Vi racconto la grottesca campagna elettorale in Argentina
Le elezioni presidenziali in Argentina del 22 ottobre nel contesto geopolitico internazionale determinato dalla guerra in Medioriente. L’analisi di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Cosa ha detto il centrodestra in piazza
chiusura della campagna elettorale a Roma, in piazza del Popolo
I troppi babau elettorali
Rush finale della campagna elettorale. Dove poco “atlantista” si è confermata la stessa concezione del principio dell’alternanza. La nota di Paola Sacchi
Campagna elettorale, quanto hanno speso partiti e politici su Facebook e Instagram
Nella classifica degli investimenti da parte dei partiti spicca al primo posto quello di Fratelli d’Italia che registra una spesa di oltre 90 mila euro negli ultimi 30 giorni con 70 inserzioni su Facebook e Instagram e 37.313 euro nell’ultima settimana. L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Le alluvioni non fanno campagna elettorale
In Italia il dissesto idrogeologico è ormai strutturale e cronico. Il taccuino di Federico Guiglia
Vi racconto cosa succede negli scantinati della campagna elettorale
Insulti e insensatezze da campagna elettorale. I Graffi di Damato
Le ultime scintille della campagna elettorale
Salvini replica alle accuse indirette di Draghi, caro bollette al centro del dibattito, ruvido scontro a parole fra Conte e Renzi su reddito di cittadinanza e non solo. La nota di Paola Sacchi
Scostamento di bilancio sì o no?
Come e perché in campagna elettorale si discute di uno scostamento di bilancio. La nota di Paola Sacchi Campagna…
Che cosa sta dividendo centrodestra e centrosinistra
Tutte le ultime novità della campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Riforme istituzionali: tutte le proposte di partiti e coalizioni
Che cosa prevedono i programmi elettorali sulle riforme istituzionali
Insulti o trabocchetti in campagna elettorale? Ma 60 anni prima di Cristo era anche peggio
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia
Pensioni, che cosa c’è e che cosa non c’è nei programmi elettorali
L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e Segretario Generale CONFEDIR, Stefano Biasioli, Segretario APS-Leonida e FEDER.S.P.eV. e Pietro Gonella, Responsabile Centro Studi FEDER.S.P.eV.
Consigli per insultare con garbo e nobiltà in campagna elettorale
“La nobile arte dell’insulto” di Liang Shiqiu letto da Tullio Fazzolari
Politici sul social cinese TikTok. Tutto ok? Fatti e analisi
Dai neofiti Berlusconi e Renzi, passando per Salvini e Calenda, fino a Meloni e Conte, i leader politici nostrano si ritrovano quasi tutti su TikTok. Già superate le preoccupazioni che aleggiano sul social network a controllo cinese? Fatti e approfondimenti
Lega, Pd e Fratelli d’Italia. Ecco chi ha speso di più per la campagna social su Facebook e Instagram
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Benvenuti nello strano caso della campagna elettorale italiana
Perché il Pd evoca bancarotte e disastri in caso di vittoria del centrodestra il 25 settembre? La nota di Paola Sacchi
Ombre russe sul 25 settembre?
Il taccuino di Federico Guiglia
I fuochi fatui della campagna elettorale
La campagna elettorale vista da Francesco Damato
Vi racconto le fiamme fatue della campagna elettorale
Le ultime novità in vista delle elezioni del 25 settembre annotate da Francesco Damato
Google, Meta e Twitter devono pubblicare le spese dei partiti sui social in campagna elettorale
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex, sulla proposta del professor Marco Mayer di rendere disponibili gli investimenti pubblicitari sui social media da parte dei candidati e dei partiti in queste settimane di campagna elettorale
Ecco il programma ultra draghiano di Azione di Calenda e Più Europa di Bonino
Reddito di cittadinanza da rivedere, basta sussidi a pioggia, la spesa per le pensioni non va aumentata, ok rigassificatori, ricalibrare il sistema fiscale a favore del lavoro, applicare la direttiva Bolkenstein, Ita da privatizzare, ex Ilva da riprivatizzare. Sono alcuni punti del programma presentato oggi da Azione di Carlo Calenda e Più Europa di Emma Bonino. Ecco il documento integrale
Come sarà la campagna elettorale
La campagna elettorale in vista del voto previsto per il 25 settembre fra cronaca e storia
Perché Google, Meta e Twitter non divulgano gli investimenti dei partiti sui social?
In vista del voto del 25 settembre, Marco Mayer lancia una proposta appello: Meta (ovvero Facebook e Instagram), Google (Youtube), Linkedin e Twitter mettano sul web i preventivi di spesa per la pubblicità richiesta dai partiti per la campagna elettorale social
Ecco come in Francia si scruta la campagna elettorale in Germania
In Germania, la campagna elettorale delle legislative è stata scombussolata dalle inondazioni. Il punto di Le Monde
Vigilia elettorale: todos populistas, todos caballeros
“Qualificare, con snobistico disprezzo, ogni manifestazione di disagio popolare come baccano da ignorare è un modo per ridimensionare un problema serio: il distacco dei cittadini dalla politica, preludio di un più grave distacco dal sistema democratico”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto la campagna elettorale in Argentina per le presidenziali della Bolivia
La rinnovata importanza strategica della Bolivia tra golpe militari e nuove elezioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi racconto come è andata la campagna elettorale in Canada
L’approfondimento di Gian Marco Litrico sulle elezioni federali in Canada del 21 ottobre
Perché in Italia è sempre campagna elettorale. Il Bloc Notes di Michele Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego gli ultimi fuochi elettorali per le Europee
La fiera delle parole durante la campagna elettorale per le Europee raccontata dal notista politico Francesco Damato
Vi racconto la campagna elettorale e giudiziaria
Pene giudiziarie e guerre politiche solcano Movimento 5 Stelle, Lega e Pd. I Graffi di Damato