Ddl Concorrenza, cosa cambia per autostrade, assicurazioni, startup, taxi e non solo
Assicurazioni, energia, autostrade, start-up e non solo: ecco i principali interventi previsti nel ddl Concorrenza. La scheda dell’Ansa
Autostrade, ecco come e perché l’Autorità dei trasporti stronca la riforma Salvini
Perché Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, ha criticato la riforma delle concessioni autostradali abbozzata dal ministero retto da Matteo Salvini
Concessioni balneari: stessa spiaggia, stesso mare?
In Italia non esiste una norma nazionale che stabilisca una percentuale massima di spiagge da affidare ai privati. Ma soprattutto non c’è un catasto aggiornato che dica quante sono le concessioni balneari
Governo spiaggiato?
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag, sul caso spiagge
Ddl Concorrenza, ecco cosa c’è e cosa non c’è
Ddl Concorrenza: le parole di Draghi e il provvedimento in pillole
Che cosa cambierà su rc auto, bollette, taxi, authority e spiagge col ddl Concorrenza
Ecco in pillole le principali disposizioni previste dal ddl Concorrenza approvato dal consiglio dei ministri. Focus su rc auto, bollette, taxi, authority e spiagge e non solo
Ecco i piani del Regno Unito sulla transizione energetica dolce fra petrolio, gas e rinnovabili
Nel Regno Unito le mappe nautiche sono sottoposte a un aggiornamento quotidiano per la nascita di nuovi campi eolici, che di questo passo sopravanzeranno i court del golf. L’articolo di Gianni Bessi, autore del saggio “Post Merkel – Un vuoto che solo l’Europa può riempire” (edizioni GoWare), uscito il 3 settembre
Perché il Tar galvanizza l’Antitrust sulle concessioni demaniali
L’articolo di Emanuela Rossi
Adr, Sea e non solo chiedono con Palenzona al governo aiuti stile Fs e Alitalia
La proroga di 2 anni delle concessioni degli scali aerei non basta ad Assaeroporti che rappresenta anche Adr e Sea. Ecco le ulteriori richieste dell’associazione confindustriale degli scali presieduta da Palenzona
Ecco la guerra sull’Anas tra Simoncini e Armani, tutti i dettagli
Continuano le bordate attraverso i giornali tra vecchi e nuovi vertici di Anas. La lettera dell’ex numero uno Armani svelata dal Corsera e l’intervista dell’attuale capo azienda Simoncini al Sole 24 Ore. Vendette e boomerang?
Riparte la guerra autostradale di Di Maio a Benetton e Gavio. I Graffi di Damato
Con il crollo di un viadotto sull’autostrada A6 gestita dal gruppo Gavio si rinfocola la polemica del Movimento 5 Stelle guidato da Di Maio contro i concessionari. I Graffi di Damato
Atlantia, tutti i subbugli in casa Benetton su Autostrade per l’Italia
Fatti, indiscrezioni e scenari su Autostrade per l’Italia (gruppo Atlantia-Benetton)
Iva, salario minimo, acqua pubblica, autostrade. Ecco la bozza del programma M5s-Pd
Che cosa si legge nel documento programmatico in fieri messo a punto da M5s e Pd in vista della formazione del governo giallo-rosso
Autostrade, che cosa dicono concessionari e sindacati sui prossimi pedaggi made in Art
Tutti i dettagli sulla consultazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sui nuovi meccanismi per stabilire i pedaggi. La voce dei concessionari autostradali Aiscat e dei sindacati nell’approfondimento di Alessandro Sperandio
Autostrade, tutti gli ultimi speronamenti fra Aspi, Aiscat, Authority e Toninelli su pedaggi e bonus
Ecco come e perché le concessionarie autostradali in primis Autostrade per l’Italia contestano i metodi proposti dall’Autorità del settore per stabilire i pedaggi. La delibera dell’Art, la posizione di Aspi del gruppo Atlantia, il forcing di Aiscat e la posizione del ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli (M5S). L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Acea, A2a, Edison, Enel, Erg, Iren. Che cosa cambierà con la norma sulle concessioni idroelettriche (che fa felici le Regioni)
Tutti i dettagli sulla norma voluta dalla maggioranza sulla regionalizzazione delle concessioni idroelettriche che riguarda Enel, Edison, A2A, Iren, Acea. Fatti e stime su incassi e indennizzi
Come e perché l’Antitrust picchia sui canoni delle concessioni demaniali
Che cosa scrive l’Antitrust in una segnalazione al Parlamento, al governo e alle Regioni sui canoni delle concessioni demaniali marittime
Autostrade, Poste, gas. Tutti i consigli pro concorrenza dell’Antitrust a governo e Parlamento
Ecco le raccomandazioni del Garante del mercato indirizzate a governo e Parlamento su autostrade, poste, gas, radio tv e non solo. Tutti i dettagli e il documento integrale dell’Antitrust
Adr, Sea e non solo. Ecco come decollano le tensioni fra Anac di Cantone e aeroporti
L’articolo di Chiara Rossi
Autostrade, energia e tlc. Ecco come il governo utilizzerà i canoni maggiorati delle concessioni pubbliche
Che cosa prevede il Def in materia di concessioni pubbliche come autostrade, energia e tlc. Ecco le indicazioni contenute nel Programma nazionale di riforme, documento che fa parte del Def.
Autostrade, energia, tlc. Ecco come si muoverà il governo sulle concessioni. Bozza Pnr-Def
Aumentare i canoni delle concessioni pubbliche (non solo delle autostrade) per ridurre il debito pubblico. Che cosa è scritto nella bozza del Pnr del Def
Acea, A2a, Iren, Hera. Ecco chi (non) rischierà per la revisione delle concessioni
L’articolo di Claudia Cervini, giornalista di Mf/Milano Finanza, con alcuni report che disegnano scenari dopo l’annuncio del governo di rivedere il sistema delle concessioni che riguarda aziende come Acea, A2a, Iren ed Hera
Autostrade, ecco tutte le storture delle concessioni
Tariffe, verifiche, segretezza delle convenzioni, controlli incerti, bluff dell’authority, lavori in house. Sono alcuni degli aspetti controversi delle concessioni autostradali