I mercati festeggeranno ancora Trump?
Le prime reazioni di borse e mercati all’elezione di Trump. Il commento di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di Gam (Italia) sgr
Perché la Fed non potrà ignorare Trump
Riteniamo che la Fed abbia spazio di manovra per continuare a normalizzare gradualmente i tassi in attesa di chiarezza da parte della nuova amministrazione. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, economiste di Pimco
Mosse e pizzini di Powell su tassi e Trump
Che cosa ha fatto il presidente della Fed sui tassi e che cosa ha detto su Trump. Il commento post meeting della Fed a cura di Blerina Uruci, Chief US Economist, T. Rowe Price
La vittoriona di Trump vista dalle borse
Ecco l’impatto delle elezioni Usa sui mercati. L’analisi di Vincent Chaigneu, head of research, Generali Investments
Ecco l’effetto Trump sui mercati
Che cosa è successo alle borsa, al dollaro e al bitcoin dopo la vittoria di Trump. La scheda dell’Agi
Ecco gli impatti delle elezioni Usa sulle borse globali
Le elezioni in America. L’andamento dell’economia cinese. E non solo. Cosa succederà alle borse. L’analisi di David Eiswert, Portfolio Manager, Global Focused Growth Equity Strategy, T. Rowe Price.
Che cosa combineranno Fed e Bce
Le prossime mosse di Fed e Bce. Il commento di Mauro Valle, head of fixed income presso Generali Asset Management (parte di Generali Investments)
L’economia Usa si sta avviando verso la recessione?
Come va l’economia americana, con un focus su consumatori, mercato del lavoro e inflazione. L’analisi di David Vick, Head of Fixed Income Portfolio Specialists di TCW.
Ecco le prossime manovre della Fed
Che cosa si attende per la Fed dopo il taglio di 50 punti base dei tassi d’interesse di settimanascorsa? L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income.
Recessione, inflazione e tagli dei tassi d’interesse: quali sono le implicazioni per i mercati?
Ecco gli impatti di inflazione e tassi sulle economie mondiali. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Le mosse della Fed viste dai mercati Usa
La Fed inverte la rotta: la reazione dei mercati. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Ecco i prossimi passi della Fed sui tassi
La Fed inizia col botto e taglia i tassi. Ecco che cosa farà. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di Pimco
Ecco come la mossa della Fed influenzerà le altre banche centrali
Banche centrali e paesi emergenti, dalla Fed alla Bcb. Il punto di Daniele Bivona, Portfolio Manager di AcomeA SGR.
Tutti i segnali della Fed sull’economia americana
Fed: l’economia americana sta tornando in equilibrio. Il punto di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
Perché la Fed suona la sveglia anche per la Bce
Motivi, significato e impatti della decisione della Fed di tagliare i tassi di 50 punti base. Il commento di Liturri tratto dalla newsletter Out
Le economie e i mercati potrebbero tornare ai livelli del 2019?
Un commento a cura di Tiffany Wilding, Economista di Pimco che analizza i recenti segnali macro e la possibilità di un ritorno alle condizioni pre-pandemiche e ai livelli del 2019 per economie e mercati.
A quale ritmo scenderanno i tassi
Che cosa succederà ai tassi. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Come agirà la Fed
Le prossime mosse della Fed nell’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Cosa faranno le banche centrali dopo Jackson Hole?
Mosse e scenari delle banche centrali. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle.
Perché c’è una guerra sotterranea fra governi e banche centrali
Che cosa succede non solo nell’Unione europea. L’analisi di Liturri.
Ecco le prossime mosse di Powell
Il commento di Blerina Uruci, Chief US Economist, T. Rowe Price, sulle possibili conseguenze del discorso di Powell (Fed)
L’economia americana è in recessione?
Nonostante i segnali macro, è probabile che gli Stati Uniti non siano in recessione. L’analisi di Tiffany Wilding, Economista di Pimco
Che cosa succede alle economie e ai mercati mondiali
L’estate della dispersione nei mercati finanziari. L’analisi di Marc Seidner, CIO Strategie non tradizionali di Pimco, e Pramol Dhawan, Portfolio Manager di Pimco
Come va il deficit fiscale negli Stati Uniti
Elezioni Usa e prospettive fiscali. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Vi spiego le turbolenze nei mercati finanziari
Che cosa sta succedendo nei mercati finanziari. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Che cosa succede nelle Borse
Giornata negativa oggi per le Borse. Ecco perché. Fatti, numeri, commenti e analisi
Perché i mercati finanziari mondiali sono malinconici
L’indice Nikkei 225 è sceso del 12%, il più grande crollo in un singolo giorno da quello registrato nel Black Monday del 1987, mentre il Kospi sudcoreano si è ridotto del 9%. Destini simili a quelli degli indici azionari di Australia, Hong Kong e Cina, anche loro coinvolti in crolli significativi. Il punto di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
L’economia americana sta rallentando?
