Chi sono i nuovi vertici di Deas, la società di Stefania Ranzato attiva nella difesa
L’assemblea dei soci di Deas ha nominato il nuovo cda con Massimo Artini nel ruolo di ceo e l’ex Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, come presidente. La titolare e amministratrice unica, Stefania Ranzato, fa quindi un passo indietro a seguito dell’inchiesta che la vede tra gli indagati insieme al vertice di Sogei per concorso in tentato peculato
Sogei, perché sono nella bufera pure Cannarsa e la società Deas
Indagato a Roma per peculato l’ad di Sogei, Cristiano Cannarsa. L’iniziativa giudiziaria nasce dalle dichiarazioni dell’ex dg di Sogei, Iorio, ora in carcere, e riguardano una proposta di appalto da oltre un milione e mezzo di euro in favore della società Deas, anch’essa iscritta nel registro degli indagati. Tutti i dettagli
La francese Thales finisce sotto inchiesta in Francia e Regno Unito, tutti i dettagli
Le autorità del Regno Unito e della Francia hanno dichiarato di aver avviato un’indagine congiunta sulla società, che è uno dei principali appaltatori della difesa del governo, per sospetta corruzione e tangenti. Tutti i dettagli
Dossieraggi e intercettazioni abusive: analogie e differenze tra i casi Equalize e Gr Sistemi
Non solo Equalize fra gli scandali dei dossieraggi con strane relazioni fra società private ed esponenti delle forze dell’ordine e dei servizi. Il caso di Gr Sistemi svelato dal Fatto quotidiano
Viminale, Acn e non solo: chi controlla i controllori delle banche dati?
Dati rubati dalle banche dati: altro che hacker dalle capacità sbalorditive e tecnologie sofisticate, sarebbero piuttosto di dipendenti infedeli della Pa ad aver passato info e dati a spioni privati. E chi dovrebbe controllare la legittimità degli accessi non ha controllato… Fatti, approfondimenti e analisi
Equalize, ecco le prime lacrimucce interessate degli spioni
Che cosa hanno detto davanti al gip gli arrestati nell’inchiesta dossieraggi che ruota attorno alla società Equalize. Tutti i dettagli
Equalize e le banche dati: mai fidarsi del wetware
Spionaggi di banche dati statali: serve un radicale ripensamento dell’accreditamento delle strutture, degli operatori e dei responsabili. Perché se il wetware fa acqua, è inutile disporre del software e dell’hardware migliori del mondo. L’analisi di Gregory Alegi
Spioni privati spiano banche dati statali. Come è possibile? Girotondo di esperti
C’è la società di investigazioni e analisi del rischio Equalize al centro delle indagini sul furto alle banche dati strategiche nazionali. Ma è così “facile” violare gli archivi elettronici delle nostre istituzioni? Fatti, fattacci, commenti e approfondimenti.
Cosa fa e cosa farà Starlink in Italia
Dalla maxi inchiesta Sogei che vede tra gli indagati anche il referente in Italia di Elon Musk, agli interessi del governo a stringere accordi con la società aerospaziale americana per la connettività di ambasciate e consolati: al centro c’è Starlink, il servizio di Internet satellitare di SpaceX. Tutti i i dettagli.
Caso Sogei, cosa c’entra Olidata con Starlink?
Nella maxi inchiesta giudiziaria che ha portato all’arresto, con l’accusa di corruzione, del direttore generale di Sogei, risulta coinvolta anche Olidata, società attiva nel settore delle tecnologie informatiche. Tutti i dettagli
Giustizia, Telespazio, Tim e Guardia di Finanza bucate da hacker, tutti i dettagli
Attacchi hacker a ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio perpetrati da un giovane 24enne arrestato dalla polizia postale. Fatti e approfondimenti
La sentenza anticipata sul caso Toti
Sarebbe grave che trionfasse l’assuefazione alla gogna tuttora in pieno svolgimento come fosse un protagonista politico di questa avvelenata campagna elettorale. Il corsivo di Paola Sacchi.
Tutto sul sindacato di Vannacci
Il generale Roberto Vannacci si è iscritto al sindacato militare “Siamo Esercito”, che prese le distanze dalle tesi del libro di Vannacci. Ora però lo stesso sindacato si è scagliato contro l’indagine disposta dal ministro Crosetto.Tutti i dettagli
Leonardo, perché avvenne l’incidente dell’AW169 a Leicester?
La Air Accidents Investigation Branch (AAIB) del Regno Unito ha pubblicato il rapporto completo dell’incidente che nell’ottobre 2018 ha interessato un elicottero Leonardo AW169, portando alla morte del presidente del Leicester City, Vichai Srivaddhanaprabha, e di altre quattro persone. Tutti i dettagli
Colombiagate, l’audit di Leonardo su Profumo e D’Alema svelato da La Verità
Colombiagate, emergono i risultati dell’audit di Leonardo. “Carte segrete di Leonardo date a D’Alema”, rivela il quotidiano La Verità. Tutti i dettagli
Tangenti per truccare appalti edili dell’Aeronautica Militare, tutti i dettagli
Corruzione e appalti truccati nelle forze armate, la procura di Velletri ha emesso provvedimenti cautelari per 24 persone di cui 12 sono militari dell’Aeronautica
Team Jorge e la manipolazione delle elezioni
Si chiama “Team Jorge”, società israeliana che avrebbe offerto servizi di hackeraggio informatico e diffusione di disinformazione a pagamento, e che avrebbe cercato di influenzare decine di elezioni in tutto il mondo scoperto da un’inchiesta giornalistica
Ecco cosa succede a Leonardo in Kuwait per l’Eurofighter
Le precisazioni di Leonardo dopo la notizia dell’inchiesta per corruzione avviata dal Kuwait nell’ambito della commessa di 28 Eurofighter. Il gruppo della difesa italiano ha una quota industriale nel programma del 36%.
Ecco come zampillano indagini su Saras in Sardegna
La Guardia di finanza acquisisce documentazione su Saras nell’ambito di un’indagine per possibile contrabbando di petrolio
Incidenti 737 Max, tutte le colpe di Boeing secondo il Congresso Usa
Dall’inchiesta della commissione parlamentare degli Stati Uniti sui due incidenti mortali con gli aerei 737 Max emergono le colpe del produttore Boeing e della Faa. Ecco tutti i dettagli
Esercito e Aeronautica, tutti i dettagli dell’inchiesta giudiziaria (anche su acquisti dalla Cina)
Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 31 indagati, tra i quali pubblici ufficiali – appartenenti alle Forze Armate con diverso grado – e imprenditori accusati di frode nelle forniture, corruzione, turbativa d’asta ed altro negli appalti per gli approvvigionamenti delle Forze Armate.
Come i clienti di Windtre, Vodafone e Tim sono stati truffati
Oltre ad aver perquisito la sede di Windtre, i magistrati di Milano hanno segnalato anche Tim e Vodafone come compagnie che usufruivano di servizi e modalità simili a quelle scoperte nell’indagine, per vendere servizi non richiesti agli utenti.
Fincantieri, ecco perché la magistratura indaga su 19 aziende che lavorano per il gruppo di Bono
Le indagini della Procura di Venezia su 19 aziende subaffidatarie di lavori per conto di Fincantieri e la posizione del gruppo guidato da Bono
Ecco come il Wall Street Journal ha spacchettato Amazon
Che cosa ha scoperto il Wall Street Journal sui prodotti in vendita su Amazon
Il matterello di Mattarella a difesa della Banca d’Italia e contro i grilli di M5S e Lega sulla commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche
Che cosa ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai presidenti di Camera e Senato nel promulgare la legge che istituisce la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche