Ciò che non sapete del generale dalla Chiesa, del figlio, di Andreotti e altro
Quali erano i veri rapporti tra Giulio Andreotti e il generale Carlo Alberto dalla Chiesa. I Graffi di Damato.
Perché l’Arma dei Carabinieri difende Mario Mori
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, primo militare in servizio presso le Istituzioni Europee, sulle polemiche seguite al comunicato stampa dell’Arma dei Carabinieri sul caso Mario Mori.
Il generale Mario Mori è ormai un ostaggio della giustizia
L’incredibile vicenda giudiziaria di Mario Mori si arricchisce di nuove puntate… I Graffi di Damato.
Che cosa cela l’accanimento giudiziario contro Mario Mori
Le vicende giudiziarie in cui è stato coinvolto Mori ed altri ufficiali dell’Arma hanno acceso i riflettori su alcuni comportamenti quanto meno discutibili del Csm che meriterebbero adeguati approfondimenti. L’intervento di Marco Mayer.
Vi spiego il “metodo Dalla Chiesa” contro la mafia. Parla il generale Mori
A trent’anni di distanza dall’arresto di Totò Riina pubblichiamo un’intervista del professor Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss, al generale e prefetto Mario Mori.
Chi ha ucciso davvero Paolo Borsellino
Le dichiarazioni esplosive – ignorate dai giornali – del legale della famiglia Borsellino alla Commissione parlamentare antimafia. I Graffi di Damato
Il maxi-sequestro di cocaina in Sicilia è un omaggio a Paolo Borsellino
Dopo una giornata triste per le tante polemiche che hanno coinciso con l’anniversario della strage di via d’Amelio, finalmente una bella notizia. L’articolo di Marco Mayer.
Procure barbine
Le Procure di Palermo e di Milano hanno miseramente chiuso le loro partite sulla presunta trattativa Stato-mafia e sui presunti – pure loro – finanziamenti russi alla Lega. I Graffi di Damato.
I giochini di Baiardo con Giletti
La storiella della foto di Berlusconi con boss al centro del caso Giletti-Baiardo. I Graffi di Damato.
Baiardo e Messina Denaro: fatti e fesserie
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
L’arresto di Messina Denaro e le 2 vittorie degli italiani
La guerra alla mafia continua. Ma intanto gli italiani possono gioire due volte: per la cattura di Messina Denaro e perché lo Stato c’è. Il Taccuino di Federico Guiglia.
La doppia verità di Roberto Saviano su Messina Denaro
Cosa ha detto Saviano sul ruolo del governo nella cattura di Messina Denaro, e sulla presunta “predilezione” della mafia per i governi di destra. I Graffi di Damato.
Arrestato Matteo Messina Denaro: esulto, ma non trovo conforto
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl.
Matteo Messina Denaro fra Roberto Saviano e Marco Travaglio
Commenti e reazioni sui giornali all’arresto di Matteo Messina Denaro. I Graffi di Damato
Arrestato Messina Denaro. Smentito il grillino Scarpinato sul governo Meloni
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. Messina Denaro era nella clinica privata La Maddalena di Palermo, dove si stava curando in day hospital da oltre un anno. Fatti e considerazioni politiche. Il corsivo di Francesco Damato
Messina Denaro, mafia e appalti pubblici
Messina Denaro e il tema mafia-appalti. L’intervento di Marco Mayer, docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa
Lotta alla mafia e cultura della legalità a scuola. Ma una scuola libera e autonoma
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
La trattativa Stato-mafia non c’è mai stata. Giustizia è fatta
La pretesa di riscrivere la storia del Paese con i processi è una vecchia abitudine di certi inquirenti che nei fatti non amministrano giustizia ma fanno politica, o storicismo abusivo.
La verità giudiziaria su Marcello Dell’Utri
Il corsivo di Paola Sacchi
Le amorevolezze fra Erdogan e gli Emirati Arabi Uniti
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul caso Sedat Peker
La Francia gufa contro l’Italia sul Recovery Plan
Il quotidiano francese Le Figaro mette in guardia l’Europa su eventuali frodi ad opera delle “mafie italiane”
Come la mafia è organizzata in Germania secondo l’Ufficio federale di polizia criminale
L’articolo di Giuseppe Gagliano Il quotidiano tedesco Frankfurt Allgemeine Zeitung ha avuto accesso a una parte della documentazione dell’Ufficio…
Che cosa succede in Turchia
Quando si interpretano le scelte di politica estera della Turchia si dimenticano gli stretti legami tra lo Stato turco ufficiale e il deep state.
La mafiata di EasyJet
EasyJet, per promuovere la Calabria, parla di terra che soffre di un passato di mafia e territori e, soprattutto, di posti pochi instagrammabili. Complimenti per la pubblicità da Tafazzi
Mafia e Italia: Die Welt ha copiato da Saviano su Repubblica?
Die Welt, dopo le reazioni dell’Italia, si giustifica così, come ha scritto oggi il quotidiano Italia Oggi: “Hanno preso spunto dall’articolo di Roberto Saviano su Repubblica del 23 marzo in cui avvertiva che l”ndragheta avrebbe guadagnato dall’epidemia”.
Noma: un’app per dire no alla mafia. Intervista a Marco Patuano
NOma è l’esempio concreto di quando la tecnologia di mette al servizio della cultura: l’app guida gli utenti attraverso le…