Elkann truffatori ed evasori. Parola della procura di Torino
Frode fiscale e truffa ai danni dello Stato. Sono i reati contestati dalla Procura di Torino nei confronti dei tre fratelli Elkann, John, Lapo e Ginevra. Fatti, numeri e approfondimenti
Fisco, che cosa celano le furbate di Campari e Google
Casi Campari e Google emblematici dell’andazzo nell’Ue: in un mercato unico che dovrebbe fondarsi sulla parità delle condizioni di concorrenza, vanno di moda arbitraggi fiscali sotto la foglia di fico della “libertà di stabilimento”. Il commento di Liturri.
Vi racconto le ultime follie tassaiole di Vincenzo Visco
Secondo l’ex ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, “la lotta all’evasione resta al palo”. Ma il suo intervento sul Sole 24 Ore è pieno di opinioni discutibili e affermazioni errate: ecco perché. Il commento di Giuseppe Liturri
Vi racconto l’Europa parassita e paradiso degli evasori
L’Europa è un’immensa prateria nella quale un’élite di super ricchi dilaga come Gengis Khan nelle antiche steppe dell’Asia profonda sfruttando la complicità degli Stati nazionali e dell’Unione europea. Estratto dell’articolo di Angelo Mincuzzi che per la newsletter Appunti di Stefano Feltri ha presentato il suo libro “Europa parassita”.
Tutte le fesserie contro il concordato fiscale
Il governo sta realizzando uno dei più seri tentativi della storia recente di indurre 4,5 milioni di contribuenti, che certamente non brillano per fedeltà fiscale, a non occultare redditi. L’analisi di Giuseppe Liturri
L’elvetica Pictet è stata molto svizzera nell’evasione fiscale in America
Il grande gruppo bancario svizzero Pictet ha ammesso di aver partecipato a una frode fiscale negli Stati Uniti: pagherà una sanzione di oltre 122 milioni di dollari. Tutti i dettagli.
Il ceto medio è il bancomat del fisco
Come riformare davvero il fisco? Il corsivo di Gianluca Zappa
La mossa fiscale del governo
Cosa farà e non farà il governo con la delega fiscale. Il taccuino di Guiglia.
I lassismi populisti fra abusi, evasioni e redditi di cittadinanza
Ischia e dintorni: abusi, condoni e abusi (non solo d’ufficio). I Graffi di Damato
L’evasione fiscale in Italia è molto meno di 100 miliardi. Analisi
Evasione fiscale: numeri e approfondimenti. L’analisi di Pietro Boria, professore di Diritto tributario all’Università La Sapienza di Roma
A che punto è l’inchiesta su Booking, accusata di evasione
Booking, il colosso delle prenotazioni alberghiere, è accusato di avere evaso in Italia oltre 150 milioni di Iva. Prossimamente i magistrati genovesi si recheranno in Olanda per l’indagine sull’evasione fiscale
Booking: l’evasione dell’Iva in Italia è coccolata dall’Olanda
Booking, gigante mondiale delle prenotazioni alberghiere, è accusato di aver evaso 153 milioni di Iva. Ma l’Olanda… Il corsivo di Giuseppe Liturri
A chi giova la lotta al contante?
L’analisi di Giuseppe Liturri
Tasse, che cosa mostrano i numeri veri su evasione e non solo
L’analisi di Gianfranco Polillo
Figura di Crozza per Alberto Forchielli?
Conclusa l’indagine su Alberto Forchielli: presunta evasione fiscale da 3,9 milioni di euro
Armani, Prada, Gucci e…. Ecco chi fa più marameo al fisco
L’articolo di Gianni Barbacetto
I 7 miliardi dalla lotta all’evasione? Fuffa fiscale, ecco perché
Che cosa hanno detto in audizione su evasione fiscale e non solo Banca d’Italia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare di bilancio
Ecco le regioni dove ci sono più furbetti del fisco (secondo il ministero delle Finanze)
Ecco alcune mappe che mostrano regioni e province dove ci sono i maggiori scostamenti fra tributi dichiarati e versati, secondo il ministero dell’Economia e delle Finanze.
Vi racconto l’orgia di idee governative pro contante e anti evasione fiscale. Il corsivo di Seminerio
Tutte le proposte per scoraggiare l’uso del contante in senso anti evasione fiscale commentate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Vi racconto 3 bufale su lotta al contante ed evasione fiscale. L’analisi di Liturri
Il caso Gucci dimostra che i grandi numeri dell’evasione fiscale non dipendono dall’uso del contante. La tracciabilità dei movimenti finanziari è solo una pre-condizione per recuperare gettito fiscale. L’analisi di Giuseppe Liturri
Verità e bugie su evasione fiscale e uso del contante. L’analisi di Liturri
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri Non sono un cacciatore e quindi non conosco il calendario della stagione venatoria. Conosco invece…
Più alta è la pressione fiscale maggiore è l’evasione fiscale pro-capite. Il primato dell’Italia
L’ intervento di Giuseppe Capuano, economista e dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico
No alla patrimoniale sponsorizzata da Landini, sì agli investimenti (e anche alle trivelle). I consigli di Pirani (Uil)
Il segretario generale Uiltec, Paolo Pirani, a Start Magazine: la patrimoniale ha effetto depressivo sull’economia, avanti con investimenti pubblici e privati, siglare patto per lo sviluppo tra sindacati e imprese.
Tutte le aziende randellate dal Parlamento europeo nella relazione su reati finanziari, evasione ed elusione fiscale
La risoluzione integrale approvata il 26 marzo dal Parlamento europeo
Paradise Paper: cosa si sa sul caso Apple
Anche Apple coinvolta nello scandalo Paradise Paper, ma l’azienda sostiene di essere il più grande contribuente al mondo Anche…
Guardia di Finanza: truffe allo Stato per 4,1 miliardi
Secondo il ‘Rapporto annuale’ della Guardia di Finanza un appalto pubblico su tre è stato assegnato illecitamente, per un valore…