Mbda, tutto sui missili Aster comprati da Italia e Francia
Maxi-commessa italo-francese per 700 missili terra-aria Aster 30: sono le munizioni per il sistema di difesa aerea Mamba Samp-T. Non per mandarli a Kiev assicurano fonti italiane, bensì per “aggiornare le difese aeree dei due Paesi”
Macché machete: Crosetto conferma l’ex Pd Latorre all’Agenzia industrie difesa
Il governo Meloni ha confermato Nicola Latorre alla guida dell’Agenzia industrie difesa, ente in house del dicastero retto da Guido Crosetto
Crosetto farà la guerra alle duplicazioni al vertice delle forze armate
Che cosa è emerso dall’audizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sulle linee programmatiche del dicastero davanti alle commissioni riunite Difesa della Camera e Affari esteri e difesa del Senato
Fincantieri, tutto sul varo della nave militare per il Qatar a Palermo
Si è svolto a Palermo il varo di “Al Fulk”, la futura unità da sbarco commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar, alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto e del vicepremier e ministro della Difesa del Qatar Khalid bin Mohamed Al Attiyah
Chi sbuffa in Italia sul Samp-T all’Ucraina?
Nessuna frenata del governo sull’invio dei sistemi di difesa all’Ucraina. Lo conferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ma secondo fonti di stampa a ritardare la decisione — oltre le questioni tecniche — anche le tensioni politiche nella maggioranza. Fatti, rumors e approfondimenti
Perché l’Italia non ha ancora inviato il Samp-T in Ucraina
Il dossier sulla fornitura a Kiev del sistema antiaero Samp-T è rimasto fermo (nonostante le pressioni americane), in attesa delle decisione dell’esecutivo sul sesto decreto di aiuti militari all’Ucraina. Tutti i dettagli
L’Italia invierà i sistemi antiaerei Samp-t all’Ucraina?
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è cauto sulla richiesta dell’Ucraina di sistemi antiaerei. Le sue osservazioni a Il Messaggero seguono la telefonata di ieri tra Zelensky e Meloni, dopo la quale il presidente ucraino ha twittato che Roma stava valutando la possibilità di fornire difese antiaeree
Tempest, Crosetto chiede parità di trattamento con Regno Unito e Giappone
Secondo il ministro della Difesa, Crosetto, l’Italia deve avere parità di trattamento nella partnership con Gran Bretagna e Giappone per lo sviluppo di un nuovo aereo caccia Gcap (nato dalla fusione del Tempest e F-x).E riguardo un’eventuale convergenza con il Fcas, il ministro non l’ha esclusa a priori…
Ecco i piani spaziali di Crosetto e Urso
Cosa hanno detto Guido Crosetto, ministro della Difesa, e Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenuti al convegno “Una legge italiana per lo Spazio” organizzato da Fondazione Leonardo
Difesa: chi è Giuseppe Cossiga, nuovo presidente Aiad (al posto di Crosetto)
Alla guida di Aiad (federazione delle aziende per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) è stato eletto Giuseppe Cossiga, figlio dell’ex presidente della Repubblica. Subentra a Guido Crosetto, attuale ministro della Difesa. Quando Cossiga jr. elogiò Crosetto
Ecco perché Zelensky invoca i sistemi Samp/T dall’Italia contro la Russia
Samp/t, Stinger e Aspide. Sono i sistemi di difesa missilistica di cui dispone l’Italia e sono al centro del colloquio telefonata tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, per sostenere l’Ucraina
Chi è (e cosa fa) Guido Crosetto, nuovo ministro della Difesa al posto di Guerini
Tutto su Guido Crosetto che sarà ministro della Difesa nel governo Meloni al posto di Lorenzo Guerini. Ecco la biografia (non solo politica) di Guido Crosetto
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3