Quanti sono i bus Euro2 ancora (per poco) in circolazione?
Sono oltre 1500 i bus Euro2 che dal 1° gennaio 2024 verranno interessati dal divieto di circolazione per le norme a tutela dell’ambiente. Le associazioni di categoria prevedono una diminuzione di 70 milioni di chilometri all’anno, tra il 4,5% e il 10% dell’offerta complessiva.
Chi salirà con Leonardo e Invitalia sugli autobus di Industria italiana?
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha escluso che i libri di Industria italiana autobus possano finire in tribunale. Ma ora bisogna trovare 50 milioni e un socio nuovo che ne metta gran parte, essenziali per arrivare a fine anno
Bus, il governo coccola Iveco di Exor e dimentica Iia di Leonardo e Invitalia?
Riparte la produzione di autobus in Italia: nuovo stabilimento Iveco a Foggia, realizzato coi fondi del Pnnr, mentre langue Industria Italiana Autobus (Iia) di Invitalia e Leonardo. Fatti, numeri e approfondimenti
Green pass sì, green pass no. Cosa succederà nei mezzi di trasporto
L’intervento di Marco Foti.
Itabus: Cattaneo, Montezemolo e Punzo finanziati da Intesa Sanpaolo debuttano con bus Man contro Flixbus
Al via Itabus, nuovo operatore privato di trasporto su gomma a lunga percorrenza. Azionisti sono Cattaneo, Montezemolo, Seragnoli e i Punzo, gli stessi che avevano lanciato Italo-Ntv nel 2006
Perché Intesa Sanpaolo applaude la sterzata cinese di Cnh su Iveco
Sindacati preoccupati, analisti e banche d’affari favorevoli. Visioni opposte sulla vendita in fieri di Iveco da parte di Cnh (Exor) al gruppo cinese Faw. Ecco che cosa dice un report di Intesa Sanpaolo
Tutto su Faw, il gruppo cinese che comprerà camion e bus Iveco da Exor
La cinese Faw punta a Iveco (Cnh). Ecco numeri e dettagli sulla società controllata dallo Stato cinese
Trasporto pubblico locale, che cosa non va in Italia. Report
Trasporto pubblico locale: fatti, numeri, analisi e suggerimenti. L’intervento di Marco Foti
Atac e non solo, la Regione Lazio ha abolito i controllori nei trasporti pubblici
Che cosa ha deciso la Regione Lazio seguendo linee guida facoltative del ministero dei Trasporti per i trasporti di Atac, Cotral e non solo. Tutti i dettagli
Ericsson e Fastweb, ecco a cosa servirà il 5G per gli autobus
Presentati il primo autobus connesso e i nuovi scenari applicativi del progetto #Roma5G di Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson
Come e perché sfrecciano le polemiche al Sud su Flixbus
A che punto è l’agognata concorrenza nel settore degli autobus privati? Botta e risposta in Puglia tra giunta regionale e società Flixbus. Tutti i dettagli (e i numeri 2019 in Italia della società)
Treno e autobus, più veloci e sostenibili degli aerei?
Scegliere il treno o l’autobus, per percorrere alcune tratte europee (ed italiane) significa risparmiare tempo e abbattere le emissioni di anidride carbonica
Che cosa bolle nel settore dei bus elettrici
Tutti i piani futuri di Proterra, uno dei più importanti produttori di autobus elettrici in America, che studia l’Ipo
La California rottama gli autobus inquinanti (e favorisce l’azienda cinese Byd?)
Entro il 2040 in California circoleranno solo autobus elettrici. Chi favorisce e chi sfavorisce la decisione? L’articolo di Giusy Caretto
Fs, ecco come le Ferrovie sfrecceranno fra Alitalia, autobus e Ponte Morandi
Alitalia, Ponte Morandi, autobus e nuove nomine: tutto quello che bolle in pentola nel gruppo Ferrovie dello Stato. Articolo di Giusy Caretto
Perchè i guai di Flixbus (in Italia) non sono ancora finiti
Non c’è pace per Flixbus: nuovi emendamenti presenti nella manovrina rischiano di bloccare le attività dell’azienda tedesca Flixbus non trova…
Ecco come si salverà (forse) Flixbus
Il Governo si impegna a sopprimere, con il primo provvedimento utile, le disposizioni del decreto Milleproroghe contro Flixbus, servizio di…
Autobus elettrici, un sistema open source per la ricarica
Firmato un accordo tra i costruttori europei di autobus elettrici e i fornitori di sistemi di ricarica per dotare i…
Trasporto pubblico: sosta al capolinea e il bus elettrico si ricarica
Entro il 2016 il trasporto pubblico di Namur sarà incrementato con 11 nuovi autobus elettrici ibridi Namur, una cittadina del…
Oristano è la prima città in Europa con autobus senza autisti
Oristano sarà la prima città in Europa ad ospitare un sistema di trasporto pubblico con mezzi senza autista e completamente automatizzati.