Mercati: trimestrali e mercato del lavoro Usa sotto la lente. Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Perché la Fed non ha limato i tassi
Powell ha respinto l’ipotesi di un primo taglio di 50 punti base e ha commentato che la decisione sulle tempistiche non è ancora stata presa. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel.
La Fed non taglierà i tassi a fine luglio. Report
Il taglio dei tassi della Fed è atteso in settembre. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel
Che cosa succede al bilancio della Fed
Si prevede che le attività della Fed diminuiranno di 40 miliardi di dollari al mese: il saldo ON RRP dovrebbe raggiungere lo zero all’inizio del 2025, mentre le riserve totali dovrebbero scendere a circa il 10% del Pil nominale entro il terzo trimestre del 2025. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
Come andrà l’economia Usa e cosa farà la Fed
Che cosa succede all’economia americana. Il punto di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin .
Come la finanza scruta la politica in Usa, Ue e Francia
Mercati finanziari ed elezioni in Usa e Francia. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
La Cina svaluterà lo yuan?
Un commento a cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin sulla Cina con un focus sulla sua moneta e i rischi legati all’eventualità di una svalutazione a fronte di una persistente forza del dollaro.
Che cosa succede ai mercati Usa e Ue
Le tensioni in Europa dopo la decisione di Macron di indire elezioni anticipate in Francia. Mentre negli Stati Uniti… Il punto di Filippo Casagrande, chief investment steering & sustainability officer, Generali Investments
Cosa aspettarsi dopo il taglio dei tassi della Bce
Che cosa succederà sui mercati dopo l’ultima mossa della Bce. L’analisi di Roberto Gusmerini, Head of Dealing Ebury Italia
Ecco i 3 scenari della Fed
Le probabilità che la Fed riprenda i rialzi per compensare le aspettative di inflazione in aumento o un’accelerazione della crescita salariale continuano a diminuire. Il commento di Edward Al-Hussainy, Head of Emerging Market Fixed Income Research di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa (non) deciderà la Fed
Il commento con alcune previsioni pre-meeting del Fomc della Fed a cura di Blerina Uruci, Chief US Economist, T. Rowe Price.
Cosa succederebbe se la Fed non tagliasse i tassi nel 2024?
Un commento a cura di Darrell Spence, Economista di Capital Group sulla politica della Federal Reserve.
Cosa è successo nei mercati questa settimana
Tutto quello di importante che è accaduto per i mercati la settimana che sta finendo. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Come andranno le economie di Usa e Ue
Che cosa succede alle economie di Usa e Ue. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Perché la capacità della Fed di ridurre i tassi è sovrastimata
Le mosse delle banche centrali e che cosa succede nei mercati. Il punto di Liturri.
Chi guadagnerà con la guerra dei tassi?
Investimenti fra spread e tassi. L’analisi di Bill Zox, Portfolio Manager, e Katie Klingensmith, Investment Specialist di Brandywine Global, parte di Franklin Templeton.
Ecco come le tensioni geopolitiche influenzeranno i mercati
La geopolitica e i mercati: fatti e scenari. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Perché ci sarà sempre più divergenza fra le economie di Usa ed Eurozona
Cosa succede alle economie di Usa ed Eurozona. E come si muoveranno Fed e Bce. Il punto di Liturri
Perché l’inflazione non spaventa gli Stati Uniti
Che cosa succede nell’economia degli Stati Uniti. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Come va l’economia americana? Report Wsj
Crescita solida, deficit elevato e dollaro forte fanno riemergere i ricordi delle crisi passate. L’approfondimento del Wall Street Journal sull’economia americana
Cosa ha fatto e cosa farà la Fed
Decisioni e scenari della Fed. Il punto di Tiffany Wilding, economista di Pimco
Cosa succederà all’economia americana
Per il mercato Usa sempre più probabile il no-landing. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 10
- Successivo