutte le violazioni di Boeing
Boeing ha patteggiato il pagamento di una multa di 51 milioni di dollari agli Stati Uniti per risolvere quasi 200 violazioni delle esportazioni, inclusa l’esportazione non autorizzata di dati tecnici in Cina.
Perché il mondo dell’auto Usa tampona Biden
I principali costruttori degli Stati Uniti avvertono Biden: “Il traguardo del 2035 in dubbio per la freddezza dei consumatori verso l’auto elettrica”. Il presidente prova a riguadagnarsi il favore del mondo dell’auto Usa con una indagine sulle vetture alla spina made in China
Il vero trumpismo dei Repubblicani sulla politica estera
Per la prima volta in cinquant’anni, la maggioranza dei repubblicani dice di volere che gli Stati Uniti non si intromettano negli affari mondiali. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà Leonardo con l’americana Bell per il convertiplano (in Francia si borbotta…)
Leonardo e Bell hanno firmato un Memorandum of Understanding (MOU) per valutare opportunità di collaborazione nel campo delle tecnologie del convertiplano. Fatti e commenti
Tutto sui primi conti 2023 di Leonardo
Ecco i dettagli sui risultati preliminari di Leonardo del bilancio 2023
Cosa pensa dell’ex Ilva il nuovo commissario Tabarelli
Il governo ha nominato due nuovi commissari straordinari di Acciaierie d’Italia: uno è Davide Tabarelli, economista esperto di energia. Ecco cosa pensa della crisi dell’ex Ilva.
Non solo Airbnb. Ecco chi finisce nella stretta sugli affitti brevi dell’Ue
Manca il via libera degli Stati membri, ma il piano dell’Ue per contrastare la concorrenza sleale, l’aumento dei prezzi delle case e lo spopolamento del centro città a causa degli affitti brevi proposti da piattaforme online come Airbnb è pronto. Ecco cosa prevede
Putin ha aiutato o danneggiato la transizione energetica nell’Ue?
Secondo Ursula von der Leyen, non soltanto l’arma del gas russo non è riuscita a spezzare l’Unione europea, ma ha pure finito per stimolare la transizione verde. È una ricostruzione che ha un fondo di verità, ma anche un lato oscuro.
Cosa farà la Cina con il primo satellite per Internet in orbita alta
Pechino ha lanciato il primo di una nuova serie di satelliti Internet in “orbita alta”, con l’obiettivo dichiarato di fornire servizi Internet alla Cina e alle aree circostanti. Fatti e approfondimenti
Università telematiche, le ultime capriole di Cvc e Multiversity
Cosa combina Cvc con Multiversity? Perché notizie contraddittorie si inseguono? Ma siamo sicuri cambierà davvero qualcosa o è solo un mezzuccio per apparire sulla stampa? Tutti gli interrogativi della lettera di Claudio Trezzano
Sandoz pagherà per lo scandalo sui prezzi dei farmaci generici
La controllata americana del gruppo farmaceutico svizzero Sandoz ha patteggiato il pagamento di 265 milioni di dollari per risolvere un grande scandalo sui prezzi dei farmaci generici negli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Il Financial Times inchioda (di nuovo) McKinsey sulla Cina
Prosegue la saga tra McKinsey e il Financial Times: la società di consulenza nega di aver lavorato per il governo cinese come scoperto dal quotidiano britannico, che però rinforza lo scoop con nuove rivelazioni. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- …
- Pagina 581
- Successivo